More stories

  • in

    Superenalotto, realizzati tre 5 da 56mila euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+’ al concorso del Superenalotto di oggi. Realizzati invece tre ‘5’ che vincono 56.069,57 ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 47,3 milioni di euro.PUBBLICITA

    LA COMBINAZIONE VINCENTE

    Combinazione vincente: 10, 31, 40, 59, 80, 85
    Numero Jolly: 13

    Numero Superstar: 48

    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.109 di oggi

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 3 totalizzano Euro: 56.069,57
    Punti 4: 388 totalizzano Euro: 440,92
    Punti 3: 17.795 totalizzano Euro: 28,96
    Punti 2: 279.072 totalizzano Euro: 5,74

    SUPERSTAR
    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00

    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 3 totalizzano Euro: 44.092,00
    Punti 3SS: 105 totalizzano Euro: 2.896,00
    Punti 2SS: 1.437 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 9.716 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 24.100 totalizzano Euro: 5,00
    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 97 totalizzano Euro: 4.850,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.647 totalizzano Euro: 43.941,00
    Vincite WinBox 1: 2.069 totalizzano Euro: 51.725,00
    Vincite WinBox 2: 209.308 totalizzano Euro: 425.538,00
    Totale vincite Seconda Chance: 14.744
    Totale vincite WinBox: 211.377
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 47.300.000,00
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Marano condannato l’ex sindaco Bertini: 12 anni e 8 mesi per collusione con la camorra

    Napoli. Si è concluso con una pesante condanna il processo a carico dell’ex sindaco di Marano, Mauro Bertini, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione.PUBBLICITA

    I giudici del tribunale di Napoli Nord, dopo un processo durato oltre tre anni e mezzo, hanno inflitto a Bertini una pena di 12 anni e 6 mesi di reclusione.

    Punti Chiave ArticoloCondannati a pene più lievi anche l’imprenditore edile Angelo Simeoli (3 anni) e i fratelli Aniello e Raffaele Cesaro (3 anni ciascuno). Assolto invece Eduardo Pellecchia. Per i giudici Bertini aveva favorito i clan nell’aggiudicazione degli appalti pubblici La corte, presieduta dal giudice Eleonora Pacchiarini, ha riconosciuto il ruolo di Bertini nell’infiltrazione della camorra nella pubblica amministrazione locale, in particolare per quanto riguarda l’assegnazione di appalti edilizi.
    La sentenza rappresenta un duro colpo per l’ex primo cittadino di Marano, già in passato coinvolto in vicende giudiziarie legate alla criminalità organizzata
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’11 luglio 2024

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 luglio:PUBBLICITA

    BARI 87 35 73 07 39

    CAGLIARI 71 11 54 87 12
    FIRENZE 73 38 61 26 20

    GENOVA 60 66 14 03 76

    MILANO 49 80 14 70 65
    NAPOLI 90 06 17 07 04

    PALERMO 79 58 83 59 63
    ROMA 41 35 06 38 72
    TORINO 35 42 86 85 06
    VENEZIA 72 04 08 37 55
    NAZIONALE 48 39 12 02 29
    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI
    04 06 11 35 38 41 42 49 54 58 60 61 66 71 72 73 79 80 87 90
    NUMERO ORO:87
    DOPPIO ORO:87 35
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Camorra, la moglie di Sandokan in aula: “L’ho incontrato quando era collaboratore”

    Giuseppina Nappa, moglie di Francesco “Sandokan” Schiavone, ha rivelato in un’udienza al processo in corso a Santa Maria Capua Vetere che ha incontrato il marito in carcere nel marzo del 2024.PUBBLICITA

    L’incontro è avvenuto durante un breve periodo in cui Schiavone aveva avviato la collaborazione con la giustizia, poi interrotta.

    Punti Chiave ArticoloNappa ha affermato di aver potuto parlare liberamente con il marito per la prima volta dopo anni, a causa delle restrizioni imposte dal regime di 41 bis a cui Schiavone era sottoposto. L’ammissione della Nappa è stata fatta durante una discussione sui presunti doni di Natale e Pasqua che Nicola Schiavone, socio storico di Sandokan e ritenuto amico di vecchia data del boss, avrebbe fatto a Nappa e ai suoi figli. La donna ha dichiarato che questi doni sono avvenuti “fino a un certo punto e poi si sono diradati”.
    Poi ad una precisa domanda se avesse avvertito di ciò suo marito, la donna ha riferito che poiché il marito era in carcere al 41bis e i colloqui erano registrati “non gli ho detto nulla”, ma queste circostanze gliele ha riferite lo scorso marzo quando l’ha incontrato in carcere, e “in quella occasione nessuno ci ascoltava”.
     La perplessità degli avvocati della difesa sulla gestione dei pentiti Le dichiarazioni di Nappa hanno suscitato perplessità tra gli avvocati della difesa, che hanno sottolineato la “gestione del collaboratore piuttosto particolare” e il fatto che Sandokan abbia potuto incontrare anche il figlio Emanuele Libero durante il periodo di collaborazione. Emanuele Libero, infatti, non ha seguito la scelta del padre di collaborare con la giustizia, ma ha invece tentato di riorganizzare le attività illecite del clan a Casal di Principe, venendo poi arrestato. Il processo è stato aggiornato al mese di settembre.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Senso unico alternato sulla Statale 163 “Amalfitana” a Conca dei Marini

    Frana a Conca dei Marini, Anas attiva senso unico alternato sulla Statale 163 “Amalfitana”PUBBLICITA

    Un tratto della Statale 163 “Amalfitana” è interessato da un senso unico alternato nel comune di Conca dei Marini a causa della caduta di massi da un costone roccioso.

    Il materiale roccioso, staccatosi da un terreno privato, è stato contenuto dalle reti di protezione, evitando di invadere la carreggiata in modo significativo.
    L’istituzione del senso unico alternato è temporanea e si rende necessaria per consentire la rimozione dei detriti dalle reti e lo svolgimento delle opportune verifiche sulla stabilità del costone roccioso.

    Sul posto sono presenti le squadre di Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità e la messa in sicurezza dell’area.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Calciomercato: Immobile lascia la Lazio e va in Turchia, per Balotelli nuova chance in Brasile

    Prosegue il calciomercato estivo con trattative serrate e nuovi scenari. Il trasferimento di Riccardo Calafiori dall’Arsenal al Bologna è ancora in stallo. I Gunners hanno messo sul piatto un’offerta di 40 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita, ma i rossoblù ne chiedono 50. Nonostante il ritardo, la Juventus non sembra intenzionata a inserirsi, concentrandosi su altri obiettivi come Teun Koopmeiners dell’Atalanta, che chiede 60 milioni, e Jadon Sancho, con Federico Chiesa possibile pedina di scambio.PUBBLICITA

    Calafiori, nel caso restasse, partirebbe dalla panchina nelle scelte di Thiago Motta. Il giocatore sta valutando con poco entusiasmo l’offerta della Roma, mentre la Juventus monitora Stephan El Shaarawy, considerato un profilo adatto da Motta, suo ex compagno di squadra al Genoa. Il Leicester, tornato in Premier League, sarebbe pronto a offrire 25 milioni di euro più 5 di bonus per Matías Soulé della Juventus, con un quinquennale da 3 milioni di euro a stagione per il giocatore.

    Intanto, la Vecchia Signora ha ingaggiato il giovane talento montenegrino Andrej Adzic dal Buducnost Podgorica. Jorge Mendes, agente di João Cancelo, spinge per riportare il giocatore a Torino, con nuovi contatti avvenuti oggi. La Roma ha trovato il sostituto di Leonardo Spinazzola, passato al Napoli: si tratta dello svedese Gustav Dahl, terzino sinistro del Djurgarden, che costerà 3,5 milioni di euro.
    Il ds Ghisolfi è anche alla ricerca di un attaccante, ma l’arrivo di Marciano Omoriodon dell’Atletico Madrid sembra complicato a causa dell’interessamento del Chelsea. I giallorossi valutano così Alexander Sørloth del Villarreal e Georges Mikautadze del Metz, con En-Nesyri del Siviglia come opzione alternativa. Le voci su un interesse per Suslov del Verona non trovano conferma.

    In casa Lazio, Ciro Immobile va al Besiktas per tre milioni di euro, con Danilo Cataldi nominato nuovo capitano. I biancocelesti puntano su Mason Greenwood e Nuno Tavares e potrebbero cercare un nuovo attaccante se Valentín Castellanos tornasse al Girona, ipotesi legata al possibile arrivo di Álvaro Morata al Milan.

    Il Monza torna a sondare la pista Wojciech Szczesny per la porta, mentre l’Udinese ha dichiarato incedibile Lorenzo Lucca e il Verona ha ufficializzato l’ingaggio del difensore danese Andreas Frese. Infine, in Brasile, il Corinthians è interessato a Mario Balotelli e ha già avviato colloqui per un possibile contratto biennale, sperando di ottenere un rinforzo per lottare per la salvezza.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta, in giro sullo scooter armato di coltello: denunciato 19enne

    Durante la notte a Caserta, i carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato un 19enne di San Nicola La Strada per porto di armi o oggetti atti a offendere.PUBBLICITA

    Il giovane, fermato e perquisito in viale Libertà, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 23 cm, di cui 10 cm di lama.

    L’arma era nascosta nel vano portaoggetti del motociclo che stava guidando.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Ischia: Imprenditore sotto indagine per traffico illecito di rifiuti via mare

    Ischia.Un’operazione congiunta tra l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia e la Procura di Napoli ha portato all’emissione di un’ordinanza di divieto di dimora nei confronti del titolare di una ditta isolana coinvolta nel presunto traffico illecito di rifiuti via mare.PUBBLICITA

    L’imprenditore, indagato per traffico illecito di rifiuti, si è visto recapitare il provvedimento, emesso dal Gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea, che gli vieta la permanenza in tutti i comuni dell’isola d’Ischia.

    Le indagini, avviate dalla Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ischia, hanno fatto luce su un’illegale attività di gestione di rifiuti edili inerti da parte della ditta in questione.
    I rifiuti, stoccati presso il sito di messa in riserva dell’azienda, venivano smaltiti illegalmente con singoli viaggi giornalieri via mare su navi di linea diretti in terraferma.

    Oltre al divieto di dimora, il Gip ha disposto il sequestro del mezzo navale utilizzato per il trasporto illecito e dell’intero sito aziendale, dove venivano svolte le principali attività della ditta.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Bacoli, frana a Marina Torrefumo: il sindaco chiede la messa in sicurezza dei costoni

    Frana di pietrisco a Marina Torrefumo, nel comune di Bacoli. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha sollecitato un intervento urgente per la messa in sicurezza dei costoni, fragilizzati dalle continue scosse sismiche del bradisismo.PUBBLICITA

    “La frana è avvenuta questa mattina – ha spiegato Della Ragione – e l’abbiamo osservata dal mare durante dei controlli a bordo di una motovedetta della capitaneria.

    L’area è già chiusa da anni al passaggio pedonale e alla balneazione proprio per il rischio di frane. I costoni sono già naturalmente predisposti a franare e il bradisismo, con le sue scosse continue, non fa che aggravare la situazione.
    È quindi necessario un intervento immediato per metterli in sicurezza, anche per evitare che eventuali crolli possano danneggiare la Città Sommersa di Baia.”

    Il sindaco ha annunciato che chiederà al governo un intervento per il picconamento dei costoni più critici, seguito da lavori di messa in sicurezza permanente.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ricostruzione Ischia, il prefetto: “Tenere alta la guardia”

    Oggi sull’isola d’Ischia si è tenuto un doppio appuntamento con il prefetto di Napoli, Michele di Bari, per fare il punto sulla legalità e la sicurezza nei lavori di ricostruzione post calamità e discutere del traffico dei mezzi pesanti, ormai insostenibile.PUBBLICITA

    Nel primo incontro, presso la sede del Commissariato alla Ricostruzione a Ischia Porto, di Bari ha verificato l’applicazione del protocollo sottoscritto mesi fa per i cantieri della ricostruzione.

    I controlli precedenti avevano rivelato la presenza di ditte legate ad organizzazioni criminali. Il prefetto ha annunciato l’emissione di 14 interdittive antimafia per imprenditori coinvolti nei lavori di ricostruzione finanziati sull’isola e l’introduzione del badge e del “settimanale di cantiere” per i lavoratori, strumenti importanti per il controllo delle presenze e la prevenzione di infiltrazioni malavitose.
    A margine dell’incontro, cui hanno partecipato i sindaci dell’isola, il commissario alla ricostruzione Legnini, il questore di Napoli Agricola, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Borrelli, e le organizzazioni sindacali e professionali, il prefetto ha dichiarato:

    “Ho voluto chiarire ai sindaci e alla struttura commissariale che anche la ricostruzione privata deve rispettare strettamente il protocollo di Casamicciola, che prevede clausole incisive: anche le imprese che lavorano per cantieri privati devono essere iscritte alla white list, senza subappalti a cascata”.

    Di Bari ha ricordato di aver ordinato due accessi ispettivi ai cantieri, da cui sono scaturite le interdittive, e ha anticipato che l’attività di controllo sarà estesa anche ad ulteriori aspetti tecnici.
    “Questa prima riunione del tavolo di monitoraggio, convocata su mia richiesta, si svolge in un momento cruciale per la ricostruzione post-frana e post-sisma”, ha dichiarato il commissario Legnini.

    “Nei prossimi mesi ci sarà una forte crescita del numero dei cantieri ed è necessario intensificare le attività di vigilanza e controllo. Dopo le due tragedie che hanno colpito duramente questo territorio, l’isola non può permettersi l’onta dell’inquinamento dei cantieri da parte di imprese malavitose”.
    Nel pomeriggio, il prefetto ha tenuto un’altra riunione presso la sala consiliare del comune di Casamicciola, dove il sindaco ha chiesto una redistribuzione del traffico dei mezzi pesanti che transita quotidianamente dal porto del comune termale.
    All’incontro hanno partecipato anche le compagnie di navigazione, l’autorità marittima e la regione Campania. È emersa la necessità di un coordinamento tra i sei comuni dell’isola, competenti per le ordinanze sul traffico stradale.
    “Serve un protocollo tra i sindaci per trovare soluzioni provvisorie al problema, e un sacrificio da ciascun comune per arrivare a una soluzione che compendi tutte le esigenze, anche quelle di Pozzuoli da cui partono la maggior parte dei veicoli per Ischia”, ha dichiarato il prefetto.
    Giosi Ferrandino, sindaco di Casamicciola, ha aggiunto: “Sull’isola esiste il problema reale del traffico che riguarda tutti i comuni. I mezzi pesanti rappresentano una criticità per la sicurezza e la vivibilità.
    A Capri il problema è stato affrontato limitando la circolazione nelle ore notturne; da noi basterebbe rispettare le ordinanze esistenti. Negli ultimi anni, però, le dimensioni dei camion sono aumentate, compromettendo l’appeal turistico di Ischia. Dovremo trovare una soluzione con l’aiuto del prefetto, che salvaguardi sia gli isolani che i turisti”.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano, sosta selvaggia e veicoli privi di copertura assicurativa: controlli serrati della polizia municipale.

    Continuano sul territorio i controlli per il rispetto delle norme del codice della strada.PUBBLICITA

    Diverse le zone pattugliate dagli agenti della polizia municipale diretta dal comandante Biagio Chiariello, e diversi i veicoli trovati senza assicurazione, revisione etc., alle moto con conducenti senza casco.

    Sequestrate otto auto senza assicurazione e sei moto senza casco.Le principali condotte sanzionate sono le soste selvagge e i passaggi agli incroci semaforici con il rosso.Decurtati punti dalla patente, di cui alcune ritirate.
    Le attività messe in campo non sono le uniche ma rappresentano il frutto di attività su di un territorio dove si sta operando per garantire la sicurezza della città .P.B.

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Castel Volturno accecata dalla gelosia picchia la compagna: arrestata 31enne 

    Castel Volturno. I Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno arrestato una donna di 31 anni per violenza domestica ai danni della sua compagna convivente di 45 anni.PUBBLICITA

    L’episodio è avvenuto ieri sera, 11 luglio, quando la 45enne è rientrata a casa dopo aver trascorso la giornata fuori. Secondo il suo racconto, la 31enne, in preda a un raptus di gelosia e sotto l’effetto dell’alcol, l’avrebbe aggredita verbalmente e fisicamente.

    La donna sarebbe stata dapprima lasciata fuori casa e poi, una volta all’interno, sarebbe stata colpita con schiaffi e pugni al volto, subendo anche minacce con un coltello.
    Non è la prima volta che la 45enne subisce violenze dalla compagna: in una precedente occasione, la 31enne avrebbe tentato di investirla con l’auto.

    La 43enne, stanca delle continue aggressioni, ha finalmente denunciato l’accaduto ai Carabinieri che, intervenuti sul posto, hanno arrestato la 31enne.

    Questa mattina, il Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato l’arresto e ha disposto per la 31enne la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da lei frequentati.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO