More stories

  • in

    Napoli denunciati 9 parcheggiatori abusivi nella movida di Bagnoli

    Napoli, Sabato sera di fuoco a Bagnoli, dove un’operazione congiunta di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e ASL ha passato al setaccio la movida del quartiere.PUBBLICITA

    I controlli si sono concentrati principalmente sui locali notturni, con una discoteca in via di Nisida che è stata sospesa e sanzionata per violazioni alle norme igienico-sanitarie. Stesso destino per un ristorante-pizzeria a Coroglio.

    Punti Chiave ArticoloIn un bar sempre a Coroglio, sono stati sequestrati 150 kg di alimenti non conformi alle norme di conservazione e tracciabilità, con sanzioni per un totale di 7.500 euro. Parcheggiatori abusivi denunciati 9 parcheggiatori abusivi sono stati denunciati tra Nisida e Coroglio, dove imponevano tariffe fisse tra i 5 euro per le moto e i 10 euro per le auto.
    Un 35enne di Ponticelli è stato denunciato per guida senza patente. Fermato al volante di un grosso SUV sportivo, l’uomo non aveva mai conseguito la patente di guida.
    L’operazione di sabato sera rientra in un piano di controlli più ampio che proseguirà anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella zona della movida di Bagnoli. L’azione delle forze dell’ordine mira a tutelare la quiete pubblica, la sicurezza dei cittadini e dei turisti, contrastando l’illegalità e le attività illecite che possono compromettere il regolare svolgimento delle attività economiche e turistiche della zona.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’incidente a Mirabella Eclano morto anche il campione italiano di pugilato Under 20, Bilal Boussadra

    Morto il campione italiano di pugilato Under 20 Bilal Boussadra, pugile del team Froncillo di Avellino.PUBBLICITA

    Figura anche lui tra le quattro giovani vittime del tragico incidente stradale stanotte a Mirabella Eclano.

    Punti Chiave ArticoloL’incidente sulla Statale 90 delle Puglie nel territorio di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino. Erano tutti nella stessa auto, una Mercedes Amg, guidata da un 21enne originario di Frigento, diretti ad una gelateria della frazione Calore. Con lui sono morti sul colpo i suoi tre amici, tutti di 21 anni, originari di Frigento, Grottaminarda e Mirabella Eclano. Secondo un prima ricostruzione, l’auto si sarebbe scontrata con un’altra auto, una Panda, e a forte velocità si è schiantata contro un muro.
    Sui social già tantissimi i messaggi di cordoglio e di ricordo del giovane campione italiano di pugilato.
     Già tanti i messaggi di cordoglio e di ricordo sui social “Un tragico incidente questa mattina all’alba ti ha strappato via da questa vita, dai sogni, dalle speranze e delle tante ambizioni che avevi. Una notizia che non avrei mai voluto ricevere. Un’altra giovane vita che vola via. Condoglianze alla famiglia, alla Irpina Pro Boxing, al maestro Froncillo. Ciao Bilal, ci mancherai tantissimo”. “In un momento di dolore, scrivere parole dedicate a una persona che non c’è più è un modo bellissimo per ricordarlo e fare un omaggio alla sua memoria. Ciao Bilal. Ciao Campione. Ci uniamo al dolore degli amici Irpinia PRO RING Boxing – Team Froncillo e della famiglia. Non si può morire a 20 anni”.
    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Strage del sabato notte ad Avellino morti 4 giovanissimi in un incidente stradale

    Avellino.Quattro ragazzi tra i 19 e i 21 anni hanno perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto nella notte sulla Strada Nazionale delle Puglie, all’altezza di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.PUBBLICITA

    L’incidente si è verificato attorno alle 23:30 di sabato 13 luglio. La vettura su cui viaggiavano i giovani, una Mercedes, avrebbe prima impattato contro due auto, per poi schiantarsi contro il muro di cemento di un’azienda.

    Punti Chiave ArticoloL’urto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo ai ragazzi, che sono morti sul colpo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le ambulanze del 118, i carabinieri della compagnia di Mirabella Eclano e i tecnici dell’Anas. Le indagini per accertare la dinamica del fatto sono in corso.
    Le vittime Il 21enne alla guida, residente a Frigento, insieme a un amico di Frigento. Gli altri due giovani, di 20 e 19 anni, erano invece di Grottaminarda e Calore di Mirabella Eclano.
    Secondo una prima ricostruzione, i ragazzi, insieme ad altri amici che li seguivano a bordo di una Fiat Panda (non coinvolta nell’incidente), erano diretti a Calore di Mirabella per prendere un gelato. L’inchiesta La Procura della Repubblica di Benevento ha aperto un’inchiesta. Le salme dei quattro ragazzi sono state trasferite all’obitorio dell’ospedale San Pio di Benevento, dove verranno effettuate le autopsie. Le tre auto coinvolte nell’incidente e gli smartphone dei ragazzi sono stati sequestrati.
    Il cordoglio del sindaco Numerosi i messaggi di cordoglio per le tragiche vittime. Il sindaco di Mirabella Eclano, Pasquale Maglio, ha espresso il proprio dolore e quello dell’intera comunità per la perdita dei giovani. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Capodimonte distrutta strada appena riasfaltata per consentire lavori di posa dell’Enel

    Napoli. Il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere della Municipalità III Carlo Restaino hanno effettuato un sopralluogo nei pressi del Real Bosco di Capodimonte, precisamente in via Miano, dove l’Enel sta eseguendo lavori di posa di cavi.PUBBLICITA

    Questi interventi stanno inevitabilmente danneggiando il manto stradale, appena rinnovato due mesi fa dopo lavori di rifacimento dell’asfalto. Ora, quell’asfalto viene nuovamente distrutto per consentire la posa dei cavi.

    I cittadini avevano già affrontato disagi significativi a causa delle chiusure parziali o totali di alcuni tratti di strada per sei mesi. I nuovi lavori non solo ostacolano la viabilità, ma distruggono ancora una volta l’asfalto.
    “Chiediamo che i dirigenti del Comune responsabili di questo spreco di denaro pubblico e dei disagi ai cittadini, senza considerare le conseguenze, vengano ‘arrestati’. Devono pagare di tasca propria per questo scempio.

    Non possiamo permettere che accada tutto questo. La strada era stata riconsegnata poco più di due mesi fa, con ingenti spese pubbliche per il rifacimento del manto stradale, e le continue chiusure hanno causato costanti disagi alla circolazione.

    Ora siamo di nuovo al punto di partenza con cantieri che ostacolano la circolazione e una strada nuovamente distrutta con lavori di copertura non adeguati. I residenti e i cittadini subiscono continui disagi e seri problemi alla viabilità.
    Questi comportamenti sono gravemente colpevoli e non possono restare impuniti. Chiedo che si apra un fascicolo di indagine per individuare chi ha autorizzato questo scempio e per quale motivo”, hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, e Carlo Restaino, consigliere della Municipalità III per Europa Verde.

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 14 luglio 2024

    Oroscopo di oggi 14 luglio 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile):Oggi, caro Ariete, potresti sentirti particolarmente energico e pronto ad affrontare qualsiasi sfida. La tua determinazione sarà la tua più grande alleata. Sul lavoro, potrebbero emergere nuove opportunità che richiederanno decisioni rapide. In amore, cerca di essere più aperto e comunicativo con il partner.

    Toro (20 aprile – 20 maggio):Caro Toro, oggi è una giornata ideale per concentrarti sulle tue finanze. Potresti trovare soluzioni creative per migliorare la tua situazione economica. In ambito lavorativo, il tuo impegno e la tua dedizione saranno notati. In amore, potrebbe esserci un momento di tensione: cerca di mantenere la calma e di ascoltare il punto di vista del partner.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno):Per i Gemelli, questa giornata sarà ricca di stimoli intellettuali. Sarai particolarmente curioso e desideroso di apprendere cose nuove. Sul lavoro, le tue idee innovative potrebbero fare la differenza. In amore, il dialogo sarà la chiave per risolvere eventuali incomprensioni.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio):Caro Cancro, oggi è il momento di prenderti cura di te stesso. Dedica del tempo al relax e al benessere personale. Sul lavoro, potresti sentirti un po’ stressato: cerca di non farti sopraffare dalle pressioni. In amore, una sorpresa inaspettata potrebbe rendere la giornata molto speciale.

    Leone (23 luglio – 22 agosto):Oggi, caro Leone, la tua creatività sarà al massimo. Sfrutta questa energia per dedicarti ai tuoi progetti personali. In ambito lavorativo, la tua leadership sarà apprezzata dai colleghi. In amore, il tuo fascino naturale attirerà l’attenzione del partner.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre):Per la Vergine, oggi è una giornata perfetta per mettere ordine nelle tue questioni personali e professionali. La tua precisione e attenzione ai dettagli saranno fondamentali. Sul lavoro, potresti ricevere un riconoscimento per i tuoi sforzi. In amore, cerca di essere più flessibile e di non criticare troppo il partner.

    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre):Caro Bilancia, oggi è una giornata ideale per socializzare e rafforzare i tuoi legami. Le relazioni interpersonali saranno al centro della tua attenzione. Sul lavoro, il lavoro di squadra porterà ottimi risultati. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre):Oggi, caro Scorpione, potresti sentirti particolarmente determinato a raggiungere i tuoi obiettivi. La tua passione sarà la tua guida. Sul lavoro, potrebbero emergere nuove sfide che saprai affrontare con grinta. In amore, cerca di essere più aperto e di condividere i tuoi sentimenti con il partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre):Per il Sagittario, oggi è una giornata dedicata all’esplorazione e all’avventura. Sarai desideroso di nuove esperienze e di ampliare i tuoi orizzonti. Sul lavoro, la tua voglia di innovare sarà apprezzata. In amore, una nuova conoscenza potrebbe trasformarsi in qualcosa di speciale.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio):Caro Capricorno, oggi è il momento di concentrarti sui tuoi obiettivi a lungo termine. La tua determinazione e disciplina saranno fondamentali. Sul lavoro, potresti fare progressi significativi nei tuoi progetti. In amore, cerca di dedicare più tempo al partner e di mostrare il tuo affetto.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio):Oggi, caro Acquario, la tua mente sarà particolarmente brillante e piena di idee innovative. Sfrutta questa energia per portare avanti i tuoi progetti. Sul lavoro, la tua originalità sarà molto apprezzata. In amore, una conversazione sincera potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo):Per i Pesci, oggi è una giornata ideale per dedicarsi al proprio benessere spirituale ed emotivo. La tua sensibilità sarà particolarmente accentuata. Sul lavoro, potresti trovare nuove ispirazioni per i tuoi progetti. In amore, cerca di essere più empatico e di comprendere le esigenze del partner.
    Buona giornata a tutti i segni zodiacali! Che le stelle vi guidino e vi illuminino il cammino.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazione del lotto e numeri vincenti 10e lotto del 13 luglio

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 luglio:PUBBLICITA

    BARI 16 18 30 06 10

    CAGLIARI 40 54 44 72 14
    FIRENZE 45 44 76 83 77.

    GENOVA 74 81 09 54 26

    MILANO 09 19 08 73 34
    NAPOLI 82 62 88 19 39

    PALERMO 84 89 90 03 46
    ROMA 72 80 62 81 21
    TORINO 43 64 76 32 89
    VENEZIA 25 77 87 24 84
    NAZIONALE 32 10 79 48 12
    10eLotto – Numeri vincenti:
    09 16 18 19 25 40 43 44 45 54 62 64 72 74 77 80 81 82 84 89
    NUMERO ORO:16
    DOPPIO ORO:16 18
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ritorno di Decibel Bellini con il Singolo “Leander”

    Il noto DJ e produttore Daniele Decibel Bellini torna sulla scena musicale con un nuovo singolo intitolato “Leander”. Pubblicato sotto l’etichetta Planet Records, il brano si distingue per le sue sonorità coinvolgenti e ritmi accattivanti, unendo l’energia dello sport con l’euforia della musica elettronica.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloUn Omaggio Vibrante
    “Leander” è un omaggio vibrante che accende la pista da ballo con sonorità travolgenti. Il titolo del brano potrebbe essere stato ispirato dal giocatore belga Leander Dendoncker, conferendo alla traccia un tocco di originalità e un riferimento sportivo intrigante. Questo singolo segue il recente remix di “Devozioni dialettali” del Maestro Enzo Avitabile, dimostrando ancora una volta il talento e l’innovazione di Bellini. Un Talento Inarrestabile
    Daniele Decibel Bellini continua a consolidare il suo ruolo di protagonista sulla scena musicale partenopea. Con “Leander”, Bellini offre una nuova sonorità tutta da ballare, pronta a conquistare un vasto pubblico. Questo singolo viene lanciato in un momento cruciale della carriera del DJ, che il 12 luglio ha aperto il concerto dei 99 Posse e dei Subsonica all’Arena Flegrea, e il 19 luglio sarà a Dimaro per uno show con la squadra del Napoli.
    Disponibile su Tutte le Piattaforme Per ascoltare “Leander”, è possibile accedere a questo link: https://ffm.to/decibel-bellini-leander, dove il nuovo singolo di Decibel Bellini è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming. Non perdetevi l’opportunità di immergervi nelle ritmiche avvolgenti e nelle atmosfere elettrizzanti di “Leander”.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    StraMirabilis: si conclude l’esperienza alla Piscina Mirabilis

    Con un pizzico di malinconia ma con il cuore pieno di soddisfazioni, l’associazione StraMirabilis annuncia la conclusione della sua gestione della Piscina Mirabilis di Bacoli, a partire da lunedì 15 luglio 2024.PUBBLICITA

    Tre anni intensi, costellati da successi e traguardi raggiunti, che hanno visto l’associazione StraMirabilis riportare in auge questo gioiello archeologico, patrimonio inestimabile dei Campi Flegrei.

    Punti Chiave ArticoloDal giorno della sua riapertura al pubblico, l’8 giugno 2021, la Piscina Mirabilis ha accolto ben 68.700 visitatori, conquistando il cuore di turisti italiani e internazionali. Tre anni di successi e valorizzazione Un dato che testimonia l’impegno profuso e la passione con cui StraMirabilis ha curato il sito, trasformandolo in una vera e propria meta culturale di eccellenza.
    Un arrivederci, non un addio La scelta di non partecipare al nuovo bando di gestione, promosso dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei, è stata ponderata e sofferta. StraMirabilis, pur consapevole del proprio valore e del contributo offerto, ha ritenuto che le nuove condizioni non fossero allineate con la sua visione e con il modello di valorizzazione costruito con dedizione negli ultimi anni.
    Tuttavia, questo non rappresenta un addio. StraMirabilis continuerà a essere un punto di riferimento per il territorio, promuovendo esperienze autentiche e valorizzando il patrimonio locale. L’associazione ha già in programma nuove iniziative per settembre, a dimostrazione del suo profondo legame con i Campi Flegrei e con la sua comunità. Un lascito importante L’eredità lasciata da StraMirabilis è tangibile: un sito archeologico restaurato e fruibile, un pubblico entusiasta e consapevole, una sinergia proficua con le realtà locali. La Piscina Mirabilis, grazie al lavoro dell’associazione, è tornata a splendere, riaffermandosi come una delle attrazioni più suggestive dei Campi Flegrei.
    Un ringraziamento sentito StraMirabilis coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno contribuito al successo di questa avventura: l’Istituto del Pio Monte della Misericordia per la generosa concessione del sito, la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II per la preziosa collaborazione, le guide, i volontari e, soprattutto, i visitatori che hanno creduto nel progetto e hanno amato la Piscina Mirabilis. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Castellammare strage di gatti, le colonie feline sono in pericolo: l’allarme dell’Adda.

    Castellammare. Gatti uccisi senza pietà , fatti scomparire da un giorno all’altro o intimoriti da continue vessazioni.PUBBLICITA

    Una situazione diventata drammatica. A denunciarla , nel silenzio generale, come ha sempre fatto e’ l’Adda storica associazione animalista che da 35 anni opera sul territorio. Una storia di “salvataggi “ e ‘’amore per tutti gli animali” testimoniata da innumerevoli episodi.

    Ancora una volta l’associazione è costretta a denunciare – dicono le volontarie dell’Adda- l’avvelenamento e la sparizione di gatti sul territorio da colonie storiche di cui con sacrificio e amore ce ne prendevamo cura”.
    “Dalla periferia al centro cittadino tra le colonie di via Silio Italico , via Plinio e nelle sue traverse, che nelle ultime settimane sono spariti tanti e tanti gatti. Ne sono rimasti pochissimi.

    La cosa assurda è che con l’aumentare dei topi in città le colonie si rimpolpano di nuovi elementi poi all’improvviso i gatti vengono fatti sparire o avvelenati. Di recente ci hanno portato delle buste di veleno ( per farle analizzare ) usate nella zona del Viale Europa , dove addirittura vengono minacciate sanzioni pecuniarie da Condomini privati , per chi da da mangiare ai randagi. In quella zona sono morti 25 gatti.

    La situazione è intollerabile. Abbiamo consegnato un’ennesima denuncia alle forze dell’ordine per segnalare episodi gravissimi di minacce a nostro carico mentre nutrivamo i gatti. “
    Ti spezzo le gambe” e altro pur di intimorirci . Ma le denunce da sole non bastano. Occorrerebbe che le istituzioni si occupassero, una volta e per tutte, dei randagi sul territorio non solo con operazioni di facciata come si e’ fatto e si fa.

    Ci sono colonie storiche, di cui ci occupiamo , la prima in Regione Campania nel 1997 , e quella di via Silio Italico nel 2000, che sono state completamente decimate . Di fronte a queste situazioni lo sconforto e l’impotenza prendono il sopravvento.
    Come Adda stiamo ricevendo tante segnalazioni a tal proposito. A queste si aggiungono anche le tante denunce di sparizioni che avvengono quotidianamente nelle ore notturne. Più che denunciare, vigilare, e prenderci cura dei superstiti con le sole nostre forze non possiamo fare.
    Chiediamo e confidiamo che la nuova amministrazione si prenda ,in carico con urgenza , il problema degli animali , attuando una serie di misure concrete ed efficaci, di concerto con chi come noi conosce il territorio .
    Ci auguriamo che la nuova amministrazione si impegni seriamente per risolvere questo problema, dimostrando attenzione non solo verso gli animali, ma anche verso la salute e il benessere di tutti gli esseri viventi che popolano la nostra comunità”.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, blitz nella ristopescheria ai Ponti Rossi : sequestrati 540 kg di prodotti ittici

    Napoli. Un blitz congiunto della Polizia Locale di Napoli e dell’Asl Napoli 1 Centro ha portato al sequestro di 540 kg di prodotti ittici freschi e congelati in una ristopescheria di San Carlo all’Arena, nella zona di Ponti Rossi.PUBBLICITA

    L’operazione, eseguita su richiesta della Polizia Locale a seguito di numerose lamentele da parte dei residenti per odori molesti e smaltimento irregolare dei rifiuti, ha permesso di scoprire diverse irregolarità di natura penale, amministrativa e igienico-sanitaria.

    Punti Chiave ArticoloTra le violazioni più gravi, la mancata tracciabilità dei prodotti ittici in vendita, che ha comportato il sequestro immediato e la distruzione della merce. Il titolare della ristopescheria è stato sanzionato con una multa di 1.000 euro per le irregolarità relative ai prodotti ittici e con un’ulteriore sanzione di 2.000 euro per le non conformità riscontrate nell’area adibita a ristorante.
    Il titolare denunciato e multato per 3mila euro Inoltre, l’attività commerciale occupava abusivamente 12 metri quadri di suolo pubblico, esponendo attrezzature e merce agli agenti atmosferici, e presentava abusi edilizi all’interno dei locali aperti al pubblico. Per questi motivi, il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
    L’operazione di controllo congiunto tra Polizia Locale e Asl rappresenta un segnale di attenzione e impegno nel contrasto alle attività illecite, troppo spesso venute alla ribalte delle cronache di Napoli nelle ultime settimane, che mettono a rischio la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Giallo a Scampia, donna di 64 anni anni trovata morta in casa: si indaga per omicidio

    Napoli. Una donna di 64 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione di Via Don Guanella  a Scampia martedì scorso, 9 luglio.PUBBLICITA

    La Procura di Napoli ha aperto un’indagine per omicidio colposo contro ignoti.

    Punti Chiave ArticoloAl momento, le cause del decesso non sono ancora chiare e si attendono i risultati dell’autopsia disposta dal sostituto procuratore Luigi Landolfi per fare luce sulla vicenda. Il figlio 24enne della donna, che ha trovato il corpo senza vita e ha allertato le forze dell’ordine con un certo ritardo, è stato sentito dalla polizia come persona offesa, così come il padre della vittima, un 57enne detenuto nel carcere di Secondigliano per spaccio di droga.
    Entrambi sono difesi dall’avvocato Fabrizio De Maio del foro di Lagonegro.
    Vicenda dai risvolti poco chiari: interrogati vicini e parenti Le indagini sono in corso da parte della Polizia di Stato per ricostruire i fatti e individuare eventuali responsabilità. La polizia ha anche ascoltato i vicini ed altri familiari. la vicenda presenta dei lati poco chiari e serviranno gli approfondimenti degli investigatori oltre ai risultati dell’autopsia per fare luce sulla morte della dona.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Festival di Sanremo verso lo slittamento: c’è la Coppa Italia

    Il Festival di Sanremo 2025 potrebbe subire un cambio di programma, slittando di una settimana. A causare questo possibile rinvio è la coincidenza con le partite della Coppa Italia, un’esclusiva Mediaset, che potrebbe creare una significativa concorrenza in termini di ascolti televisivi. Se la decisione venisse confermata, la kermesse canora si terrebbe non più dal 4 all’8 febbraio, ma dall’11 al 15 febbraio.PUBBLICITA

    L’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha sollevato la questione criticando la scelta della Lega Calcio di far coincidere il calendario della Coppa Italia con quello del Festival. La Lega Calcio, dal canto suo, sostiene di non avere altre date disponibili a causa dell’affollato calendario delle competizioni europee, in particolare la nuova Champions League.

    Al momento, la Rai non ha ancora comunicato ufficialmente la decisione, ma sta valutando attentamente l’impatto del possibile slittamento sui suoi ascolti e sugli introiti pubblicitari. La competizione tra i due eventi potrebbe infatti danneggiare significativamente gli ascolti del Festival, che rappresenta uno dei principali appuntamenti televisivi dell’anno.
    La notizia del possibile slittamento ha già iniziato a circolare, creando fermento in città e tra gli operatori del settore turistico. Gli alberghi e le case vacanze di Sanremo, che solitamente registrano il tutto esaurito durante la settimana del Festival, dovranno riorganizzare le prenotazioni. Nonostante manchino ancora più di sei mesi all’evento, il rischio è che molti si trovino senza alloggio, se le prenotazioni per la nuova data fossero già state effettuate da altri clienti.

    Anche gli eventi collaterali come Casa Sanremo e i concerti live in piazza Colombo, insieme agli ingaggi degli artisti, potrebbero risentire del cambio di programma. La macchina organizzativa, quindi, dovrà mettersi in moto immediatamente per affrontare questi cambiamenti.

    Il nuovo sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che recentemente ha avuto un primo colloquio informale con la Rai, non ha voluto commentare la possibile modifica. Tuttavia, essendo una variazione sostanziale del regolamento organizzativo, la questione dovrà essere portata all’attenzione dell’amministrazione comunale.
    Valter Vacchino, patron del Teatro Ariston, ha invece dichiarato di essere pronto ad adattarsi a qualsiasi decisione venga presa: “Basta che ci dicano quando vogliono farlo e noi siamo pronti, che problema c’è?”. La conferma ufficiale potrebbe arrivare il 19 luglio, durante la presentazione dei palinsesti Rai a Napoli. Fino ad allora, l’industria musicale e il pubblico attendono con il fiato sospeso.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO