More stories

  • in

    Napoli, spiagge libere di Posillipo: come prenotare online per l’estate 2024

    Anche quest’anno è possibile prenotare online l’accesso alle spiagge libere di Posillipo, situate ai lati di Palazzo Donn’Anna.PUBBLICITA
    Per l’estate 2024, sono disponibili ogni giorno 450 posti sulla Spiaggia delle Monache, accessibile dal Bagno Sirena, e 25 posti sulla spiaggia accessibile dal Bagno Ideal. Collegandosi al sito ufficiale, è possibile prenotare l’ingresso per il giorno successivo. Le modalità di prenotazione e le regole di accesso sono consultabili sul sito ufficiale.
    Punti Chiave ArticoloCome prenotare: Collegati al sito ufficiale: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/48433 Scegli il giorno e l’orario in cui desideri andare in spiaggiaSeleziona il numero di personeInserisci i tuoi dati personaliEffettua la prenotazione Cosa è importante sapere: Il sistema di prenotazione è attivo dalle 8:00 alle 23:00 di tutti i giorni.È possibile prenotare l’ingresso per il giorno successivo.Ogni utente può effettuare fino a tre prenotazioni a settimana.L’accesso è consentito solo ai possessori di una prenotazione valida.I minori devono essere accompagnati da un adulto.Su queste spiagge non è consentito l’accesso ai cani. Il 5% dei posti disponibili è riservato a categorie protette (ai sensi della legge 69/1999) e anziani (over 70), che potranno accedere senza prenotazione online.Informazioni utili: Numero di posti disponibili: Spiaggia delle Monache: 450 postiSpiaggia con accesso dal Bagno Ideal: 25 posti Punti di accesso: Spiaggia delle Monache: accesso dal Bagno SirenaSpiaggia con accesso dal Bagno Ideal Consigli: Prenotate il vostro posto in anticipo, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.Arrivate in spiaggia in anticipo per evitare code.Portate con voi acqua, cibo e crema solare.Rispettate l’ambiente e lasciate la spiaggia pulita. Per maggiori informazioni: Consulta il sito ufficiale del Comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/48433Contatta il numero verde del Comune di Napoli: 081 081 081 Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli caccia al pirata del mare: turista investita e uccisa sul kayak

    Napoli. E’ caccia al pirata del mare che ieri pomeriggio con la sua imbarcazione ha investito e ucciso una donna di 30 anni che si trovava su un kayak insieme con un suo amico rimasto ferito.PUBBLICITA
    Una domenica di relax si è trasformata in tragedia a Posillipo. La vittima si chiamava Cristina Frazzica, originaria di Taurianova ma residente a Voghera e che era a Napoli da turista da qualche giorno. Con lei sul kayak un giovane penalista napoletano di 31 anni originario di san Giovanni a Teduccio.
    Punti Chiave ArticoloL’imbarcazione su cui si trovava con l’amico è stata speronata da un natante che viaggiava a velocità sostenuta. Il pirata del mare, dopo aver provocato l’incidente, è fuggito senza soccorrere le vittime. L’incidente è avvenuto intorno alle 17.30 nelle acque tra villa Rosebery e Giuseppone a Mare. Il kayak, con a bordo Frazzica e il suo amico, è stato colpito in pieno dal natante, facendoli cadere entrambi in acqua. La donna è stata ferita dall’elica dell’imbarcazione pirata e, nonostante i soccorsi tempestivi, è morta poco dopo. Il suo amico è stato salvato da un altro diportista che si trovava in zona. La Procura di Napoli ha aperto un’indagine per omicidio e omissione di soccorso. Gli inquirenti stanno cercando di identificare il pirata del mare e ricostruire la dinamica dell’incidente. Sono state avviate le ricerche per individuare l’imbarcazione responsabile dell’incidente, che potrebbe avere danni visibili a causa dello scontro. La morte di Cristina Frazzica ha sconvolto la comunità di Posillipo. La donna, che viveva e lavorava Lombardia, era a Napoli da pochi giorni per trascorrere un weekend con l’amico. Le sue amiche e i suoi familiari la ricordano come una persona solare e piena di vita. L’appello della Procura La Procura di Napoli chiede a chiunque abbia visto qualcosa di utile per le indagini di farsi avanti. Le informazioni, anche i minimi dettagli, potrebbero essere cruciali per identificare il pirata della strada e assicurarlo alla giustizia. Un monito alla responsabilità La tragedia di Posillipo, la prima dell’estate del 2024 raccontate dalle cronache di Napoli, ci ricorda ancora una volta l’importanza della responsabilità in mare. Chiunque navighi, sia a bordo di un natante che di un kayak, deve farlo con prudenza e nel rispetto delle regole. L’omissione di soccorso, in caso di incidente, è un reato grave che può avere conseguenze tragiche. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, rissa spiaggia delle Monache. Autobus bloccati per la sosta selvaggia in via Posillipo

    Napoli. Giornata infernale quella trascorsa per cittadini e turisti che hanno affollate le spiagge della città.
    A Posillipo sono dovuti intervenire i Carabinieri per una rissa scoppiata, per cause ancora da accertare, al Lido delle Monache. In via Posillipo traffico in tilt per colpa della sosta selvaggia. Autobus bloccati, impossibile passare, e quindi linee deviate, a quando denunciano i cittadini al deputato Francesco Emilio Borrelli.

    “Assurdo che non si sia previsto quanto sta accadendo. Da domani si mettano in campo controlli serratissimi per fermare questi criminali che seminano il terrore sulle nostre spiagge. Sono gli stessi delinquenti che agiscono quotidianamente, e indisturbati, a Mergellina.
    La fanno da padrone pensando di restare impuniti. D’altronde senza i dovuti controlli è proprio questo quello che accade. Adesso basta. La stagione turistica è già cominciata e le nostre spiagge devono essere un luogo sicuro. Serve un presidio fisso di forze dell’ordine per garantire il rispetto delle regole sia sulle spiagge che sulle strade.
    “Via Posillipo completamente bloccata dalla sosta selvaggia”
    Via Posillipo completamente bloccata dalla sosta selvaggia. Auto parcheggiato ovunque e autobus bloccati, costretti addirittura a cambiare strada. Queste non sono scene degne della nostra città”. Questo quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra. LEGGI TUTTO

  • in

    Furto in un appartamento di Posillipo: tre arresti

    Nella notte scorsa, la Polizia di Stato ha arrestato due uomini e una donna per furto aggravato in abitazione, resistenza a pubblico ufficiale e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale.
    Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato Arenella intervengono in via Orazio nella zona di Posillipo a Napoli  per un furto in appartamento segnalato alla Sala Operativa.
    I poliziotti notano un’auto con due persone a bordo che, alla loro vista, accelera per eludere il controllo. Breve inseguimento con la donna che compie manovre pericolose.
    L’auto si schianta contro un marciapiede in via Scipione Capece e i due occupanti tentano di fuggire a piedi. I poliziotti li raggiungono e li bloccano. Il terzo complice viene bloccato poco dopo in via Stazio.
    La refurtiva: argenteria, gioielli e una pistola ad aria compressa rinvenuti vicino all’auto.Un piccone, due chiavi bulgare e una pistola con tappo rosso sequestrati nell’abitazione.
    Un 25enne napoletano con precedenti arrestato per furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e violazione della sorveglianza speciale.
    Una 22enne napoletana con precedenti arrestata per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, sanzionata per detenzione di marijuana. E infine un 24enne napoletano con precedenti arrestato per furto aggravato. LEGGI TUTTO