More stories

  • in

    Napoli inchiesta sulla truffa delle multe false

    Napoli. La Polizia Municipale di Napoli avverte cittadini e automobilisti di una truffa in atto che utilizza falsi verbali per sanzioni al Codice della Strada.PUBBLICITA

    I malviventi hanno realizzato dei verbali contraffatti, molto simili a quelli originali emessi dal Comune, che riportano un IBAN errato per il pagamento della multa.

    Punti Chiave ArticoloCome riconoscere i verbali falsi: Verificare l’IBAN: L’unico Iban ufficiale per il pagamento delle multe della Polizia Municipale di Napoli è IT03W0760103400001033919109. Se il verbale riporta un IBAN diverso, è sicuramente falso. Controllare l’aspetto del verbale: I verbali falsi potrebbero presentare errori di battitura, grafica non uniforme o differenze nella carta utilizzata rispetto a quelli originali.
    Diffidare da importi sproporzionati: Le multe riportate sui verbali contraffatti potrebbero essere eccessivamente alte rispetto alla reale violazione contestata.
    Cosa fare se si riceve un verbale sospetto: Non pagare: Non effettuare alcun pagamento utilizzando l’IBAN riportato sul verbale sospetto.Verificare online: Accedere al sito web del Comune di Napoli o utilizzare l’app “Io” per controllare l’autenticità della sanzione.Denunciare: Se si ha il sospetto di aver ricevuto un verbale falso, contattare la Polizia Municipale di Napoli o sporgere denuncia presso le autorità competenti. La Polizia Municipale di Napoli invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a denunciare eventuali casi di truffa.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano gabbiano con le ali spezzate intrappolato, lo salva la Polizia Municipale.

    Arzano.Nel corso del servizio di pattugliamento del territorio gli agenti della polizia municipale arzanese hanno notato all’interno della villa comunale di via Napoli un volatile in evidenti difficoltà.PUBBLICITA

    Avvicinatisi si sono trovati di fronte a un gabbiano con le ali visibilmente spezzate che ha cercato di dileguarsi ma gli agenti, con l’ausilio dei veterinari, lo hanno bloccato e soccorso.

    Non facili sono state le operazioni di salvataggio da parte degli agenti condotti dal comandante Biagio Chiariello e dei sanitari ma l’animale sarà curato e rimesso in libertà non appena le ali guarite.
    Proprio qualche mese fa si intervenne per salvare un gheppio, falchetto, anche lui disorientato per il territorio di Arzano.

    G.B.

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO