More stories

  • in

    Luisa Ranieri ospite a sorpresa sul palco di Gigi D’Alessio

    Anche Luisa Ranieri è stata ospite ieri al concerto di Gigi D’Alessio a Piazza del Plebiscito. L’attrice, che aveva annunciato la sua presenza a Napoli con una storia sul suo prifilo Instagram con la vista di Castel Dell’Ovo dal balcone della sua stanza di albero e con il titolo “a casa”.PUBBLICITA

    Ma nessuno sapeva della sua presenza in piazza Plebiscito. Ha dialogato con il cantante sul palco, accennando anche qualche passaggio del brano “Si te sapesse dicere”.
    Tra gli amici di D’Alessio che si sono esibiti ieri ci sono stati Alessandra Amoroso, Arisa, Boomdabash, Fiorella Mannoia, Francesco Cicchella e Clementino. Stasera si prosegue con il terzo show. Gli altri concerti si terranno l’11, il 12, il 14, il 15 e il 16 giugno, tutti sold out.
    E Gigi D’Alessio invece nelle sue storie ha pubblicato alcune immagini della seratra dando appuntamento ai fan a stasera per il secondo concerto
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    L’EPISODIO Ambulanza senza assicurazione in piazza Plebiscito a Napoli: sequestrata

    In un controllo di routine che ha presto assunto contorni più seri, la Polizia municipale di Napoli ha intercettato un’ambulanza mentre attraversava silenziosamente Piazza del Plebiscito, senza sirena né lampeggianti attivi. L’intervento è stato condotto dall’Unità operativa Chiaia, la quale ha rapidamente scoperto che il veicolo era privo di assicurazione da quasi un anno.
    A seguito della verifica, l’ambulanza è stata immediatamente sottoposta a fermo amministrativo, con la carta di circolazione ritirata sul posto. In aggiunta, il conducente del mezzo ha ricevuto una sanzione per il transito non autorizzato nella zona, dato che Piazza del Plebiscito è un’area pedonalizzata dove il passaggio di veicoli è rigorosamente regolamentato.
    La situazione ha attirato l’attenzione della comunità locale. Le autorità competenti sono ora impegnate in ulteriori indagini per chiarire come un veicolo così critico per le emergenze sanitarie abbia potuto circolare senza le dovute coperture assicurative, mettendo potenzialmente a rischio sia i pazienti che la sicurezza pubblica. LEGGI TUTTO