More stories

  • in

    Ai Campi Flegrei 2 scosse di terremoto nella notte, si rimuove la ruota panoramica

    Ai Campi Flegrei 2 scosse di terremoto nella notte a distanza di due minuti una delle quali avvertita dalla popolazione e nel frattempo il Comune ha deciso di rimuovere la ruota panoramica dal lungomare Sandro Pertini dopo le polemiche e le richieste dei cittadini.

    Le due scosse di terremoto all1,44 di magnitudo 1.9 con epicentro via Miliscola alla profondità di 2,57 km. La seconda invece due minuti più tardi di magnitudo 1.1 ad una profondità di 3 km.
    Le due scosse accompagnate da un boato sono state avvertite anche a Bacoli e nella zona di Bagnoli.
    E intanto il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ieri ha firmato un’ordinanza con la quale si è deciso di rimuove la ruota panoramica dal lungomare.
     Rimossa la ruota panoramica dal lungomare
    La decisione “immediata a seguito degli ultimi eventi sismici che hanno interessato Pozzuoli e tutta la zona flegrea”.
    La ruota panoramica era stata montata lo scorso 15 dicembre sul Lungomare Sandro Pertini in uno scenario spettacolare ma le proteste dei cittadini di questi giorni che reclamavano di poter liberare quell’area per installarci eventualmente una tendopoli hanno portato il comune alla scelta della rimozione. LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 24 maggio

    Oroscopo di oggi 24 maggio: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete
    Oggi, la Luna in Leone ti incoraggia a esprimerti con sicurezza e passione. Approfitta di questa energia per condividere le tue idee e mettere in luce i tuoi talenti.
    Toro
    La Luna in Leone ti invita a concentrarti sul tuo benessere fisico ed emotivo. Prenditi del tempo per prenderti cura di te stesso e ricaricarti per le sfide future.
    Gemelli
    Oggi, la Luna in Leone attiva il tuo settore delle comunicazioni. Approfitta di questa energia per esprimere i tuoi pensieri e connetterti con gli altri in modo significativo.
    Cancro
    La Luna in Leone illumina il tuo settore domestico. Approfitta di questa energia per creare un ambiente accogliente e confortevole per te e i tuoi cari.
    Leone
    Oggi è il tuo giorno, Leone! La Luna nel tuo segno ti dona sicurezza e carisma. Approfitta di questa energia per brillare e farti notare.
    Vergine
    La Luna in Leone ti invita a concentrarti sul tuo lavoro e sulla tua routine quotidiana. Approfitta di questa energia per essere efficiente e organizzato.
    Bilancia
    Oggi, la Luna in Leone attiva il tuo settore delle relazioni. Approfitta di questa energia per connetterti con gli altri e rafforzare i tuoi legami.
    Scorpione
    La Luna in Leone illumina il tuo settore della salute. Approfitta di questa energia per prenderti cura del tuo benessere fisico ed emotivo.
    Sagittario
    Oggi, la Luna in Leone attiva il tuo settore della creatività. Approfitta di questa energia per esprimere la tua immaginazione e creare qualcosa di speciale.
    Capricorno
    La Luna in Leone illumina il tuo settore domestico. Approfitta di questa energia per creare un ambiente confortevole e accogliente.
    Acquario
    Oggi, la Luna in Leone attiva il tuo settore delle comunicazioni. Approfitta di questa energia per esprimere le tue idee e connetterti con gli altri.
    Pesci
    La Luna in Leone illumina il tuo settore finanziario. Approfitta di questa energia per pianificare le tue finanze e fare investimenti intelligenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Voragine a Pozzuoli: chiusa via Pergolesi, lavori in corso

    Voragine a Pozzuoli, Via Pergolesi è temporaneamente chiusa al traffico a causa di una voragine che si è aperta questa mattina. I lavori di ripristino sono già in corso.
    La voragine si è aperta all’altezza del carcere femminile, che martedì mattina era stato sgomberato a seguito delle scosse di terremoto legate al fenomeno del bradisismo.
    La strada è stata chiusa in via precauzionale in entrambi i sensi di marcia, causando disagi al traffico veicolare.
    Interventi in corso
    Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Pozzuoli e i tecnici del Comune, che hanno avviato i lavori di ripristino della voragine. La corsia interessata è quella adiacente il carcere, sul lato che dal porto di Pozzuoli conduce alla rotonda di piazza Capomazza.

    (la foto è tratta dal profilo facebook del giornalista freelance Enzo Buono) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Festival di Cannes trionfa Partenope di Paolo Sorrentino: dieci minuti di applausi

    Al Festival di Cannes quest’anno c’è anche Paolo Sorrentino, che ha presentato il suo ultimo film “Partenope”
    Ed è proprio il regista ,vincitore dell’Oscar con il film “La vita è bella” , a raccontare perchè il film è dedicato alla città di Napoli:
    “Partenope non è una lettera d’amore a Napoli, non sono capace di scriverle. Nasce col desiderio di misurarsi con due misteri: la donna e Napoli. Per me, questo film è una celebrazione del viaggio della mia vita”.
    L’acclamata proiezione di “Partenope” al Festival di Cannes è stata un trionfo per il cinema italiano. Dopo la sua anteprima, il film ha ricevuto un’ovazione di ben dieci minuti, un’attestazione dell’impatto profondo che la storia e la regia del film hanno avuto sul pubblico.
    [embedded content]
    Il regista napoletano, insieme alle star Celeste Dalla Porta e Stefania Sandrelli, ha sfilato sul tappeto rosso del festival, ricevendo lodi per la loro straordinaria interpretazione e per la loro abilità nel dare vita alla vibrante città di Napoli sullo schermo.
    Anche  Gary Oldman, attore del film e protagonista ha voluto sottolineare le grandi doti artistiche di Paolo Sorrentino:
    “Il lavoro con Sorrentino è stato fantastico, è una persona amabile. Se potessi lavorare solo con lui per il resto della mia vita per me sarebbe perfetto, ne sarei felicissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, il jackpot supera i 25milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun 6 né 5+1, mentre in 4 hanno centrato il montepremi a disposizione dei Punti 5, portandosi a casa rispettivamente 43.502,04 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei Punti 6 sale così a 25.500.000,00 euro.

    Combinazione vincente: 4, 10, 19, 50, 71, 83
    Numero Jolly 27
    Super Star 11.

    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.81 di oggi:
    Superenalotto

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 4 totalizzano Euro: 43.502,04
    Punti 4: 1.050 totalizzano Euro: 168,19
    Punti 3: 34.511 totalizzano Euro: 15,44
    Punti 2: 439.432 totalizzano Euro: 5,00

    SUPERSTAR
    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 5 totalizzano Euro: 16.819,00
    Punti 3SS: 308 totalizzano Euro: 1.544,00
    Punti 2SS: 3.398 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 17.794 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 33.465 totalizzano Euro: 5,00

    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 99 totalizzano Euro: 4.950,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.942 totalizzano Euro: 44.826,00
    Vincite WinBox 1: 2.153 totalizzano Euro: 53.825,00
    Vincite WinBox 2: 205.790 totalizzano Euro: 416.756,00
    Totale vincite Seconda Chance: 15.041
    Totale vincite WinBox: 207.943
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 25.500.000,00 LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, arrestato a Chiaiano l’uomo che ha sparato in strada

    Napoli.Questa mattina, intorno alle 8:00, un uomo è stato arrestato nel quartiere di Chiaiano dopo aver esploso colpi d’arma da fuoco in strada.
    La Polizia è intervenuta in via Giovanni Antonio Campano a seguito di una segnalazione giunta alla Sala Operativa. Gli agenti, una volta giunti sul posto, hanno messo in sicurezza l’area e hanno rinvenuto un bossolo esploso sul manto stradale e un foro nella finestra di un palazzo.
    Una donna ha poi raccontato agli agenti di essere stata avvicinata poco prima dal suo vicino di casa. L’uomo, impugnando una pistola, l’avrebbe minacciata e poi esploso un colpo d’arma da fuoco contro di lei senza ferirla. La donna è poi fuggita in casa, dove ha udito altri colpi d’arma da fuoco.
    L’arresto dell’uomo
    Gli agenti hanno quindi individuato l’appartamento dove l’uomo si era barricato e sono riusciti a bloccarlo. L’uomo, un napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato.
    L’uomo, che per alcune ore ha tenuto in scacco gli abitanti del quartiere di Chiaiano dovrà rispondere di tentato omicidio, porto e detenzione di arma comune da sparo ed esplosione di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico. Al momento si trova nel carcere di Napoli-Poggioreale. LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 23 maggio

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 23 maggio:
    BARI 38 46 15 56 73
    CAGLIARI 36 49 76 51 54
    FIRENZE 74 28 44 03 78
    GENOVA 50 18 03 17 57
    MILANO 75 01 03 25 12
    NAPOLI 14 81 45 79 21
    PALERMO 18 08 51 32 68
    ROMA 58 55 40 22 33
    TORINO 25 64 73 01 22
    VENEZIA 34 24 62 45 65
    NAZIONALE 21 57 39 38 71
    10eLOTTO
    NUMERI VINCENTI DI OGGI 01 08 14 15 18 24 25 28 34 36 38 46 49 50 55 58 64 74 75 81 NUMERO ORO:38 DOPPIO ORO:38 46 LEGGI TUTTO

  • in

    A Carinaro 6 persone denunciate per interramento di rifiuti in un cantiere

    A Carinaro 6 persone denunciate  dai Carabinieri della Stazione di Gricignano d’Aversa per concorso in attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
    I fatti si sono svolti in un cantiere edile situato in via San Salvatore a Carinaro.La segnalazione e gli accertamenti
    Un cittadino ha segnalato ai Carabinieri che alcuni operai stavano interrando rifiuti di plastica in un cantiere. I Carabinieri, coadiuvati dal Nucleo CC Forestale di Marcianise e dall’Ufficio Tecnico del Comune di Carinaro, hanno effettuato un controllo del cantiere.
    Il sequestro del cantiere
    Durante il controllo, i Carabinieri hanno scoperto che una notevole quantità di scarti di materiale plastico era stata interrata nel fondo del cantiere. Il fondo è stato quindi sottoposto a sequestro preventivo.
    Le persone denunciate
    Le persone denunciate sono:
    Due rappresentanti legali di due societàUn geometraTre operai delle citate ditte LEGGI TUTTO

  • in

    A Caivano nuove assunzioni in Comune

    Il Comune di Caivano ottiene il via libera per nuove assunzioni: si tratta di 17 nuovi profili a tempo indeterminato.
    La Commissione Interministeriale per la Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni ha accolto la richiesta dell’Ente, che potrà così potenziare alcuni servizi chiave come la ragioneria, i tributi e le manutenzioni.
    L’assunzione di questo nuovo personale si aggiunge alle 31 già effettuate nei mesi scorsi e rappresenta un passo importante per il rafforzamento della macchina amministrativa comunale.
    Come sottolineato nella nota ufficiale, “queste nuove assunzioni potenzieranno alcuni servizi ritenuti di fondamentale importanza, come la ragioneria, i tributi e le manutenzioni, che attualmente risultano molto sguarniti di personale, in modo da dare un assetto definito all’organigramma comunale”.
    Lo sviluppo del capitale umano al centro del Progetto Caivano
    L’attenzione al capitale umano è uno dei pilastri fondamentali del Progetto Caivano, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica. L’obiettivo è quello di reclutare le figure professionali più idonee e di valorizzarle attraverso la formazione e la crescita professionale.
    I nuovi profili
    I 17 nuovi dipendenti ricopriranno i seguenti ruoli:
    8 istruttori contabili (Area degli Istruttori)2 istruttori direttivi contabili (Area dei Funzionari e dell’E.Q.)2 istruttori amministrativi (Area degli Istruttori)4 operai specializzati (Area degli Operatori esperti)1 istruttore tecnico (Area degli Istruttori) LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Flegrei: a Pozzuoli stop cantieri stradali e limitazioni traffico

    A Pozzuoli stop ai cantieri stradali e alle limitazioni alla circolazione e sosta delle auto a Pozzuoli, al fine di “garantire idonee condizioni di sicurezza a tutela della pubblica e privata incolumità, nonché della sicurezza della circolazione stradale, evitando rallentamenti e ingorghi veicolari”.
    È quanto stabilisce un’ordinanza firmata oggi dal sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, alla luce della necessità di “effettuare, in via precauzionale, dei sopralluoghi da parte del personale tecnico comunale presso edifici pubblici e privati, per accertare eventuali danni conseguenti alle scosse, nonché per evitare pregiudizi alla sicurezza stradale e garantire una viabilità fluida decongestionando il traffico veicolare
    “. Da oggi, giovedì 23 maggio, “e fino a revoca espressa” viene disposta “la sospensione, sull’intero territorio comunale, dei lavori di scavo già autorizzati, programmati ed attualmente in corso da parte di aziende private e uffici di questo ente” e “la sospensione dell’efficacia delle ordinanze dirigenziali aventi ad oggetto dispositivi di limitazione della circolazione e della sosta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ruba E-bike a Napoli Centrale: arrestato 22enne

    Un 22enne ruba e-bike a Napoli centrale e viene catturato dalla polizia ferroviaria. Ieri sera, militari dell’Esercito Italiano impegnati nell’operazione Strade Sicure hanno sentito le urla di un uomo all’esterno della Stazione Centrale di Napoli. Intervenendo, hanno fermato due soggetti.
    Gli agenti della Polizia Ferroviaria Campania, accorsi sul posto, hanno accertato che uno dei fermati aveva rubato l’e-bike elettrica all’altro. Il sospettato ha tentato di fuggire verso Piazza Garibaldi, ma è stato bloccato.
    Si tratta di un 22enne di Napoli, già colpito da un divieto di ritorno a Roma e con precedenti specifici. L’uomo è stato arrestato per furto con destrezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pertosse allarme pediatri per boom ricoveri (+800%) e 3 morti tra neonati non vaccinati

    I pediatri italiani lanciano l’allarme per l’epidemia di pertosse che sta colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati, causando già 3 morti da inizio anno.I ricoveri dei piccoli sono aumentati dell’800% rispetto allo scorso anno, con 110 ospedalizzazioni tra gennaio e maggio 2024, di cui oltre 15 in terapia intensiva.
    L’allarme della Società Italiana di Pediatria (SIP) segue quello dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), che ha segnalato quasi 60.000 casi di pertosse in Europa nel 2023 e fino ad aprile 2024, un aumento di oltre 10 volte rispetto al 2022 e 2021. La maggior parte dei casi si è concentrata in Campania, Sicilia e Lazio.
    Il pericolo per i più piccoli
    “La pertosse è una malattia fortemente contagiosa e pericolosa, soprattutto nei primi mesi di vita e nei neonati che hanno un maggior rischio di complicanze e di decesso”, spiega Annamaria Staiano, presidente SIP. “In questa fascia di età la mortalità è tra l’1 e l’1,5%. Possiamo tutelare questa popolazione particolarmente vulnerabile attraverso l’immunizzazione della mamma durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza, altamente sicura ed efficace nel proteggere i bambini ancora troppo piccoli per poter essere vaccinati”.
    I sintomi e la cura
    La pertosse è causata da un batterio chiamato Bordetella pertussis che si trasmette da persona a persona con le goccioline di saliva. I sintomi iniziali sono simili a quelli del raffreddore (starnuti, naso chiuso, tosse leggera), ma dopo 1-2 settimane la tosse peggiora e si manifesta in “attacchi”. La guarigione può richiedere diversi mesi. La cura consiste nella somministrazione di antibiotici.
    I dati italiani: sottostimati e preoccupanti
    I dati italiani sui ricoveri pediatrici, precisano gli esperti, sarebbero sottostimati. Sono stati ottenuti nell’ambito di un progetto Pnrr (Inf-Act) e raccolti in 7 centri distribuiti in Italia. La maggior parte dei ricoveri ha riguardato neonati e lattanti non vaccinati sotto i 4 mesi di età. Inoltre, il 95% delle madri non era vaccinato e l’80% non aveva ricevuto alcuna informazione sulla disponibilità di una vaccinazione prenatale”, spiega Alfredo Guarino, presidente SIP Campania e coordinatore della rete clinica Inf-Act.
    “I dati si riferiscono a bambini ospedalizzati in condizioni cliniche serie e quindi da considerare casi gravi, pertanto sono solo la punta dell’iceberg rispetto alla circolazione della pertosse, in quanto non sono considerati i casi non ospedalizzati”, aggiunge Guarino. La situazione è “particolarmente preoccupante in Campania”, dove si sono registrati oltre 30 ricoveri di lattanti nei centri di malattie infettive pediatriche di Napoli”.
    L’importanza della vaccinazione
    “Per contrastare efficacemente la pertosse è fondamentale mantenere elevate coperture vaccinali in tutta la popolazione”, spiega Fabio Midulla, responsabile della Pediatria d’urgenza dell’Umberto I di Roma. “Il vaccino non conferisce un’immunità permanente, perdendo efficacia nel corso del tempo. Per questo, oltre alla vaccinazione della donna in gravidanza, è essenziale fare tutti i richiami previsti ad ogni età: 3 dosi nel primo anno di vita con l’esavalente, un richiamo al sesto anno, uno ulteriore tra 12 e i 18 anni e poi ogni 10 anni”. LEGGI TUTTO