More stories

  • in

    Caserta, grande evento di chiusura per i moduli di Scuola Viva del Liceo Giannone

    Grande evento in programma per martedì 11 giugno alle ore 18:00 presso il Museo Campano di Capua, situato in Via Roma n. 68. L’occasione è la conclusione di tre moduli del progetto Scuola Viva, che ha visto protagonisti le allieve e gli allievi del Liceo Pietro Giannone di Caserta.
    L’intero progetto Scuola Viva è composto da sei moduli, ognuno dedicato a diversi aspetti dell’espressione drammatica, musicale e coreutica. La cerimonia inizierà con i saluti del Direttore del Museo, dott. Gianni Solino, e della Dirigente Scolastica, prof.ssa Marina Campanile. Successivamente, le docenti tutor, prof.sse Daniela Borrelli e Grazia Fortunata Falco, introdurranno l’evento.

    Lo spettacolo, intitolato “Acta fabula est: plaudite”, sarà suddiviso in due parti principali. La prima, curata dalla prof.ssa Daniela Borrelli, presenterà gli esiti di un laboratorio teatrale per gli studenti del primo anno del liceo classico. Gli esperti Maurizio Azzurro e Roberta Sandias hanno guidato gli allievi nella rielaborazione del mito di Demetra e Persefone, focalizzandosi sul rapimento di Persefone da parte di Ade, dio degli Inferi. Il risultato, “Il ritorno di Persefone”, sarà un atto unico suggestivo e intenso che esplora la vita di una giovane donna costretta a vivere tra le tenebre dell’oltretomba.
    Dopo una breve pausa, sarà presentato in anteprima nel territorio casertano lo spettacolo “Miles gloriosus” di Plauto, già vincitore di tre premi a Castel di Sangro per l’anno scolastico in corso. Questo spettacolo è il frutto della collaborazione tra il modulo “Conoscere il territorio”, coordinato dalla prof.ssa Borrelli, e il modulo “Mens sana in corpore sano”, coordinato dalla prof.ssa Falco, insieme agli esperti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro e Giulia Navarra.

    Le allieve e gli allievi coinvolti si sono rivelati delle giovani promesse nella recitazione, nella danza e nel canto, partecipando attivamente al laboratorio teatrale del Liceo, che ogni anno riscuote un successo crescente. Questo laboratorio, curato dalle docenti Borrelli, Falco e Michele Casella, testimonia l’impegno del Liceo Pietro Giannone nella valorizzazione dei talenti, una tradizione che dura da decenni.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli 29enne accoltellato in vico Soprammuro nel corso di una rapina

    Napoli. I Carabinieri della compagnia Stella sono intervenuti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Pellegrini per un uomo accoltellato.
    La vittima, un 29enne incensurato del quartiere Pendino, si era presentato in ospedale con ferite multiple da arma da punta e taglio.

    Dalle prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato aggredito da uno sconosciuto in un tentativo di rapina in Vico Soprammuro. Accoltellato in diverse parti del corpo, la vittima si sarebbe trascinata fino a Vico Molino dove una residente lo ha soccorso e portato in auto all’ospedale.
    I Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato in Via Soprammuro un casco da motociclista, un coltello sporco di sangue, dei guanti in lattice e uno scaldacollo.

    Il 29enne è attualmente in sala operatoria per “ferite da punta e taglio multiple alla testa, al volto, al torace e arto inferiore destro”. Le sue condizioni non sono in pericolo di vita.
    I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Stella, in sinergia con la Procura di Napoli, stanno conducendo le indagini per ricostruire l’intera vicenda e identificare il responsabile dell’aggressione.
    L’appello a fornire informazioni
    Le forze dell’ordine invitano chiunque abbia informazioni utili all’indagine a contattarle.
    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli fabbrica di merce contraffatta in un capannone a Chiaiano

    Napoli. I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di un’operazione finalizzata al contrasto della contraffazione, hanno sequestrato oltre 3.000 articoli contraffatti e una fabbrica clandestina.
    Le indagini, condotte dal Gruppo Pronto Impiego del Nucleo Investigativo di Polizia Economica e Finanziaria, hanno preso avvio dal rinvenimento di un deposito nei sotterranei del Centro Direzionale di Napoli.

    All’interno del deposito, stipato in condizioni precarie, sono stati rinvenuti migliaia di articoli contraffatti, tra cui indumenti, accessori per l’abbigliamento, borse e scarpe, riproducenti i marchi di note griffe come Louis Vuitton, Adidas, Nike, Gucci, Balenciaga, Fendi, Armani, Versace, Prada, Burberry, North Face, Stone Island, The Dsquared, Lacoste e Palm Angels.
    Il deposito nei sotterranei del Centro Direzionale
    Attraverso mirati approfondimenti investigativi, i Finanzieri sono riusciti a risalire ai locali ove la merce contraffatta veniva assemblata. Si tratta di una vera e propria fabbrica clandestina ubicata nel quartiere Chiaiano di Napoli.

    All’interno della fabbrica, i militari hanno rinvenuto oltre 70 attrezzature, tra cui macchine da cucire, termo pistole, telai, vernici e spatole, nonché etichette, materiale per il packaging e 8 rotoli da 250 metri di pelle cadauno di pregevole qualità, pronti per essere lavorati.
    La fabbrica clandestina a Chiaiano
    Al termine dell’operazione, i Finanzieri hanno denunciato due cittadini napoletani, padre e figlio, per i reati di contraffazione e ricettazione. I due locali individuati, le attrezzature, un’autovettura e oltre 3.000 articoli contraffatti, per un valore complessivo di circa 500.000 euro, sono stati posti sotto sequestro.
    L’operazione dei Finanzieri rappresenta un importante risultato nel contrasto alla contraffazione, un fenomeno raccontato spesso dalle cronache di Napoli che non solo danneggia l’economia legale ma rappresenta anche un pericolo per la salute e la sicurezza dei consumatori. L’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare questo tipo di reati è costante e mira a tutelare il mercato e i cittadini.
    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, “Se esci sei morta”, le minacce alla ex: arrestati nipote del boss e lo zio

    Napoli. Il nipote del ras di camorra del clan Contini non accettava la fine della relazione con la ragazza alla quale l’aveva costretta al fidanzamento e aveva minacciato di morte lei e il fratello.
    Ma lei senza avere  paura e pur sapendo con chi aveva a che fare si è presentata in Questura e ha denunciato tutti: ex fidanzato compreso che tra l’altra pur essendo agli arresto domiciliari per un altro reato era andata sotto casa con la zia a minacciarla.

    La ragazza ha raccontato di aver subito reiteratamente minacce, molestie e aggressioni da parte degli indagati.
    Le accuse
    Secondo l’accusa, gli indagati, stretti congiunti tra loro, avrebbero agito con l’obiettivo di costringere la donna a mantenere una relazione sentimentale con Davide Buonocore, uno degli arrestati. La giovane, inizialmente minorenne, era stata indotta ad iniziare la relazione con Buonocore e, in seguito alla sua decisione di interrompere il rapporto, sarebbe stata sottoposta a continue pressioni e minacce.

    Le minacce di Buonocore
    In particolare, Buonocore, nonostante si trovasse ai domiciliari per un’altra vicenda, si sarebbe recato a casa della fidanzata minacciandola di morte: “Se esci sei morta”
    Le condotte degli indagati sono state ritenute aggravate dal metodo mafioso, in considerazione delle modalità esecutive e della contiguità di alcuni di loro con il clan Contini.
    Gli arrestati
    In stato di arresto sono finiti Roberto Murano, storico ras della zona Mercato e braccio destro del boss Nicola Rullo, esponente di spicco del clan Contini, la moglie Stefania Palumbo e la figlia Anna Murano, il nipote di Murano Davide Buonocore, e le sorelle di Stefania, Carmela e Annamaria Palumbo. Alle quattro donne, incensurate, sono stati concessi i domiciliari dal gip. Custodia cautelare in carcere invece per zio e nipote, già noti alle forze dell’ordine.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 7 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 7 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi l’energia di Marte ti spinge a prendere iniziative audaci, soprattutto nel campo professionale. Potresti trovare nuove opportunità di crescita, ma fai attenzione a non essere troppo impulsivo. In amore, una conversazione sincera porterà chiarezza.

    Toro (20 aprile – 20 maggio)Venere ti regala un’armonia speciale nelle relazioni personali. È il momento ideale per rafforzare i legami con chi ami. Sul lavoro, potresti sentirti un po’ sovraccarico, quindi prenditi del tempo per organizzarti meglio e non esitare a chiedere aiuto.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La Luna nel tuo segno amplifica la tua curiosità e voglia di comunicare. Le relazioni sociali saranno particolarmente gratificanti oggi. In ambito lavorativo, nuove idee potrebbero portare a soluzioni innovative. Non trascurare il riposo, però: la tua mente ha bisogno di ricaricarsi.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi potresti sentirti più emotivo del solito, ma questo ti permette di entrare in sintonia con gli altri a un livello più profondo. Sul fronte professionale, è un buon momento per lavorare su progetti creativi. Prenditi cura della tua salute emotiva facendo attività rilassanti.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)La tua naturale fiducia in te stesso è al massimo oggi, grazie all’influenza positiva del Sole. Usa questa energia per affrontare sfide importanti sul lavoro e per esprimere il tuo affetto verso i tuoi cari. In amore, una sorpresa romantica potrebbe rendere la giornata indimenticabile.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Mercurio ti aiuta a essere estremamente organizzato e preciso. Questo è il giorno perfetto per affrontare compiti che richiedono attenzione ai dettagli. In amore, cerca di non essere troppo critico con il partner; invece, apprezza le piccole cose che rendono speciale la vostra relazione.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Oggi potresti essere il punto di riferimento per amici e familiari, grazie alla tua abilità di mediatore. Sul lavoro, la tua diplomazia può risolvere situazioni tese. In amore, cerca di bilanciare le tue esigenze con quelle del partner per mantenere l’armonia.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)La tua intuizione è particolarmente forte oggi, grazie all’influenza di Plutone. È un buon momento per prendere decisioni importanti, soprattutto in ambito finanziario. In amore, lascia che la tua passione guidi le tue azioni, ma mantieni la comunicazione aperta e onesta.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Oggi potresti sentire un forte desiderio di avventura e cambiamento. È il momento ideale per pianificare un viaggio o iniziare una nuova attività che ti appassiona. Sul lavoro, la tua mente aperta e il tuo entusiasmo ti porteranno successo. In amore, sii spontaneo e divertente.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)La tua dedizione e disciplina saranno premiate oggi. Sul lavoro, potresti ricevere riconoscimenti o avanzamenti. In amore, cerca di essere più aperto e vulnerabile con il partner, mostrando il tuo lato più tenero. La famiglia avrà bisogno del tuo supporto emotivo.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Oggi la tua creatività è alle stelle. Usa questa energia per lavorare su progetti artistici o per trovare soluzioni innovative ai problemi quotidiani. In amore, la tua originalità conquisterà il cuore del partner. Le amicizie saranno fonte di grande gioia e ispirazione.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)La tua sensibilità e intuizione ti guidano oggi. È un ottimo momento per riflettere sui tuoi obiettivi e per fare un bilancio della tua vita. In amore, la connessione emotiva con il partner sarà particolarmente forte. Sul lavoro, la tua empatia ti aiuterà a collaborare efficacemente con i colleghi.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli ricercato arrestato in strada al corso Novara

    Napoli. Nella notte scorsa, gli agenti della Polizia di Stato, durante un servizio di controllo del territorio in Corso Novara, hanno arrestato un uomo in esecuzione di un provvedimento per la carcerazione.
    Gli agenti hanno controllato un uomo che, dai successivi accertamenti, è risultato essere destinatario di un provvedimento per la carcerazione, emesso il 22 marzo 2023 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino – Ufficio Esecuzioni Penali.

    L’uomo, un marocchino di 49 anni, dovrà espiare la pena di un anno, 5 mesi e 28 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio.
    Per tali motivi, l’uomo è stato tratto in arresto in esecuzione del provvedimento e condotto presso il carcere di Poggioreale.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, porta droga in carcere al figlio a Secondigliano: arrestata

    Napoli. Una donna, madre di un detenuto del carcere di Secondigliano, è stata arrestata dalla polizia penitenziaria dopo aver tentato di introdurre illegalmente droga all’interno dell’istituto.
    La donna, con precedenti per spaccio, è stata fermata mentre si accingeva ad avere un colloquio con il figlio, ristretto nel Reparto Mediterraneo. Durante i controlli di routine, gli agenti hanno scoperto che la donna nascondeva 100 grammi di hashish nelle calze.

    Lello Munno, vicesegretario regionale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe), e Donato Vaia, delegato del Sappe, hanno espresso “il compiacimento del Sappe” al personale di polizia penitenziaria di Secondigliano “che con professionalità ed astuzia, porta avanti ogni giorno una battaglia per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti all’interno del penitenziario, nonostante la critica carenza di organico”.
    Il problema della droga in carcere
    Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha sottolineato che “il problema dell’ingresso della droga in carcere è questione ormai sempre più frequente, a causa dei tanti tossicodipendenti ristretti nelle strutture italiane”. Secondo i dati del Sappe, quasi il 30% dei detenuti in Italia ha problemi di droga.

    Il Sappe propone di togliere dal carcere i tossicodipendenti e di curarli all’esterno, in modo da limitare l’ingresso di droga nelle carceri. Il sindacato chiede inoltre un incremento di organico e la dotazione di strumenti tecnologici per contrastare il traffico di stupefacenti.
    Le richieste del Sappe
    “Se da un lato dobbiamo complimentarci con il personale di polizia penitenziaria del centro penitenziario di Secondigliano che ha operato ancora una volta con professionalità e spirito di sacrificio, dall’altro non comprendiamo come non vengano assunti provvedimenti adeguati a ripristinare la sicurezza e la legalità”, afferma Capece.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Supereanlotto, il jackpot arriva a 31,8milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun 6 né 5+1, mentre in 6 centrano il montepremi a disposizione dei punti 5 portandosi a casa rispettivamente 28.933,10 euro. Il jackpot per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 sale così a 31.800.000,00 euro.
    LA COMBINAZIONE VINCENTE
    Combinazione vincente: 43-44-45-50-67-76.

    Numero Jolly: 69.
    Numero Superstar: 9.

    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.88 di oggi:

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 6 totalizzano Euro: 28.933,10
    Punti 4: 329 totalizzano Euro: 650,80
    Punti 3: 14.684 totalizzano Euro: 38,78
    Punti 2: 242.133 totalizzano Euro: 6,82

    SUPERSTAR

    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 4 totalizzano Euro: 65.080,00
    Punti 3SS: 94 totalizzano Euro: 3.878,00
    Punti 2SS: 1.477 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 10.987 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 32.246 totalizzano Euro: 5,00

    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 99 totalizzano Euro: 4.950,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.906 totalizzano Euro: 44.718,00
    Vincite WinBox 1: 2.091 totalizzano Euro: 52.275,00
    Vincite WinBox 2: 205.477 totalizzano Euro: 417.930,00
    Totale vincite Seconda Chance: 15.005
    Totale vincite WinBox: 207.568
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 31.800.000,00
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto – Numeri vincenti 10eLotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 6 giugno:

    BARI 04 26 13 81 75
    CAGLIARI 12 27 33 64 89
    FIRENZE 61 20 75 17 02
    GENOVA 27 18 35 41 03
    MILANO 50 16 26 66 73
    NAPOLI 29 08 10 17 86
    PALERMO 14 90 39 76 65
    ROMA 43 87 27 45 80
    TORINO 42 03 33 70 39
    VENEZIA 26 75 86 85 82
    NAZIONALE 09 11 80 45 34

    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI
    03 04 08 12 13 14 16 18 20 26 27 29 33 42 43 50 61 75 87 90

    NUMERO ORO:4
    DOPPIO ORO:4 26

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    I narcos ora spacciano la “Pastilla de Dios”: le pasticche con il volto di Maradona

    La polizia argentina ha smantellato una banda di narcotrafficanti che produceva e commercializzava ecstasy a tema calcistico, tra cui la “Pastilla de Dios”, una pillola di MdMa con il volto di Diego Armando Maradona.PUBBLICITA

    L’operazione, denominata “Pastilla de Dios”, è stata condotta dalla Divisione Investigativa Antidroga della Polizia Federale Argentina e ha portato all’arresto di due persone: una donna di 26 anni e un uomo di 29 anni.

    L’indagine è iniziata dopo il sequestro di 70 pasticche di MdMa con il volto di Maradona in una sala da bowling di Buenos Aires. Le indagini hanno portato gli agenti a un appartamento nel quartiere Mario Bravo, dove sono state trovate altre droghe, tra cui metanfetamine, marijuana e cocaina.
    Il sequestro e l’operazione di sequestro è stata anticipata dal giornale argentino Clarin. Il valore totale delle droghe sequestrate è stimato a oltre 12.732.000 pesos argentini.

    Oltre alle pasticche con il volto di Maradona, la polizia ha trovato anche ecstasy con le immagini di altri personaggi famosi, come il musicista Bizarrap e il duo musicale Daft Punk.
    L’obiettivo dei narcos é lo spaccio ai mondiali di calcio del 2026 in Argentina
    L’obiettivo dei narcos era quello di commercializzare le droghe a tema calcistico durante la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si terrà in Argentina, Canada, Messico e Stati Uniti.
    L’operazione “Pastilla de Dios” rappresenta un duro colpo al narcotraffico in Argentina e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare questo fenomeno.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, lista ragazze trofeo al Liceo Visconti: arriva il 6 in condotta

    Il consiglio di classe del liceo Visconti di Roma ha deciso di sanzionare gli studenti dell’ultimo anno responsabili della “lista delle ragazze trofeo”, affissa alla porta della loro classe.PUBBLICITA

    I ragazzi avranno un 6 in condotta e una sospensione “simbolica” di sei giorni, che verrà trasformata in un’attività di formazione con il Telefono Rosa.

    Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma, ha commentato: “Bene che siano stati presi provvedimenti, anche se il 6 in condotta ha un’influenza minima sul credito scolastico. Con il 5, al contrario, non sarebbero stati ammessi alla maturità.”
    Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente del Telefono Rosa, ha dichiarato: “Non possiamo non essere rimaste sconvolte dalla notizia della lista. Trattare le proprie compagne come conquiste e trofei evidenzia la deriva della nostra società. Come Telefono Rosa, chiediamo da tempo alle Istituzioni di supportarci nei progetti di educazione e formazione dei giovani.

    Dobbiamo aprire un dialogo con loro. Eppure, ci siamo sempre ritrovate sole nel portare avanti queste iniziative. Dopo aver appreso la notizia, siamo state contattate proprio dal Liceo Visconti per organizzare un incontro con gli studenti, non solo con gli autori del gesto ma anche con i loro coetanei.
    Abbiamo dato la nostra massima disponibilità e le nostre professioniste saranno in aula già dalla prossima settimana. Siamo contente che l’istituto abbia riconosciuto la gravità del gesto. Questo ci rincuora e ci dà speranza.
    Non possiamo che condannare il comportamento, ma siamo pronte a lavorare con gli studenti per fargli capire cosa hanno fatto. Devono comprendere che atti come questo alimentano la cultura maschilista e patriarcale che dobbiamo sconfiggere. L’unico modo per farlo è aprire un dialogo, sensibilizzare e informare.
    Partiamo dai giovani per invertire la cultura. Noi ci abbiamo sempre creduto e per questo faremo il possibile per mettere in campo la nostra professionalità e le nostre conoscenze.”
    L’incontro con il Telefono Rosa
    L’incontro con il Telefono Rosa si terrà già dalla prossima settimana e coinvolgerà gli studenti autori del gesto, i loro coetanei e le loro coetanee. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi sui temi del rispetto di genere, della lotta al sessismo e alla violenza contro le donne.
    Un monito contro la cultura maschilista
    L’episodio del liceo Visconti è un monito contro la cultura maschilista e patriarcale ancora troppo diffusa nella nostra società. È importante che le scuole e le istituzioni si impegnino per educare i giovani al rispetto reciproco e alla parità di genere.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli Piano Traffico per i concerti al Plebiscito

    Il Comune di Napoli ha emesso oggi un piano traffico per limitare i disagi alla circolazione in occasione degli otto concerti di Gigi D’Alessio e degli eventi musicali previsti, sempre nel mese di giugno, a Piazza del Plebiscito. G
    li spettacoli includono quelli di Renato Zero, Tropico e Radio Italia.

    Il piano traffico entrerà in vigore dalle ore 18 di domani e durerà fino al “cessate esigenze” per ogni giornata in cui è previsto un concerto. Saranno attivi divieti di transito veicolare e di sosta nelle strade adiacenti a Piazza del Plebiscito, nelle vie che collegano la piazza con il centro storico e quelle che portano a Monte di Dio.
    Inoltre, verrà istituito un senso unico di circolazione a Piazza Carolina e saranno sospese le aree riservate ai taxi in Via San Carlo.

    Il piano traffico vedrà l’impiego di centinaia di agenti della Polizia Municipale nelle strade del centro cittadino.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO