More stories

  • in

    Napoli, Gigi D’Alessio conquista ancora una volta il Plebiscito: “Sempre la stessa emozione”

    Napoli. Undici anni di concerti in Piazza del Plebiscito e un’emozione che non tramonta mai. Gigi D’Alessio ha dato il via ieri sera alla sua “Gigi – Uno come te – L’emozione continua”, con il primo dei sette concerti che lo vedranno protagonista fino al 16 giugno.PUBBLICITA
    Un vero e proprio record per il cantautore napoletano, che si esibirà per ben 18 volte in una delle piazze più ambite dagli artisti.

    Punti Chiave ArticoloDalle 21:21 a mezzanotte, la piazza è stata una vera e propria festa, con due palchi che hanno alternato musica e spettacolo. Si è iniziato con “Non mollare mai”, cantata a quattro voci da D’Alessio, Geolier, Giue’ e Clementino, per poi passare al nuovo singolo “Fra’”, che anticipa l’ultimo album del cantautore. Un disco ricco di duetti e featuring La musica è stata l’occasione per tanti incontri, sia artistici che umani. D’Alessio ha duettato con Elodie in “Nu dispietto”, un brano che ha creato molta curiosità fino all’ultimo, e con Umberto Tozzi, con cui ha cantato “Quanti amori”, “Tu” e “Gloria”. Non sono mancati i successi più recenti, come “Senza Tucca’” con Geolier e la cover sanremese di “Un’estate italiana” con Giue’.
    Un pubblico di tutte le età In piazza c’era un mix di generazioni, tutte unite dalla passione per la musica di D’Alessio. Il pubblico ha cantato e ballato con Annalisa, si è emozionato con i medley al pianoforte e ha esploso con i The Colors. Sul palco anche Ernia, LDA e Francesco Cicchella Tra gli altri ospiti della serata, Ernia, il figlio Luca, in arte LDA, e Francesco Cicchella. La serata si è conclusa con uno spettacolare show di fuochi d’artificio. Questa è solo la prima notte di concerti. Stasera D’Alessio sarà di nuovo sul palco con altri ospiti, tra cui Alessandra Amoroso, Arisa, Fiorella Mannoia e Boomdabash. Domani la terza data, e poi si continuerà fino al 16 giugno. In totale, sono attesi oltre 100mila fan da tutta Italia. Un successo che conferma l’amore di Napoli per Gigi D’Alessio Ancora una volta, il cantautore napoletano ha dimostrato di essere un vero e proprio fenomeno di massa. Il suo pubblico lo ama e lo segue con affetto, e lui ricambia con musica e passione. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri: “Con Conte non vedo il Napoli fuori dalle prime tre”

    “Il Napoli avrà da fare un percorso con uno stravolgimento del modo di giocare. La loro fortuna è che Conte è molto veloce in queste situazioni nel far passare la propria mentalità e il proprio stile di gioco. Non li vedo fuori dalle prime tre”. Così Maurizio Sarri ha commentato l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli durante un’intervista a Sky.PUBBLICITA

    Sarri, che ha lasciato un segno indelebile nella storia recente del club partenopeo, non ha nascosto il suo affetto per la città e la squadra: “Se mi manca Napoli? Molto”, ha aggiunto il tecnico. Le parole di Sarri sottolineano la fiducia nelle capacità di Conte di trasformare rapidamente il Napoli, imprimendo la sua impronta vincente e portando la squadra a competere ai massimi livelli in Serie A.

    La transizione, secondo Sarri, sarà facilitata dalla velocità con cui Conte saprà trasmettere la sua filosofia di gioco ai nuovi giocatori. Con queste premesse, i tifosi del Napoli possono guardare con ottimismo al futuro, sperando che l’arrivo di Conte possa portare nuovi successi e consolidare la squadra tra le migliori del campionato italiano.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Furti d’auto a Casoria: arrestati due “trasfertisti” di Scampia

    Casoria furti di auto, da Scampia in trasferta. Carabinieri arrestano due persone.
    Domenico Bruno, 35 anni, e Fabio Torre, 43 anni, entrambi noti alle forze dell’ordine, provengono da Scampia e stanno setacciando di notte le strade a nord di Napoli.

    I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Giugliano, a bordo di un’auto “civetta”, hanno il compito di sventare i furti notturni. Notano i due sospetti in auto mentre percorrono lentamente le strade di Giugliano, un comportamento che insospettisce i militari, che decidono di seguirli con discrezione.
    Il pedinamento li conduce fino a Casoria, dove in via Macello avviene ciò che si sospettava. I due napoletani scendono dall’auto e si avvicinano a una Peugeot, vestiti di nero e indossando scaldacollo, guanti e cappellini da baseball.

     Sequestrati attrezzi e una centralina per la decodifica
    Forzano lo sportello e i carabinieri intervengono immediatamente. I due tentano di fuggire a piedi, ma la fuga dura solo qualche centinaio di metri prima che i carabinieri li raggiungano e li blocchino.
    Sono stati sequestrati gli arnesi da scasso e una centralina starter per la decodifica. Gli arrestati sono ora in attesa di giudizio.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Santangelo apre il concerto de La Maschera a Caserta con il nuovo singolo “Un passo dalla luna”

    Da oggi, venerdì 7 giugno 2024, è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Un passo dalla luna”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo che aprirà in solo il concerto de La Maschera a Caserta.
    Il Concerto di Questa Sera

    Questa sera presso i Giardini Maria Carolina di Caserta avrà luogo il concerto de La Maschera. Ad aprire il live sarà Angelo Santangelo, che canterà per la prima volta il nuovo singolo “Un passo dalla luna”. Il brano dalle sonorità pop è caratterizzato da un equilibrio tra leggerezza e riflessione, affrontando il tema del compromesso tra l’adattamento e la conservazione della propria identità. Il testo invita a riflettere su cosa sia davvero giusto: conformarsi alle aspettative altrui o mantenere la propria individualità e osare.
    Le Parole dell’Artista

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Viviamo in una società in cui il giudizio verso gli altri è all’ordine del giorno. Ci dicono continuamente cosa fare facendoci oscillare tra la gioia di un’estate e la pesantezza del lunedì. Questo brano è una provocazione per tutte quelle persone che credono di sapere sempre qualcosa in più, che ci portano a vivere una vita frenetica e a stampo. Il messaggio che lascio è di non perdere noi stessi e quello che siamo. Ricordiamoci di inseguire noi stessi e i nostri sogni”.
    Biografia di Angelo Santangelo
    Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993. È un cantautore e polistrumentista italiano che mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore in modo diretto e trasparente, anche quando si approccia a scritture diverse.
    Carriera e Futuro
    A marzo 2024, Angelo pubblica il suo primo singolo “È così giusto”. Attualmente è impegnato nella produzione di altri singoli in preparazione di un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione sia umana che artistica.
    “Un passo dalla luna” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Ventilatori contraffatti sequestrati nel porto di Napoli

    Un’importante operazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha portato al sequestro di tremila ventilatori contraffatti di provenienza cinese al porto di Napoli. I ventilatori, destinati a società operanti nel territorio cittadino, sono stati intercettati dai funzionari doganali.
    Secondo le informazioni fornite dall’Agenzia, i ventilatori riportavano sul packaging il marchio contraffatto di una nota azienda e la marcatura CE. Tuttavia, l’Autorità di vigilanza del mercato ha dichiarato i prodotti inidonei alla vendita.

    L’intero carico è stato quindi sequestrato, e il responsabile legale della società importatrice è stato denunciato all’autorità giudiziaria con l’accusa di contraffazione e apposizione di segni mendaci su prodotti industriali.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Calciomercato Napoli: non solo Lukaku, per i bookie anche Gudmundsson da Conte

    Antonio Conte è ufficialmente il nuovo tecnico del Napoli e ha già iniziato a lavorare con grande entusiasmo per modellare la squadra secondo la sua visione. L’ex allenatore di Juventus e Inter sta pianificando con attenzione il futuro e ha chiesto alla società uno sforzo significativo nel calciomercato estivo.
    Tra i primi obiettivi di Conte c’è Romelu Lukaku, attaccante di fiducia dell’allenatore pugliese, la cui probabilità di trasferimento a Napoli è data a 1,50 dagli esperti di Goldbet e a 1,85 da Sisal. Per rinforzare l’attacco, Conte punta anche sul fantasista del Genoa, Albert Gudmundsson, con una quota di 3,00.

    In difesa, il Napoli ha messo gli occhi su Alessandro Buongiorno, centrale del Torino e della Nazionale, il cui arrivo è quotato a 2,50. Un’altra opzione difensiva è rappresentata dal suo compagno di squadra Raul Bellanova, proposto a 2,75. Per il centrocampo, Conte considera fortemente Kephren Thuram del Nizza, con il trasferimento valutato a 4,50, mentre la pista che porta a Teun Koopmeiners dell’Atalanta, in uscita dal club bergamasco, è quotata a 6,00.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Traffico migranti in Campania: la Procura di Napoli indaga su 80 casi sospetti

    Napoli.Circa 80 casi di ingressi illegali di migranti in Campania sono al centro di un’indagine della Procura di Napoli, che ha già individuato una ventina di indagati.
    Le prime indiscrezioni, trapelate da fonti investigative e riprese da Il Mattino e Repubblica Napoli, rivelano la complessità del sistema di sfruttamento che coinvolge imprenditori compiacenti, intermediari, legali e consulenti dei CAF.

    L’area vesuviana e il Bangladesh
    L’attenzione degli inquirenti si concentra per ora sull’area vesuviana e sugli ingressi di migranti provenienti dal Bangladesh. La catena dell’illegalità prevedeva la falsificazione di contratti di lavoro per far risultare che i migranti avessero un posto di lavoro in Italia al loro arrivo. Ogni ingresso illegale sarebbe stato pagato diverse migliaia di euro, con profitti consistenti per l’organizzazione criminale.
    Possibile coinvolgimento della criminalità organizzata
    Non si esclude che la criminalità organizzata locale abbia avuto un ruolo nella vicenda, sfruttando il traffico di migranti per trarne profitto. Le indagini puntano inoltre a verificare se la rete per gli ingressi dal Bangladesh sia stata replicata in altre zone della Campania, a beneficio di migranti provenienti da altri Paesi.

    La risposta del procuratore Gratteri
    Il procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, ha commentato l’allarme lanciato dalla premier Meloni sul “caso Campania”: “Stiamo sul pezzo e non siamo preoccupati: abbiamo migliaia di uomini delle forze dell’ordine, abbiamo magistrati di altissimo livello e monitoriamo qualsiasi tipo di fenomeno”.
    Un’inchiesta complessa e in evoluzione
    L’inchiesta è ancora in pieno svolgimento e i dettagli emersi finora rappresentano solo un primo passo per smantellare un sistema illegale che sfrutta la vulnerabilità dei migranti per trarne profitto. Le indagini proseguiranno per accertare le responsabilità di tutti gli attori coinvolti e per individuare eventuali altri filoni investigativi.
    L’episodio, riportate dalle cronache di Napoli dopo la denuncia della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rappresenta un monito contro lo sfruttamento dei migranti e la necessità di rafforzare i controlli per contrastare il traffico illegale di esseri umani. Le istituzioni e le forze dell’ordine sono impegnate a garantire la legalità e a tutelare i diritti di tutti i cittadini.
    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    A Telese Terme torna ‘REUNION’, l’evento musicale dell’anno

    Domenica 9 giugno – dopo il grande successo del “ Summer Soundwaves 2023 “ – nella suggestiva cornice del Parco Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme si riaccendono i riflettori sulla III edizione di “Reunion”: l’evento musicale dell’anno.
    Grande attesa per una no stop di 9 ore di musica e tanto divertimento : si inizia alle 15:00 per proseguire fino alle 24:00 con oltre 30 artisti e ospiti internazionali che daranno vita a grandi performance sonore ed esilaranti momenti di intrattenimento.

    Noti i nomi del panorama musicale presenti: per il Main Stage ci sarà la formidabile musica del Papeete che spazierà dal Raggaeton all’ EDM e per il Nulife Record Stage la vera House Music con Davide Squillace direttamente dal Pacha di Ibiza e James Cole da Budapest!
    Organizzatori e promotori di questo formidabile appuntamento musicale sono Vincenzo D’Amico, Niky Pacelli, Umby Mauriello, Antonio Coletta, Mario Colangelo, Leo Coscia e Pino Luongo che garantiscono che nonostante manchi poco all’estate, la voglia di ballare all’insegna di così tanta buona musica è irrefrenabile!

    È tutto pronto e la magia di Reunion sta per tornare!
    Ad accompagnare l’evento ci saranno anche gli imperdibili stand di gastronomia locale.
    Leggi AncheHo lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi LEGGI TUTTO

  • in

    Massa Lubrense, escursionista si perde a Punta Campanella: ritrovato dal soccorso alpino

    Un’operazione di soccorso complessa e tempestiva ha avuto luogo ieri sera sulla Penisola Sorrentina, a Massa Lubrense (Napoli). Un escursionista romano, partito da Punta Campanella con l’intento di raggiungere la Baia di Ieranto, ha smarrito la strada finendo in una situazione pericolosa a ridosso di una scogliera.
    Disorientato e impaurito, l’uomo ha richiamato l’attenzione di un natante nelle vicinanze con forti grida. L’equipaggio dell’imbarcazione ha prontamente avvisato un responsabile del FAI presente in zona, che ha immediatamente allertato il 118 e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania.

    I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico si sono subito attivati, coinvolgendo anche la Guardia Costiera per un intervento congiunto. Una motovedetta della Guardia Costiera è partita da Capri con a bordo un tecnico del CNSAS, che è riuscito a individuare l’escursionista e ha fornito alla squadra via terra le coordinate esatte della sua posizione.
    La squadra del CNSAS, con l’ausilio di un volontario della Protezione Civile esperto del luogo, ha raggiunto l’escursionista. Con il buio ormai imminente, è stato necessario richiedere l’intervento dell’elisoccorso del 118 di Napoli. L’elisoccorritore del CNSAS, una volta giunto sul posto, si è calato dall’elicottero per recuperare l’escursionista, trasportandolo poi all’Ospedale del Mare di Napoli per le cure necessarie.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Stop a vendita di bevande per i concerti di Gigi D’Alessio in piazza del Plebiscito

    In occasione dei concerti di Gigi D’Alessio, previsti per i giorni 7, 8, 9, 11, 12, 14, 15 e 16 giugno in Piazza del Plebiscito, è stato imposto un rigoroso divieto di vendita di bevande in specifici contenitori. Il divieto riguarda le bevande vendute in contenitori di vetro, plastica rigida, lattina, tetrapak o qualsiasi altro materiale rigido.
    Sarà consentita la commercializzazione esclusivamente in bicchieri di plastica leggera o carta. Questa restrizione sarà in vigore dalle ore 12:00 del giorno del concerto fino al termine delle esigenze del giorno successivo in Piazza del Plebiscito e nelle aree limitrofe. Inoltre, è prevista la sospensione temporanea delle autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico per gli esercizi commerciali che utilizzano spazi esterni con tavolini, sedie e altre attrezzature pertinenti.

    Tale sospensione sarà attiva dalle ore 20:00 del giorno del concerto fino alla fine delle esigenze del giorno successivo nelle seguenti aree: intera area di Piazza Trieste e Trento, Via San Carlo, Via Cesario Console fino all’intersezione con Via Santa Lucia, e il colonnato della Chiesa di San Francesco da Paola. Le trasgressioni a questa ordinanza saranno sanzionate con multe che vanno da 25,00 a 500,00 euro.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia a Monte di Procida: 16enne scomparso trovato morto in mare

    Monte di Procida. Ieri sera, un ragazzo di 16 anni, originario dell’Angola e residente a Monte di Procida, è stato trovato morto in mare.
    Il giovane, Juclanio Amerigo Francisco Calupeteca, di cui si erano perse le tracce da alcune ore, è stato rinvenuto dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco nel tratto di mare della frazione Acquamorta, nei pressi di una scogliera.

    Le cause del decesso del ragazzo, identificato come Juclanio Amerigo Francisco Calupeteca, sono ancora da accertare. L‘autopsia, che verrà eseguita presso il Secondo Policlinico di Napoli, dove è stato trasportato il corpo, fornirà maggiori dettagli.
    ScLa notizia della scomparsa e del tragico ritrovamento di Juclanio ha sconvolto la comunità di Monte di Procida e dei Campi Flegrei. Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha diffuso una nota di cordoglio, mentre a Bacoli e a Monte di Procida, in segno di vicinanza ai familiari del ragazzo, sono state sospese le iniziative elettorali dei candidati alla carica di sindaco, a poche ore dal voto.

    Il cordoglio e la vicinanza alla famiglia
    In questo momento di dolore, la comunità di Monte di Procida e l’intero territorio si stringono attorno alla famiglia di Juclanio, esprimendo il proprio cordoglio e la propria vicinanza.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Lotto e 10eLotto: Campania regina delle estrazioni

    Lotto e 10eLotto: Campania regina delle estrazioni con ricche vincite a Napoli, Benevento, Piana di Monte Verna e Campolattaro.
    La Campania si conferma anche nelle ultime estrazioni del Lotto e del 10eLotto come una delle Regioni più fortunate d’Italia.

    Al Lotto sono stati vinti a Benevento 23.750 euro con un terno su Tutte le Ruote. A Piana di Monte Verna, in provincia di Caserta, è stato centrato un terno da 23.750 euro sulla ruota di Napoli, a fronte di una giocata complessiva da 10 euro.
    A Napoli è stato realizzato un altro da 22.500 euro. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa ‘Agimeg’.

    La fortuna ha fatto tappa in Campania anche grazie al 10eLotto poiché a Napoli sono state centrate due vincite da 20.000 euro ciascuno. La stessa cifra è stata vinta a Campolattaro, in provincia di Benevento, con una puntata di soli 2 euro.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO