More stories

  • in

    Euro falsi e criptovalute venduti su Telegram, smantellata stamperia

    I Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, hanno smantellato una stamperia clandestina di banconote false a Casarano  e arrestato un uomo accusato di produzione e traffico di valuta falsa.PUBBLICITA
    L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, è nata dal monitoraggio di canali Telegram dedicati alla vendita di banconote false. Le indagini, avviate a febbraio 2024, hanno permesso di individuare un residente a Casarano che gestiva una stamperia clandestina in casa sua.

    Punti Chiave ArticoloL’uomo produceva banconote contraffatte di 5, 10, 20, 50 e 100 euro di ottima qualità, che venivano poi distribuite in Italia e all’estero attraverso spedizioni postali. Il volume d’affari stimato è di oltre 60mila euro. Le banconote false erano così ben fatte da ingannare anche i sistemi di controllo automatici. L’analisi tecnica eseguita dal National Analysis Centre (NAC) della Banca d’Italia ha permesso di classificarle come due nuove classi di contraffazione di alta qualità.
    L’arrestato utilizzava un canale Telegram con il nickname “@DeathOfSilentBuy” per vendere le banconote false. Gli acquirenti pagavano in Bitcoin o Paypal e ricevevano i plichi postali tramite corriere. Per eludere i controlli, l’uomo utilizzava etichette generate da un sito web di vendita di abiti di seconda mano. L’indagine ha permesso di ricostruire la filiera distributiva e di identificare numerosi acquirenti in Italia e in altri paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia, Spagna, Germania, Austria e Lussemburgo. In Francia, la polizia ha arrestato un uomo in flagranza di reato mentre riceveva un plico postale contenente 11 banconote da 50 euro false. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati: 5.000 euro falsi da 20 euro65.000 euro già stampati e pronti per essere definiti5.100 euro in banconote false rinvenute in 6 plichi pronti per la spedizione3 stampantiMateriale per la produzione di banconote falseIl canale Telegram del vendorL’arrestato è stato sottoposto a sequestro patrimoniale preventivo per un valore di 11mila euro. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Spesa online in crescita: il 18% degli italiani sceglie app e siti web

    In Italia la spesa online continua a crescere: +7% rispetto al 2022, per un controvalore pari a 1,3 miliardi di euro. Tra i prodotti preferiti dagli italiani, frutta e verdura in cima alla listaPUBBLICITA
    La spesa in Italia si fa sempre di più online. Sono 10,8 milioni, infatti, gli italiani che comprano prodotti di largo consumo su Internet. Un mercato che vale ad oggi 1,3 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto al 2022. 
    Questa la fotografia scattata da Bennet, catena di ipermercati e superstore che conta 57 punti vendita sparsi nel Nord Italia, che attraverso l’infografica “Come va con la spesa online in Italia” ha fatto luce su come gli italiani stiano cambiando il modo di fare la spesa grazie ad app e siti web. 
    L’aumento della spesa online riguarda l’intero Paese, ma alcune regioni si sono particolarmente contraddistinte rispetto alle altre: Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia hanno infatti registrato un +24% rispetto all’anno precedente. 
    Ottima anche la crescita di Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna (+12%). Bilancio positivo, infine, nel Nord Italia: +6,5% per Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna; +3%, invece, per Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia.
    Un trend confermato anche da Bennet, che offre diversi servizi per fare la spesa online, dall’app – che nel 2023 ha registrato un +31% in termini di acquisti – al sito (+5,4%), passando anche per il Volantino Bennet, che permette di sfogliare il catalogo di offerte e scegliere i prodotti da ordinare a casa o da ritirare nel punto vendita più vicino tramite l’opzione Bennetdrive. 
    Ma quali sono i prodotti preferiti dagli italiani che fanno la spesa online? Al primo posto ci sono frutta e verdura, seguite da acqua minerale e da latte e yogurt. Fuori dal podio troviamo dolciumi, snack e alimenti per la colazione. Non mancano poi uova e farina, in quinta posizione. 
    Se si considerano invece gli articoli più acquistati dagli italiani rispetto al 2022, la vetta è occupata dai tonici per il viso, cresciuti del 20%. A seguire ci sono poi i vini rosé e gli erogatori spray, il cui incremento è stato rispettivamente del 19% e del 17%. Chiudono, infine, la top 5 il caffè in grani (+14%) e i dolci (+14%). 
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo maxi concorso per i Comuni ASMEL, aperte selezioni per 37 Elenchi di idonei e profili professionali

    Da oggi, 10 giugno e fino al 25 giugno è possibile presentare richiesta di partecipazione al terzo maxi-avviso per la selezione di 37 elenchi di idonei alle assunzioni in 4.470 enti locali Asmel. L’avviso pubblicato sul portale InPa è finalizzato a creare e aggiornare le liste di 37 profili professionali per laureati, diplomati e operai specializzati.PUBBLICITA
    L’Elenco di idonei è una procedura introdotta nel 2021 dal DL Reclutamento e dà la possibilità agli enti locali di organizzare e gestire in forma aggregata selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato (anche stagionali), per vari profili e categorie professionali coprendo così tutti i fabbisogni degli Enti che aderiscono allo specifico accordo.
    È una modalità di reclutamento molto più veloce dei classici concorsi pubblici e dello scorrimento delle graduatorie di altri enti permettendo di finalizzare le assunzioni in sole 4-5 settimane, come testimoniato dai 740 enti soci Asmel che hanno adottato questa procedura già a partire dal 2022.
    «Il nuovo Conto annuale del personale pubblico evidenzia un dato allarmante per i Comuni. – afferma il Segretario Generale Asmel Francesco. Pinto – Infatti, mentre il comparto scuola continua a crescere (+7,75) nonostante la drastica diminuzione degli studenti negli ultimi 10 anni, quello dei Comuni è l’unico comparto con un saldo negativo tra pensionati e assunti e con dipendenti la cui media di età è sessant’anni. I Comuni ricercano personale giovane, formato e motivato oltre che profili tecnici e specialisti per cogliere le sfide del Pnrr. In questo quadro la procedura Elenco di idonei, già collaudata da 740 enti in due anni, è la soluzione per le esigenze del presene e del futuro.»
    Nel 2023 sono state perfezionate 117.000 candidature provenienti da tutta Italia con il 60% dei candidati tra i 31 e i 40 anni. Sono stati già assunti 545 idonei e ulteriori 370 procedure finalizzate all’assunzione sono attualmente in corso. Quasi il 60% è assunto a tempo indeterminato e il 42% degli assunti ha meno di 35 anni.
    Per il Presidente Asmel Giovanni Caggiano, «La procedura Asmel è il giusto connubio tra la standardizzazione dei concorsoni nazionali e il venire incontro alle esigenze dei candidati. In questi anni si è dimostrata una risposta efficace e concreta all’alto tasso di rinunce, vicino al 60%, nei concorsi nazionali, mettendo in primo piano le necessità e le preferenze territoriali dei candidati. Infatti, i candidati risultati idonei possono scegliere a quali interpelli partecipare preferendo anche comuni limitrofi a quello di residenza. Questo garantisce futuri dipendenti motivati e soddisfatti.»
    Per il terzo maxi-avviso è possibile candidarsi ad uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it. Dopo aver superato la prova preselettiva a cura di Asmel composta da 60 quesiti a risposta multipla, gli idonei restano iscritti nell’elenco per 3 anni o fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato. Con un’ulteriore prova selettiva curata dall’Ente che ha indetto l’interpello, si passa alle assunzioni con una procedura che si conclude in massimo 4-5 settimane, come comprovato dall’esperienza maturata.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellabate diventa palcoscenico degli sport acquatici: nuoto e kayak tra giugno e luglio

    Il Cilento si trasforma in un palcoscenico naturale per gli sport acquatici con le attesissime gare di nuoto in mare e il raduno di kayak, tutto racchiuso nel cartellone “Sport Nautico nel Cilento”. Sarà ancora Castellabate, nota per le sue acque cristalline e paesaggi mozzafiato, ad ospitare, tra giugno e luglio, atleti e appassionati provenienti da tutta Italia.PUBBLICITA
    Si parte con “Pagaiando per il Cilento”, raduno turistico internazionale per canoe e kayak, in programma dal 14 al 16 giugno, nel tratto di mare compreso tra i comuni di Pollica, Montecorice e Castellabate. L’iniziativa, in memoria di Salvatore Gaudiano e giunta alla 15esima edizione, è organizzata dalle associazioni salernitane di kayak in collaborazione con Gianni De Luca. Il fitto programma prevede, oltre alla navigazione in uno dei tratti più belli della costa campana, una cena cilentana di benvenuto e la visita al Museo Vivo del Mare di Pioppi.
    A seguire, nei giorni 29 e 30 giugno, le acque di Castellabate saranno solcate dai nuotatori, pronti a competere in un percorso che mette in risalto la straordinaria bellezza del litorale cilentano. Il Circolo Nautico Punta Tresino e il Centro Sportivo Educativo Nazionale hanno organizzato una gara internazionale di nuoto in acque libere che si terrà sabato 29 giugno (ore 17.30, partenza della prima gara) nello specchio d’acqua antistante la frazione Lago.
    In gara dagli Esordienti ai Master su distanze che variano dai 200 metri al miglio marino (1852 m). La prova regina del weekend sarà la “Gran Fondo di Nuoto in Acque Libere” nel Golfo di Castellabate, una gara di 15 km che si terrà domenica 30 giugno (inizio ore 7) con partenza da Baia Arena di Montecorice ed arrivo alla frazione Lago, dopo aver nuotato nel cuore dell’area marina protetta.
    Contestualmente, nella stessa giornata, il Comitato Regionale Campania del Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con il Centro Zona C.S.I. Cilento, la Polisportiva “AquAria” A.P.D. e il Circolo Nautico Punta Tresino, ha organizzato la prima edizione del Campionato Nazionale di Nuoto in Acque Libere. Le categorie spaziano dagli Esordienti ai Master su distanze che variano dai 400 ai 3000 metri. Il campo di gara sarà allestito sempre nella frazione Lago.
    Il Nuoto di Fondo tornerà, infine, ad essere protagonista nel weekend del 6 e 7 luglio con le gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con l’Asd Peppe Lamberti Nuoto Club. Sabato 6 luglio (partenza ore 10) si parte con la Mezzofondo di 3000 metri con partenza ed arrivo dalla spiaggia tra lo stabilimento balneare La Pagliarella ed il Residence La Perla Bianca. Nel pomeriggio, poi, alle 18, la prima giornata di nuoto si chiude con il Mezzofondo Sprint (1852 m).
    Il programma termina domenica 7 luglio (partenza ore 10) con la “Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate” di 5000 metri con partenza dallo specchio marino antistante il porto di San Marco di Castellabate ed arrivo alla frazione Lago. Infine, domenica 14 luglio spazio alla pallanuoto giovanile con un torneo che si terrà in località Lago con il coinvolgimento della Dream Team Salerno ed altre società sportive.
    “Le competizioni di nuoto, che vedranno protagonisti atleti di tutte le età, si svolgeranno lungo un percorso affascinante che esalta la bellezza del litorale cilentano. Contemporaneamente, il raduno di kayak attirerà decine di partecipanti desiderosi di esplorare il nostro territorio attraverso un altro punto di vista – commenta Giovanni Pisciottano, responsabile organizzativo dell’associazione Punta Tresino – Questi eventi non solo celebrano lo sport, ma anche il magnifico patrimonio naturale della nostra terra, offrendo un’esperienza unica per tutti i partecipanti e gli spettatori. Siamo entusiasti di ospitare manifestazioni di questo calibro che promuovono la cultura dello sport e la valorizzazione del nostro territorio.”
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per Sbandieratori e Sbandieratrici Cavensi al campionato Italiano

    Si è tenuto a San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, il 3° Campionato italiano under 18 ed 1° Campionato italiano femminile di bandiera. Grande successo degli Sbandieratori Cavensi che dopo qualche anno sono ritornati a calcare i palcoscenici dei campionati Italiani, promossi dalla FISB – Federazione Italiana Sbandieratori.PUBBLICITA

    Alfonso Di Domenico, una delle promesse degli Sbandieratori Cavensi, facente parte della “nidiata” dei ragazzi usciti dalla Scuola di bandiera, “Luigi Santoniello”, la prima ad essere creata in Italia, si è classificato al terzo posto nel singolo tradizionale under 18. Grande soddisfazione per Syria Adinolfi e Giorgia Marciano si sono classificate terze nella coppia tradizionale femminile, mentre Irene Apicella nel singolo femminile si è classificata al sesto posto.
    La Sbandieratrici Cavensi sono le eredi di una scuola tutta al femminile portata avanti tra gli altri da Daniela Carratù ed Antonella Sessa, che qualche anno fa vinsero, nel Campionato Over 35 di Faenza un riconoscimento speciale per la loro abilita con le bandiere. Grande la gioia del presidente degli Sbandieratori Cavensi Domenico Burza che ha riportato sui palcoscenici nazionali questi ragazzi che daranno di certo grandi e certe soddisfazioni al sodalizio cavese.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Avellino: danneggia veicoli e aggredisce automobilisti, denunciato 30enne

    Un pomeriggio di ordinaria follia ha scosso la tranquilla cittadina di Atripalda, in provincia di Avellino. Un uomo di 30 anni, già noto alle forze dell’ordine, ha seminato il panico tra gli automobilisti e i passeggeri, aggredendoli violentemente e danneggiando i loro veicoli. L’episodio si è verificato ieri pomeriggio, quando il giovane, alla guida di uno scooter, ha iniziato a urtare diversi veicoli.PUBBLICITA

    Non contento del caos creato, l’uomo è sceso dal mezzo e ha iniziato a colpire con calci e pugni i conducenti e i passeggeri delle auto coinvolte. Fortunatamente, nessuno ha riportato gravi conseguenze fisiche. Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri della stazione di Atripalda, supportati da una pattuglia della Sezione Radiomobile della compagnia di Avellino. Gli agenti sono riusciti a rintracciare e fermare l’aggressore.
    Durante la perquisizione, l’uomo è stato trovato in possesso di un coltello a scatto. Il 30enne è stato denunciato in stato di libertà alla Procura di Avellino per porto illegale di coltello, lesioni personali e danneggiamento. Il coltello è stato immediatamente sequestrato dai militari.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni europee: Pd primo partito in Campania

    In Campania, per le Elezioni Europee 2024, il Partito Democratico è il partito che ha raccolto il maggior numero di consensi: 22,20% (5.828 sezioni, tutte scrutinate).PUBBLICITA
    Convince ancora il Movimento 5 Stelle, che, se sul piano nazionale registra un risicato 9,98%, in Campania ottiene il 20,77%, attestandosi come secondo partito nella graduatoria delle preferenze.
    Punti Chiave ArticoloTerzo posto per Fratelli d’Italia, con il 19,41%. Forza Italia, come auspicato in chiusura di campagna elettorale in piazza Matteotti a Napoli dal segretario nazionale Antonio Tajani, ha superato, anche se di poco, la soglia del 10% (10,82%), confermando il trend di ripresa degli azzurri. Porta a casa un dignitosissimo 6,97% Alleanza Verdi e Sinistra. Segue la lista Stati Uniti d’Europa, che sul piano nazionale non ha superato il 4%: in Campania la lista messa in piedi da Renzi ed Emma Bonino ha fatto segnare il 6,79% delle preferenze, con Italia Viva che ha fatto nettamente da traino. Male la Lega di Salvini che non raggiunge il 6% Non è un caso che Matteo Renzi si sia speso in prima persona, battendo palmo a palmo la Campania. La Lega raccoglie, invece, il 5,77%. Non convince Azione, che si ferma al 3,88%. La lista di Michele Santoro, Pace Terra Dignità, porta a casa l’1,70%. Dietro tutte le altre: Libertà (0,76%), Partito Animalista – Italexit per l’Italia (0,66%), Alternativa Popolare (0,25%). Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Nola 20enne in fin di vita: ha reagito a un tentativo di rapina

    Nola. Un giovane di 20 anni è stato accoltellato a Nola ed è ora in pericolo di vita. L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte di ieri in via Padre Francesco Palliola.PUBBLICITA
    Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione e del Nucleo Operativo Radiomobile di Nola, che hanno trovato il giovane riverso a terra con una ferita da coltello al torace.
    Punti Chiave ArticoloIl 20enne, incensurato e residente a Tufino, è stato soccorso dal 118 e trasportato d’urgenza all’ospedale di Nola. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime e, per questo motivo, è stato trasferito all’ospedale del Mare di Napoli, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. I carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e identificare l’autore dell’accoltellamento. Al momento non si esclude alcuna pista. Il ferito è un 20enne residente a Tufino Secondo le ultime informazioni, il giovane sarebbe stato vittima di una rapina. L’aggressore, dopo averlo accoltellato, gli avrebbe portato via il telefono cellulare. I carabinieri stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per cercare di individuare il colpevole. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Torre Annunziata vinti 62mila euro con una quaterna al Lotto

    La Campania è stata la vera e propria mattatrice delle estrazioni del Lotto e 10eLotto grazie a diverse ricche vincite realizzate nei concorsi in questione.PUBBLICITA

    La più alta è stata realizzata al Lotto grazie ad una quaterna da 62.250 euro vinta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, a fronte di una spesa di un solo euro. Napoli si è poi presa la scena con ben 4 vincite, tra le Top Ten del Lotto, che hanno regalato alla città premi per 55.082 euro. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa ‘Agimeg’.
    Gloria anche al 10eLotto grazie ai 9.000 euro vinti a Campagna, in provincia di Salerno. A Napoli è stato centrato un ‘3’ da 6.500 euro. Festeggia anche Ercolano con due vincite da 6.400 euro e 6.000 euro.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli padre e figlio ferti a colpi di forbici: denunciato 46enne

    Napoli.Un uomo di 43 anni e suo figlio di 22 sono stati feriti a colpi di forbici a Napoli. I due, entrambi residenti a San Giovanni a Teduccio, sono stati soccorsi dai carabinieri e trasportati all’ospedale del Mare.PUBBLICITA
    Il padre ha riportato ferite allo zigomo destro, al torace e al braccio destro, con una prognosi di 5 giorni. Il figlio, invece, è stato ferito al collo e al torace, con una prognosi di 15 giorni.
    Punti Chiave ArticoloSecondo quanto ricostruito dai carabinieri, i due avrebbero avuto una discussione con un loro conoscente, che li avrebbe poi feriti con un paio di forbici. Il presunto aggressore, un 46enne di San Giovanni a Teduccio, è stato denunciato per tentato omicidio. I carabinieri hanno raggiunto l’abitazione dell’uomo e hanno trovato le forbici che, si presume, siano state utilizzate per l’aggressione. Il 46enne è stato denunciato per tentato omicidio Ancora da chiarire le esatte motivazioni e la dinamica della lite. I carabinieri stanno conducendo le indagini per ricostruire i fatti e accertare le eventuali responsabilità. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, spiagge libere di Posillipo: come prenotare online per l’estate 2024

    Anche quest’anno è possibile prenotare online l’accesso alle spiagge libere di Posillipo, situate ai lati di Palazzo Donn’Anna.PUBBLICITA
    Per l’estate 2024, sono disponibili ogni giorno 450 posti sulla Spiaggia delle Monache, accessibile dal Bagno Sirena, e 25 posti sulla spiaggia accessibile dal Bagno Ideal. Collegandosi al sito ufficiale, è possibile prenotare l’ingresso per il giorno successivo. Le modalità di prenotazione e le regole di accesso sono consultabili sul sito ufficiale.
    Punti Chiave ArticoloCome prenotare: Collegati al sito ufficiale: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/48433 Scegli il giorno e l’orario in cui desideri andare in spiaggiaSeleziona il numero di personeInserisci i tuoi dati personaliEffettua la prenotazione Cosa è importante sapere: Il sistema di prenotazione è attivo dalle 8:00 alle 23:00 di tutti i giorni.È possibile prenotare l’ingresso per il giorno successivo.Ogni utente può effettuare fino a tre prenotazioni a settimana.L’accesso è consentito solo ai possessori di una prenotazione valida.I minori devono essere accompagnati da un adulto.Su queste spiagge non è consentito l’accesso ai cani. Il 5% dei posti disponibili è riservato a categorie protette (ai sensi della legge 69/1999) e anziani (over 70), che potranno accedere senza prenotazione online.Informazioni utili: Numero di posti disponibili: Spiaggia delle Monache: 450 postiSpiaggia con accesso dal Bagno Ideal: 25 posti Punti di accesso: Spiaggia delle Monache: accesso dal Bagno SirenaSpiaggia con accesso dal Bagno Ideal Consigli: Prenotate il vostro posto in anticipo, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.Arrivate in spiaggia in anticipo per evitare code.Portate con voi acqua, cibo e crema solare.Rispettate l’ambiente e lasciate la spiaggia pulita. Per maggiori informazioni: Consulta il sito ufficiale del Comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/48433Contatta il numero verde del Comune di Napoli: 081 081 081 Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Tassisti Napoli: “Categoria danneggiata”, appello al prefetto per un tavolo di confronto

    Napoli. L’associazione Tassisti di base di Napoli ha lanciato un appello al prefetto Michele Di Bari per l’istituzione di un tavolo di confronto tra i tassisti e le istituzioni comunali.PUBBLICITA
    Secondo l’associazione, i tassisti sono stati “l’ennesima categoria danneggiata” dall’amministrazione comunale a causa delle normative per la sicurezza negli eventi organizzati in città.
    Punti Chiave ArticoloQueste normative, spiegano i tassisti, limitano le loro ore lavorative senza che siano state fornite soluzioni alternative per soddisfare la domanda di servizio da parte dell’utenza. “Abbiamo chiesto tavoli d’incontro con gli enti comunali per formulare percorsi alternativi e modificare momentaneamente l’entrata e l’uscita dei taxi nello stallo adibito ai taxi San Carlo”, ha dichiarato l’associazione. “Tuttavia, non abbiamo mai avuto comunicazioni per un confronto finalizzato alla risoluzione della criticità”. I tassisti chiedono al prefetto di intervenire per facilitare il dialogo tra le parti e trovare una soluzione che tuteli i loro interessi e quelli dell’utenza. Le richieste dei tassisti: Istituzione di un tavolo di confronto con le istituzioni comunaliPercorsi alternativi per i taxi durante gli eventiModifica temporanea dell’entrata e dell’uscita dei taxi nello stallo di San Carlo L’associazione Tassisti di base auspica che un confronto costruttivo con le istituzioni comunali possa portare a una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO