More stories

  • in

    Pozzuoli, l’ex sindaco Figliolia torna libero dopo 142 giorni ai domiciliari

    Pozzuoli. L’ex sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, è tornato in libertà dopo 142 giorni ai domiciliari e una settimana nel carcere di Poggioreale. Il tribunale del Riesame di Napoli ha revocato la misura cautelare nei suoi confronti.PUBBLICITA
    Figliolia era stato arrestato il 14 febbraio scorso nell’ambito dell’inchiesta sul Rione Terra. Era accusato di corruzione, turbativa d’asta e traffico di influenze illecite. Insieme a lui erano stati arrestati l’imprenditore puteolano Salvatore Musella e l’ex dirigente nazionale Pd, Nicola Oddati.

    Punti Chiave ArticoloI tre dovranno comunque affrontare due processi. Il primo, con giudizio immediato, inizierà il 3 ottobre prossimo. Figliolia, Musella e Oddati sono accusati di reati per i quali sono scattate le misure cautelari. Il 27 giugno inizia il processo a carico di Figliolia Il secondo processo, invece, inizierà il 27 giugno e vedrà Figliolia imputato insieme a tutti gli altri coinvolti nella vicenda giudiziaria per i reati non contemplati nell’ordinanza di custodia cautelare.
    In quell’occasione il Gip dovrà pronunciarsi sulla richiesta avanzata dai pubblici ministeri Stefano Capuano e Immacolata Sica in merito al reato di associazione a delinquere. L’inchiesta sul Rione Terra è ancora in corso. I magistrati napoletani stanno cercando di fare luce su un presunto sistema di corruzione che avrebbe riguardato la gestione degli appalti per la riqualificazione del Rione Terra, un’area storica di Pozzuoli. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Camorra lite tra paganesi e napoletani: summit armato. Il racconto del pentito

    Il racconto di “o’ minorenn” sullo scontro tra i Fezza-De Vivo e i napoletani per le dosi nascoste a PaganiPUBBLICITA
    Tra novembre e dicembre 2020 si è rischiato uno scontro armato stile far West tra uomini del clan Fezza-De Vivo di Pagani e il gruppo di “napoletani”  dei boss Domenico Galasso di Sant’Antonio Abate e dello stesso Rosario Giugliano.

    Punti Chiave ArticoloLo spargimento di sangue fu evitato grazie all’azione diplomatica di alcuni esponenti dei due clan. Lo racconta l’ex boss pentito Rosaria Giugliano ‘o minorenne e il retroscena è contenuto nelle pagine dell’ordinanza cautelare del Tribunale di Salerno che ieri ha portato in carcere 23 affiliati ai clan di Pagani e Poggiomarino oltre all’imprenditore Stefano Gambardella. Motivo dello scontro: i napoletani avrebbero nascosto un grosso quantitativo di hashish a Pagani senza il permesso del clan locale.
    Il clan Fezza D’Auria Petrosino padroni indiscussi di tutti gi affari illeciti di Pagani con la loro roccaforte nel quartiere della Lamia, che naturalmente non gradirono la cosa ,organizzarono un incontro chiarificatore con i “napoletani”. Ma temendo un agguato si preparano al summit tutti armati di pistole. Durante il summit, Giuseppe D’Auria consegna pistole ai membri del clan per “proteggersi”. L’uomo di Nocera che aveva aiutato i napoletani venne punito con il sequestro, le percosse e l’estorsione. L’incontro tra le due fazioni si concluse senza un accordo, ma il nocerino venne comunque estorto per 50.000 euro una tantum e 5.000euro al mese.  Il summit armato nel centro storico di Pagani Il summit si tenne nel cuore del centro storico di Pagani, in via Amendola, zona considerata la base logistica del clan. Alle pistole distribuite da D’Auria si aggiungono un calibro 38 e una 9,21 trovate durante le indagini. Le accuse contro il nocerino sono confermate da una conversazione ambientale in cui un uomo non identificato racconta a Francesco Fezza dell’ispezione dei napoletani nei garage di Pagani. Rosario Giugliano, “o’ minorenn”, ha confermato nelle sue dichiarazioni il sequestro, le percosse e l’estorsione subiti dal nocerino. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, faceva da staffetta al corriere della droga con 96 chilogrammi di hashish: arrestato 37ennee

    Napoli. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno arrestato un uomo di 37 anni, residente a Napoli, accusato di essere un corriere di droga. L’uomo è stato fermato nell’ambito di un’operazione che ha portato al sequestro di 96,300 kg di hashish.PUBBLICITA
    L’indagine è iniziata il 13 luglio 2023, quando i finanzieri della Sezione G.O.A.
    Punti Chiave Articolohanno intercettato un’autovettura sulla A1, in direzione Napoli, proveniente dalla Spagna. Durante il controllo, l’hashish è stato trovato abilmente nascosto all’interno del veicolo.
    L‘autista dell’auto, un uomo residente a Scampia, è stato arrestato in flagranza e condannato a cinque anni di reclusione e a una multa di 30.000 euro.  Il corriera della droga di Scampia già condannato a 5 anni di carcere Le indagini sono proseguite e hanno permesso di identificare un secondo soggetto, che faceva da staffetta, che viaggiava a bordo di un’altra auto con targa tedesca. L’uomo, già gravato da precedenti penali, è stato arrestato oggi.
    Oltre al droga e alle autovetture, sono stati sequestrati anche i telefoni cellulari degli arrestati. L’analisi dei dati contenuti nei dispositivi ha fornito ulteriori elementi a sostegno delle accuse. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Melito inchiesta sulla morte di Emanuele Giordano

    Melito. Si attende la chiusura delle indagini da parte delle forze dell’ordine per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente che ha causato l’altra notte la morte del 27enne Emanuale Giordano.PUBBLICITA
    Il giovane era in sella al suo scooter, quando per cause in via di accertamento ha sbandato e si è schiantato contro il guard rail lungo l’Asse mediano. L’impatto è stato violento e il giovane ha riportato gravi ferite.

    Punti Chiave ArticoloQuando sono arrivati i soccorsi era ancora cosciente ed è stato trasportato in ambulanza alla clinica Pineta Grande a Castel Volturno, dove i medici hanno diagnosticato un’emorragia cerebrale. E’ stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Ma non è servito perché Emanuele Giordano è morto in sala operatoria.
    Il dolore social degli amici La notizia della sua morte ha lasciato nello sconforto familiari ed amici. Tanti i commenti via social e i ricordi. Le indagini ora mirano a stabilire le cause dell’incidente e l’eventuale coinvolgimento di altre auto. La morte del giovane Emanuele Giordano è solo l’ultimo episodio dei racconti delle cronache di Napoli che quasi quotidianamente parlano di incidenti spesso mortali. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Ariano Irpino detenuto suicida in carcere

    “Sesto suicidio in 8 giorni. Forse qualcuno pensa che non intervenendo si svuoteranno le carceri”.PUBBLICITA

    E’ questo l’amaro commento di Aldo di Giacomo segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Spp.

    “Si suicida nel Carcere di Ariano Irpino un 34 di origine italiana, con questo siamo a 6 in otto giorni la Campania è la regione che paga il pegno maggiore nella conta dei detenuti suicidati.
    Il governo e l amministrazione penitenziaria non sono in grado di contrastare questo stillicidio di vite umane, nessun provvedimento concreto è stato messo in campo per evitare l amplificarsi del fenomeno che oramai ha assunto livelli record con 42 suicidi dall inizio dell anno.

    Il cambio di rotta tanto auspicato non vi è stato con questo governo con il quale si è visto aumentare l indifferenza ai problemi carceri”.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 14 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 14 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile):L’energia del giorno promette di portare novità entusiasmanti per gli Arieti. Sarà un buon momento per intraprendere nuovi progetti o per fare un passo avanti in quelli già iniziati. Sul piano sentimentale, l’armonia regnerà sovrana, ma attenzione a non essere troppo impulsivi nelle decisioni. Sul lavoro, la vostra determinazione vi aiuterà a superare eventuali ostacoli e a raggiungere i vostri obiettivi.

    Toro (20 aprile – 20 maggio):Oggi il Toro si troverà a riflettere su questioni finanziarie. È il momento di fare un bilancio delle proprie risorse e di pianificare con attenzione le spese future. In amore, potreste sentire il bisogno di maggiore stabilità e sicurezza. Cercate di comunicare apertamente con il partner per evitare malintesi. Sul fronte lavorativo, la vostra pazienza e tenacia verranno premiate.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno):Per i Gemelli, oggi sarà una giornata all’insegna della socialità e delle nuove connessioni. Gli incontri casuali potrebbero portare a opportunità interessanti sia sul piano personale che professionale. In amore, lasciatevi guidare dalla vostra curiosità e non abbiate paura di esplorare nuovi orizzonti. Al lavoro, la vostra capacità di adattamento vi permetterà di affrontare con successo qualsiasi cambiamento.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio):Il Cancro oggi potrebbe sentirsi particolarmente emotivo e sensibile. Prendetevi del tempo per voi stessi e per riflettere sulle vostre esigenze più profonde. In amore, potreste avere bisogno di rassicurazioni e di sentirvi coccolati. Sul lavoro, la vostra intuizione vi guiderà verso soluzioni creative e innovative. Non abbiate paura di seguire il vostro istinto.
    Leone (23 luglio – 22 agosto):Oggi il Leone brillerà più che mai. La vostra energia e il vostro carisma attireranno l’attenzione di chi vi circonda. In amore, è il momento ideale per fare un passo importante o per chiarire eventuali malintesi con il partner. Sul lavoro, la vostra leadership sarà apprezzata e potreste ricevere riconoscimenti per i vostri sforzi. Continuate a credere in voi stessi e nelle vostre capacità.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre):La Vergine oggi sentirà il bisogno di mettere ordine nella propria vita. È il momento perfetto per fare pulizia, sia fisicamente che mentalmente. In amore, potreste avere bisogno di maggiore chiarezza e organizzazione. Comunicate apertamente con il partner per evitare fraintendimenti. Sul lavoro, la vostra precisione e attenzione ai dettagli vi aiuteranno a risolvere qualsiasi problema.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre):Per la Bilancia, oggi sarà una giornata dedicata all’equilibrio e all’armonia. Cercate di trovare un compromesso nelle situazioni di conflitto e di mantenere un atteggiamento diplomatico. In amore, la vostra capacità di comprensione e ascolto sarà fondamentale per rafforzare il legame con il partner. Sul lavoro, la vostra creatività vi permetterà di trovare soluzioni originali e innovative.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre):Oggi lo Scorpione potrebbe sentirsi particolarmente determinato e ambizioso. È il momento di mettere in pratica i vostri progetti e di lavorare sodo per raggiungere i vostri obiettivi. In amore, la passione sarà alle stelle, ma fate attenzione a non essere troppo possessivi. Sul lavoro, la vostra tenacia e determinazione vi permetteranno di superare qualsiasi ostacolo.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre):Il Sagittario oggi sarà animato da un forte desiderio di avventura e scoperta. È il momento ideale per pianificare un viaggio o per esplorare nuove opportunità. In amore, lasciatevi guidare dalla vostra spontaneità e non abbiate paura di mostrare i vostri sentimenti. Sul lavoro, la vostra apertura mentale vi permetterà di affrontare con successo nuove sfide.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio):Oggi il Capricorno si concentrerà sulle proprie responsabilità e sui propri obiettivi a lungo termine. È il momento di fare un piano dettagliato e di lavorare sodo per realizzarlo. In amore, potreste avere bisogno di maggiore stabilità e sicurezza. Comunicate apertamente con il partner per evitare malintesi. Sul lavoro, la vostra disciplina e determinazione vi permetteranno di raggiungere i vostri obiettivi.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio):Per l’Acquario, oggi sarà una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività. È il momento ideale per mettere in pratica le vostre idee originali e per esplorare nuove opportunità. In amore, potreste sentire il bisogno di maggiore libertà e indipendenza. Comunicate apertamente con il partner per evitare fraintendimenti. Sul lavoro, la vostra capacità di pensare fuori dagli schemi vi permetterà di trovare soluzioni innovative.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo):Oggi i Pesci potrebbero sentirsi particolarmente intuitivi e sensibili. Prendetevi del tempo per ascoltare le vostre emozioni e per riflettere sulle vostre esigenze più profonde. In amore, la vostra empatia vi permetterà di comprendere meglio il partner e di rafforzare il legame. Sul lavoro, la vostra creatività e intuizione vi guideranno verso soluzioni innovative. Non abbiate paura di seguire il vostro istinto.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano, sgomberati gli ultimi alloggi abusivamente occupati

    L’Amministrazione Comunale di Arzano ha completato con successo le operazioni di sgombero di nove alloggi abusivi che occupavano illegalmente due complessi immobiliari: uno di proprietà comunale con 24 appartamenti e uno di proprietà Acer con 72 appartamenti.PUBBLICITA
    L’intervento, pianificato in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Michele di Bari e svolto con il supporto delle Forze dell’Ordine, si è concluso l’11 giugno scorso con la liberazione degli ultimi due appartamenti.

    Punti Chiave ArticoloUn’operazione per la legalità e il diritto alla casa L’obiettivo dell’operazione era duplice: ristabilire la legalità e rispondere al fabbisogno abitativo di chi ha diritto a una casa. Gli alloggi sgomberati saranno infatti assegnati ai legittimi proprietari, secondo la graduatoria unica regionale. L’impegno dell’Amministrazione Comunale L’Amministrazione Comunale di Arzano è impegnata a contrastare l’occupazione abusiva di immobili e a garantire il diritto alla casa a tutti i cittadini. L’operazione di sgombero rappresenta un passo importante in questa direzione e dimostra la volontà dell’Amministrazione di tutelare la legalità e la sicurezza del territorio.
    L’assegnazione degli alloggi sgomberati ai legittimi proprietari rappresenta un messaggio di speranza per chi attende da tempo una casa. L’Amministrazione Comunale di Arzano è al fianco di questi cittadini e continuerà a lavorare per garantire loro il diritto a una vita dignitosa. Informazione e trasparenza L’Amministrazione Comunale di Arzano ha seguito l’intera operazione con la massima trasparenza, informando puntualmente i cittadini sull’andamento delle procedure. Questo impegno per la comunicazione è volto a garantire la fiducia dei cittadini e a rafforzare il rapporto tra l’Amministrazione e la comunità. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, il jackpot sfiora i 35milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun 6 ne 5+ realizzati al concorso odierno del Superenalotto. Sono stati invece realizzati otto 5 che si portano a casa poco più di 21mila euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo 6 arriva a 34,9 milioni di euro.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloLA COMBINAZIONE VINCENTE  Combinazione Vincente 5, 22, 47, 54, 63, 84 Numero Jolly: 85
    Numero Superstar: 82 Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.93 di oggi: Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00 Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00 Punti 5: 8 totalizzano Euro: 21.504,99 Punti 4: 521 totalizzano Euro: 407,97 Punti 3: 20.690 totalizzano Euro: 27,29 Punti 2: 325.598 totalizzano Euro: 5,03 SUPERSTAR Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 4SS: 4 totalizzano Euro: 40.797,00 Punti 3SS: 103 totalizzano Euro: 2.729,00 Punti 2SS: 1.291 totalizzano Euro: 100,00 Punti 1SS: 8.637 totalizzano Euro: 10,00 Punti 0SS: 18.329 totalizzano Euro: 5,00 Vincite Seconda Chance 50 Euro: 98 totalizzano Euro: 4.900,00 Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.849 totalizzano Euro: 44.547,00 Vincite WinBox 1: 2.104 totalizzano Euro: 52.600,00 Vincite WinBox 2: 210.299 totalizzano Euro: 426.944,00 Totale vincite Seconda Chance: 14.947 Totale vincite WinBox: 212.403 Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 34.900.000,00 Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Ariano Irpino detenuto ferisce agenti con olio bollente

    Ennesima aggressione a Polizia Penitenziaria nel carcere di Ariano Irpino. Un detenuto violento ha minacciato e ferito gli agenti con olio bollente.PUBBLICITA
    Ieri, un detenuto di 40 anni, già noto per la sua aggressività e le sue condotte di sfida alle regole carcerarie, ha creato l’ennesimo episodio di tensione all’interno del carcere di Ariano Irpino.

    Punti Chiave ArticoloBarricandosi in camera e utilizzando olio bollente, ha minacciato e poi aggredito il personale di Polizia Penitenziaria intervenuto per sedare la rivolta. Sette agenti sono stati feriti, due dei quali hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere. L’ennesimo atto di violenza che evidenzia, ancora una volta, le gravi carenze del sistema carcerario italiano e la necessità di tutelare maggiormente la sicurezza degli operatori penitenziari.
    Il sindacato CON.SI.PE denuncia le condizioni critiche del carcere. Il segretario regionale del CON.SI.PE Campania, Tommaso De Lia, stigmatizza l’accaduto e sottolinea la ricorrenza di aggressioni da parte di detenuti psichiatrici o con problemi di salute mentale. De Lia sollecita l’istituzione di reparti idonei e di trattamenti sanitari adeguati per questi soggetti, al fine di prevenire ulteriori episodi di violenza e garantire la sicurezza all’interno del carcere. L’urgenza di un intervento strutturale e di maggiori risorse. Il segretario nazionale del CON.SI.PE, Luigi Castaldo, ribadisce la necessità di un intervento incisivo da parte del Governo. Richiede un aumento del personale di psichiatri e psicologi all’interno delle carceri, unitamente alla creazione di strutture dedicate ai detenuti con problemi di salute mentale. È fondamentale, secondo Castaldo, isolare questi soggetti dagli altri detenuti per scongiurare ulteriori aggressioni e garantire l’ordine all’interno dei penitenziari. Sovraffollamento e carenza di organico aggravano la situazione. De Lia e Castaldo pongono l’accento sulla grave carenza di organico che affligge il carcere di Ariano Irpino, come in molti altri penitenziari campani. La mancanza di personale costringe gli agenti a coprire più turni di lavoro, compromettendo la loro sicurezza e l’efficacia del loro servizio. Un appello per il cambiamento. L’episodio di Ariano Irpino è solo l’ultimo di una lunga serie di aggressioni a danno del personale penitenziario. È necessario un cambio di passo da parte delle istituzioni, con interventi concreti che garantiscano la sicurezza degli agenti, la tutela dei detenuti e il rispetto delle regole all’interno delle carceri. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, protestano i lavoratori della Coop Service

    Napoli. Protestano i lavoratori del comparto sanitario aderenti al sindacato di Base.PUBBLICITA
    Lunedì 17 giugno alle ore 12 davanti alla sede COOP SERVICE al Centro Direzionale di Napoli ci sarà un presidio dimostrativo di tutti i lavoratori in appalto dell’ASL NA 1 e dell’Ospedale Santobono-Pausilipon.

    Punti Chiave Articolo“Basta negligenza! Da mesi denunciamo all’ASL NA 1 gravi carenze che mettono a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori della logistica”, si legge in un volantino di protesta in cui annunciano la manifestazione. E poi elencano i punti critici. Mancanza di DPI adeguati: non vengono forniti dispositivi di protezione individuale idonei a tutelare i lavoratori dai rischi connessi alle loro mansioni.Spogliatoi inesistenti: al termine del turno, i lavoratori sono costretti a cambiarsi in ambienti non idonei, esponendosi a rischi igienico-sanitari.Docce inutilizzabili: l’impossibilità di lavarsi adeguatamente dopo il lavoro aumenta il rischio di infezioni e malattie professionali.Cassetta di primo soccorso assente: l’assenza di un presidio medico di base nei reparti espone i lavoratori a seri pericoli in caso di infortuni o malori.
    “Queste sono solo alcune delle vergognose mancanze che si verificano quotidianamente nelle strutture sanitarie pubbliche della Campania. L’ASL, invece di dare l’esempio in materia di igiene e salute pubblica, dimostra una colpevole negligenza nei confronti dei propri lavoratori. Non possiamo più accettare questa situazione! La salute e la sicurezza non hanno prezzo. Le aziende appaltatrici hanno l’obbligo di garantire ambienti di lavoro sicuri”. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 13 giugno

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 giugno:PUBBLICITA

    BARI 52 53 13 14 46
    CAGLIARI 69 80 84 59 24
    FIRENZE 43 01 79 86 53
    GENOVA 50 75 68 30 74
    MILANO 80 63 18 78 84
    NAPOLI 77 70 33 60 05
    PALERMO 59 04 12 33 67
    ROMA 38 55 41 63 39
    TORINO 55 71 85 88 73
    VENEZIA 47 49 70 23 21
    NAZIONALE 15 03 14 10 89 10

    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

    01 04 13 38 43 47 49 50 52 53 55 59 63 69 70 71 75 77 80 84
    NUMERO ORO:52

    DOPPIO ORO:52 53
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano esibizione della Fanfara dei carabinieri

    Arzano .Legalità e vicinanza ai cittadini: esibizione della fanfara dei carabinieri. Grande partecipazione di pubblico ieri sera a Arzano per il concerto della Fanfara dei Carabinieri.PUBBLICITA

    I componenti del gruppo musicale dei militi si sono esibiti nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù. Centinaia di persone hanno ascoltato le melodie della Fanfara che si sono concluse con l’Inno di Mameli.

    Erano presenti la comandante della Compagnia di Casoria dei carabinieri, Valentina Bianchin, il comandante della locale tenenza Gennaro Scognamiglio con il vice Marco Bitetti, il Comandante della Polizia locale, il colonnello Biagio Chiariello e la prima cittadina di Arzano Vincenza Aruta.
    L’esibizione oltre ad avvicinare l’Arma ai cittadini ha avuto come scopo la collaborazione istituzionale tra l’Arma dei Carabinieri e gli istituti scolastici del territorio per la diffusione della cultura della legalità vedendo la partecipazione degli alunni e del dirigente dell’istituto scolastico D’Auria-Nosengo, Fiorella Esposito.

    Presente anche una rappresentanza della Guardia di Finanza, e i ragazzi della UILDM accompagnati dal presidente Salvatore Leonardo. I parroci delle chiese di Arzano che oltre a fare gli onori di casa hanno allestito con l’aiuto dei volontari un buffet con realtivo taglio di torta.
    P.B.

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO