More stories

  • in

    L’assassino dei fratelli Marrandino: “Li ho uccisi in una lite per motivi di viabilità”

    Li ha uccisi durante un litigio per motivi di viabilità.  la confessione è arrivata ieri mattina, davanti al pubblico ministero della procura di Napoli Nord durante l’udienza di convalida del fermo.PUBBLICITA
    Antonio Mangiacapre ha spiegato di aver assassinato, nel pomeriggio di sabato scorso, i fratelli Marco Marrandino e Claudio Marrandino, di 40 e 29 anni, per questioni di traffico.

    Punti Chiave ArticoloMangiacapre avrebbe estratto una pistola, come emerso dalla ricostruzione della procura normanna, al culmine di una discussione, forse perché la BMW bianca dei Marrandino aveva tagliato la strada alla Golf dell’omicida. Tuttavia, questa confessione non convince completamente gli inquirenti, che continuano le indagini per verificare se esiste un legame tra l’omicida e le vittime. Si sospetta che potrebbe esserci una strategia processuale per evitare l’aggravante della premeditazione.
    Se questa versione dovesse essere confermata, sarebbe scioccante la facilità con cui Mangiacapre portava e usava la pistola, che secondo i carabinieri era infilata nella cintura. Mangiacapre ha tentato poi la fuga, seminando i carabinieri.
    Ha abbandonato la Golf alla periferia di Cancello Arnone e si è recato alla Clinica Pineta Grande di Castelvolturno simulando un malore, dove è stato arrestato. L’enigmatico post della moglie di Mangiacapre Sta facendo discutere un post sui social della moglie di Mangiacapre. Nonostante il marito abbia ucciso due persone, per lei “è tutto a posto”. Queste le parole utilizzate in uno stato Whatsapp dalla donna. “C’è stato un equivoco”, continua, ma poi invita a evitare contatti telefonici e a recarsi a casa per parlare di persona. Nel frattempo, il pubblico ministero aveva appena terminato di interrogare il marito ed emesso il decreto di fermo di indiziato di delitto, facendolo rinchiudere nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Oggi l’autopsia dei fratelli Marrandino La famiglia Marrandino si è affidata a un pool di difensori composto dagli avvocati penalisti Dario Carmine, Luigi Poziello, Luigi Marrandino e Giuseppe Laudante. In giornata dovrebbe tenersi, presso il reparto di medicina legale dell’ospedale San Giuliano di Giugliano, l’esame necroscopico sulle salme delle due vittime. Non è escluso che domani, dopo la restituzione dei corpi ai familiari, possano tenersi i funerali a Cesa con la proclamazione del lutto cittadino. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 19 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 19 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile)**Amore:** La giornata si prospetta favorevole per le relazioni sentimentali. Se sei in coppia, potresti vivere momenti di complicità e intesa con il partner. I single potrebbero fare un incontro interessante.**Lavoro:** Sul fronte professionale, è un buon momento per mettere in mostra le tue capacità. Potresti ricevere riconoscimenti per il tuo impegno.**Salute:** Mantieni uno stile di vita equilibrato e non trascurare l’attività fisica.

    Toro (20 aprile – 20 maggio)**Amore:** Oggi potresti sentirti particolarmente romantico e desideroso di coccolare il tuo partner. I single dovrebbero aprirsi a nuove conoscenze.**Lavoro:** Attenzione a non essere troppo testardo nelle tue opinioni. La flessibilità potrebbe portare a soluzioni migliori.**Salute:** Prenditi del tempo per rilassarti e ricaricare le batterie.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)**Amore:** La comunicazione con il partner sarà la chiave per risolvere eventuali incomprensioni. I single dovrebbero esprimere i propri sentimenti senza paura.**Lavoro:** Un’ottima giornata per le attività intellettuali. Le nuove idee potrebbero portare a progetti interessanti.**Salute:** Fai attenzione allo stress e cerca di dedicare del tempo a te stesso.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio)**Amore:** La Luna favorisce le relazioni sentimentali. Potresti sentire un forte legame emotivo con il partner. I single dovrebbero seguire il loro cuore.**Lavoro:** È il momento di concentrarsi sui dettagli. La precisione sarà fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi.**Salute:** Cura la tua alimentazione e cerca di mantenere un equilibrio tra corpo e mente.

    Leone (23 luglio – 22 agosto)**Amore:** La tua carica magnetica sarà irresistibile oggi. Se sei in coppia, potresti sorprendere il partner con gesti affettuosi. I single potrebbero attirare l’attenzione di qualcuno di speciale.**Lavoro:** La tua creatività sarà al massimo. Approfitta di questa energia per proporre nuove idee.**Salute:** Non esagerare con gli impegni. Concediti dei momenti di riposo.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)**Amore:** Potresti sentire il bisogno di chiarire alcune questioni con il partner. La sincerità sarà la chiave per rafforzare la relazione. I single potrebbero fare incontri stimolanti.**Lavoro:** La tua attenzione ai dettagli ti aiuterà a risolvere problemi complessi. Non esitare a chiedere aiuto se necessario.**Salute:** Prenditi cura della tua salute mentale con attività rilassanti.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)**Amore:** Le stelle favoriscono l’armonia nelle relazioni. Se sei in coppia, goditi momenti di serenità con il partner. I single potrebbero vivere un’avventura romantica.**Lavoro:** È un buon momento per collaborare con i colleghi. Il lavoro di squadra porterà ottimi risultati.**Salute:** Cerca di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)**Amore:** La tua passionalità sarà in primo piano oggi. Se sei in coppia, potresti vivere momenti intensi con il partner. I single dovrebbero seguire il loro istinto.**Lavoro:** La tua determinazione ti porterà lontano. Non avere paura di affrontare nuove sfide.**Salute:** Mantieni un atteggiamento positivo e cerca di fare attività che ti rilassano.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)**Amore:** Oggi potresti sentire il bisogno di avventura. Se sei in coppia, proponi qualcosa di nuovo al partner. I single potrebbero incontrare persone interessanti durante attività sociali.**Lavoro:** La tua energia sarà contagiosa. Usa questa vitalità per affrontare progetti impegnativi.**Salute:** Fai attenzione a non trascurare la tua forma fisica. Un po’ di esercizio ti farà bene.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)**Amore:** La giornata potrebbe portare una maggiore comprensione e connessione con il partner. I single dovrebbero essere aperti a nuove esperienze.**Lavoro:** La tua dedizione al lavoro sarà premiata. Potresti ricevere riconoscimenti per i tuoi sforzi.**Salute:** Prenditi cura della tua salute mentale con momenti di relax.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)**Amore:** La tua originalità sarà apprezzata dal partner. Se sei single, potresti attirare qualcuno con i tuoi interessi unici.**Lavoro:** È il momento di pensare fuori dagli schemi. Le tue idee innovative potrebbero portare a grandi successi.**Salute:** Mantieni un buon equilibrio tra mente e corpo con attività che ti appassionano.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)**Amore:** Le stelle favoriscono l’empatia e la comprensione nelle relazioni. Se sei in coppia, potresti sentire una maggiore connessione emotiva. I single dovrebbero seguire il loro cuore.**Lavoro:** La tua intuizione ti guiderà nella giusta direzione. Fidati del tuo istinto.**Salute:** Cerca di dedicare del tempo alla meditazione o ad attività che ti rilassano.
    Spero che queste previsioni ti siano utili e che tu possa trarre ispirazione dalle stelle per affrontare al meglio la giornata!
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    La Dia: “Su Napoli pax mafiosa tra Alleanza di Secondigliano e Mazzarella”

    La relazione semestrale della Dia evidenzia come fenomeno camorristico in Campania si manifesti sotto varie forme in ragione dei contesti geografici in cui ha avuto origine e si è evoluto.PUBBLICITA
    Le province di Napoli e Caserta restano i territori a più alta e qualificata densità criminale, ove si registra la presenza di grandi cartelli camorristici (Alleanza di Secondigliano, Mazzarella e Casalesi) ovvero di organizzazioni mafiose più strutturate, i cui interessi illeciti riguardano anche settori dell’economia legale e che in molti casi si sono evoluti in vere e proprie “imprese mafiose”.

    Punti Chiave ArticoloQueste organizzazioni hanno inoltre evidenziato un’elevata capacità di permeare le amministrazioni locali alterandone i processi decisionali al fine di incrementare profitti illeciti e consenso sociale, prassi che anche nel semestre considerato hanno condotto allo scioglimento di alcuni Consigli comunali campani per infiltrazione mafiosa ex art. 143 TUEL. Accanto ad esse e nella loro sfera di influenza, in posizione strumentale e funzionale, coesistono gruppi criminali minori i cui interessi illeciti riguardano settori più tradizionali quali gli stupefacenti, le estorsioni e l’usura.
    I gruppi criminali operanti nel territorio del comune di Napoli invece, sono tantissimi e si fa spesso riferimento a zone, rioni o aree, più o meno estese e diversamente denominate, che possono corrispondere ad un agglomerato urbano o, talvolta, a singoli edifici abitativi che ricadono contemporaneamente in più quartieri.
    Riguardo ai fenomeni criminali, l’analisi della copiosa letteratura giudiziaria e delle numerose attività di contrasto operate dalle Istituzioni a presidio della legalità restituisce un quadro ove coesistono realtà delinquenziali eterogenee, con differenti stadi evolutivi. Ad un livello più elevato si collocano 2 principali cartelli camorristici storicamente antagonisti che dominano il territorio, spesso definiti dagli stessi appartenenti con il termine “Sistema”: da un lato l’Alleanza di Secondigliano, composta dalle famiglie Mallardo, Contini-Bosti e Licciardi, le prime due legate anche da vincoli di parentela, dall’altro il clan Mazzarella. Queste organizzazioni, per quanto immanenti nella città, negli ultimi anni stanno adottando strategie più subdole e meno evidenti risultando meno visibili e palpabili e quindi ancor più pericolose e insidiose. In particolare, i loro interessi illeciti appaiono prioritariamente orientati all’inquinamento dei settori dell’economia legale e all’infiltrazione nelle procedure per l’ottenimento di finanziamenti pubblici, raggiungendo una sorta di oligopolio economico e, al contempo, anche una legittimazione sociale. È proprio questo a rendere la loro presenza ancor più allarmante in quanto capaci non solo di controllare ampie aree territoriali e settori economici secondo un consolidato “sistema” camorristico, ma, soprattutto, di imporre una subcultura criminale, laddove il degrado sociale è più diffuso e consente loro di elevarsi a referenti alternativi per la sicurezza collettiva. Nella sfera di influenza dei due cartelli camorristici gravita una galassia di sodalizi criminali, strutturalmente più piccoli e meno evoluti, i quali, dotati di una propria autonomia operativa sebbene circoscritta all’area di competenza, si evidenziano per un più evidente e maggiore impatto sulla percezione della sicurezza cittadina. Al livello più basso, infine, si aggiunge un sottobosco criminale, per lo più dedito allo spaccio di stupefacenti, alle rapine e alle piccole estorsioni, che si contende piccole porzioni di territorio con modalità violente in un perenne stato di conflittualità. Proprio a tale ambito sarebbero riconducibili i fatti di sangue registrati durante il 1° semestre 2023.  Il sistema camorra dei Quartieri Spagnoli Riguardo ai rapporti tra i due cartelli dei Mazzarella e dell’alleanza di Secondigliano, degno di nota e suscettibile di ulteriori approfondimenti analitici è quanto sarebbe emerso da una recente attività investigativa conclusa il 29 maggio 2023 dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri a carico di una consorteria camorristica di neo formazione denominata Paranza dei Quartieri Spagnoli (o Sistema dei Quartieri Spagnoli, composta dalle tre storiche famiglie camorristiche Esposito, Masiello e Saltalamacchia), operativa nell’area dei Quartieri Spagnoli (tra il quartiere San Ferdinando e Montecalvario) e gravitante nella sfera di influenza dei menzionati macro-cartelli. Questi ultimi, in particolare, vengono definiti dal GIP di Napoli “cartelli mafiosi …egemoni nell’area metropolitana, …in passato contrapposti ed aventi da anni relazioni di coesistenza, cooperazione ed integrazione nelle rispettive attività illecite…”, rilevando, pertanto, delle cointeressenze tra le due compagini camorristiche che negli ultimi anni avrebbero prevalso sugli storici antagonismi seppur nei rispettivi ambiti di autonomia, facendo ritenere attuale uno stato di pax mafiosa tra le due compagini criminali. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Avellino omicidio Ficuciello, l’anziano omicida ricorre in Cassazione per un’ulteriore riduzione della condanna

    Avellino. Gerardo Limongiello, l’anziano coniuge che la mattina del 5 maggio 2021 uccise la propria moglie soffocandola con un cuscino nei giorni scorsi presso la Corte di Cassazione il proprio ricorso contro la condanna pronunciata dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel febbraio 2024.PUBBLICITA
    La Corte partenopea accogliendo i motivi di appello del Limongiello aveva già ridotto la condanna comminata in primo grado dal Tribunale di Avellino da 21 anni a 14 anni di reclusione per omicidio volontario aggravato.

    Punti Chiave ArticoloLimongiello assistito dall’avvocato Mario di Salvia del foro di Avellino ha proposto nuovo ricorso per l’ulteriore riduzione di pena mirando contenere definitivamente la pena al di sotto dei 10 anni non essendogli stata riconosciuta la provocazione ovvero l’aver agito la mattina dell’omicidio in stato d’ira.  Limongiello attende da uomo libero la sentenza della Cassazione Fatto a sua detta non adeguatamente valorizzato dalla Corte napoletana. Nei prossimi mesi l’udienza che l’anziano potrà attendere in libertà non essendo gravato da restrizioni cautelari .
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Disturbi intestinali e alimentazione la guida digitale gratuita di Isypan®

    I disturbi intestinali sono tra le condizioni patologiche più diffuse a livello mondiale; infatti, colpiscono circa un terzo della popolazione generale. Ne soffrono entrambi i sessi, anche se l’incidenza maggiore si registra tra le donne (rapporto 2:1 circa). Tutte le fasce d’età possono essere coinvolte, dai bambini piccoli fino alle persone più anziane. Esistono numerosi disturbi intestinali, ma non tutti si presentano con la stessa frequenza. Fra quelli più comuni si ricordano, in particolare:PUBBLICITA
    – la sindrome dell’intestino irritabile (SII), le cui cause non sono ancora definite con certezza, sebbene lo stress sia riconosciuto come un possibile fattore scatenante;

    Punti Chiave Articolo– l’intolleranza al lattosio, un disturbo che comporta difficoltà nel digerire il lattosio a causa della carenza di lattasi, enzima che scinde tale zucchero in glucosio e galattosio, più facili da assimilare per il nostro organismo. Molti disturbi intestinali, compresi i due citati, non rappresentano un pericolo per la vita, ma ne possono peggiorare la qualità.
    Un aiuto in questo senso arriva dalla guida gratuita scaricabile Isypan® : “Disturbi intestinali e alimentazione”. Si tratta di una guida che mette in luce l’importanza di un corretto stile di vita per il benessere intestinale, fornendo consigli pratici sull’alimentazione da seguire e su ricette semplici da preparare.
    Perché una guida sui disturbi intestinali? La guida Isypan® è stata realizzata con l’obiettivo di fornire un supporto concreto a coloro che soffrono di disturbi quali la sindrome dell’intestino irritabile e l’intolleranza al lattosio. Si tratta di un vademecum facile da consultare che spiega con un linguaggio semplice, ma rigoroso dal punto scientifico, le cause scatenanti e i sintomi di tali disturbi per poterli affrontare con una maggiore consapevolezza e conoscenza. La guida, inoltre, fornisce suggerimenti sui cibi consigliati e quelli da evitare. Come scaricare la guida? La guida Isypan® “Disturbi intestinali e alimentazione”, consta di 9 pagine e può essere facilmente scaricabile collegandosi al portale web ufficiale di Isypan®; il documento è stato realizzato in PDF, un formato facilmente leggibile da qualsiasi dispositivo (personal computer, tablet o smartphone) e una volta effettuato il download è possibile consultarla ogni volta che lo si ritiene necessario. È una guida gratuita e per scaricarla non è necessario fornire nessuna informazione personale. Cos’è Isypan®? Isypan® è una linea di dispositivi medici e integratori a marchio Pharmaidea, utili per il trattamento e la cura dei principali disturbi gastrointestinali quali stipsi, reflusso gastroesofageo, dispepsia (digestione difficile), pesantezza e gonfiore di stomaco, sindrome del colon irritabile, intolleranza al lattosio e disbiosi intestinale (una condizione caratterizzata dallo squilibrio nella composizione e nella funzione del microbiota intestinale). I prodotti della linea Isypan® si pongono come punto di riferimento di tutte quelle persone che si trovano a convivere con fastidiosi disturbi gastrointestinali e hanno intenzione di prevenirli e/o contrastarli efficacemente. Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, il jackpot a 37,5milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione del Superenalotto di oggi. Centrati, invece, quattro ‘5’ da oltre 42mila euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 37,5 milioni di euro.PUBBLICITA

    LA COMBINAZIONE VINCENTE
    Combinazione vincente: 20 – 32 – 49 – 50 – 51 – 58.

    Numero Jolly: 44.
    Numero Superstar: 59.

    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.96 di oggi:

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00

    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 4 totalizzano Euro: 42.834,81
    Punti 4: 344 totalizzano Euro: 615,86
    Punti 3: 15.064 totalizzano Euro: 37,35
    Punti 2: 263.363 totalizzano Euro: 6,19

    SUPERSTAR

    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 3SS: 53 totalizzano Euro: 3.735,00
    Punti 2SS: 1.068 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 8.052 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 19.624 totalizzano Euro: 5,00

    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 98 totalizzano Euro: 4.900,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.744 totalizzano Euro: 44.232,00
    Vincite WinBox 1: 2.080 totalizzano Euro: 52.000,00
    Vincite WinBox 2: 208.625 totalizzano Euro: 422.866,00
    Totale vincite Seconda Chance: 14.842
    Totale vincite WinBox: 210.705
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 37.500.000,00
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, alla Mostra d’Oltremare riapre la piscina

    Domani riapre al pubblico la piscina della Mostra d’Oltremare di Napoli. Una vera e propria oasi in città, a disposizione di tutti coloro che vorranno fare attività sportiva o semplicemente staccare dalla routine quotidiana durante queste calde giornate estive.PUBBLICITA

    La piscina, cinquanta metri per sei di profondità, con solarium e bar, garantisce l’accesso alle persone con disabilità grazie agli ascensori e ai percorsi dedicati. Sarà aperta dalle 9:30 del mattino alle 19:00 di sera con prezzi accessibili e riduzioni per i più piccoli.

    Una bella opportunità per i cittadini che completa l’ampia offerta di attività proposte dalla MdO.
    “La Mostra d’Oltremare è sempre aperta alla città e anche quest’anno siamo entusiasti di poter accogliere quotidianamente circa 500 persone nella nostra piscina – spiega il presidente della MdO Remo Minopoli – Siamo certi che i cittadini sapranno cogliere questa meravigliosa opportunità per rilassarsi e praticare sport vicino a casa”.

    “Mettersi a disposizione dei cittadini e rendere la Mostra un luogo di aggregazione e di inclusione significa rispettare la nostra mission – dice la Consigliera delegata della MdO Maria Caputo – Come l’anno scorso, anche quest’anno, siamo certi che ci sarà una grande affluenza per tutta l’estate. Una bella opportunità soprattutto per chi non riuscirà a partire per le vacanze”.

    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli fermate navi straniere per gravi carenze in materia di sicurezza

    Napoli. Ancora navi straniere fermate nel porto di Napoli dai rigorosi controlli del Nucleo Psc della Capitaneria di Porto, guidata dall’Ammiraglio Pietro Vella.PUBBLICITA

    Una prima nave, chimichiera-petroliera battente bandiera panamense, costruita nel 2001 e di circa 37.000 tonnellate, è stata fermata per non aver rispettato gli standard internazionali di sicurezza della navigazione.

    La seconda, una general cargo carica di materiali ferrosi, battente bandiera di Palau e costruita nel 1991, era già stata segnalata dall’ITF (International Transport Workers’ Federation) per il mancato rispetto delle normative internazionali relative alle condizioni di vita e lavoro a bordo.
    A seguito delle ispezioni, gli uomini della Capitaneria hanno confermato le denunce dell’ITF e hanno fermato la nave per le gravi carenze riscontrate, non solo in materia di condizioni di lavoro, ma anche di sicurezza della navigazione.

    In questa occasione, gli ispettori hanno agevolato il rimpatrio di un marittimo azero che, a causa delle precarie condizioni di vita a bordo, aveva da tempo espresso la volontà di sbarcare.

    Con questo fermo, salgono a cinque le navi fermate nel porto di Napoli dall’inizio del 2024, a testimonianza dell’impegno costante della Capitaneria di Porto nel garantire la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente marino e la salvaguardia dei diritti dei marittimi.
    Le parole dell’Ammiraglio Vella:
    “L’attività di controllo del Nucleo Psc della Capitaneria di Porto di Napoli prosegue senza sosta. Il nostro impegno è quello di garantire la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente marino e la salvaguardia dei diritti dei marittimi. Non esiteremo a fermare tutte le navi che non risultano in regola con le normative internazionali.”
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli nuove interdittive antimafia e controlli serrati sui cantieri del PNRR

    Napoli intensifica la lotta alle infiltrazioni mafiose nei cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su disposizione del Prefetto Michele di Bari, sono state emesse nuove interdittive antimafia nei confronti di tre aziende edilizie, di lavori di urbanizzazione e immobiliari con sede a Nola.PUBBLICITA

    L’azione di contrasto non si limita alle interdittive. Il Gruppo Interforze, composto da forze dell’ordine, Ispettorato del Lavoro e Provveditorato alle Opere Pubbliche, sta effettuando controlli a tappeto su numerosi cantieri attivi nel capoluogo e nell’area metropolitana.

    Mirino puntato su grandi infrastrutture e opere finanziate con i fondi PNRR. L’obiettivo è quello di verificare la regolarità delle aziende, del personale impiegato, dei mezzi utilizzati e della documentazione amministrativa.
    Un’azione di prevenzione a 360 gradi per garantire la legalità e la trasparenza nell’esecuzione delle opere del PNRR, contrastando ogni tentativo di infiltrazione da parte della criminalità organizzata.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni a Torre Annunziata, Elio D’Aquino: “Perché ricorrere al giustizialismo è un errore”

    Mi ha colpito molto la circostanza per cui il centrodestra a Torre Annunziata, tra l’altro guidato dall’amico Carmine Alfano, in sede di ballottaggio, abbia deciso di alzare l’asticella dello scontro ricorrendo ad argomenti del tutto estranei alla cultura di quello schieramento.PUBBLICITA

    L’enfasi con cui si chiede di non votare il candidato avversario perché sostenuto da una lista amica dell’ex sindaco, già indagato per i noti fatti che hanno portato allo scioglimento, è un banale errore politico.

    Innanzitutto va ricordato che quella indagine non si è ancora tradotta nemmeno in una richiesta di rinvio a giudizio, e che molti dubbi sorgono sul complessivo impianto investigativo.
    Va ancora ricordato, ed è appena il caso di ripeterlo, che ogni cittadino gode della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

    Questi principi sono stati bistrattati da quella parte della sinistra giustizialista, poi emigrata nei cinque stelle, che ha fatto di queste deviazioni uno strumento di lotta politica.Ricorrere, dunque, ancora una volta a questi argomenti significa entrare in un imbuto da cui non si esce più.

    La storia di questi ultimi decenni dimostra che alla fine c’è sempre qualcuno che immagina di essere più pulito dell’altro, in una sequela di primitivi errori sociopolitici che non tengono conto della circostanza che l’uomo si è dato delle regole perché istintivamente non è portato a rispettarle, pertanto la questione non è il richiamo ad una retorica quanto stantia legalità, ma piuttosto la necessità di un codice etico che ponga al primo posto il rispetto delle regole.
    E tra le regole basilari ci dovrebbe essere il rispetto dell’avversario, e la necessità di improntare il confronto sui programmi e sulle idee e non sulla demonizzazione dell’avversario, tentazione quest’ultima che, ahimè, non ha ancora disertato i banchi della politica.
    La risposta del centrosinistra non si è fatta attendere, e ora è Alfano ad essere sul banco degli imputati, per fatti obiettivamente seri.
    Se non comprendiamo che bisogna alzare il livello del confronto, siamo destinati, soprattutto qui al meridione, alla instabilità, alla mediocrità e ad una continua involuzione.
     Elio D’Aquino
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 giugno 2024

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 giugno:PUBBLICITA

    BARI 90 66 20 55 07
    CAGLIARI 56 83 43 48 74
    FIRENZE 34 61 32 02 60
    GENOVA 02 73 61 83 54
    MILANO 71 15 17 43 73
    NAPOLI 20 77 39 22 12
    PALERMO 47 33 01 27 03
    ROMA 69 50 41 09 31
    TORINO 37 24 01 06 73
    VENEZIA 82 13 07 50 79
    NAZIONALE 63 22 16 49 67

    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

    02 13 15 20 24 33 34 37 47 50 56 61 66 69 71 73 77 82 83 90
    NUMERO ORO:90

    DOPPIO ORO:90 66

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Ischia, Gennaro Savio: “Si individuano e si condannino le responsabilità della tragedia sfiorata al Rizzoli”

    Ischia. La notizia fortunatamente è che la tragedia è stata solo sfiorata e che sotto parte del solaio e della controsoffittatura crollati ieri pomeriggio nella Hall dell’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno non ci sia rimasto nessuno.PUBBLICITA

    E questo perché caso ha voluto che il crollo si verificasse di pomeriggio e non di mattina quando la sala d’ingresso è sempre piena zeppa di gente. Ancora una volta possiamo dire che ci è andata bene perché, diversamente, oggi staremmo qui a piangere morti e feriti.

    Ma possibile che in un luogo pubblico come l’ospedale dove vi ci si reca per curarsi e stare bene, rischi di uscire chiuso in una bara di legno per il crollo di una controsoffittatura? Ma qualcuno veramente pensa di scherzare con la vita delle persone?
    Quasi non bastassero le croniche problematiche che attanagliano il nosocomio lacchese, ora dobbiamo anche preoccuparci della pericolosità di parte della struttura? Com’è possibile che non sia stato previsto ed evitato il crollo di parte del solaio e della controsoffittatura della sala d’attesa? Qual è la situazione di staticità dei solai di tutti gli ambienti del “Rizzoli”?

    Domande, queste, che in attesa che si faccia luce sui motivi che hanno determinato il crollo, giriamo pubblicamente a chi è deputato a far sì che pazienti ed utenti si rechino in una struttura ospedaliera sicura dal punto di vista statico, soprattutto tenuto conto che si trova in una zona a rischio sismico e dove ogni “oscillazione” potrebbe essere fatale.

    L’amministrazione comunale di Lacco Ameno guidata dal sindaco Giacomo Pascale che si è resa responsabile dell’insopportabile e disumana vergogna sociale dell’installazione dei posti a pagamento per le automobili inondando l’esterno dell’ospedale di strisce blu penalizzando così utenti, malati, ricoverati e familiari.
    Cosa ha fatto in questi anni con lo stesso piglio, assieme a tutti gli altri amministratori locali, per pretendere da Asl e regione una struttura ospedaliera sicura in ogni reparto, in ogni zona?
    Sembra quasi un paradosso, per non dire un incubo, ma intanto che aspettiamo l’ampliamento dell’ospedale così tanto pomposamente promesso ed annunciato dal Presidente della regione Vincenzo De Luca con la posa della prima pietra, intanto che aspettiamo l’assunzione di nuovo personale sanitario che metta finalmente fine all’indegna carenza di medici e operatori sanitari.
    Intanto che ci beviamo le false promesse elettorali di sindaci e rappresentanti della politica regionale, intanto che aspettiamo che il nosocomio lacchese esca dal coma profondo in cui lo ha ridotto la politica isolana, regionale e nazionale, dobbiamo anche registrare la tragedia sfiorata per l’improvviso crollo di una controsoffittatura: assurdo.
    Ora quello che è necessario e che chiediamo con forza è che si individuano e si condannino immediatamente le responsabilità tecniche di quanto accaduto.
    Per quanto riguarda invece le responsabilità politiche dello stato comatoso in cui versa il “Rizzoli”, beh, quelle sono facilmente individuabili e, francamente, dovrebbero essere condannate finalmente e definitivamente dagli isolani i quali non dovrebbero più dare il proprio consenso elettorale agli attuali ed ex amministratori comunali isolani, regionali e governativi, tutti accumunati dal totale interesse di governare in nome e per conto degli interessi collettivi.
    Anzi, spero che così come lo siamo da decenni noi comunisti che assieme al compianto e combattivo Domenico Savio quotidianamente ci siamo sempre battuti e continuiamo a batterci affinché venga garantito a tutti il pieno diritto alla salute, gli ischitani siano finalmente anch’essi stanchi dello stato di arretratezza in cui versa l’unico ospedale pubblico dell’isola d’Ischia e la sanità isolana in generale e decida di scendere in piazza affinché venga garantito a tutti il pieno diritto alla salute.
    Intanto, mi sento di ringraziare pubblicamente medici, infermieri e dipendenti amministrativi e sanitari i quali, nonostante tutto, resistono ancora sul fronte caldo del “Rizzoli” e che col loro quotidiano impegno professionale continuano a lavorare per salvare vite umane.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO