More stories

  • in

    Il Napoli ufficializza l’acquisto di Buongiorno, il suo saluto al Torino

    Il Napoli ha ufficializzato l’acquisto del difensore Alessandro Buongiorno dal Torino. Il giocatore, 25 anni, ha firmato un contratto di cinque anni questa mattina. L’annuncio è stato fatto dal presidente Aurelio De Laurentiis tramite una foto sui social, accompagnata dalla scritta “buongiorno a tutti”.PUBBLICITA

    Il Napoli ha pagato circa 35 milioni di euro al Torino per Buongiorno, con bonus legati ai risultati di fine stagione. L’accordo segna un importante rinforzo per la difesa della squadra partenopea. Alessandro Buongiorno ha salutato il Torino con una toccante lettera pubblicata sul suo profilo Instagram.

    “Guardo all’insù, chiudo gli occhi e ripenso all’inizio, al giorno in cui Silvano Benedetti mi consiglia di lasciare la squadra sotto casa, dove giocavano tutti i miei amici, per provare a entrare nella famiglia del Toro. Mai scelta fu più giusta. Da quel momento ho iniziato un percorso durato 17 anni”.
    Buongiorno ha descritto il suo viaggio con il Torino come pieno di emozioni, gioie e delusioni che lo hanno formato sia come calciatore che come uomo. “Un cammino pieno di emozioni, di gioia, di felicità ma anche di lacrime versate e delusioni che mi hanno permesso di crescere e di formarmi come uomo ancor prima che come calciatore”.

    Il difensore ha realizzato molti dei suoi sogni con il Torino, tra cui indossare la fascia da capitano della squadra della sua città e leggere i nomi dei caduti di Superga. “Questi due momenti rimarranno per sempre impressi nella mia mente e dentro il mio cuore”. “Ora, per me, è arrivato il momento di prendere un’altra strada a livello professionale. Vi vorrò sempre bene, e spero che anche voi continuiate a volermene. Torino è la mia città e lo sarà sempre”.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Intercity Torino-Salerno fermo senza aria condizionata nel grossetano, in corso trasbordo

    Disagi per i passeggeri di un Intercity Torino-Salerno, fermo nei pressi di Montepescali, in provincia di Grosseto, per un guasto sulla linea elettrica.PUBBLICITA

    A quanto raccontano i passeggeri, il treno si è fermato per oltre un’ora senza aria condizionata a bordo, proprio a causa del guasto. Da Trenitalia spiegano che è iniziato il trasbordo dei passeggeri su altro treno.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Operaio napoletano ferito nel cantiere Lidl di Asti viene risarcito dopo 3 anni

    Il tragico incidente avvenuto a Carmagnola, in provincia di Asti, dove oggi sorge il polo logistico della Lidl, ha finalmente trovato una positiva risoluzione per l’operaio coinvolto, a tre anni di distanza dai fatti.
    Il 19 aprile 2021, un operaio di 42 anni, marocchino residente ad Afragola, perse l’equilibrio mentre lavorava su una piattaforma di una gru a circa 15 metri di altezza. Cadde su un ponteggio dopo un volo di circa 7 metri.
    Immediatamente soccorso, l’uomo fu trasportato in elicottero al Cto di Torino con gravi fratture multiple. Dopo un lungo periodo di recupero, che lo costrinse a non lavorare per 22 mesi, finalmente la vicenda ha avuto un epilogo positivo.
    Grazie al lavoro degli avvocati Domenico Iodice e Alberto Taglialatela, l’operaio ha ottenuto un congruo risarcimento che gli ha consentito di ricevere le migliori cure mediche e sostenere la propria famiglia durante il recupero.
    “Questo caso”, hanno dichiarato gli avvocati Iodice e Taglialatela, “evidenzia l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza nei cantieri edili e rappresenta un precedente significativo per la tutela dei diritti dei lavoratori”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    LA FRASE Il Torino vince a Verona, ma Juric ammette: “Successo rubato. Qui c’è una spaccatura…”

    Nella sua consueta franchezza, Ivan Juric, allenatore del Torino, non ha nascosto la sua insoddisfazione nonostante la vittoria per 2-1 contro il Verona. “Diciamo che è la prima volta che rubiamo una partita da quando sono al Torino,” ha dichiarato Juric ai microfoni di Dazn. “La squadra non mi è piaciuta e non ha fatto bene. Ci sono bastati solo quei dieci minuti di grande slancio. Voglio fare i complimenti ai ragazzi che sono entrati dalla panchina.”
    Nonostante il risultato positivo, Juric ha espresso chiaramente le sue critiche sulla prestazione della squadra. “Questa prestazione è stata negativa, nonostante la grinta e il cuore nel finale,” ha commentato. “Ho avuto per tutta la partita la sensazione di poca aggressività.”
    Il tecnico del Torino ha anche affrontato le controversie che hanno circondato la squadra negli ultimi giorni, in particolare riferendosi agli eventi di Superga. “Quello che è successo nell’ultima settimana, da Bologna ai fatti di Superga, è stato pesante da vivere e da gestire,” ha detto Juric. “Secondo me, se una società non è unita, non si va molto lontano. A Torino, in questo momento, c’è tanta spaccatura che non permette di godersi i momenti belli. Vorrei che tutti si amassero e andassero d’accordo.”
    Infine, Juric ha fatto il punto sul suo futuro professionale con il Torino. “Qui al Torino sono stati tre anni ottimi e passati sempre nella parte sinistra della classifica,” ha ricordato. “Ricordiamo che prima del mio arrivo il Torino lottava sempre per la salvezza. Vorrei che si finisse bene e con il giusto spirito.”

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    IL COMMENTO Paro, vice di Juric: “Napoli forte, ma il pareggio è risultato meritato”

    “Rimontare contro una squadra forte come il Napoli non era affatto un compito facile. Nel primo tempo, avremmo potuto gestire meglio il gioco, ma dobbiamo riconoscere che il Napoli è una squadra di alto livello. Penso che il pareggio sia un risultato meritato”. Lo ha affermato il vice allenatore del Torino, Matteo Paro, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport dopo il pareggio per 1-1 contro il Napoli.
    “Siamo stati abili a mantenere una posizione difensiva solida in determinate situazioni e abbiamo anche avuto opportunità in contropiede, sebbene non le abbiamo sfruttate al meglio – ha aggiunto -. Il Napoli possiede valori di spessore che non possono essere sottovalutati.”
    “Sanabria? Sono felice per lui. Nel calcio, le occasioni possono variare, ma ha dimostrato la sua qualità segnando un grande gol. È un giocatore importante per noi e deve continuare a lavorare duramente per mantenere un livello di forma ottimale. Riguardo al nostro stile di gioco, abbiamo un’identità ben definita, basata su accorgimenti tattici nell’uno contro uno, con l’obiettivo di strappare la palla all’avversario e avviare subito la ripartenza. È una caratteristica distintiva della nostra squadra.” LEGGI TUTTO

  • in

    POST PARTITA Traorè: “Dispiaciuti, ma guardiamo avanti. La mia condizione? Non sono ancora al 100%”

    Hamed Junior Traorè, esterno del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport al termine della gara contro il Torino, terminata poco fa al Maradona con il punteggio di 1-1. Alla rete del vantaggio di Kvaratskhelia ha risposto dopo 4′ Sanabria: per l’ex Sassuolo, entrato al 68′ al posto di Zielinski, quasi una mezz’oretta di gioco.PUBBLICITA

    “C’è dispiacere, ma non è il momento di pensarci – le sue parole -. Bisogna guardare avanti. Noi abbiamo fatto una buona gara, abbiamo fatto il nostro gioco. Ci è mancato poco, ora torniamo subito a lavorare. La mia condizione? Sono arrivato che ero molto sotto, non lo nascondo – rivela Traorè -. Ma ora posso dire che sto crescendo. Non credo di essere ancora al 100% ma sono sulla buona strada”.
    “Se abbiamo pensato al Barcellona? No, pensiamo partita dopo partita. Anche il mister ci ha detto di concentrarci solo sul Torino. Da domani poi penseremo al Barcellona. Non giocare al Camp Nou può essere un fattore? Il Barcellona è sempre il Barcellona, su qualsiasi campo”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    LA POLEMICA Napoli insorge contro Orsato, la rabbia dei tifosi al Maradona: “Venduto, venduto!”

    I tifosi napoletani hanno manifestato la loro profonda frustrazione nei confronti della direzione di gara di Davide Orsato durante la partita appena conclusa tra Napoli e Torino, valida per l’anticipo della 28esima giornata di Serie A e terminata con un pareggio, il risultato di 1-1.PUBBLICITA

    Al triplice fischio finale, l’atmosfera al Maradona è diventata infuocata, con il pubblico rivolto contro l’arbitro di Schio. La critica principale dei tifosi riguarda la presunta mancata concessione di un calcio di rigore agli azzurri, dopo una spinta subita da Osimhen da parte di Buongiorno.
    Allo stesso tempo, è stata sollevata la questione di un gioco ostruzionistico da parte dei granata, accompagnato da una serie di perdite di tempo, aspetti che hanno ulteriormente alimentato la frustrazione dei sostenitori napoletani. “Venduto, venduto!”, hanno urlato i tifosi azzurri nei confronti di Orsato, esprimendo apertamente il loro dissenso nei confronti delle decisioni arbitrali ritenute ingiuste. LEGGI TUTTO