More stories

  • in

    Piazza Garibaldi: arrestato dalla Polizia di Stato subito dopo un tentativo di rapina

    Nella serata di ieri, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Sala Operativa, sono intervenuti in piazza Garibaldi angolo via Milano per la segnalazione di una persona ferita da arma da taglio.PUBBLICITA

    Gli operatori, prontamente intervenuti, hanno individuato il ferito, già soccorso da personale del 118, mentre alcuni passanti hanno indicato loro alcuni soggetti in fuga; pertanto, si sono posti al loro inseguimento riuscendo a bloccarne uno.

    I poliziotti hanno accertato che, poco prima, il ragazzo ferito era stato avvicinato da un gruppo di persone, tutti uomini che, sotto la minaccia di un coltello, avevano tentato di sottrargli il borsello quando, al suo rifiuto, l’indagato lo aveva preso a calci e pugni mentre, un altro, lo aveva colpito con fendenti al dorso e al gluteo per poi darsi alla fuga.
    Un 18enne tunisino, è stato tratto in arresto per tentata rapina aggravata in concorso e, altresì, denunciato per ricettazione poiché trovato in possesso di un telefono rubato.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, minacce di morte alla ex: divieto di avvicinamento per un 72enne

    Il gip di Benevento ha disposto il divieto di avvicinamento alla ex moglie per un uomo di 72 anni di Telese Terme, accusato di maltrattamenti per far allontanare la donna dal condominio di residenza. La misura è stata eseguita mercoledì da agenti di polizia del Commissariato di Telese Terme.PUBBLICITA Secondo le indagini, nate dalla denuncia della vittima, la donna avrebbe vissuto assieme alla figlia disabile di fatto nell’appartamento al piano superiore di quello dell’ex marito, all’interno della stessa palazzina.Il 72enne è accusato di averla minacciata di morte, vessata con rumori notturni e intimidita ipotizzando il distacco dalla corrente elettrica, con l’obiettivo di cacciarla di casa. L’impianto accusatorio della Procura di Benevento è stato accolto dal gip disponendo anche che i movimenti dell’uomo siano monitorati col braccialetto elettronico per evitare che si avvicini alla ex o ai luoghi da lei frequentati abitualmente.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Castel Volturno, 30enne tenta suicidio lungo la Domiziana, interviene la polizia

    Due persone sono state salvate dalla Polizia di Stato nel corso di due distinti interventi nel Casertano.PUBBLICITA In particolare a Castel Volturno i poliziotti del locale commissariato hanno salvato nella notte un 30enne affetto da crisi depressiva, che voleva suicidarsi lanciandosi verso le auto in transito sulla trafficata statale Domiziana.Intervenuti su segnalazione di alcuni automobilisti, gli agenti hanno trovato l’uomo che camminava nel buio al centro della carreggiata, hanno quindi interrotto il traffico e bloccato il 30enne, che ha provato a divincolarsi per fuggire; l’uomo è stato poi calmato e affidato alle cure dei sanitari.A Casal di Principe, la volante del locale commissariato della Polizia di Stato è intervenuta per soccorrere una donna di 90 anni che, con una ferita alla testa dovuta ad una caduta accidentale, si trovava sola in casa.L’anziana, nonostante le condizioni non buone, è comunque riuscita a chiamare i soccorsi. I poliziotti sono riusciti ad entrare nell’abitazione, chiusa dall’interno, prestando le prime cure alla donna, che è stata poi portata in ospedale.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    ‘E… state con noi’, la campagna estiva della Polizia di Stato per la sicurezza stradale

    Nello scorso fine settimana, la campagna itinerante di Sicurezza Stradale della Polizia di Stato, “E…state con noi”, ha fatto tappa in piazza Lauro a Sorrento e in piazza Vittoria a Napoli. Questa iniziativa, finalizzata a promuovere tra i giovani la cultura della guida sicura, ha dedicato due giornate alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.PUBBLICITA Durante l’evento, gli agenti della Polizia Stradale hanno presentato ai giovani le tecnologie e le apparecchiature utilizzate per garantire la sicurezza stradale. Mezzi rappresentativi come il Pullman Azzurro e le Lamborghini della Polizia hanno attratto l’attenzione dei partecipanti. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con strumenti come l’etilometro, il precursore e il telelaser, e sono stati coinvolti in giochi a tema per comprendere l’importanza di una guida senza distrazioni.Contemporaneamente, in piazza Angelina Lauro a Meta e in largo Sermoneta, la Polizia Stradale ha intensificato i controlli per contrastare la guida sotto l’effetto di droghe e alcol. Gli operatori hanno controllato complessivamente 214 persone e 134 veicoli, verificando lo stato di ebbrezza e l’alterazione da sostanze stupefacenti di 157 individui.Dalle verifiche è emerso che 5 conducenti sono risultati positivi allo screening salivare per l’assunzione di sostanze stupefacenti, mentre 4 erano in stato di ebbrezza alcolica. Di conseguenza, 6 conducenti sono stati denunciati penalmente e gli altri hanno ricevuto sanzioni amministrative. Sono state contestate 30 violazioni al Codice della Strada, sequestrati 3 veicoli e ritirate 6 patenti di guida, con un totale di 91 punti decurtati.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e minacce: giovane arrestato a Fondi

    I poliziotti del Commissariato di Fondi hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere a carico di un 23enne di origini campane, presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione, minacce. Il provvedimento, applicato nella giornata di martedì, è stato emesso dal gip del Tribunale di Latina su richiesta della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scampia: blitz della Polizia, arrestato 31enne con droga

    Napoli. Un 31enne della provincia di Caserta è stato arrestato ieri sera dagli agenti del Commissariato Scampia per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ed evasione.PUBBLICITA

    L’uomo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, è stato sorpreso in via Arcangelo Ghisleri mentre cedeva droga ad alcune persone in cambio di denaro.

    Al termine di un tempestivo intervento, i poliziotti hanno bloccato il 31enne e rinvenuto all’interno del suo borsello 22 involucri di cocaina per un peso complessivo di circa 19 grammi, 30 involucri di eroina per un peso complessivo di circa 30 grammi e 727 euro in contanti, provento dell’attività illecita.
    L’arrestato è stato condotto presso la Casa circondariale di Napoli-Poggioreale.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Controlli della Polizia ai Quartieri Spagnoli rimossi paletti e transenne abusive

    Napoli. Nella mattinata odierna, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno effettuato controlli nella zona dei Quartieri Spagnoli.PUBBLICITA

    Nel corso dei controlli gli operatori hanno rimosso 49 paletti, 2 transenne e 5 new jersey abusivamente installati.

    Gli interventi della polizia hanno interessato in particolare in Vico I del Consiglio, Vico Pasquale Galluppi, Vico Lungo Teatro Nuovo, Vico Solitaria, Vico Concezione a Montecalvario, Vico Campanile, Vico Trucco, Vico III del Consiglio, Vico Soccorso, Vico Lungo San Matteo e nella 1ª Traversata Vico Lungo San Matteo.
    Nel corso dell’attività, i poliziotti hanno identificato 145 persone, di cui 56 con precedenti di polizia, controllato 116 veicoli, di cui 8 sottoposti a sequestro amministrativo, contestato 21 violazioni del Codice della Strada e denunciato una persona per guida con patente revocata.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La polizia passa al setaccio Caivano, Frattamaggiore e Casandrino

    Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio all’interno del “Parco Verde” di Caivano.PUBBLICITA

    Nel corso del servizio sono state identificate 85 persone, controllati 50 veicoli, di cui un veicolo sottoposto a fermo amministrativo e contestata una violazione del Codice della Strada.

    Invece gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con il supporto di personale del Reparto Prevenzione Crimine Campania e la collaborazione della Polizia Locale di Frattamaggiore e Casandrino, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore e a Casandrino.
    Nel corso dell’attività, sono state identificate complessivamente 486 persone, di cui 47 con precedenti di polizia ed una denunciata per resistenza a Pubblico Ufficiale, controllati 264 veicoli e contestate 30 violazioni del Codice della Strada.

    Infine, sono stati controllati 2 esercizi commerciali i cui titolari sono stati denunciati per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa e per assenza nell’attività commerciale dei titolari o dei preposti autorizzati.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondi, marito violento allontanato da casa

    Nella giornata di venerdì, gli agenti del Commissariato di Fondi hanno proceduto a dare esecuzione a un’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare e di applicazione della misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Latina nei confronti di un 42enne fondano, già indagato per maltrattamenti in famiglia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perseguita la ex, sorveglianza speciale e braccialetto elettronico per un giovane di Formia

    Mercoledì, la polizia ha dato esecuzione alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con applicazione del dispositivo del braccialetto elettronico emessa nei confronti di un giovane di Formia, indagato per reati rientranti nel novero del cosiddetto codice rosso. L’uomo si era reso responsabile nel tempo di gravi episodi delittuosi ai danni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, aggredisce gli agenti e un dipendente di un albergo: arrestato un 21enne

    Nella mattinata odierna, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti in vico Duchesca per la segnalazione di un’aggressione ai danni di personale di una struttura alberghiera.PUBBLICITA

    Gli operatori, giunti immediatamente sul posto, hanno trovato un soggetto, in evidente stato di agitazione, che, alla loro vista, ha iniziato ad inveire contro di loro fino a quando, non senza difficolta e dopo una colluttazione, è stato bloccato.

    In quei frangenti, i ahanno accertato che l’indagato, poco prima, aveva aggredito con una mazza un dipendente della struttura ricettiva ferendolo alla testa e ad un braccio danneggiando, altresì, alcuni mobili ed il box doccia di una camera.
    Per tali motivi, il 21enne del Mali con precedenti di polizia è stato tratto in arresto per lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale nonché denunciato per danneggiamento.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO