moglie
Subterms
Latest story
More stories
Ischia aggredisce la moglie e un amico: arrestato 29enne
Ischia. Nella notte scorsa, gli agenti del Commissariato di Ischia, coadiuvati da una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, sono intervenuti in piazza Antica Reggia a seguito di una segnalazione di lite in strada.PUBBLICITA
Sul posto, i poliziotti hanno trovato e bloccato tre persone: una coppia di coniugi e un amico. La ricostruzione dei fatti ha rivelato che la donna era stata prima minacciata e poi aggredita dal marito con calci e pugni, alla presenza delle loro due figlie minorenni.
Punti Chiave ArticoloL’uomo, già in evidente stato di agitazione, ha successivamente minacciato e aggredito anche l’amico della coppia che era intervenuto per sedare la lite, utilizzando un casco strappato ad una motociclista. Il 29enne ha aggredito la donna davanti ai figli Alla luce di quanto accertato, il 29enne napoletano, già gravato da precedenti di polizia e sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, è stato arrestato con le accuse di lesioni personali, minaccia e furto.
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli denunciato dalla moglie per maltrattamenti, perde porto d’armi
Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha emesso un provvedimento di divieto di detenzione di armi, munizioni e materiale esplosivo nei confronti di un uomo.PUBBLICITA
Punti Chiave ArticoloL’uomo, già sottoposto alla procedura “codice rosso” per le violenze subite dalla moglie, ha perso il porto d’armi a causa del suo comportamento.
Secondo quanto riportato in una nota della Prefettura, l’uomo “non risponde più ai rigorosi requisiti di affidabilità previsti dalla normativa vigente in materia di armi, a causa della gravissima condotta tenuta ai danni della moglie, che ha sporto denuncia nei suoi confronti per il reato di maltrattamenti in famiglia”. Il provvedimento del Prefetto rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e impegno nella tutela delle donne vittime di violenza, a cui viene garantito un percorso di protezione e supporto concreto.
Misure di sicurezza rafforzate La revoca del porto d’armi è una misura volta a prevenire ulteriori episodi di violenza e a tutelare la sicurezza della donna e di eventuali minori coinvolti. Si tratta di un provvedimento che segue un’attenta valutazione da parte delle autorità, che verificano la sussistenza dei presupposti previsti dalla legge.
L’attivazione del “codice rosso” ha inoltre permesso di avviare un percorso di presa in carico immediata della donna da parte dei servizi competenti, garantendole un supporto psicologico e legale adeguato. Leggi Anche LEGGI TUTTOCapodrise abbattuta villetta abusiva della moglie del boss della droga
Operazione congiunta di Procura e Carabinieri a Capodrise: demolita una villetta di pregio totalmente abusiva.PUBBLICITA
Ieri sono iniziate le operazioni di abbattimento di un immobile abusivo a Capodrise, in provincia di Caserta. La villetta, di circa 160 mq su tre livelli, era stata edificata su un terreno di proprietà di una donna del posto.Punti Chiave ArticoloUn provvedimento del 2005 divenuto irrevocabile Il provvedimento di demolizione era stato emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sezione distaccata di Marcianise, nel 2005 e successivamente divenuto irrevocabile. Le indagini, condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Santa Maria Capua Vetere in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, avevano accertato che la villetta era stata costruita abusivamente.
La proprietaria dell’immobile risulta coniugata con un noto pregiudicato del posto, detenuto per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dal metodo mafioso. L’operazione di abbattimento L’avvio delle attività di demolizione è avvenuto alla presenza dei carabinieri della locale Stazione e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Santa Maria Capua Vetere. L’abbattimento della villetta abusiva rappresenta un segnale di legalità e un monito contro l’abusivismo edilizio. La Procura di Santa Maria Capua Vetere e l’Arma dei Carabinieri continueranno a vigilare sul territorio per contrastare tali fenomeni. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO