in

Ladri di cellulari, arresto convalidato. Contestata anche l’irregolarità in Italia


Concessione degli arresti domiciliari e rinvio del processo per direttissima al 6 ottobre, per i due ladri di cellulari arrestati lunedì mattina dagli agenti della polizia locale di Cisterna di Latina. Avevano rubato due telefoni – lasciati all’interno dei furgoni aperti – ad altrettanti addetti alla consegna di pacchi presso alcune attività commerciali del centro cittadino.

L’immediato intervento della polizia locale aveva permesso di intercettare gli autori quando ancora si trovavano in città, ed a seguito della loro perquisizione venivano rinvenuti entrambi i telefoni, oltre ad una carta bancomat rubata nella stessa mattinata a Latina Scalo e ad altri due apparecchi telefonici sulla cui provenienza sono in corso accertamenti.

Nell’udienza di convalida tenutasi mercoledì mattina presso il Tribunale di Latina, il giudice ha convalidato l’arresto ritenendo valida la procedura messa in atto e le motivazioni, riconoscendo la pericolosità sociale dei soggetti.

Nella ricostruzione avvenuta in aula, a seguito delle testimonianze degli agenti che hanno operato l’arresto, è emerso lo stesso modus operandi ripetuto in tutte le circostanze e la capacità delinquenziale degli arrestati, come si evidenziato anche dai precedenti di polizia.

A seguito della convalida dell’arresto, avendo il difensore chiesto i termini a difesa, il magistrato ha quindi disposto gli arresti domiciliari fino all’udienza dibattimentale fissata per il 6 ottobre presso il Tribunale di Latina.

Oltre al reato di furto, ai due uomini è stata contestata anche la permanenza irregolare sul territorio italiano. Entrambi risultano infatti irregolari dal punto di vista della normativa sull’immigrazione. Per questo, a seguito dell’udienza di ottobre, verranno attivate le relative procedure amministrative.


Fonte: https://www.h24notizie.com/sezioni/cronaca-giudiziaria/feed/


Tagcloud:

Gaeta, due arresti per una piantagione di marijuana. La difesa: “Uso terapeutico”

Ponza, dissequestrata Cala Feola. Tornano i bagnanti