More stories

  • in

    Spalletti: “Dopo l’infortunio reazione di grande forza mentale”

     “Dopo l’infortunio iniziale abbiamo avuto doppia forza mentale. Nel nostro calcio, ci sta che la tensione ti faccia commettere un errore, e tutto diventa follia. Ma tutti hanno reagito subito e hanno fatto la partita che dovevano fare”. PUBBLICITA

    Luciano Spalletti ha ritrovato il sorriso, con la vittoria dell’Italia in Francia, dopo che i padroni di casa erano passati in vantaggio dopo soli 14 secondi.
    “La condizione fisica – ha detto il ct alla Rai – e’ diversa da quella di fine campionato, e abbiamo tanti giovani che vogliono far vedere quanto valgono. Tonali? Ha fatto una grande partita, abbiamo ritrovato un giocatore fortissimo”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Italia al Parco dei Principi: 3-1 alla Francia

    Prima una partenza choc con un gol subito dopo 14 secondi poi una gara sontuosa con tre gol d’autore (soprattutto quello di Di Marco) che annichiliscono la Francia di Dechamps.PUBBLICITA

    Una vittoria netta e meritata: gli azzurri non hanno quasi mai sofferto il gioco dei francesi ma solo alcune folate dei campioni transalpini. Quella dell’Italia è una vera e propria impresa se si pensa ai valori in campo ad inizio gara.
    L’Italia di Luciano Spalletti quindi rinasce al Parco dei Principi contro la Francia e supera i transalpini dopo 16 anni.
    Dopo il gol lampo la reazione è stata immediata con la traversa di Frattesi e il pareggio capolavoro di Dimarco alla mezz’ora hanno fatto capire ai francesi che l’Italia era viva eccome.
    Nella ripresa ci pensano lo stesso Frattesi e Raspadori, entrato al posto di Pellegrini ad inizio secondo tempo, a chiudere il conto.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, armi e violenza: arrestato 48enne di Scampia

    Napol. Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Scampia hanno arrestato un 48enne napoletano.PUBBLICITA

    Arresto eseguito in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene concorrenti, emesso il 20 agosto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Napoli – Ufficio Esecuzioni Penali.
    L’uomo dovrà scontare una condanna di 7 anni, 4 mesi e 28 giorni di reclusione per reati di detenzione di armi clandestine, violenza privata, lesioni personali aggravate e violazioni in materia di stupefacenti, commessi a Napoli e Afragola tra il 2016 e il 2018.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, realizzati due 5 da 63mila euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+’ al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati due 5 da 63mila euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei 6 è di 72.200.000 euro.PUBBLICITA

    La combinazione vincente: 2, 26, 37, 38, 69, 85
    Numero Jolly 66
    Superstar 10.
    Le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.142 di oggi:

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 2 totalizzano Euro: 63.073,23
    Punti 4: 294 totalizzano Euro: 440,39
    Punti 3: 12.477 totalizzano Euro: 31,07
    Punti 2: 213.479 totalizzano Euro: 5,62

    SUPERSTAR
    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00

    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 44.039,00
    Punti 3SS: 93 totalizzano Euro: 3.107,00
    Punti 2SS: 1.479 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 9.872 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 22.767 totalizzano Euro: 5,00
    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 73 totalizzano Euro: 3.650,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 10.959 totalizzano Euro: 32.877,00
    Vincite WinBox 1: 1.521 totalizzano Euro: 38.025,00
    Vincite WinBox 2: 167.649 totalizzano Euro: 341.064,00
    Totale vincite Seconda Chance: 11.032
    Totale vincite WinBox: 169.170
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 72.200.000,00
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 6 settembre 2024

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 6 settembre:PUBBLICITA

    BARI 79 53 54 83 26
    CAGLIARI 15 06 07 30 71
    FIRENZE 08 46 01 32 39
    GENOVA 48 08 10 04 55
    MILANO 79 85 63 30 47
    NAPOLI 09 10 64 63 17
    PALERMO 64 86 80 61 06
    ROMA 44 30 42 27 17
    TORINO 17 88 13 58 28
    VENEZIA 82 10 73 55 28
    NAZIONALE 10 35 43 63 81
    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

    01 06 07 08 09 10 15 17 30 44 46 48 53 54 64 79 82 85 86 88
    NUMERO ORO:79
    DOPPIO ORO:79 53
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, blitz nella zona di Porta San Gennaro: denunciati 11 commercianti

    Napoli. L’Unità Operativa Stella della Polizia Locale di Napoli ha sferrato un duro colpo all’illegalità nel cuore della città.PUBBLICITA

    Durante un’intensa attività di controllo svolta nelle vie Crocelle e Fuori Porta San Gennaro, gli agenti hanno individuato ben 14 violazioni, colpendo nel vivo attività commerciali e venditori ambulanti che agivano al di fuori delle norme.
    L’attenzione si è concentrata in particolare sull’occupazione abusiva del suolo pubblico, un fenomeno che deturpa il decoro urbano e danneggia le attività commerciali regolari. Undici esercizi sono stati sanzionati per aver invaso spazi pubblici senza le dovute autorizzazioni.
    Ma le irregolarità non si sono limitate a questo. Le forze dell’ordine hanno scoperto diversi esercizi commerciali sprovvisti delle necessarie licenze, tra cui la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), indispensabile per avviare qualsiasi attività commerciale, e le autorizzazioni per la vendita di alcolici.
    Un venditore ambulante è stato sorpreso a vendere prodotti senza alcuna autorizzazione, dimostrando un totale disprezzo per le regole. La sua merce è stata sequestrata e distrutta.
    Questo blitz dimostra l’impegno costante della Polizia Locale nel garantire la legalità e la sicurezza del centro storico di Napoli. L’azione repressiva contro l’illegalità è fondamentale per tutelare le attività economiche regolari, migliorare la qualità della vita dei cittadini e restituire decoro alle strade della città.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Torre Annunziata: sequestrati due fucili nel palazzo dei contrabbandieri

    Ieri, gli agenti del Commissariato di Torre Annunziata hanno scoperto e sequestrato due fucili di provenienza illecita in un edificio fatiscente situato in via d’Alagno, noto come “Palazzo dei Contrabbandieri”.PUBBLICITA

    Le indagini proseguono su uno dei fucili, che presenta caratteristiche particolari e sarà sottoposto a tutte le analisi e verifiche tecniche necessarie per determinare se sia stato utilizzato nei recenti episodi criminali avvenuti a Torre Annunziata.
    Nello stesso stabile nel settembre di sei anni fa sempre la polizia rinvenne in una borsa da ginnastica una riproduzione di una pistola Beretta del tipo di quello in uso alle forze dell’ordine, completo di caricatore di marca Bruni, una sciabola di colore nero, 534 cartucce da fucile tipo caccia di vario calibro e sei cartucciere.
    Inoltre in tre buste di cellophane rinvenuti diversi capi di abbigliamento quali felpe e pantaloni di tuta ginnica per lo più neri o scuri, un cappuccio e un passamontagna tipo mefisto.

    All’interno di un altro stabile gli agenti  165 piante di marjuana,16 kg di canapa indiana in una busta, 4 kg di canapa indiana già imbustata in confezioni da un kg e pronta alla vendita.
    Ed inoltre altre due buste contenenti rispettivamente 275 e 270 grammi di sostanza e un ventilatore utilizzato per essiccare la sostanza stupefacente.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, apprensione a Chiaiano per la scomparsa di Francesco Pipitone

    Momenti di apprensione nel quartiere di Chiaiano a Napoli per la scomparsa  di un giovane.PUBBLICITA

    La famiglia ha diffuso una foto e un appello attraverso i social network chiedendo aiuto a ritrovare il congiunto,
    “Questa mattina Francesco Pipitone, 1,76 cm, capelli neri, corporatura media, si è allontanato alle 8,24 dalla sua abitazione in via Nuova Toscanella a Napoli andando in direzione Chiaiano.
    Non ha nulla con sé, indossa maglia bianca a maniche corte, pantalone blu scuro e scarpe nere di marca Vans. Ha un tatuaggio raffigurante una farfalla sull’avambraccio sinistro.
    Chiunque lo abbia visto o abbia qualsiasi tipo di informazione, è pregato di contattarci grazie. Si prega di diffondere il più possibile”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Caccia, via libera da giunta Campania a calendario venatorio

    Due importanti provvedimenti sono stati adottati per il settore faunistico e venatorio della Campania. Il Consiglio regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, mentre la Giunta regionale ha dato il via libera alle modifiche del Calendario Venatorio 2024/25. Le nuove disposizioni consentono la preapertura della caccia nei giorni 7, 8 e 11 settembre per alcune specie, in linea con le raccomandazioni degli enti scientifici e delle associazioni del settore.PUBBLICITA

    L’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha annunciato i risultati a margine della riunione della Giunta Regionale: “Continuiamo a seguire le indicazioni tecnico-scientifiche di ISPRA, del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale e delle associazioni di settore”, ha dichiarato Caputo.
    Le modifiche al Calendario Venatorio consentiranno la preapertura della caccia per le specie cornacchia grigia, gazza, ghiandaia e colombaccio nei giorni 7, 8 e 11 settembre 2024, esclusivamente nella forma di caccia da appostamento. Il prelievo venatorio generale prenderà il via dal 15 settembre, con la possibilità di cacciare il colombaccio fino al 16 gennaio 2025. Inoltre, dal 21 settembre sarà autorizzata la caccia al porciglione, fagiano e quaglia.
    Caputo ha sottolineato l’importanza dell’approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio, definendolo “uno strumento fondamentale per la gestione e la pianificazione faunistico-venatoria del territorio regionale”. Il piano stabilisce le linee guida per la gestione della fauna selvatica e la regolamentazione dell’attività venatoria nel medio periodo, garantendo un equilibrio tra la conservazione della biodiversità e l’attività venatoria. “L’approvazione del Piano e del nuovo Calendario Venatorio rappresentano un passo importante verso una gestione sostenibile del nostro patrimonio faunistico”, ha concluso Caputo, sottolineando il supporto del Presidente De Luca in questa direzione.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Individuati a Torre del Greco 3 ladri di motori e natanti

    Operazione congiunta degli agenti del Commissariato di Torre del Greco e dei militari della Guardia Costiera, che ha portato alla denuncia di tre giovani per riciclaggio. I tre sono stati individuati mentre navigavano nelle acque adiacenti alla zona Cavaliere, diretti verso il porto di Torre del Greco. Sono stati fermati sulla spiaggia a valle di via XX settembre, colti in flagrante mentre smontavano il motore di una barca priva di targhetta identificativa.PUBBLICITA

    Portati in Commissariato a Torre del Greco, i giovani sono stati sanzionati anche per guida senza patente nautica, mancanza di copertura assicurativa e assenza dei documenti di bordo del natante, per un totale di circa 4mila euro di multe. Il natante, il motore e gli attrezzi usati per lo smontaggio sono stati sequestrati.
    Le accuse non si fermano alle violazioni amministrative: i tre sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per riciclaggio in concorso. Uno di loro, recidivo, era già stato fermato in precedenti operazioni contro il furto di gommoni, natanti e motori. L’operazione ha portato anche alla scoperta di un’area privata adibita a rimessaggio di natanti, che è stata posta sotto sequestro. Il titolare dell’area è stato segnalato per gestione illecita di rifiuti non autorizzata.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Giugliano, arrestato avvocato: sarebbe stato “intermediario per tangente da 20mila euro”

    Un’inchiesta della Guardia di Finanza ha portato all’arresto di un avvocato, finito agli arresti domiciliari, nell’ambito di un’indagine su una tangente da 20mila euro che coinvolge anche un consigliere comunale. Secondo le prime ricostruzioni, l’avvocato avrebbe agito da intermediario tra un imprenditore e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, allo scopo di risolvere delle irregolarità rilevate in un centro sportivo situato alla periferia della città.PUBBLICITA

    L’indagine, nella città di Giugliano in Campania, ha toccato non solo il consigliere comunale, ma anche un dirigente dell’amministrazione, anch’egli sotto inchiesta. I finanzieri, oltre a procedere con l’arresto del legale, hanno eseguito diverse perquisizioni nelle abitazioni degli indagati e negli uffici comunali interessati dalla vicenda.
    Durante le operazioni, sono stati sequestrati i telefoni cellulari delle persone coinvolte, alla ricerca di prove che possano fare luce sui contorni di questa intricata vicenda di corruzione. L’indagine è ancora in corso, ma il quadro che si delinea conferma come la lotta alla corruzione nelle amministrazioni locali resti una priorità per le forze dell’ordine.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO