More stories

  • in

    IL PROGETTO Asilo nido nel Museo archeologico virtuale: l’annuncio del sindaco di Ercolano

    Nel 2024, verranno inaugurati tre asili nido per bambini da 0 a 36 mesi nel territorio di Ercolano, con uno di essi collocato negli spazi del Museo Archeologico Virtuale. Una notizia che è stata annunciata da Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell’Anci.
    Buonajuto spiega che l’apertura di un asilo nido all’interno del Mav non solo amplia le opzioni di assistenza per le famiglie di Ercolano, ma mira anche a promuovere l’accesso alla cultura e all’apprendimento fin dalla più tenera età. Il sindaco sottolinea che questo rappresenta un passo significativo nella costruzione di una comunità inclusiva, dove l’educazione e la cultura sono accessibili a tutti.
    Insieme agli altri due asili nido che apriranno presso l’Istituto Rodinò e gli spazi di Via Viola, l’impegno per il benessere e lo sviluppo dei bambini è più forte che mai. Queste nuove strutture offriranno un ambiente accogliente e professionale per i giovani cittadini, garantendo loro le basi per un futuro luminoso e promettente.
    L’istituzione di uno spazio dedicato all’infanzia all’interno del Mav è resa possibile attraverso la rifunzionalizzazione di alcuni locali di proprietà del Comune. Inoltre, in parallelo a questa iniziativa, i lavori di ristrutturazione del Teatro del Museo saranno completati entro la fine dell’anno grazie al cofinanziamento di Comune e Città Metropolitana di Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    LA GIORNATA Inaugurato a Caivano l’asilo nido comunale

    Questa mattina si è svolta con grande partecipazione l’inaugurazione dell’asilo nido comunale di Caivano, con numerose famiglie che hanno avuto l’opportunità di visitare la struttura e ottenere informazioni dettagliate sui servizi offerti. L’apertura di questo asilo nido rientra nelle iniziative del piano straordinario per Caivano, approvato lo scorso dicembre dal Governo Meloni, nell’ambito delle azioni messe in atto dalla struttura commissariale guidata da Fabio Ciciliano, attiva da circa sei mesi.
    Il commissario Ciciliano ha sottolineato l’importanza dell’asilo nido come un’opportunità significativa per tutte le famiglie di Caivano e dei comuni circostanti. Ha evidenziato che l’apertura di questa struttura rappresenta un investimento di rilievo per il futuro di queste comunità. Ha inoltre espresso la propria soddisfazione per il rapido completamento e l’avvio delle attività della struttura, che nonostante fosse stata completata nel 2019, non era stata resa disponibile fino a questo momento.
    Ciciliano ha evidenziato la risposta positiva della comunità locale, con più di trenta bambini iscritti nelle prime ore dall’apertura, sottolineando l’urgenza e la necessità di intervenire prontamente per garantire questo servizio. Ha sottolineato il significativo impatto di fornire un ambiente sicuro e stimolante per la crescita dei bambini, contemporaneamente offrendo ai genitori un ulteriore sostegno nel contesto del welfare familiare e della crescita economica del territorio. LEGGI TUTTO