IN EVIDENZA
Superenallotto, il jackpot supera i 65milioni di euro. Tutte le quote
Nessun ‘6’ né ‘5+1’ al concorso del Superenalotto di oggi. Realizzati invece tre ‘5’ che vincono 54.061,95 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 65,4 milioni di euro.
La combinazione vincente: 17, 18, 24, 34, 57, 82.
Numero Jolly: 68.
Numero SuperStar: 21.
Le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.133 di oggi:Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5: 3 totalizzano Euro: 54.061,95
Punti 4: 478 totalizzano Euro: 350,52
Punti 3: 18.843 totalizzano Euro: 26,51
Punti 2: 305.518 totalizzano Euro: 5,05SUPERSTAR
Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 35.052,00
Punti 3SS: 118 totalizzano Euro: 2.651,00
Punti 2SS: 1.864 totalizzano Euro: 100,00
Punti 1SS: 10.996 totalizzano Euro: 10,00
Punti 0SS: 24.240 totalizzano Euro: 5,00
Vincite Seconda Chance 50 Euro: 92 totalizzano Euro: 4.600,00
Vincite Seconda Chance 3 Euro: 13.886 totalizzano Euro: 41.658,00
Vincite WinBox 1: 2.024 totalizzano Euro: 50.600,00
Vincite WinBox 2: 200.399 totalizzano Euro: 408.298,00
Totale vincite Seconda Chance: 13.978
Totale vincite WinBox: 202.423
Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 65.400.000,00
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTONapoli, chiedeva l’elemosina a 8 anni: bimba rom riaffidata alla madrem
Napoli. Ennesimo caso di sfruttamento minorile ai fini dell’ accattonaggio.PUBBLICITA Nell’ambito delle attività a tutela delle fasce deboli come minori e anziani,ieri infatti il personale della Polizia Locale di Napoli della U.O. Investigativa, Ambientale ed Emergenze Sociali, a seguito di segnalazione sul presunto sfruttamento di minori per l’accattonaggio, è intervenuto nel quartiere Vomero.E ha sorpreso una minore di anni 8 che sotto la coercizione della nonna – entrambe sono di etnia rom-serba – mendicava per le strade della zona.La bambina è stata sottratta alla nonna che è stata deferita all’autorità giudiziaria ex comma 8 art. 600 e per resistenza a pubblico ufficiale.Inoltre gli agenti, a seguito di approfondite indagini, hanno appurato che sulla stessa vi era una nota di rintraccio per irregolarità sul territorio nazionale.La piccola, su disposizione della procura minorile, è stata affidata alla madre giunta sul posto dopo essere stata rintracciata dalla polizia locale.Sempre il personale dell’Investigativa (Iaes) durante i controlli sul territorio disposti dal comando nei pressi di via Verdi, hanno notato due soggetti che a bordo di un motoveicolo si aggiravano in modo sospetto nell’area parcheggio motocicli.Insospettiti li hanno fermati ed identificati: dagli accertamenti effettuati sono risultati essere due napoletani di anni 50 con precedenti penali per furto e scasso.Da un’attenta verifica, gli agenti hanno rinvenuto sotto la sella del loro veicolo cesoie, martelli ad altri arnesi atti al furto e allo scasso. Entrambi i soggetti sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Napoli, il mistero dell’omicidio dell’agente di riscossione Carlo Bocchetti
Napoli. E’ stato ucciso Carlo Bocchetti il 59enne agente riscossore di crediti per conto di un’agenzia privata.PUBBLICITA
Il 18 giugno scorso fu trovato privo di vita nella sua abitazione in via Generale d’Ambrosio a pochi passi dall’Albergo dei poveri di Piazza Carlo III. Era steso sul divano con dei lividi al collo.
Punti Chiave ArticoloE -come anticipa Il Mattino- quei segni erano il chiaro segnale di uno strangolamento. Conferma arrivata dopo due mesi circa dalla perizia medico legale svolta sul corpo. Ora quindi, la squadra mobile di Napoli sotto il coordinamento della Procura di Napoli indaga per omicidio. La vittima aveva bevuto tanto vino. A terra furono trovate decine di bottiglie.
L’assassino ha approfittato probabilmente del suo stato di incoscienza e ha avuto vita facile a strangolarlo a mani nude mentre l’uomo era sul divano. Si cercano tracce genetiche sia sul corpo di Carlo Bocchetti sia sulle bottiglie di vino ma anche sulla porta e in casa. Chi lo ha ucciso sicuramente è una persona che la vittima conosceva e che ha fatto entrare in casa. Non vi sono segni di effrazioni ne sulla porta ne su balconi e finestre. E tra l’altro dall’abitazione non è stato portato via nulla.
Le telecamere potrebbero venire in aiuto degli investigatori E’ questo il mistero. Perché Carlo Bocchetti è stato ucciso. La polizia sta passando al setaccio tutte le telecamere pubbliche e private presenti nella zona per scovare qualche movimento sospetto. Per il momento il giallo rimane. L’unica certezza è che Carlo Bocchetti è stato ucciso: ora bisogna scoprire perché e chi è stato. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTOSalerno, maxi operazione contro traffico di migranti e riciclaggio: 47 arresti
Salerno. Dalle prime ore di questa mattina, la Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, sta conducendo un’operazione di grande portata contro un’organizzazione criminale dedita al traffico di migranti, al riciclaggio di denaro e all’emissione di fatture false.PUBBLICITA
L’operazione, che ha visto coinvolti oltre 200 militari della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, ha portato all’arresto di 47 persone e al fermo di altri 7 indagati.
Punti Chiave ArticoloLe misure cautelari sono state eseguite nelle province di Salerno, Napoli, Caserta, Potenza, Matera, Cosenza, Sassari, L’Aquila e Pesaro-Urbino. Le indagini, avviate da tempo, hanno permesso di disvelare un complesso sistema criminoso che sfruttava il meccanismo del “click day” legato al Decreto Flussi per far entrare illegalmente migranti in Italia.
Società fittizie e false domande di lavoro Gli indagati, infatti, creavano società fittizie e presentavano false domande di lavoro per i migranti, ottenendo così per loro i permessi di soggiorno.
Successivamente, i migranti venivano impiegati in nero in aziende conniventi, con l’obiettivo di riciclare denaro proveniente da attività illecite. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTORintracciata a Napoli, la 26enne Manuela Goglino scomparsa da Ferrara
È stata rintracciata ieri nel tardo pomeriggio a Napoli la ragazza di 26 anni che si era allontanata da casa a Ferrara e per la quale erano scattate ricerche e richiesta di segnalazioni. Ne danno notizia i carabinieri ferraresi.PUBBLICITA Un finale a lieto fine: Manuela è tornata a casa. L’angoscia ha lasciato spazio alla gioia per la famiglia di Manuela Goglino.La giovane 26enne, allontanatasi volontariamente da Ferrara venerdì scorso, è stata ritrovata sana e salva a Napoli nel tardo pomeriggio di sabato.Le ore trascorse senza notizie erano state un calvario per i suoi cari, che avevano immediatamente lanciato l’allarme.L’immagine di Manuela, sorridente e spensierata, appesa sui social e sui manifesti, aveva toccato il cuore di migliaia di persone, che si erano unite alla ricerca.I carabinieri, con professionalità e dedizione, avevano concentrato le ricerche tra Ferrara e Napoli, seguendo ogni possibile pista. Finalmente, la notizia tanto attesa: Manuela era stata rintracciata.Al suo rientro a casa, è stata accolta da un caloroso abbraccio dai suoi familiari.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO