IN EVIDENZA
Meteomar Napoli e Campania : previsioni bollettino del mare oggi e domani
Meteomar Napoli : il bollettino del mare per Napoli per oggi e domani prevede condizioni generalmente favorevoli per le attività marittime, con alcune variazioni nelle onde e nei venti durante il corso delle giornate.PUBBLICITA Oggi, il mare sarà prevalentemente da poco mosso a mosso , con onde che si mantengono tra i 0,2 e 0,4 metri. I venti soffieranno deboli da sud-est durante la mattina, passando poi a sud-ovest e ovest nel pomeriggio, con velocità comprese tra 5 e 15 km/h. Le temperature dell’acqua si aggireranno intorno ai 28°C, rendendo le condizioni ideali per chi desidera fare un bagno o praticare attività acquatiche leggere.Domani, le condizioni rimarranno simili, con il mare che potrebbe diventare leggermente più mosso nel tardo pomeriggio, con onde che raggiungeranno fino a 0,6 metri. I venti continueranno a soffiare moderatamente, principalmente da sud-ovest, con velocità comprese tra 7 e 20 km/h. La temperatura dell’acqua resterà stabile, intorno ai 28°C.In sintesi, entrambe le giornate offriranno condizioni abbastanza stabili e favorevoli per le attività marittime, con un lieve incremento del moto ondoso nella seconda parte di domaniLeggi Anche LEGGI TUTTO
Pomigliano d’Arco, assunti 44 dipendenti comunali
PUBBLICITA
Sale a 44 il numero di dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato dal Comune di Pomigliano d’Arco, dall’insediamento dell’amministrazione guidata dal sindaco Raffaele Russo, dando seguito ai concorsi espletati nei mesi scorsi.
Ieri, infatti, altri 14 giovani neo assunti sono stati accolti in Municipio dal sindaco Raffaele Russo e dall’assessore al Personale, Marianna Manna. “Abbiamo invertito la tendenza degli ultimi anni – ha sottolineato l’assessore Manna – e per il futuro il nostro obiettivo e’ mantenere un organico stabile, evitando di scendere sotto le soglie critiche del passato.
La macchina comunale sara’ sempre piu’ rapida ed efficiente, in grado di operare a pieno regime per il bene della cittadinanza. Inoltre, grazie alle nuove assunzioni, anche l’eta’ media dei lavoratori comunali e’ diminuita”.
Le aree maggiormente potenziate dalle nuove assunzioni sono l’Ufficio Tecnico e la Polizia Locale. Il sindaco Raffaele Russo ha espresso grande soddisfazione per il rinnovato clima di lavoro: “Sono davvero contento – ha detto – di percepire un grande entusiasmo e serenita’ tra i nuovi dipendenti.
Questa disposizione d’animo, unita alle competenze e alla professionalita’ presenti in Comune, ci permette di affrontare con determinazione i problemi quotidiani e le sfide future”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOErba sintetica per il giardino: la soluzione definitiva per un prato impeccabile
PUBBLICITA
Chi possiede un giardino sa bene quanto sia difficile tenerlo sempre rigoglioso e curato. Spesso agenti atmosferici, calpestio, animali domestici possono rovinare notevolmente il manto verde. La soluzione a questo problema è scegliere l’erba sintetica per il giardino. Optare per il filato artificiale garantirà un area sempre verde e rigogliosa. Se non sapete a chi rivolgervi per il vostro prato sintetico, Giardini in Erba Sintetica è l’azienda giusta che fa per voi.
Cos’è l’erba sintetica e perché sceglierla per il tuo giardino?
L’erba sintetica, conosciuta anche come erba artificiale, è un prodotto realizzato con fibre sintetiche che imitano l’aspetto e la sensazione dell’erba naturale. I materiali più comunemente utilizzati per la sua produzione includono polietilene, polipropilene e nylon, tutti scelti per la loro resistenza e durabilità.
Di tipologie di erba sintetica per giardino ce ne sono molteplici e variano per altezza del filato, densità del filato e colore. Sicuramente, qualunque sia la scelta più adatta al vostro giardino, scegliere l’erba sintetica è una soluzione ottimale in quanto assicura un prato sempre verde e rigoglioso in qualunque stagione dell’anno. Scopriamo tutti i suoi vantaggi.
Vantaggi dell’erba sintetica: un prato sempre perfetto, senza sforzo
L’erba sintetica per il giardino è una scelta che porta con sé diversi vantaggi, tra cui:facilità di manutenzione: a differenza dell’erba naturale, il manto sintetico non necessità di molta manutenzione. Non bisogna bagnarlo né tagliarlo frequentemente. L’unica manutenzione richiesta è una pulizia periodica del manto per evitare che detriti, sassi o foglie secche rovinino l’aspetto complessivo;
resistenza: grazie alle fibre sintetiche l’erba artificiale è molto resistente. Mantiene il suo aspetto in condizioni climatiche molto estreme, sia durante periodi di siccità che di piogge abbondanti;
aspetto estetico: a differenza dell’erba naturale, l’erba sintetica per giardino rimane verde tutti i mesi dell’anno, senza ingiallire a causa dei raggi solari, e senza rovinarsi a causa di pioggia o grandine;
versatilità: uno dei vantaggi principali dell’erba sintetica è proprio la sua versatilità poiché è adatta sia a giardini residenziali, ma anche ad aree pubbliche e campi sportivi;
ecosostenibilità: nonostante sia realizzata con materiali ancora non al 100% riciclabili, l’erba sintetica permette di risparmiare preziose risorse idriche non necessitando di irrigazione e di ridurre l’inquinamento dell’ambiente poiché non necessita di pesticidi o altri fertilizzanti nocivi.Grazie a queste caratteristiche l’erba sintetica è la scelta perfetta per chi vuole un giardino sempre verde e ben curato.
Come scegliere l’erba sintetica ideale per il tuo giardino
Per scegliere l’erba sintetica ideale per il tuo giardino è importante considerare alcuni fattori. Per prima cosa, l’utilizzo che si vuole fare del giardino. Se l’area verde sarà utilizzata principalmente per il gioco dei bambini, è consigliabile scegliere un’erba sintetica con fibre morbide e resistenti. Per aree adibite al relax, si può optare per un’erba con fibre più lunghe e soffici.In secondo luogo, è essenziale considerare l’esposizione solare. Alcuni prati sintetici sono progettati appositamente per resistere meglio ai raggi UV, rivelandosi quindi ideali per giardini molto esposti al sole.
Come già anticipato esistono poi molte tipologie di erba sintetica per giardini diverse e ognuna è caratterizzata da un costo. Per scegliere quella più adatta è importante decidere un budget prestabilito e trovare la soluzione che sia ideale sia per il proprio giardino ma anche per le proprie risorse economiche.
Infine, considerare l’aspetto che si vuole creare. L’erba sintetica è disponibile in vari colori, dal verde accesso a un filato con toni gialli pensato per riprodurre un aspetto più naturale. La scelta ovviamente è dettata dalle proprie preferenze personale e dallo stile che si vuole dare al proprio giardino.
Quanto costa l’erba sintetica?
Il costo dell’erba sintetica per giardini varia in base alla qualità, alla tipologia e alla dimensione dell’area da coprire. In generale, il prezzo del prodotto può oscillare tra 20 e 50 euro al metro quadro. A questo si aggiungono i costi di installazione, che possono variare in base alla complessità del progetto e alle condizioni del terreno.
Sebbene l’investimento iniziale per l’erba sintetica possa essere più elevato rispetto all’erba naturale, i costi a lungo termine sono significativamente inferiori. Con l’erba sintetica, si eliminano le spese continue per acqua, fertilizzanti, pesticidi e manutenzione. Questo si traduce in un risparmio considerevole nel corso degli anni, rendendo l’erba sintetica una soluzione economica e sostenibile. LEGGI TUTTOFlegrella: un viaggio fantastico alla scoperta dei Campi Flegrei
Lunedì 8 luglio alle 18.00 presso l’Osservatorio Vesuviano di Napoli (via Diocleziano n. 328) non perdere la presentazione del libro “Flegrella. La caldera che racconta ai bambini la storia geologica dei Campi Flegrei”.PUBBLICITA
Un’avventura scientifica per piccoli esploratori
Punti Chiave Articolo“Flegrella” è una favola unica che trasforma la geologia in un emozionante racconto. I protagonisti? Rocce vulcaniche che prendono vita e ci guidano alla scoperta dei Campi Flegrei, svelando i segreti della loro nascita e della loro evoluzione avvenuta nel corso di migliaia di anni.
Imparare divertendosi Tra pagine animate da illustrazioni meravigliose, i bambini saranno condotti in un viaggio indimenticabile: Conosceranno i diversi tipi di rocce vulcaniche e le loro caratteristiche.Scopriranno come si sono formate le isole e le colline dei Campi Flegrei.Impareranno l’importanza della ricerca scientifica per lo studio dei vulcani.Un libro per tutta la famiglia! “Flegrella” è un libro che cattura l’attenzione di grandi e piccini. Un modo semplice e divertente per avvicinare i bambini al mondo delle scienze della Terra e per conoscere meglio la straordinaria terra in cui viviamo.
La presentazione sarà un’occasione per incontrare gli autori, Franco Foresta Martin, Sandro de Vita e Anna Russolillo, e per approfondire la storia affascinante dei Campi Flegrei. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della natura, della scienza e delle storie fantastiche. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOGusto e Note: Una Giornata Memorabile al Pitti Pizza & Friends
PUBBLICITA
Pizza e Musica: La Combinazione Perfetta al Pitti Pizza & Friends di Salerno
Una buona pizza e una buona musica sono il connubio vincente che si riconferma al Pitti Pizza & Friends, l’evento gastronomico-culturale in programma fino a domenica 1 settembre alla Stazione Marittima di Salerno. Sul palco, domani sera, per il secondo giorno dell’evento, risuoneranno le hit del momento, colonne sonore di questa calda estate.
Artisti in Esibizione
Dopo l’ouverture di Sannino, Maninni, Benji e Fede, sarà il turno di Stè, la cantautrice nigeriano-napoletana che ha spopolato sui social con il brano “Red”. Seguiranno Il Tre, uno dei rapper più in voga del momento tra i giovani, e infine Ermal Meta, artista di fama che presenterà il suo nuovo album “Buona fortuna”, trainato dal singolo “Mediterraneo”.
Giovani Talenti Sul Palco
Prima dei big, ogni sera lo spazio è dedicato alle nuove leve della musica. Domani sarà la volta di Mancino, vincitore dell’ultima edizione del Festival Botteghe d’Autore, seguito dalle Sound Ladies e Midra. Il 29 agosto vedrà le esibizioni di Vienna, Sally Cangiano, Silkloud (Scuola Master di Bari) e Alessandra Nazzaro (finalista Botteghe d’Autore).Il Programma di Giovedì
Giovedì 29 agosto, un altro quartetto d’eccezione salirà sul palco: Isotta, cantautrice toscana in classifica con “Al di là della felicità”, Noemi con il suo nuovo brano “Non ho bisogno di te”, scritto e prodotto con Drast e Golden Years. Seguiranno Settembre, rivelazione di X Factor 2023, e Sal da Vinci, pronto a cantare live anche a Salerno il brano “Rossetto e caffè”, diventato virale su TikTok.
La Diretta Radiofonica
A veicolare sul palco il traffico delle note ci penserà Pippo Pelo, accompagnato da Antonella Fiordelisi e Marco e Raf. La diretta su Radio Kiss Kiss partirà tutte le sere dalle 21, con la conduzione di Stefano Piccirillo.
Le Pizzerie Protagoniste
Quattordici pizzerie della Campania parteciperanno all’evento: I Due Fratelli di Salerno, Antica Pizzeria Reginé Salerno, Ai 3 Monelli Angri, U’ Cilientù la terra del Mito del Cilento, L’angelo e il Diavolo di Sordina, Pizzeria Nuceria Costantia di Nocera, Brandi Napoli, La Pizza di Umberto Falcone di Salerno, Il Panuozzo di Gragnano – I Due Fratelli, L’Agrumeto di Sant’Egidio del Monte Albino, Da Flavio – Il Gioco della Pizza di Baronissi. Inoltre, sarà presente un forno per i celiaci gestito da Prisco di Cava dei Tirreni in collaborazione con l’AIC, un forno dedicato all’area ospiti nel privè, e uno con gli studenti dell’IPSEOA di Salerno con una postazione dedicata.
Organizzazione e Sponsor
Il Pitti Pizza & Friends, ideato da Maurizio Falcone, è organizzato dall’Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone con Alfonso Aufiero come vicepresidente e Effe Emme Eventi. L’evento è realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, ONMIC, HUMANITAS, AiC Campania e l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. Tra i Media Partner troviamo Radio Kiss Kiss e Santoro Creative Hub. I Main Sponsor includono Molini Pizzuti, Annalisa, La Contadina, Coca Cola, Peroni Nastro Azzurro, Forni Artistica Mediterranea, Humankey, Pantaleone, Babà Napoli e Finocchietto Esagerato Monna Anna. I Partner Tecnici sono I Casola Parrucchieri, I-Move Smartmobility e Dacam Engineering.
Leggi Anche LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Stalking alla ex fidanzata, scattano divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Formia, stalking alla ex compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Nuovo ripetitore contestato a Minturno, il Tar respinge la richiesta di sospensione
“Pericolosità sociale e propensione alla violenza”: sorveglianza speciale per Eddy Parente