IN EVIDENZA
Gegè Telesforo in Primo Piano: 29 Agosto Concerto da Non Perdere ad Agorà San Sebastiano con Amedeo Ariano Afrodance 5et
PUBBLICITA
# Concerto ad Agorà San Sebastiano: Amedeo Ariano Afrodance 5et in arrivo a fine agosto
A fine agosto, l’arena più grande e longeva della Campania ospiterà un evento musicale straordinario. Il 29 agosto 2024, ad Agorà San Sebastiano al Vesuvio, si esibirà il gruppo Amedeo Ariano Afrodance 5et insieme al rinomato ospite Gegè Telesforo.
Dettagli dell’Evento
La rassegna, giunta alla sua terza edizione e organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club, proporrà il concerto del gruppo Amedeo Ariano Afrodance 5et alle ore 21:15. L’evento si terrà presso l’arena del Parco Urbano di via Panoramica Fellapane, nell’ambito del festival “Vesuvio Suona Bene”. I biglietti per il concerto, con posto numerato, sono disponibili a €20,00 + prevendita per il primo settore e a €15,00 + prevendita per il secondo settore.
La Formazione AfroDance 5et
Afrodance rappresenta il terzo lavoro discografico da band leader del jazzista Amedeo Ariano, noto per la sua versatilità come batterista e percussionista. Ariano, apprezzato da pubblico e critica e stimato dai musicisti di calibro internazionale, ha radunato per quest’occasione amici e grandi artisti che conosce dai suoi vent’anni.Gli Artisti sul Palco
Il gruppo sarà composto da Amedeo Ariano alla batteria, Dario Deidda al basso, Sandro Deidda al sax tenore, Pierpaolo Bisogno al vibrafono e Alfonso Deidda al piano e sax. La serata sarà ulteriormente arricchita dalla presenza speciale di Gegè Telesforo alla voce, un artista di fama internazionale.
Acquisto Biglietti
I biglietti per il concerto sono già disponibili presso le prevendite abituali e possono essere acquistati anche online sui siti http://www.vivaticket.it e http://www.azzurroservice.net. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 081.7767362, 081.7611221, 081.5568054 e 081.5564726. Non perdete l’occasione di assistere a un evento musicale eccezionale in una location suggestiva ai piedi del Vesuvio.
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, Borrelli aggredito da tassista abusivo in piazza Garibaldi
Napoli. Martedì sera, verso le 22, presso lo stazionamento dei taxi in piazza Garibaldi, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, è stato aggredito da un individuo che si è presentato come tassista mentre stava conversando con alcuni colleghi dell’aggressore.PUBBLICITA
L’intervento tempestivo di una pattuglia dell’esercito di stanza alla stazione centrale e di una volante della Polizia ha scongiurato conseguenze peggiori. Le rappresentanze sindacali dei tassisti hanno espresso la loro solidarietà al deputato.
“Proprio mentre stavo parlando con alcuni tassisti sulla necessità di combattere gli abusivi e i truffatori all’interno e all’esterno del servizio taxi a Napoli – ha spiegato Borrelli – si è avvicinato questo energumeno che ha prima iniziato ad provocarmi e poi mi ha aggredito verbalmente e tentato di aggredirmi fisicamente.
Un comportamento indegno di chi svolge un servizio pubblico e ha a che fare quotidianamente con i clienti. Un individuo pericoloso nei confronti del quale andrebbe verificato se sussistono i requisiti perché operi nel pubblico.
Ringrazio i rappresentanti di categoria che mi hanno manifestato solidarietà, con loro proseguirò la battaglia per allontanare le mele marce e i truffatori e per combattere il fenomeno dell’abusivismo che mette in seria difficoltà la categoria e in serio pericolo l’incolumità degli incauti passeggeri, come hanno dimostrato i recenti fatti di cronaca”. Lo ha affermato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPremio Fabula: protagonisti Martin Castrogiovanni e Vittoria Puccini
Il Premio Fabula in corso a Bellizzi (Salerno) continua a stupire e coinvolgere i giovani partecipanti, noti come “dreamers”. Ecco un resoconto delle principali attività e degli ospiti di spicco che animeranno le prossime giornate del festival.PUBBLICITA
L’Intervento di Vittoria Puccini
Ieri, i dreamers hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con l’attrice Vittoria Puccini. “Al mio cuore fa bene essere qui con voi. Trovo questa iniziativa stupenda che dà a noi adulti la speranza che le nuove generazioni possano fare qualcosa di buono e importante”, ha affermato la Puccini, riferendosi alla 14esima edizione del Premio Fabula. L’attrice, che sarà presto al cinema con “Incanto”, ha parlato del suo nuovo ruolo come antagonista, sottolineando quanto sia stato difficile interpretare un personaggio perfido, specialmente circondata da bambini, un’esperienza molto lontana dalla sua realtà.
Calendario degli Incontri
Oggi, i giovani partecipanti incontreranno Giulia Sara Salemi e Francesco Montanari, mentre domani, sabato 31 agosto, sarà la volta di Martin Castrogiovanni. L’ex rugbista di origine argentina, noto come “Castro”, raggiungerà l’Arena Troisi insieme ad altri ospiti illustri. Castrogiovanni è conosciuto per essere uno dei tre giocatori ad aver raggiunto le cento presenze nella nazionale italiana di rugby.
Gli Ospiti Speciali
Prima dell’arrivo di Castrogiovanni, i dreamers incontreranno Iris Ferrara, che presenterà il suo libro “Osso di seppia”. A seguire, sarà la volta di Giuseppe Fiamingo, eletto migliore professore d’Italia. Fiamingo, docente del Liceo scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea, ha vinto la quinta edizione del premio Atlante Italian Teacher Award grazie ai suoi progetti innovativi che spaziano dalla Sila al Giappone.
Visita di Mons. Andrea Bellandi
Anche S.E. Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo della Diocesi Salerno – Campagna – Acerno, farà la sua consueta visita per salutare e incoraggiare i ragazzi del Fabula, arricchendo così un programma già ricco di eventi significativi e stimolanti.
Conduzione di Gaetano Pecoraro
La serata di domani in Piazza del Popolo sarà condotta dal giornalista de Le Iene e scrittore Gaetano Pecoraro, che ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno al Fabula: “Non vedo l’ora di tornare e sentire cosa hanno da dire i ragazzi del Fabula”. L’atmosfera del Premio Fabula si conferma quindi un fertile terreno di crescita e ispirazione per i giovani partecipanti, grazie anche alla presenza di personalità di spicco del mondo della cultura, dello sport e dell’educazione.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Napoli, il Tar respinge ricorso contro numero chiuso delle spiagge di Posillipo
PUBBLICITA
Il Tar Campania ha respinto l’istanza di tutela cautelare presentata dall’associazione Mare Libero contro il numero chiuso sulle spiagge pubbliche di “Donn’Anna” e “Delle Monache” di Napoli.
Secondo i giudici della settima sezione del Tar Campania “le ragioni a fondamento del disposto contingentamento all’esito del riesame disposto dal Tar si presentano adeguatamente rappresentate e valutate nell’atto integrativo alla delibera del 9 agosto 2024”.
E ancora : “Emergendo dallo stesso la ponderata valutazione degli opposti interessi coinvolti, atteso che la libera fruizione dell’arenile non può essere disgiunta dalla tutela degli interessi alla sicurezza ed incolumità pubblica, considerato che non appaiono sussistenti gli elementi del pregiudizio di estrema gravità ed urgenza paventato dall’associazione ricorrente, essendo oramai decorsa la parte più rilevante del periodo della stagione balneare”.
Con lo stesso atto è stata fissata per il 25 settembre l’udienza per la decisione collegiale. “La stagione balneare prosegue come già previsto”, sottolinea il Comune di Napoli in una nota.
Le limitazioni al numero di accessi consentiti sulle spiagge libere di Posillipo sono previste dall’integrazione agli accordi di collaborazione sottoscritta da Comune di Napoli e Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale.
L’integrazione si era resa necessaria a seguito dell’ordinanza della settima sezione del Tar Campania che aveva imposto un riesame degli accordi firmati nel maggio scorso.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Scassinata l’auto di Ciro Poppella a Roma
PUBBLICITA
Brutta avventura per Ciro Poppella e sua moglie Anna, che hanno trovato la macchina scassinata dai ladri in pieno centro a Roma.
Il furto si è consumato a fine agosto, quando il pasticciere di rientro da una crociera nel Mediterraneo dal porto di Civitavecchia aveva deciso con sua moglie di fare un giro per visitare le bellezze delle vie del centro di Roma.
Al loro ritorno hanno trovato i vetri rotti della loro auto. I malviventi hanno svuotato l’auto rubando borse e alcune valigie.
Sul posto sono accorsi i carabinieri e Ciro Poppella ha subito sporto denuncia, nella speranza di ritrovare gli oggetti trafugati.
Leggi Anche LEGGI TUTTO