IN EVIDENZA
Maltempo: fango e detriti in mare a Salerno, spazzamare al lavoro
A causa del temporale che, ieri, si e’ abbattuto su Salerno, un fiume di fango e detriti si e’ riversato in mare.
Percio’, nella serata di ieri, su richiesta del sindaco Vincenzo Napoli, lo spazzamare di Salerno Pulita (societa’ partecipata del Comune che si occupa dell’igiene urbana), che opera ogni giorno fino alle 16, e’ stato impegnato in un’operazione d’emergenza per ripulire lo specchio d’acqua antistante al litorale salernitano a Mercatello.
Il battello spazzamare e’ riuscito a intercettare la scia e a rimuovere gran parte di quanto trovato sul suo percorso. Questa mattina, a cura di Salerno Pulita, anche la bonifica della spiaggia.
Leggi Anche LEGGI TUTTODonnarumma: “Uscire così fa male, chiediamo scusa a tutti”
“Uscire cosi’ fa male, chiediamo scusa a tutti”. Gianluigi Donnarumma, portiere e capitano dell’Italia, e’ schietto dopo l’eliminazione della nazionale da Euro 2024, dopo una partita nella quale e’ stata dominata dalla Svizzera.PUBBLICITA
“L’eliminazione e’ meritata – prosegue Donnarumma a RaiSport – e per come e’ venuta e’ durissima da digerire. Il primo tempo e’ andato malissimo, poi dovevamo reagire nel secondo e invece abbiamo subito preso il secondo gol. Se e’ mancato il coraggi? E’ mancato tutto, la qualita’, il coraggio…”.
Leggi Anche LEGGI TUTTO
Napoli, arrestato Patrizio Bosti junior: era evaso da Torino
Era tornato a Napoli dopo che a fine giugno, era evaso dal proprio domicilio di Torino ove era ristretto in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari.PUBBLICITA
Sulle orme di Parizio Bosti junior 20 anni, figlio di Ettore e nipote omonimo del boss Patrizio fondatore dell’Alleanza di Secondigliano, vi erano tutte le forze dell’ordine. Sospettavano che fosse a Napoli dove può vantare su un a fitta di rete di complicità
Punti Chiave ArticoloMa stamane gli agenti della squadra mobile di Napoli lo hanno stanato e arrestato in esecuzione di un provvedimento di aggravamento della misura cautelare disposto dalla Corte d’Appello di Napoli; poiché, a fine giugno, era evaso dal proprio domicilio di Torino ove era ristretto in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari. L’aggressione ai titolari del ristorante Cala la Pasta ai Decumani Patrizio Bosti junior era stato arrestato nel giugno 2022 da personale della Squadra Mobile di Napoli in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in quanto gravemente indiziato dei reati di violenza privata e favoreggiamento aggravati dal metodo mafioso, a seguito dell’aggressione posta in essere il 16 maggio 2022 presso il ristorante “Cala la Pasta”.
Le indagini degli agenti della Squadra Mobile e del Servizio Centrale Operativo a seguito dell’evasione, coordinate dalla locale D.D.A., hanno consentito di rintracciare il giovane latitante in un’abitazione di Napoli, di proprietà di un soggetto incensurato, denunciato in stato di libertà per procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTOAmalfi: avviati i lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso di Valle dei Mulini
Sono partiti i lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante l’ex mattatoio di Valle dei Mulini ad Amalfi. L’intervento, che ha un costo di circa 200mila euro, è stato promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano con l’obiettivo di bonificare la parete rocciosa e consentire la riapertura di alcuni immobili sottostanti attualmente inutilizzati.
L’area, che si trova sotto la strada pedonale che collega il centro di Amalfi alla frazione di Pogerola, è interessata da interventi di messa in sicurezza di una porzione del costone Chiorito. I lavori prevedono:
Un ulteriore monitoraggio della pareteL’eliminazione di arbusti che potrebbero causare instabilità e disgaggiFasciature o chiodature puntualiIl posizionamento di una rete corticale su un’area di circa 1.100 metri quadratiIl rivestimento con pannelli in fune su un’area di circa 140 metri quadratiNell’area sono stati individuati anche alcuni massi che necessitano di una messa in sicurezza immediata per evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità.
I lavori, affidati al Settore Lavori Pubblici e Demanio, avranno una durata di 45 giorni e sono finanziati con fondi di bilancio comunale.
L’intervento di messa in sicurezza del costone roccioso di Valle dei Mulini è un’importante opera pubblica che consentirà di migliorare la sicurezza del territorio e di riqualificare un’area che potrà essere destinata ad attività di aggregazione e istruzione. LEGGI TUTTOCapodimonte distrutta strada appena riasfaltata per consentire lavori di posa dell’Enel
Napoli. Il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere della Municipalità III Carlo Restaino hanno effettuato un sopralluogo nei pressi del Real Bosco di Capodimonte, precisamente in via Miano, dove l’Enel sta eseguendo lavori di posa di cavi.PUBBLICITA
Questi interventi stanno inevitabilmente danneggiando il manto stradale, appena rinnovato due mesi fa dopo lavori di rifacimento dell’asfalto. Ora, quell’asfalto viene nuovamente distrutto per consentire la posa dei cavi.
I cittadini avevano già affrontato disagi significativi a causa delle chiusure parziali o totali di alcuni tratti di strada per sei mesi. I nuovi lavori non solo ostacolano la viabilità, ma distruggono ancora una volta l’asfalto.
“Chiediamo che i dirigenti del Comune responsabili di questo spreco di denaro pubblico e dei disagi ai cittadini, senza considerare le conseguenze, vengano ‘arrestati’. Devono pagare di tasca propria per questo scempio.Non possiamo permettere che accada tutto questo. La strada era stata riconsegnata poco più di due mesi fa, con ingenti spese pubbliche per il rifacimento del manto stradale, e le continue chiusure hanno causato costanti disagi alla circolazione.
Ora siamo di nuovo al punto di partenza con cantieri che ostacolano la circolazione e una strada nuovamente distrutta con lavori di copertura non adeguati. I residenti e i cittadini subiscono continui disagi e seri problemi alla viabilità.
Questi comportamenti sono gravemente colpevoli e non possono restare impuniti. Chiedo che si apra un fascicolo di indagine per individuare chi ha autorizzato questo scempio e per quale motivo”, hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, e Carlo Restaino, consigliere della Municipalità III per Europa Verde.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Formia, stalking alla ex compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Nuovo ripetitore contestato a Minturno, il Tar respinge la richiesta di sospensione
“Pericolosità sociale e propensione alla violenza”: sorveglianza speciale per Eddy Parente
Bimbo morto in piscina, scatta il sequestro. Due indagati per omicidio colposo