IN EVIDENZA
Benevento limitazioni utilizzo acqua potabile, ordinanza sindaco Mastella
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha firmato un’ordinanza che dispone limitazioni all’utilizzo di acqua potabile.PUBBLICITA
Con questo provvedimento, si vieta l’uso di acqua potabile per riempire piscine e vasche, così come per il lavaggio di automobili (salvo impianti autorizzati), aree cortilizie e piazzali. Inoltre, si ingiunge un uso razionale e limitato dell’acqua potabile.
Il sindaco Mastella invita, inoltre, ad adottare comportamenti utili a evitare sprechi e a contenere il consumo della risorsa idrica, raccomandando l’irrigazione delle aree verdi comunali, dei campi sportivi e dei giardini privati solo per il tempo strettamente necessario e durante le ore serali o notturne.
La violazione dei divieti comporta una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro, con pagamento in forma ridotta fissato a 150 euro, come stabilito dalla delibera di Giunta numero 114 del 2017.L’adozione dell’atto sindacale è stata motivata, si legge in una nota, da una condizione di criticità nella disponibilità della risorsa idrica, richiamata da una nota ai sindaci della Prefettura di Benevento e da una comunicazione della Regione Campania.
Quest’ultima ha sottolineato sia l’aumento della domanda d’acqua, dovuto anche al sensibile aumento delle temperature, sia il severo decremento, nelle ultime settimane, della capacità di alimentazione di tutte le fonti che alimentano l’acquedotto Campano Torano-Biferno.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOCamposano investe e uccide donna di 27 anni: illese le due nipotine. Era ubriaco, arrestato
Una serata spezzata dall’irresponsabilità. Un 26enne di Camposano, con un tasso alcolemico di 1,7 g/l, ha causato un terribile incidente stradale nella tarda serata di ieri, stroncando la vita di una donna di 27 anni e lasciando illese, ma sotto choc, le sue due nipotine di 10 e 7 anni.PUBBLICITA
L’incidente. La donna, Lucia Passariello, nata a San Giuseppe Vesuviano ma residente a Cicciano, insieme alle nipotine, stava percorrendo a piedi via Croce San Nicola quando è stata travolta dalla Suzuki Splash guidata dal giovane.
Punti Chiave ArticoloL’impatto è stato violento: la donna è stata sbalzata in un terreno, oltre un muro alto un metro e mezzo, perdendo la vita sul colpo. Le bambine, miracolosamente illese, sono state comunque sottoposte a controlli medici per accertare le loro condizioni e per lo choc subito.
Arrestato per omicidio stradale Il 26enne, dopo l’incidente, si è fermato ed è stato sottoposto a test alcolemico che ha rilevato un tasso di 1,7 g/l, ben oltre il limite consentito di 0,5 g/l. Arrestato per omicidio stradale, si trova ora agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.
Un monito. La tragedia di Camposano rappresenta l’ennesimo drammatico monito contro la guida sotto l’influenza di alcol o droga e che sempre più spesso vengono raccontate nelle cronache di Napoli e provincia. Le conseguenze di tali comportamenti irresponsabili possono essere devastanti, come in questo caso, dove una vita è stata spezzata e due bambine sono state segnate per sempre da un evento traumatico.
I primi segnali dell’alterazione da alcol. Già con un tasso alcolemico tra 0,5 e 1 g/l si manifestano i primi segnali di alterazione, come diminuita capacità di eseguire compiti semplici, stato di rilassamento, alterazione della percezione degli spazi e perdita di prontezza nei riflessi. Con l’aumentare del tasso alcolico, i sintomi si aggravano, fino a compromettere seriamente la coordinazione motoria, il linguaggio e le capacità cognitive. Mettersi alla guida in tali condizioni è estremamente pericoloso, oltre che illegale. Rispetto per la vita. La strada non è un gioco. Guidare sotto l’influenza di sostanze alteranti è un atto criminale che mette a rischio la propria vita e quella degli altri. Rispettiamo la vita, nostra e altrui, scegliendo di guidare sempre in modo responsabile e consapevole. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTOTechdot.it, il portale che ti fa rimanere al passo con la tecnologia
Intelligenza artificiale, ultime tendenze sulla tecnologia e novità sugli ultimi prodotti lanciati: rimanere aggiornati in merito a tutto ciò che concerne il settore dell’informatica e dell’IT può risultare complesso.PUBBLICITA
Con lo scopo di semplificare tutto questo e permettere a tutti di seguire le novità in questi ambiti, Lorenzo Ricciutelli, imprenditore digitale e consulente SEO con oltre 10 anni di esperienza, ha lanciato Techdot.it.
Punti Chiave ArticoloIl portale web, attivo da oltre 8 mesi, sta conquistando una crescente popolarità tra gli appassionati del settore (e non). Il successo riscontrato è stato possibile anche grazie alle guide all’acquisto ai migliori prodotti, alle recensioni di dispositivi di uso comune e agli approfondimenti mirati per comprendere al meglio le tecnologie utilizzate quotidianamente. Techdot: cos‘è e come nasce “Oltre il 90% delle notizie relative al mondo dell’informatica e della tecnologia vengono scritte negli Stati Uniti e solo dopo 2 o 3 giorni arrivano in Italia” afferma Lorenzo Ricciutelli, fondatore del progetto. “Con Techdot cerco di diminuire questo gap, aiutando tutti i lettori a raggiungere le news di loro interesse nel più breve tempo possibile, cercando di approfondire ed analizzare leak e rumor con il fine di riportare una notizia completa e dettagliata.”
Il progetto ha preso vita dopo 6 anni di esperienza maturati nel settore domotica e smart home da parte del suo founder; mercati, questi, che attualmente risultano ancora acerbi e poco interessanti, motivo per il quale il blog è più generalista e approfondisce anche altri ambiti dell’informatica, come intelligenza artificiale, periferiche hardware, smartphone, tablet e dispositivi per la realtà aumentata e virtuale.
Al portale web si aggiungono social e podcast Il progetto è chiaro: il fondatore e i suoi collaboratori intendono sviluppare tutte le funzioni del sito web prima di diffondere le notizie sui social network e lanciare un podcast. Le motivazioni dietro questa decisione sono da attribuire a uno studio pubblicato da Statista il 21 Giugno 2024. La ricerca in questione mette in evidenza il comportamento degli italiani; solo il 10% di questi è disposto a pagare per leggere le notizie online. Se si dà uno sguardo all’offline, ovvero alla vendita di giornali in edicola, la situazione peggiora: nel 2024 sono state vendute meno di 1 milione di copie, il numero più basso di sempre (basti pensare che nel 2004 le copie vendute era 10 milioni). Dove leggono le notizie gli italiani? Sui social network. Facebook è senza ombra di dubbio al primo posto, seguito da WhatsApp e Instagram; solo il 10% degli utenti utilizza TikTok per rimanere aggiornati sulle ultime news. Appare chiaro, quindi, che i social network sono il principale metodo per diffondere notizie; tuttavia, è consigliabile comprendere tutto il contenuto della notizia e non soffermarsi esclusivamente alle prime righe, in modo da avere un’idea chiara in merito alla situazione e non soffermarsi ai “titoli d’effetto”.
Guide all’acquisto, recensioni e schede tecniche All’interno di Techdot è possibile visionare tre sezioni: guide all’acquisto, recensioni e schede tecniche. Nella categoria guide all’acquisto sono presenti numerosi approfondimenti in merito ai prodotti migliori: computer, ebook reader, smartphone, elettrodomestici smart di ultima generazione ecc. Per poterli individuare, la redazione effettua prima una selezione e successivamente stabilisce quali sono quelli maggiormente validi. In questo modo è possibile aiutare gli utenti in fase di scelta del prodotto. La sezione dedicata alle recensioni è composta dalle opinioni relative ai prodotti inviati dalle aziende; queste spediscono i dispositivi gratuitamente, in modo da farli conoscere ai lettori. Prima di scrivere una recensione approfondita e dettagliata, la redazione testa il prodotto per un periodo prolungato, così da essere certa di prestare la massima attenzione a tutti gli aspetti e fornire alle persone un aiuto concreto. Le schede tecniche racchiudono tutte le specifiche tecniche fornite dal sito web del costruttore del dispositivo; queste vengono inserite in un contesto tale da poter essere confrontate con quelle degli altri modelli della stessa categoria. In questo modo è possibile fare una comparazione tra i vari dispositivi e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Leggere notizie tech: perché è importante? La tecnologia ha conquistato ogni parte della nostra vita, per questo motivo, rimanere aggiornati in merito alle ultime news tecnologiche è indispensabile per ampliare la propria conoscenza e navigare con destrezza nel mondo di oggi. Le tecnologie emergenti, come ad esempio intelligenza artificiale, blockchain e realtà mista (virtuale e aumentata), stanno sconvolgendo interi settori, quindi essere aggiornati in merito alle ultime news significa anticipare le tendenze del lavoro e cogliere ipotetiche nuove opportunità lavorative. Inoltre, considerando i sempre più frequenti attacchi hacker, tenere il passo con notizie, rumors e leak dei dispositivi che si utilizzano quotidianamente consente di proteggere i dati personali e aziendali. Per tutti questi motivi, Techdot garantisce gratuitamente ai suoi lettori le principali notizie della tecnologia e dell’informatica, con approfondimenti e aggiornamenti costanti nel tempo. Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOVilla Literno rapina un bar con una busta di plastica sul volto: arrestato
Villa Literno. Dopo essersi coperto il volto con una busta di plastica ha estratto la pistola ed è entrato nel bar minacciando di morte la cassiera se non gli avesse subito consegnato il denaro.PUBBLICITA
È accaduto nella prima mattinata odierna a Villa Literno, nel casertano, dove la donna, che in quel momento stava servendo alcuni clienti, grazie ai suoi nervi saldi e nonostante fosse sotto la minaccia dell’arma, è riuscita ad inviare con il suo cellulare un messaggio al titolare del bar.
L’uomo, che nell’immediato ha visionato le telecamere di sicurezza che dal vivo stavano riprendendo la scena, ha fatto scattare l’allarme sonoro antipanico e allertato i carabinieri attraverso il numero di emergenza “112”.
Nel frattempo, il malvivente, colto di sorpresa dall’allarme e accortosi del sopraggiungere dei carabinieri ha desistito dal suo intento allontanandosi a piedi in direzione di San Cipriano di Aversa.
Il suo tentativo di fuga però è stato inutile, visto che è stato raggiunto e bloccato dai militari un centinaio di metri più avanti.
A seguito della perquisizione personale è stato trovato in possesso di una pistola scenica, modello semiautomatico, priva di tappo rosso e completa di caricatore e sei proiettili, ancora occultata nella tasca dei bermuda.
Il 51enne di Villa Literno, già noto alle forze dell’ordine, è stato accompagnato presso la Stazione Carabinieri di San Cipriano di Aversa ed arrestato. Dovrà rispondere di tentata rapina.
Dopo le formalità di rito è stato accompagnato presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOEstate a Napoli: Luca Violini porta in scena ‘Il Piccolo Principe’
Evento al Maschio Angioino: “Il Piccolo Principe” in RadioTeatroPUBBLICITA
Giovedì 12 settembre alle 21.30, presso il suggestivo Cortile del Maschio Angioino, si terrà lo spettacolo di RadioTeatro “Il Piccolo Principe”, tratto dal celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry. L’attore e doppiatore Luca Violini porterà in scena questa amata opera come parte della rassegna “Estate a Napoli”, promossa dal Comune di Napoli.
Punti Chiave ArticoloIl Racconto di Antoine de Saint-Exupéry “Il Piccolo Principe” è l’opera più celebre di Antoine de Saint-Exupéry e, tradotto in centinaia di lingue, rimane uno dei libri più letti al mondo. Questo racconto, con grande semplicità e poesia, si rivolge a un pubblico eterogeneo e di tutte le età. Attraverso allegorie che toccano direttamente l’anima, l’opera affronta tematiche universali come l’Amore, l’Amicizia e il Senso della Vita. Il protagonista è un bambino che, pagina dopo pagina, mette in luce i difetti della vita adulta e i comportamenti e le credenze che ci allontanano da un’esistenza felice. Gli Insegnamenti de “Il Piccolo Principe” Nel portare in scena il racconto, Luca Violini mette in risalto gli insegnamenti che più lo hanno colpito: l’invito a riscoprire la creatività e l’immaginazione che caratterizza i bambini, ad apprezzare i piccoli piaceri della vita, a prenderci il tempo per vivere in serenità, a seguire la curiosità di scoprire cose nuove e a lasciare che sia il cuore a guidare le nostre scelte. La famosa frase, “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”, è un assioma che l’artista ha fatto suo, soprattutto nel contesto del RadioTeatro.
Luca Violini e il RadioTeatro Luca Violini è una delle più importanti e note voci nel panorama documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale. È la voce ufficiale di canali come La7, Disney+, Dmax, National Geographic, Netflix e Real Time, tra altri. Ha prestato la sua voce a numerosi attori come Alec Baldwin, Mickey Rourke e Steve Buscemi, e a molti personaggi animati tra cui Bob’s Burgers, Garfield, e Il Trenino Thomas. Attualmente, presta la voce al personaggio di Carlos Orengo nella soap opera “La promessa”, in onda su Canale 5. Dettagli sull’Evento Il biglietto per l’evento avrà un costo di 15 euro per il biglietto intero e 10 euro per il ridotto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 320.5623974 o acquistare i biglietti online attraverso il sito [https://www.ciaotickets.com/biglietti/luca-violini-il-piccolo-principe](https://www.ciaotickets.com/biglietti/luca-violini-il-piccolo-principe). Leggi Anche LEGGI TUTTO