IN EVIDENZA
Impresa Italia al Parco dei Principi: 3-1 alla Francia
Prima una partenza choc con un gol subito dopo 14 secondi poi una gara sontuosa con tre gol d’autore (soprattutto quello di Di Marco) che annichiliscono la Francia di Dechamps.PUBBLICITA
Una vittoria netta e meritata: gli azzurri non hanno quasi mai sofferto il gioco dei francesi ma solo alcune folate dei campioni transalpini. Quella dell’Italia è una vera e propria impresa se si pensa ai valori in campo ad inizio gara.
L’Italia di Luciano Spalletti quindi rinasce al Parco dei Principi contro la Francia e supera i transalpini dopo 16 anni.
Dopo il gol lampo la reazione è stata immediata con la traversa di Frattesi e il pareggio capolavoro di Dimarco alla mezz’ora hanno fatto capire ai francesi che l’Italia era viva eccome.
Nella ripresa ci pensano lo stesso Frattesi e Raspadori, entrato al posto di Pellegrini ad inizio secondo tempo, a chiudere il conto.
Leggi Anche LEGGI TUTTOSpalletti: “Dopo l’infortunio reazione di grande forza mentale”
“Dopo l’infortunio iniziale abbiamo avuto doppia forza mentale. Nel nostro calcio, ci sta che la tensione ti faccia commettere un errore, e tutto diventa follia. Ma tutti hanno reagito subito e hanno fatto la partita che dovevano fare”. PUBBLICITA
Luciano Spalletti ha ritrovato il sorriso, con la vittoria dell’Italia in Francia, dopo che i padroni di casa erano passati in vantaggio dopo soli 14 secondi.
“La condizione fisica – ha detto il ct alla Rai – e’ diversa da quella di fine campionato, e abbiamo tanti giovani che vogliono far vedere quanto valgono. Tonali? Ha fatto una grande partita, abbiamo ritrovato un giocatore fortissimo”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOEstorsione con acido muriatico a una donna e danneggiamento: “Tutto inventato”
Fonte: https://www.h24notizie.com/sezioni/cronaca-giudiziaria/feed/ LEGGI TUTTO
La storia di Maria Tino, uccisa dall’uomo che la salvò dalla furia dell’ex marito
Tre colpi di pistola, poi la fine. Maria Tino è morta per mano dell’uomo che diceva di amarla, e che appena un anno prima la salvò dall’ex marito.
È una storia di speranze disattese finite nel sangue, di un amore che si è tradotto in un incubo senza via d’uscita. Maria Tino è morta all’età di 49 anni, uccisa senza pietà su una panchina nella piazza di Dragoni (Caserta). A sparare è stato il suo compagno, Massimo Bianchi, condannato a 19 anni di carcere all’esito del primo grado di giudizio. Lui, che un anno prima dell’omicidio l’aveva salvata dalla furia dell’ex marito, le era sembrato un angelo che l’avrebbe fatta rinascere. Invece, era solo l’inizio del suo inferno.
La storia di Maria Tino
Maria Tino era originaria di Dragoni, un piccolo centro dell’Alto Casertano, dove la sua esistenza sarebbe finita nel più tragico degli epiloghi. Miracolata, forse, o semplicemente sopravvissuta per caso alla violenza dell’ex marito, Angelo Gabriele Ruggiero. È lui che, il 18 agosto 2016, ha cercato di ucciderla con 25 coltellate.Un tentato femminicidio al quale è riuscita a scampare rifugiandosi tra le braccia del suo salvatore, Massimo Bianchi. Ma la storia, a questo punto, assume i contorni di una incredibile sequenza di orrori.
Maria Tino faceva la sarta per arrotondare lo stipendio dei lavori socialmente utili svolti al Comune. Una donna senza grilli per la testa, dolce e sensibile, alla ricerca di una serenità emotiva che non arriverà mai. Era madre di due figli, con i quali conduceva un’esistenza senza troppe pretese, nel tentativo di lasciarsi alle spalle un delicato passato familiare.Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rose-sulla-panchina-756950/
Chi è l’ex marito di Maria Tino?
Maria Tino aveva sposato Angelo Gabriele Ruggiero, padre dei suoi figli (un maschio e una femmina) che si sarebbe rivelato il regista di una violenza inaudita. Il 18 agosto 2016, accecato dalla gelosia dopo aver sentito una telefonata tra l’ex moglie e Massimo Bianchi, l’uomo l’ha raggiunta in casa colpendola con una serie di fendenti (25, diranno le carte dell’inchiesta) che avrebbero potuto ucciderla.
Dall’altro capo del telefono, il nuovo compagno di lei ha assistito all’agguato in diretta. Una coincidenza che ha trasformato Bianchi nel salvatore di Maria Tino. L’uomo ha chiamato i soccorsi, cui è seguito un ricovero di circa 40 giorni e il ritorno alla vita.
Il dramma di Maria Tino affonda le sue radici in un tessuto di violenze domestiche ormai insostenibili, culminato nella brutale aggressione che ha visto l’ex marito condannato a 8 anni e 4 mesi di carcere per tentato omicidio.
La dinamica ricostruita dagli inquirenti è agghiacciante. Secondo quanto emerso in sede di indagine, Ruggiero era solito appostarsi sotto quella casa di Roccaromana dove la sua ex aveva deciso di rifarsi una vita senza di lui. Quel 18 agosto si sarebbe arrampicato su una grondaia per entrare nell’appartamento, avventarsi sulla donna e sferrarle 25 colpi con un coltellino svizzero.
Esattamente 11 mesi più tardi, Maria Tino non sarebbe riuscita a sfuggire al suo secondo appuntamento con la morte.
L’omicidio di Maria Tino a Dragoni
Massimo Bianchi era l’uomo perfetto con cui rinascere dalle ceneri di un amore malato, maltrattato, distrutto. È con lui che Maria Tino aveva ritrovato il sorriso dopo la difficile separazione dal marito, ed è per lui che aveva subito la brutale aggressione del 2016.
Ruggiero sapeva del loro rapporto e per questo aveva cercato vendetta accoltellandola. Maria Tino si era salvata, certo, ma non sapeva ancora che la sua nuova strada portava dritta all’inferno.
Il nuovo compagno, dipendente della Comunità Montana di Monte Maggiore, si sarebbe rivelato morbosamente geloso. Proprio come l’ex marito, da cui lei aveva cercato riparo. Maria Tino ha deciso di lasciare anche lui, che in realtà non si sarebbe rassegnato a incassare la sconfitta sentimentale.
Il 13 luglio 2017 lei è stata uccisa in pieno centro a Dragoni. Un delitto il cui movente è da ricercare proprio nella cieca gelosia dell’assassino. Massimo Bianchi le avrebbe dato appuntamento in piazza per un ultimo chiarimento, prima dell’addio.
Ma la vita di Maria Tino si è spenta su una panchina. Fatali i 3 colpi di pistola al petto, sparati con una calibro 7.65 legalmente detenuta dal Bianchi ma con il porto d’armi scaduto da anni.
“Sono stato io, mi voleva lasciare“, avrebbe detto lui ai Carabinieri giunti poco dopo sulla scena del crimine. L’arma poggiata sul selciato. La vittima, accasciata su quella inaspettata trappola di ferro battuto e legno, ormai senza speranza di salvezza.
Per l’omicidio di Maria Tino, Massimo Bianchi è stato condannato in primo grado a 19 anni di reclusione, con la formula del rito abbreviato.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rose-sulla-panchina-756950/ LEGGI TUTTOIl coraggio delle donne afghane: sfidano il regime talebano per chiedere maggiori diritti
Accesso Consentless
Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad
eccezione di quelli tecnici necessari.Hai cambiato idea e preferisci dare il consenso?1
Naviga il sito di iodonna.it con pubblicità profilata e senza abbonarti1Come indicato nella cookie
policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato
pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati
personali
dai dispositivi (ad esempio l’indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della
posizione
geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata,
misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e
servizi. Con il
tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente
conferire,
rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante
“Preferenze” sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto
integrale
o delle singole finalità necessarie all’erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati
(evidenziate graficamente in colore verde) potrai scegliere di aderire a un piano di
abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all’uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su
“Accetta” o
selezionando le finalità di interesse agendo sul pulsante “Preferenze” LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Due evasioni in poche settimane, anziano di Fondi finisce in carcere
Dimensionamento scolastico, Tar boccia l’accorpamento di Terracina: “Non si può bypassare Conferenza permanente”
Ponza, dissequestrata Cala Feola. Tornano i bagnanti
Ladri di cellulari, arresto convalidato. Contestata anche l’irregolarità in Italia