IN EVIDENZA
Napoli, non rispetta la fila e schiaffeggia medico al Cardarelli
Napoli. Non rispetta la coda e colpisce un medico con uno schiaffo, poi attacca una guardia giurata. 32enne denunciata dai CarabinieriPUBBLICITA
I Carabinieri di Vomero Arenella hanno sporto denuncia contro una 32enne del quartiere Pendino di Napoli per violenza, minacce e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari, appena giunti al Pronto Soccorso del Cardarelli per prevenire atti di violenza, sono stati informati da testimoni che una donna, ignorando le regole del triage, insisteva per essere sottoposta immediatamente a esami medici.
Dopo essere stata invitata a pazientare, la 32enne ha schiaffeggiato una dottoressa di 29 anni. Subito dopo, ha aggredito una guardia giurata accorsa sul posto.
I Carabinieri hanno proceduto all’identificazione della donna, denunciandola per il suo comportamento all’Autorità Giudiziaria. Entrambe le vittime hanno richiesto assistenza medica.
Leggi Anche LEGGI TUTTOCrispano marocchino ferito nel tentativo di rapina
Crispano. Ancora un cittadino straniero ferito da armi da taglio nella notte appena trascorsa.PUBBLICITA
Questa volta è accaduto a Crispano. I carabinieri della stazione di Grumo Nevano sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Frattamaggiore per un uomo ferito con arma da taglio.
Si tratta di un 34enne di origini marocchine, senza fissa dimora. Secondo una prima ricostruzione ancora da verificare, il 34enne sarebbe stato colpito con un coltello all’avambraccio destro, durante un tentativo di rapina in una strada non precisata di Crispano.
I medici dopo averlo medicato gli hanno diagnostico 15 i giorni di prognosi. Indagini in corso da parte dei carabinieri che stanno verificando anche la versione fornita dal ferito.
Leggi Anche LEGGI TUTTOParte oggi il Il Festival Spaghetti Western di Pietrastornina
Il piccolo paese di Pietrastornina, in provincia di Avellino, si prepara ad accogliere la terza edizione del “Spaghetti Western Pietrastornina”. Da oggi fino a domenica 8 settembre, il borgo si trasformerà in un autentico villaggio western, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica tra duelli, spettacoli e piatti tematici.PUBBLICITA
Un Villaggio Western a Pietrastornina
Punti Chiave ArticoloL’intero paese verrà suddiviso in varie aree che riproducono fedelmente l’atmosfera del selvaggio West: dalla stazione al saloon, dalla banca al campo indiano. Le foto condivise sulle pagine social ufficiali dell’associazione promettono un coinvolgimento visivo e emozionale senza precedenti. Il festival è adatto a tutte le età e animerà ogni angolo del paese per tutta la durata dell’evento. Spettacoli e Ospiti Illustri Durante le tre serate del festival, sul palco principale si alterneranno ospiti di spicco legati al genere cinematografico degli “Spaghetti Western”. Tra questi, Marco Tullio Barboni, Enzo G. Castellari, Davide Mancori e Manuel De Teffé. Inoltre, lungo l’intero perimetro della manifestazione, vi saranno numerosi spettacoli e concerti. Il Film Festival Un momento clou dell’evento sarà domenica alle 21, quando avranno luogo le proiezioni nell’ambito della seconda edizione del “Film Festival”. In anteprima assoluta verrà presentato il film futuristico di Mirko Alivernini, “L’uomo che disse No”. Contestualmente, saranno proiettati cinque cortometraggi a tema western, che si contenderanno la vittoria finale. Esperienze e Attività Oltre agli spettacoli, il festival offrirà anche la possibilità di assaporare piatti a tema western e partecipare a numerose attività tipiche del vecchio West, come duelli e balli. Gli appassionati della natura avranno l’opportunità di partecipare alle escursioni sul Castello gestite dall’associazione “Irpinia Trekking”. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram dell’associazione “Spaghetti Western Pietrastornina”. La strada verso il West passa per Pietrastornina! SPAGHETTI WESTERN PIETRASTORNINA (AV), corso Partenio 6, 7 e 8 SETTEMBRE 2024
Leggi Anche LEGGI TUTTOUfficiale il passaggio di Osimhen al Galatasaray
La telenovela sul futuro di Victor Osimhen è ufficialmente terminata. Il Napoli ha infatti comunicato di aver ceduto in prestito, fino al 30 giugno 2025, il 26enne attaccante nigeriano ai turchi del Galatasaray.PUBBLICITA
Contestualmente, il club azzurro ha raggiunto con il bomber ex Lille un accordo per un’opzione, a proprio favore, di rinnovo contrattuale fino al 30 giugno 2027.
L’accordo tra i due club prevede un prestito secco, con l’intero ingaggio di Osimhen a carico del club turco. Una cifra considerevole che dimostra l’ambizione del Galatasaray di puntare in alto.
Nonostante l’addio temporaneo, il Napoli ha voluto tutelarsi, assicurandosi un’opzione per rinnovare il contratto con il bomber fino al 2027.
Un nuovo inizio in Turchia: Per Osimhen si apre un nuovo capitolo di carriera. In Turchia lo attende un campionato competitivo e un pubblico caloroso. Il nigeriano ritroverà inoltre un vecchio compagno di squadra, Dries Mertens, con il quale ha condiviso due stagioni a Napoli. Un ricongiungimento che potrebbe rivelarsi fondamentale per l’inserimento del centravanti nel nuovo contesto.
Le reazioni: La notizia del trasferimento ha scatenato un’ondata di reazioni tra i tifosi. Da una parte la gioia dei tifosi del Galatasaray, che accolgono Osimhen come un vero e proprio re.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Omaggio a Massimo Troisi alla Mostra del Cinema di Venezia
Venezia si prepara a celebrare uno dei più grandi talenti del cinema italiano. Venerdì 6 settembre, in occasione del trentennale della scomparsa di Massimo Troisi e dell’uscita nelle sale del suo ultimo capolavoro, “Il Postino”, la 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dedica una giornata speciale all’attore e regista napoletano.PUBBLICITA
L’iniziativa, nata da un’idea di Maria Grazia Cucinotta e realizzata grazie alla collaborazione tra Hollywood Communication, La Biennale di Venezia, Settimana della Critica, Giornate degli Autori, Regione Campania e Film Commission Regione Campania, si preannuncia come un evento imperdibile.
Punti Chiave ArticoloLa giornata prenderà il via con un incontro stampa alla presenza di un parterre di stelle e personalità del mondo del cinema, tra cui la stessa Cucinotta, Anna Bonaiuto, Enzo De Caro, Vincenzo Ferrera, la sceneggiatrice Anna Pavignano e i rappresentanti della Regione Campania. La serata sarà invece dedicata alla proiezione di “Il Postino”, il film che ha incantato il mondo e che ha valso a Troisi una meritatissima candidatura all’Oscar. Sarà un’occasione unica per rivivere le emozioni di un capolavoro che ha segnato la storia del cinema italiano e internazionale. Un omaggio che va oltre Venezia L’omaggio a Massimo Troisi non si limiterà alla Mostra del Cinema. A inizio ottobre, il Palazzo Reale di Napoli ospiterà un evento dedicato al grande attore nell’ambito del Campania Libri Festival. Un ricordo indelebile Trent’anni dopo la sua scomparsa, Massimo Troisi continua a vivere nel cuore di milioni di persone. La sua comicità, la sua umanità e il suo talento sono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese.
Un’eredità che va oltre il tempo Con questa serie di iniziative, si vuole non solo celebrare la figura di Massimo Troisi, ma anche tramandare la sua eredità alle nuove generazioni, affinché il suo genio possa continuare a illuminare il nostro presente e il nostro futuro. Leggi Anche LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Due evasioni in poche settimane, anziano di Fondi finisce in carcere
Dimensionamento scolastico, Tar boccia l’accorpamento di Terracina: “Non si può bypassare Conferenza permanente”
Ponza, dissequestrata Cala Feola. Tornano i bagnanti
Ladri di cellulari, arresto convalidato. Contestata anche l’irregolarità in Italia