IN EVIDENZA
Juve Stabia, il presidente Langella: “Ora riabbracciamo i nostri tifosi”
Ora è ufficiale sabato 14 settembre alle ore 15,00 la Juve Stabia giocherà al Romeno Menti di Castellammare la gara contro il Palermo.PUBBLICITA
Stadio che quindi tornerà ad essere la “casa della Juve Stabia” anche per le gare di campionato, dopo il vittorioso esordio ‘casalingo’ di Piacenza.
Notizia accolta con entusiasmo dai tifosi e dalla società. Il presidente Andrea Langella, felice per il ritorno della sua squadra nella propria casa sportiva ha detto: “Ringrazio il sindaco e tutti gli operatori del comune che hanno lavorato sodo per arrivare a questo risultato, noi siamo un club che deve crescere e la massima sicurezza per accogliere chi viene da fuori é la base in prospettiva futura.
Un ringraziamento va al dottor Carlo Longhi, (ex arbitro e dirigente arbitrale, dal 2008 in Commissione Impianti Sportivi della Figc) presente fin da ieri a Castellammare di Stabia e che ha preso parte alla commissione, è stata molto importante anche la sua presenza.
Ringraziamo anche l’opera della Commissione e in particolare la decisione del vice prefetto Lucchese. Ora riabbracceremo forte i nostri tifosi, che sono il nostro dodicesimo uomo in campo sulle platee della nostra casa, il Romeo Menti”.
E’ il primo cittadino stabiese, Luigi Vicinanza, presente al Menti fin dalle prime ore della mattina, a dichiarare: “La notizia che tutti i tifosi stabiesi attendevano, finalmente la Juve Stabia ritornerà a giocare allo stadio Romeo Menti il prossimo 14 settembre.Oggi la Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo ha dato il via libera! Permettetemi di ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza sosta per raggiungere questo obiettivo, in primis il Prefetto Di Bari, il viceprefetto Lucchese e tutta la commissione, gli uffici comunali, il presidente Langella, il direttore Polcino e la dirigenza della Juve Stabia, per la fattiva collaborazione.
Lavorando di concerto e insieme abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: ora i tifosi potranno finalmente sostenere la squadra nel nostro stadio”.
A completare il tutto le parole del vice prefetto e presidende della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo, Giovanni Lucchese, riunitasi allo stadio Menti, dopo le prescrizioni dello scorso 19 luglio che avevano reso inagibile lo stadio Menti: “La Commissione ha fatto il suo lavoro garantendo l’ordine pubblico e siamo contenti che oggi possiamo ridare la possibilità a tanti tifosi, alla società e a chi ha a cuore le sorti di questo impianto, di poterlo far ritornare agibile.
Noi ci teniamo a tutelare la pubblica e privata incolumità e lavorare di concerto tra tutti ci ha portato a questo risultato. Abbiamo tracciato una linea guida, le decisioni sono state complesse e tutto doveva essere vagliato con grande attenzione. Non abbiamo mai voluto bocciare l’operato di nessuno a scatola chiusa e quindi, per questo, abbiamo fatto il lavoro al meglio, come sempre, per la tutela di tutti”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPena residua per danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni: 55enne di Terracina arrestata
Fonte: https://www.h24notizie.com/sezioni/cronaca-giudiziaria/feed/ LEGGI TUTTO
Napoli, apprensione a Chiaiano per la scomparsa di Francesco Pipitone
Momenti di apprensione nel quartiere di Chiaiano a Napoli per la scomparsa di un giovane.PUBBLICITA
La famiglia ha diffuso una foto e un appello attraverso i social network chiedendo aiuto a ritrovare il congiunto,
“Questa mattina Francesco Pipitone, 1,76 cm, capelli neri, corporatura media, si è allontanato alle 8,24 dalla sua abitazione in via Nuova Toscanella a Napoli andando in direzione Chiaiano.
Non ha nulla con sé, indossa maglia bianca a maniche corte, pantalone blu scuro e scarpe nere di marca Vans. Ha un tatuaggio raffigurante una farfalla sull’avambraccio sinistro.
Chiunque lo abbia visto o abbia qualsiasi tipo di informazione, è pregato di contattarci grazie. Si prega di diffondere il più possibile”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOLutto nel calcio: morto a 39 anni dopo malore l’ex difensore del Palermo Sol Bamba
Un grave lutto ha colpito il mondo del calcio: Sol Bamba, ex difensore ivoriano, si è spento improvvisamente all’età di soli 39 anni. La notizia è stata resa nota dall’Adanaspor, club turco dove Bamba lavorava come direttore tecnico. L’ex giocatore è stato colto da un malore venerdì scorso, poco prima della partita contro il Manisa, ed è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove purtroppo è deceduto.PUBBLICITA
Sol Bamba è stato una figura rispettata e amata nel mondo del calcio, con una carriera che lo ha portato a vestire numerose maglie in Europa. Tra le sue esperienze italiane, si ricorda il suo passaggio al Palermo nella stagione 2014-2015. Dopo aver lasciato il club siciliano, ha giocato in diversi campionati, tra cui la Premier League, con Cardiff City, e il campionato scozzese con il Dundee United.
Difensore di grande carisma e fisicità, Bamba ha saputo farsi apprezzare non solo per le sue doti tecniche ma anche per la sua leadership e il suo spirito combattivo in campo. Il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia di Bamba in questo momento di dolore. Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca quello di Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, che su Instagram ha voluto ricordare l’amico con un breve ma toccante messaggio: “Pace alla tua anima”. LEGGI TUTTOSperlonga, finisce agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta
Fonte: https://www.h24notizie.com/sezioni/cronaca-giudiziaria/feed/ LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Due evasioni in poche settimane, anziano di Fondi finisce in carcere
Dimensionamento scolastico, Tar boccia l’accorpamento di Terracina: “Non si può bypassare Conferenza permanente”
Ponza, dissequestrata Cala Feola. Tornano i bagnanti
Ladri di cellulari, arresto convalidato. Contestata anche l’irregolarità in Italia