IN EVIDENZA
Quarta edizione di ‘Gli Ozi di Ercole’: Miti ed Eroi Rivivono al Parco Archeologico di Ercolano
Gli Ozi di Ercole: Al Via la IV Edizione del Festival al Parco Archeologico di ErcolanoPUBBLICITA
Parte giovedì 12 settembre alle ore 19:00 la IV edizione del ciclo di incontri de Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano, un evento quest’anno dedicato agli eroi, a partire da colui che ha dato il nome alla città antica e a quella moderna: Ercole. Intitolata “Ercole e gli altri,” la manifestazione, che si terrà dal 12 al 14 settembre, propone un approccio multidisciplinare che coinvolge archeologia, filologia, filosofia, psicanalisi, teatro e musica.
Punti Chiave ArticoloLa Programmazione del Festival Il festival è un’iniziativa del Parco Archeologico di Ercolano, nata da un’idea del direttore Francesco Sirano e curata da Gennaro Carillo. Questo evento culturale, con un taglio rigorosamente divulgativo, permetterà di esplorare alcune figure chiave del mito classico, tra cui Achille, Narciso, Odisseo e Atteone, oltre a Ercole. Le serate saranno animate da studiosi di fama internazionale, attori e musicisti, e ogni incontro si concluderà con un concerto. La Prima Serata: Narciso e Altre Metamorfosi Dopo la presentazione per il pubblico e la stampa, la rassegna si aprirà con il primo incontro intitolato “Narciso e altre metamorfosi”. Questo appuntamento vedrà la partecipazione dello psichiatra e psicanalista Vittorio Lingiardi, che discuterà il mito di Narciso, al quale ha dedicato il libro “Arcipelago N”. Gennaro Carillo affronterà invece altri miti di metamorfosi, e il contrappunto teatrale sarà affidato a Roberto Latini, che metterà in scena estratti dalla sua performance “Le metamorfosi”, ispirata a Ovidio. La serata si concluderà con un concerto del duo costituito da Gianluigi Trovesi al clarinetto e Gianni Coscia alla fisarmonica.
Il Programma delle Serate Successive # 13 Settembre – **19.30**: “Ercole contro Eracle” con Laura Pepe, Massimo Popolizio e Francesco Sirano.– **21.00**: Concerto “Ama Solo” di Anna-Maria Hefele, esibita in Overtone Singing, Voice, Harp, Nyckelharpa e Double Bass. # 14 Settembre – **19.30**: “Achille contro Odisseo” con Gino Castaldo e Matteo Nucci.– **21.00**: Concerto “Canzoni di sale” di Flo, accompagnata da Federico Luongo (chitarra) e Francesco Di Cristofaro (chitarra e baglamas). La IV edizione de “Gli Ozi di Ercole” promette di essere un evento ricco di contenuti e spunti di riflessione, unendo la divulgazione scientifica al piacere dell’intrattenimento culturale. Un’occasione imperdibile per riscoprire il fascino dei miti antichi e per immergersi in un’atmosfera unica al Parco Archeologico di Ercolano. Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, furto di cellulari alla Rotonda Diaz e scatta la maxi rissa con feriti e fermati
PUBBLICITA
Napoli. Rubano dei cellulari sulla spiaggia antistante la rotonda Diaz e scatta una rissa tra alcuni cittadini extracomunitari.
È accaduto a Napoli dove, su segnalazione di alcuni cittadini, sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale del Reparto motociclisti – Gruppo Intervento Territoriale.
La lite era nata a seguito di un duplice furto di telefoni cellulari ad un cittadino italiano e a un cittadino algerino, ad opera di due cittadini extracomunitari, uno dei quali è riuscito a fuggire con la refurtiva.
La Polizia Locale ha provveduto ad accompagnare le persone coinvolte nella rissa sulla spiaggia della Rotonda Diaz nei propri uffici per formalizzare le rispettive querele, mentre un cittadino tunisino, uno dei due presunti autori del furto che a seguito della colluttazione ha riportato gravi lesioni al cranio e al volto.
E’ stato visitato all’ospedale del Mare di Napoli e giudicato guaribile in 20 giorni.
Con il pm di turno, gli uomini della Polizia Locale hanno denunciato il cittadino tunisino all’Autorità Giudiziaria.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Brusciano fatture false ed evasione fiscale: scatta il sequestro per un milione di euro
Brusciano. Scoperto un giro di fatture false ed evasione fiscale portato a termine da un imprenditore di Brusciano e due suoi complici operanti nel settore della logistica.
A carico dei tre indagati stamane la Guardia di Finanza di Caserta su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Nola, ha sequestrato beni per un valore di circa un milione di euro a tre soggetti ritenuti responsabili di aver utilizzato fatture false e di aver indebitamente compensato crediti d’imposta.
L’indagine
Le indagini, condotte dalla Compagnia di Marcianise e coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno svelato un complesso sistema di evasione fiscale messo in atto da un imprenditore napoletano operante nel settore della logistica.
L’uomo, avvalendosi di prestanome e di società cartiere, ha emesso fatture false per abbattere i suoi ricavi e ha compensato indebitamente crediti inesistenti.
Il meccanismo della truffa
Il meccanismo della truffa era semplice ma efficace: l’imprenditore ometteva di versare le imposte dovute, compensandole con crediti inesistenti, e utilizzava fatture false per ridurre artificialmente i suoi profitti.
Il danno per lo Stato
Grazie alle indagini, è stato possibile quantificare il danno causato all’erario: l’imprenditore avrebbe evaso oltre 989mila euro di imposte dal 2017 al 2020.Il Giudice ha disposto il sequestro preventivo di autoveicoli, immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie dell’imprenditore e dei suoi complici.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOOttaviano, ecco il programma degli eventi di settembre: musica, cinema e divertimento
PUBBLICITA
Musica, cultura, divertimento. Gli eventi di settembre a Ottaviano sono numerosissimi e rispondono alle esigenze di tutti i cittadini.
Un programma ricco e articolato, ideale proseguimento di quello estivo e destinato ad allietare il ritorno dalle vacanze della comunità, ma anche ad attrarre visitatori dalle zone limitrofe.
Si comincia il primo settembre con l’attesissimo “Schiuma Party” presso i giardini di Palazzo Mediceo (inizio ore 18): un appuntamento per i più piccoli, ma non solo.
Il 4, 5 e 6 settembre ci sarà la prima edizione di “Visioni Vesuviane”, un festival del cinema, con particolare attenzione ai cortometraggi.
Attraverso un concorso, i cineasti emergenti avranno l’opportunità di presentare le loro opere in un contesto che valorizza sia i nuovi talenti che i professionisti del settore, coinvolgendo un pubblico variegato, composto da appassionati, critici ed esperti di cinema. L’appuntamento è sempre a Palazzo Mediceo.
Il 7 e l’8, ancora a Palazzo Mediceo, il cinema di qualità passa il testimone alla musica di qualità, con il “Lava Jazz Festival”: due giorni di sonorità intense e imperdibili.Il 13, 14 e 15 settembre a piazza Giovanni Paolo II (ex piazza Mercato), la seconda edizione de “I tesori del Vesuvio”, la kermesse dedicata all’enogastronomia e ai prodotti tipici.
Il 19, 20, 21 e 22 settembre, in piazza San Gennarello, sarà tempo di “San Gennarello in Festa”, con la partecipazione di tantissimi ospiti del mondo della musica e dell’intrattenimento. Sempre a San Gennarello, il 22 ci sarà anche “La Corrida – dilettanti allo sbaraglio”.
“Abbiamo cercato di accontentare tutte le fasce di età, stando sempre attenti alla qualità e alla valorizzazione del territorio. Sarà un settembre spettacolare, grazie anche alle associazioni che collaborano con l’amministrazione comunale per l’organizzazione di questi eventi”, dichiarano l’assessore agli eventi Angelo Alterio e il sindaco Biagio Simonetti
Leggi Anche LEGGI TUTTOMeteomar Napoli e Campania, previsioni bollettino del mare oggi e domani
Meteomar Napoli : le previsioni del bollettino del mare per Napoli per oggi e domani prevede condizioni favorevoli per le attività marittime, con alcune limitate variazioni nelle onde e nei venti durante il corso delle giornate.PUBBLICITA
Bollettino del Mare per Napoli e la Campania: Previsioni per Oggi e Domani
Punti Chiave ArticoloPrevisioni per Oggi Oggi, il 11 agosto 2024, si prevede mare lungo le coste di Napoli e della Campania calmo o al massimo poco mosso Ecco un dettaglio delle condizioni attese:
– Mare: Generalmente calmo, specialmente nelle ore centrali della giornata, con onde che potrebbero raggiungere i 1,5 metri lungo le coste esposte a sud-ovest. Nel Golfo di Napoli, il mare sarà prevalentemente mosso, con un’altezza delle onde tra 1 e 1,2 metri. – Venti: I venti spireranno dai quadranti settentrional, con intensità moderata, intorno ai 10-12 nodi.– Visibilità: Generalmente buona.
Previsioni per Domani Per domani, 12 agosto 2024, le condizioni marine lungo la costa campana saranno generalmente calme come la giornata odierna: – Mare: Il mare sarà calmo per tutto il corso della giornata. Le onde saranno moderate lungo la costa. – Venti: I venti deboli o moderati con velocità che non dovrebbero superare i 15 nodi. Ci saranno condizioni favorevoli per la navigazione, soprattutto nel Golfo di Napoli.
– Visibilità: Generalmente buona per l’intera giornata, con scarsa probabilità di precipitazioni. Consigli per i Naviganti Per chi pianifica di uscire oggi in mare nonostante la giornata calma si consiglia sempre prudenza. Anche domani sarà una giornata adatta per le attività nautiche e la balneazione. Leggi AncheCollaboratore e amante del Web.Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Gaeta, due arresti per una piantagione di marijuana. La difesa: “Uso terapeutico”
Mancato versamento degli alimenti alla figlia minorenne, papà di Formia assolto
Sedici arresti per droga, l’operazione Antimafia arriva anche in provincia di Latina
Pena definitiva per una rapina ad Aprilia, arrestato a Cisterna