IN EVIDENZA
Oroscopo di oggi 4 agosto 2024
Oroscopo di oggi 4 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA Ariete (21 marzo – 19 aprile): Oggi ti sentirai particolarmente energico e motivato a prendere in mano la tua vita. È il momento ideale per avviare nuovi progetti o per affrontare quelle questioni che hai rimandato da tempo. Sul fronte amoroso, potresti ricevere una sorpresa che riscalderà il tuo cuore.Toro (20 aprile – 20 maggio): La giornata sarà caratterizzata da una serenità interiore che ti permetterà di affrontare le sfide con calma e razionalità. Al lavoro, la tua determinazione verrà premiata con riconoscimenti o opportunità di crescita. In amore, cerca di dedicare del tempo alla tua metà, organizzando qualcosa di speciale.Gemelli (21 maggio – 20 giugno): La comunicazione sarà il tuo punto di forza oggi. Usa la tua eloquenza per risolvere malintesi e per stringere nuove alleanze. Sul piano professionale, è un buon momento per presentare idee innovative. In ambito sentimentale, potresti fare un incontro inaspettato che accenderà nuove emozioni.Cancro (21 giugno – 22 luglio): Oggi sarai particolarmente sensibile e intuitivo. Fidati del tuo istinto, specialmente quando si tratta di questioni personali. Sul lavoro, evita decisioni affrettate e prendi il tempo necessario per valutare ogni dettaglio. In amore, una vecchia fiamma potrebbe riapparire, portando con sé emozioni contrastanti.Leone (23 luglio – 22 agosto): La tua naturale leadership brillerà oggi. Sarai al centro dell’attenzione e la tua capacità di prendere decisioni rapide sarà molto apprezzata. In ambito professionale, potresti ricevere una proposta interessante. In amore, il tuo fascino sarà irresistibile; approfitta di questa energia positiva per rafforzare i legami esistenti o per iniziare una nuova relazione.Vergine (23 agosto – 22 settembre): La giornata richiederà una particolare attenzione ai dettagli. Non trascurare le piccole cose, sia al lavoro che nella vita privata. La tua precisione sarà la chiave del successo. In campo sentimentale, un dialogo sincero con il partner può risolvere incomprensioni e rafforzare il rapporto.Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Oggi ti sentirai in equilibrio e armonia con te stesso e con gli altri. È un momento propizio per risolvere conflitti e per prendere decisioni importanti. Al lavoro, la tua diplomazia sarà fondamentale per superare eventuali ostacoli. In amore, cerca di essere più aperto e disponibile con il partner.Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): La tua determinazione sarà il tuo punto di forza oggi. Affronta le sfide con coraggio e non esitare a prendere iniziative. Sul piano professionale, potresti ottenere risultati sorprendenti. In amore, la passione sarà al centro della scena; approfitta di questo momento per vivere intensamente ogni emozione.Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): La tua voglia di avventura e di nuove esperienze sarà particolarmente accentuata oggi. È il momento ideale per pianificare un viaggio o per esplorare nuovi orizzonti, anche professionali. In amore, la spontaneità sarà la chiave per vivere momenti indimenticabili con il partner.Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): La giornata sarà caratterizzata da una forte concentrazione e determinazione. Al lavoro, potresti fare progressi significativi in un progetto importante. In ambito sentimentale, cerca di essere più presente e di dedicare tempo alla persona amata; piccoli gesti possono fare la differenza.Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): Oggi ti sentirai particolarmente creativo e ispirato. Usa questa energia per portare avanti i tuoi progetti e per esprimere te stesso in modo autentico. Sul piano professionale, potrebbero emergere opportunità inaspettate. In amore, la tua originalità attirerà l’attenzione di chi ti circonda.Pesci (19 febbraio – 20 marzo): La tua sensibilità sarà particolarmente accentuata oggi. È un buon momento per dedicarti a te stesso e al tuo benessere interiore. Al lavoro, cerca di evitare conflitti e di mantenere un atteggiamento positivo. In amore, una conversazione profonda con il partner può portare a una maggiore comprensione e intimità.Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Nona edizione del Festival dei Casali al Borgo storico di Puccianiello
PUBBLICITA
L’evento tanto atteso si terrà venerdì 6 e sabato 7 settembre nel suggestivo borgo storico di Puccianiello. Il Festival degli Antichi Casali, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dal Comitato festeggiamenti Maria SS La Bruna di Puccianiello e diretto da Emilio Di Donato, con la collaborazione degli abitanti del casale e varie associazioni locali.
Venerdì 6 Settembre: Apertura del Festival
L’apertura del festival è prevista per le ore 19:30 quando saranno allestiti gli stand della sagra, le esposizioni di artigianato locale e i giochi in Villetta Comunale gestiti dalla ludoteca Meraviland di Puccianiello. La serata inizierà con la Parata dei Tamburi Imperiali ed esibizioni di Sbandieratori a cura della Imperial Folk Band di S. Barbara (CE). Per i più giovani, sono previsti due laboratori teatrali gratuiti: il LudoTeatro per i bambini dai 3 ai 7 anni e un Laboratorio Teatrale per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni, entrambi con prenotazione consigliata. Seguirà lo spettacolo teatrale per bambini “Il Paese dei Colori” presentato dalla Compagnia “La Ribalta” di Salerno, scritto e diretto da Valentina Mustaro.
Musica e Tradizioni in Piazza Trivio
La Piazza Trivio sarà il cuore pulsante del festival, con concerti che celebrano le tradizioni locali e la musica popolare. La serata vedrà la performance del gruppo “Suoni Antichi, i Bottari di Macerata Campania”, che utilizzeranno botti, tini e falci per riproporre l’antica tradizione delle “battuglie di Pastallessa”. Il programma musicale prevede anche il coinvolgente concerto della “Formazione Popolare Monouso”, un ensemble di sei musicisti che esplorano i ritmi del Sud Italia. Gli interventi estemporanei, come la “Canzone al Balconcino” cantata da Maria Antonietta Viglione e vari spettacoli di artisti di strada, arricchiranno ulteriormente l’esperienza.
Sabato 7 Settembre: Continua la Festa
La seconda giornata del festival ripropone, dalle ore 19:30, l’apertura degli stand della sagra, delle esposizioni di artigianato e dei giochi. La Corte al civico 89 in via Concezione diventerà un palcoscenico per due concerti: il gruppo “Lamia Quartet” con il loro jazz, pop e musica d’autore, seguito dal concerto dei “Sarràccussì’” con brani inediti e omaggi alla musica napoletana.
Conclusione in Piazza Trivio
Il palco di Piazza Trivio ospiterà i “Sidewinders”, un gruppo di musicisti casertani che reinterpreteranno standard jazz in chiave ska/reggae, e successivamente gli “Sha-Dong”, una band di synthpop/rock attiva dal 2007 che rileggerà le hit degli anni ’80 e ’90 in chiave elettronica e dance-oriented. Anche questa serata sarà arricchita da interventi estemporanei come le statue viventi a cura della Compagnia “La Ribalta” di Salerno, trampolieri itineranti, la “Canzone al Balconcino” e le esibizioni dei mangiafuoco. Il Festival degli Antichi Casali promette due serate all’insegna della tradizione, della musica e dell’intrattenimento per tutta la famiglia, animando il borgo storico di Puccianiello con arte e cultura. LEGGI TUTTOMonica Sarnelli e Amici: La Serata Magica di ‘Una Notte a Napoli’ all’Arena Virgilio di Gaeta
Una Notte a Napoli a Gaeta con Monica SarnelliPUBBLICITA
Martedì 13 agosto, la suggestiva Arena Virgilio di Gaeta, situata in Piazza XIX Maggio, farà da cornice all’evento “Una Notte a Napoli”. Il concerto spettacolo sarà caratterizzato da Monica Sarnelli e dalla sua band “Napoli Sound”. L’inizio della serata è previsto per le ore 21 e l’evento sarà un tuffo nelle storie di vita partenopea, con brani di autori iconici come Pino Daniele, Nino D’Angelo e Renato Carosone.
Punti Chiave ArticoloLa Band e gli Artisti Monica Sarnelli sarà accompagnata sul palco da un ensemble di musicisti eccezionali: Alfredo Di Martino alla fisarmonica, Claudio Romano alla batteria, Diego Imparato al contrabbasso e Paolo Del Vecchio alla chitarra. A completare il cast ci saranno altri talentuosi artisti partenopei, tra cui Erminio Sinni, autore di brani come “E tu davanti a me” e “L’amore vero,” e il giovane chitarrista Gabriele Esposito, noto per la sua cover di “Me staje appennenn’ amò” di Liberato.
Collaborazioni e Contributi Gigi De Rienzo ed Ernesto Vitolo, musicisti storici del Neapolitan Power, arricchiranno la serata con la loro esperienza maturata collaborando con artisti del calibro di Edoardo Bennato, Vasco Rossi e Giorgia. Anche Marco Zurzolo, compositore e fondatore della “ZTL,” sarà presente, portando il suo stile jazz contaminato da diverse influenze artistiche e musicali. Special Guests Tra gli ospiti speciali della serata ci saranno Carlo Faiello, della Nuova Compagnia di Canto Popolare, e Maurizio Capone, conosciuto per il suo impegno nella musica ambientale con la band “BungtBangt.” Non mancheranno Francesco Viglietti, protagonista del musical “Musicanti” dedicato a Pino Daniele, e Jerry Popolo, musicista jazz di lunga carriera. Prossimi Eventi La stagione musicale di Monica Sarnelli sarà altrettanto ricca di appuntamenti significativi. Il 21 ottobre 2024, l’artista si esibirà in “Felicissima Festa” al teatro Augusteo di Napoli, un concerto spettacolo che vedrà la partecipazione di molti colleghi e amici. A marzo 2025, sarà la volta di “Sirene, Sciantose, Malafemmene e altre storie di donne veraci” al teatro Troisi, con esibizioni previste dal 20 al 23 e dal 28 al 30 marzo. Biglietti I biglietti per “Una Notte a Napoli” sono già disponibili presso le rivendite locali e online su Ticketone, al seguente link: [https://www.ticketone.it/event/monica-sarnelli-una-notte-a-napoli-arena-di-virgilio-18930910](https://www.ticketone.it/event/monica-sarnelli-una-notte-a-napoli-arena-di-virgilio-18930910/). L’appuntamento con la musica partenopea è dunque fissato per il 13 agosto, una notte che promette di emozionare i presenti con storie e canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. Leggi Anche LEGGI TUTTO“Morgana e la Dama del Lago”, la magia e il mito del mondo di re Artù in scena alla Casina Vanvitelliana
Nella splendida cornice del Parco Borbonico del Fusaro, va in scena il 1°settembre “Morgana e la Dama del Lago” uno spettacolo emozionante, a cura di “La Chiave di Artemysia”, all’interno della Rassegna “Notti Vanvitelliane”, patrocinata dal Comune di Bacoli e dal Centro Ittico Campano.
Lo spettacolo propone un’interpretazione originale e inedita di uno dei cicli narrativi più affascinanti della mitologia occidentale: il ciclo bretone della saga di re Artù, dalla sua ascesa al potere, fino alla morte del suo fedele confidente, il mago Merlino, raccontata attraverso una prospettiva femminile.
Protagoniste di questa straordinaria narrazione sono due figure emblematiche dell’universo magico e femminile: Morgana, l’enigmatica incantatrice della leggenda di Re Artù e la sua antagonista, Viviana, la Dama del Lago.
Attraverso un mix di dialoghi intensi e sorprendenti colpi di scena, “Morgana e la Dama del Lago” è una celebrazione della femminilità attraverso i secoli, onorata e protetta durante il regno di Artù, relegata nell’ombra, repressa e dimenticata, alla sua morte.
Le storie di queste due straordinarie donne ci invitano a riflettere sulla potente eredità delle figure femminili che hanno ricoperto ruoli centrali, riaffermando l’importanza del principio femminile ardente e magico, che caratterizzava le donne di Avalon, custodi di una sapienza antica e sacra.
Le sacerdotesse e le fate di un tempo non sono scomparse, sono ancora presenti, potenzialmente vive in ciascuno di noi, pronte a risvegliare il sacro femminile che attende solo di essere riscoperto.Una rappresentazione unica, dove la forza delle donne e le loro storie s’intrecciano in una narrazione avvincente.
Regia di Livia Bertè. Sul palco Livia Bertè e Roberta Misticone. 1°settembre, ore 21. Parco del Fusaro, Casina Vanvitelliana, Piazza Gioacchino Rossini 1, Bacoli. Info e prenotazioni 3404657949 / 3334666597. Mail: lachiavediartemysia@gmail.com Prenotazione obbligatoria.
Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi LEGGI TUTTOPalma Campania piange Gaetano Pascariello: indagini sull’incidente mortale
C’è una indagine per la morte di Gaetano Pascariello, il 43enne di Palma Campania deceduto all’alba di ieri sul tratto autostradale A1 in direzione Caserta nord.PUBBLICITA Alla guida del furgone dentro al quale è rimasto incastrato il 43enne nativo di Somma Vesuviana vi era un parente. I due stavano andando a fare acquisti in un mercato del Casertano. Punti Chiave ArticoloIl furgone è stato coinvolto in un incidnte a catena e purtroppo Gaetano Pascariello è rimasto incastrato tra le lamiere del furgone. Lui si trovava infatti all’interno.I vigili del fuoco hanno dovuto tagliare il furgone per estrarre il corpo ormai già privo di vita.Il parente che era alla guida ha riportato solo lievi ferite: è stato sottoposto a tutti i test necessari per stabilire se fosse idoneo alla guida al momento dell’impatto.Il bilancio dell’incidente: un morto e tre feritiIl furgone infatti ha urtato una macchina che lo precedeva, ed è poi stato travolto da un altro furgone e si è immediatamente distrutto. Le lamiere sono diventate una prigione per Gaetano, rimasto incastrato. Nell’incidente oltre al parente sono rimaste ferite altre due persone.Leggi Anche LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Gaeta, due arresti per una piantagione di marijuana. La difesa: “Uso terapeutico”
Mancato versamento degli alimenti alla figlia minorenne, papà di Formia assolto
Sedici arresti per droga, l’operazione Antimafia arriva anche in provincia di Latina
Pena definitiva per una rapina ad Aprilia, arrestato a Cisterna