IN EVIDENZA
Meteo Napoli, Ferragosto bollente e luglio sul podio dei più caldi
L’estate 2024 sta scrivendo pagine da record nel nostro Paese. Luglio si è rivelato il mese più rovente di sempre al Centro-Sud, con temperature da primato che hanno messo a dura prova città come Roma e Pisa.PUBBLICITA
La capitale ha superato ogni precedente registro, con una media di 34,8 gradi e notti tropicali quasi ininterrotte.
Punti Chiave ArticoloL‘ondata di calore non accenna a diminuire: Ferragosto si preannuncia bollente, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Questa situazione critica ha innescato un allarme siccità, soprattutto al Sud, dove bacini idrici come quello di Occhito sono prossimi all’esaurimento.
Un’estate infuocata I termometri sono schizzati alle stelle, con valori che hanno superato i 40°C in molte regioni. La Capitale ha registrato una media di 34,8 gradi, un dato mai così alto da quando si effettuano rilevazioni. Anche le notti hanno portato poco sollievo, con temperature minime ben al di sopra delle medie stagionali. Le cause di questo caldo eccezionale Gli esperti attribuiscono questo fenomeno al cambiamento climatico, che sta rendendo sempre più frequenti e intensi gli eventi estremi come le ondate di calore. L’aumento delle temperature globali, causato principalmente dalle emissioni di gas serra, sta modificando i pattern climatici e rendendo il nostro pianeta sempre più caldo. Le conseguenze Le conseguenze di questo caldo estremo sono molteplici e preoccupanti: Impatti sulla salute: Aumento dei casi di colpi di calore, disidratazione, problemi respiratori, soprattutto tra le persone anziane e i bambini.Siccità: Diminuzione delle riserve idriche, con gravi ripercussioni sull’agricoltura e sull’ecosistema.Incendi: Aumento del rischio di incendi boschivi, che possono devastare interi territori e mettere a repentaglio la vita di persone e animali.Danni all’economia: Impatti negativi su settori come il turismo, l’agricoltura e l’energia. Le previsioni per agosto Le previsioni per agosto non sono confortanti. Si prevede che il caldo persista, anche se con qualche lieve attenuazione. Le temperature rimarranno sopra la media stagionale, soprattutto nelle ore centrali della giornata. L’allarme siccità, soprattutto al Sud, è sempre più preoccupante. Cosa possiamo fare? Di fronte a questa emergenza climatica, è fondamentale agire a tutti i livelli: Ridurre le emissioni di gas serra: Adottare comportamenti più sostenibili, come utilizzare i mezzi pubblici, risparmiare energia e ridurre i consumi.Adattarsi al cambiamento climatico: Rendere le nostre città più resilienti al caldo, attraverso la creazione di aree verdi, l’installazione di impianti di irrigazione efficienti e la promozione di comportamenti corretti da parte dei cittadini.Sostenere la ricerca scientifica: Investire nella ricerca per comprendere meglio i meccanismi del cambiamento climatico e sviluppare soluzioni innovative. L’estate 2024 ci sta dando una lezione importante: il cambiamento climatico è una realtà e dobbiamo affrontarlo con determinazione. Ognuno di noi può fare la sua parte per costruire un futuro più sostenibile. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli: giovani rapinati in centro storico, nuovo arresto per 35enne
Un’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata eseguita dai Carabinieri nei confronti di un 35enne già detenuto nel carcere di Poggioreale in quanto gravemente indiziato di 5 rapine ai danni di pedoni ai quali avrebbe sottratto cellulare e contanti sotto minaccia di un coltello.PUBBLICITA
Le indagini dei militari del Nucleo operativo della compagnia Napoli Centro coordinati dalla Procura di Napoli, hanno permesso di attribuire al 35enne un’altra rapina, commessa il 25 luglio in via Santa Chiara ai danni di due giovani che stavano trascorrendo la serata nel centro storico. L’ordinanza è stata emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea ed eseguita dai Carabinieri della compagnia Napoli Centro.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOOttaviano, al via ‘Visioni Vesuviane’: il festival che unisce cinema e territorio
Ottaviano, un piccolo comune situato nel cuore del territorio vesuviano, si prepara a diventare il fulcro della cultura cinematografica con l’arrivo del Visioni Vesuviane Cinema Fest. Dal 4 al 6 settembre 2024, il suggestivo Palazzo Mediceo ospiterà cinefili, registi e appassionati, offrendo un’esperienza unica che mira a celebrare il cinema e la bellezza del territorio vesuviano.PUBBLICITA
Un Evento Dedicato alla Cultura Cinematografica
Punti Chiave ArticoloOrganizzato dall’associazione ACT Production, il Visioni Vesuviane Cinema Fest punta a promuovere il cinema come strumento di espressione culturale, mettendo in luce le storie, le tradizioni e l’identità unica del territorio. ACT Production è un’associazione di produzione cinematografica indipendente che si occupa di produzione, distribuzione e organizzazione di eventi. Tra le sue principali iniziative, ACT Production è anche organizzatrice del Picentia Short Film Festival, festival internazionale del cortometraggio giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Un Palcoscenico per i Talenti Emergenti Il Visioni Vesuviane Cinema Fest non è solo una celebrazione della cinematografia, ma anche una vetrina per giovani registi desiderosi di mostrare il loro talento. Attraverso un concorso, i cineasti emergenti avranno l’opportunità di presentare le loro opere in un contesto che valorizza sia i nuovi talenti che i professionisti del settore. Questo evento coinvolgerà un pubblico variegato, composto da appassionati, critici ed esperti di cinema. Luca Capacchione, presidente di ACT Production e direttore artistico della manifestazione, ha dichiarato: “Questa prima edizione del Visioni Vesuviane Cinema Festival rappresenta un punto di partenza importante. Il nostro obiettivo è costruire un festival che non solo celebri il cinema, ma che diventi un punto di riferimento per il territorio, creando sinergie con le attività locali e guardando già al futuro con un programma di lavoro a lunga veduta”. Una Prima Edizione con lo Sguardo al Futuro Il Visioni Vesuviane Cinema Fest guarda già al futuro, con l’intenzione di crescere ed evolversi nelle prossime edizioni. Il festival non si limiterà a semplici serate di proiezione ma spazierà dall’editoria all’arte visiva, dal cinema agli incontri con autori e artisti, includendo anche un workshop di formazione. Questa prima edizione porrà le basi per un appuntamento fisso nel panorama culturale della regione, capace di offrire ogni anno un programma sempre più ricco e diversificato. Un’anticipazione interessante riguarda la collaborazione con AVAMAT, uno studio di produzione cinematografica indipendente noto per la sua capacità di produrre film d’avanguardia con professionisti del filmmaking. In particolare, AVAMAT sarà protagonista della serata inaugurale del festival con “NiC – Napoli in Cinema”, rassegna di cinema indipendente che porta in sala i corti di autori campani. Un Forte Appoggio Istituzionale Il Sindaco di Ottaviano, prof. Biagio Simonetti, ha commentato: “Ci auguriamo che questa edizione sia solo la prima di una lunga serie. Ottaviano, il territorio vesuviano e le sue ricchezze storiche e naturali sono i luoghi più adatti ad una kermesse del genere, che mette al primo posto una proposta culturale di alta qualità”. L’Assessore agli Eventi, Angelo Alterio, ha aggiunto: “Siamo grati agli organizzatori, insieme lavoreremo per far diventare Ottaviano una città di riferimento per gli appassionati del cinema di qualità”. Il festival sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema e della cultura, unendo proiezioni di qualità, incontri con artisti e momenti di approfondimento in una delle location più affascinanti del territorio campano. Segui le Novità sul Festival Rimani aggiornato! Segui i social del Visioni Vesuviane Cinema Fest per tutte le novità e per scoprire i canali ufficiali che verranno lanciati nei prossimi giorni. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOOroscopo di oggi 5 settembre 2024
Oroscopo di oggi 5 settembre 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA
Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi è una giornata di grande energia per te, Ariete. La tua determinazione e il tuo spirito competitivo ti porteranno a raggiungere nuovi traguardi. Sul lavoro, potresti ricevere una proposta interessante che potrebbe aprire nuove opportunità. In amore, cerca di essere più paziente e comprensivo con il partner.
Toro (20 aprile – 20 maggio)Toro, oggi la tua attenzione sarà principalmente rivolta alle questioni finanziarie. Potresti dover prendere decisioni importanti riguardo a investimenti o spese significative. È un buon momento per rivedere i tuoi piani e fare aggiustamenti necessari. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con la persona amata.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)Per i Gemelli, oggi sarà una giornata di comunicazione efficace. Sarai in grado di esprimere chiaramente le tue idee e di convincere gli altri della validità delle tue proposte. Sul lavoro, questo ti aiuterà a guadagnare il supporto dei colleghi e dei superiori. In amore, cerca di essere più aperto e onesto con il tuo partner.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)Cancro, oggi potresti sentirti particolarmente emotivo e sensibile. È importante prendersi del tempo per te stesso e riflettere sulle tue emozioni. Sul lavoro, cerca di mantenere la calma e di non farti sopraffare dallo stress. In amore, il supporto del partner sarà fondamentale per superare eventuali momenti di difficoltà.
Leone (23 luglio – 22 agosto)Leone, oggi è il momento di brillare e di mostrare al mondo le tue capacità. La tua sicurezza e il tuo carisma ti renderanno protagonista in ogni situazione. Sul lavoro, potresti ricevere riconoscimenti o promozioni. In amore, una nuova conoscenza potrebbe rivelarsi molto interessante.Vergine (23 agosto – 22 settembre)Vergine, oggi è una giornata ideale per dedicarti alla cura di te stesso e al benessere. Prenditi del tempo per rilassarti e rigenerarti. Sul lavoro, la tua precisione e attenzione ai dettagli saranno apprezzate dai colleghi. In amore, cerca di essere più comprensivo e disponibile verso il partner.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Bilancia, oggi è una giornata favorevole per le relazioni interpersonali. Sarai in grado di instaurare connessioni significative e di risolvere eventuali conflitti. Sul lavoro, la tua diplomazia e il tuo senso di giustizia ti aiuteranno a gestire situazioni complesse. In amore, una sorpresa romantica potrebbe ravvivare la tua relazione.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Scorpione, oggi potresti sentirti particolarmente determinato e focalizzato sui tuoi obiettivi. È un buon momento per fare progressi significativi nei tuoi progetti. Sul lavoro, la tua tenacia e il tuo impegno saranno premiati. In amore, cerca di essere più aperto e onesto con il tuo partner per evitare malintesi.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Sagittario, oggi è una giornata ideale per espandere i tuoi orizzonti e cercare nuove avventure. La tua curiosità e il tuo spirito intraprendente ti porteranno a scoprire nuove opportunità. Sul lavoro, potresti ricevere una proposta che ti permetterà di crescere professionalmente. In amore, una piacevole sorpresa potrebbe rendere la giornata indimenticabile.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Capricorno, oggi è il momento di concentrarti sulle tue responsabilità e di fare progressi concreti nei tuoi progetti. La tua disciplina e la tua determinazione ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi. Sul lavoro, potresti ricevere riconoscimenti per il tuo impegno. In amore, cerca di dedicare più tempo e attenzione al partner.
Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Acquario, oggi è una giornata ideale per esprimere la tua creatività e le tue idee innovative. Sarai in grado di trovare soluzioni originali ai problemi e di ispirare gli altri. Sul lavoro, la tua originalità sarà apprezzata dai colleghi e dai superiori. In amore, cerca di essere più spontaneo e di sorprendere il tuo partner con gesti affettuosi.
Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Pesci, oggi potresti sentirti particolarmente intuitivo e sensibile. È un buon momento per ascoltare il tuo istinto e seguire le tue intuizioni. Sul lavoro, la tua empatia e la tua capacità di comprendere gli altri ti aiuteranno a gestire situazioni delicate. In amore, cerca di essere più comprensivo e disponibile verso il partner.
Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
Leggi Anche LEGGI TUTTOBenevento, detenuta tenta di aggredire agente. La protesta del Consipe
Ancora una tentata aggressione ai danni di un sottufficiale della polizia penitenziaria nel carcere di Benevento.PUBBLICITA
E’ accaduto ieri mattina: una detenuta per futili motivi ha tentato di aggredire un sottufficiale della polizia penitenziaria. L’arrivo di altre agenti ha bloccato il tentativo di aggressione.
Lo stesso è accaduto pochi giorni fa’ quando un detenuto ha tentato con un punteruolo artigianale di aggredire il poliziotto penitenziario di turno.
Per il segretario regionale CON. SI.PE Campania, Tommaso De Lia “gli eventi critici sono all’ordine del giorno presso il penitenziario sannita che versa i critiche condizioni organizzative a causa di carenza di personale di Polizia Penitenziaria, di personale sanitario specializzato, di psicologi e psichiatri e soprattutto, di provvedimenti esemplari e deterrenti nei confronti dei reclusi che si rendono autori di questi reati”.La tensione è alta al Gaglione per mancanza di sicurezza che si acuisce durante il periodo estivo. Per De Lia “urge una nuova organizzazione del lavoro che tenga conto dei carichi di lavoro ma soprattutto dei diritti soggettivi del personale di Polizia Penitenziaria che oggi vede compromesso seriamente il proprio benessere, dal quale deriva anche il buon funzionamento del carcere di Benevento luogo di passerelle politiche.
Scendessero in piazza con noi il 12 settembre 2024 a manifestare contro questo stato di abbandono in cui versano i penitenziari campani”.
Per il vice presidente CON.SI.PE. Luigi Castaldo: “oggi urge un riassetto del Corpo di Polizia Penitenziaria in molti penitenziari connesso ad una nuova organizzazione del lavoro all’interno delle carceri, vanno umanizzate con la presenza di figure specializzate idonee, medici, infermieri, educatori, psicologi, psichiatrici, assistenti volontari, etc., affinché si superi questo stato di abbandono, ma soprattutto vanno messi in sicurezza con la giusta presenza di personale di Polizia Penitenziaria, altrimenti parlare di trattamento, rieducazione e reinserimento, è pura utopia”.Leggi Anche LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Gaeta, due arresti per una piantagione di marijuana. La difesa: “Uso terapeutico”
Mancato versamento degli alimenti alla figlia minorenne, papà di Formia assolto
Sedici arresti per droga, l’operazione Antimafia arriva anche in provincia di Latina
Pena definitiva per una rapina ad Aprilia, arrestato a Cisterna