IN EVIDENZA
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 9 agosto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 9 agosto:PUBBLICITA
BARI 69 15 66 61 33
CAGLIARI 42 34 14 51 58
FIRENZE 45 36 89 20 90
GENOVA 28 66 11 05 73
MILANO 41 65 75 09 33
NAPOLI 37 26 31 90 28
PALERMO 16 65 84 76 21
ROMA 57 48 11 80 86
TORINO 41 04 63 45 89
VENEZIA 05 78 12 36 07
NAZIONALE 14 59 35 56 4810eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI
04 05 14 15 16 26 28 34 36 37 41 42 45 48 57 65 66 69 78 89
NUMERO ORO:69DOPPIO ORO:69 15
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOCaivano bimba di 6 sei mesi in ospedale per aver ingerito marijuana
Caivano. Bimba di sei mesi ricoverata in ospedale per aver assunto sostanza stupefacente.PUBBLICITA
La piccola è stata portata dagli stessi genitori al pronto soccorso dell’ospedale di Frattamaggiore dove , come da prassi in casi del genere, i medici hanno avvertito i carabinieri.
I militari dopo aver accertato la cosa in ospedale sono corsi nell’abitazione della famiglia della piccola dove verosimilmente aveva ingerito piccole quantità di marijuana. Lì i militari hanno rinvenuto e sequestrato 1 grammo della stessa sostanza. La bimba non è in pericolo di vita.
Posizione dei genitori al vaglio della magistratura. I carabinieri hanno avvisato i servizi sociali del comune che poi farà le sue valutazioni quando avrà l’informativa completa dei carabinieri.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Napoli 43enne gambizzato mentre era in strada con la moglie vicino all’Orto Botanico
Napoli. La polizia sta cercando di fare luce sul ferimento a colpi di pistola di Andrea Pillo, 43enne residente in zona, che è stato gambizzato ieri mezzogiorno in via Michele Tenore, nei pressi dell’orto Botanico.PUBBLICITA
L’uomo si trovava nei pressi della sua abitazione insieme con la moglie quando ha avvertito un forte bruciore alla caviglia destra e si è accorto di perdere sangue.
Punti Chiave ArticoloImmediatamente diverse persone si sono prodigate per soccorrerlo e trasportarlo all’ospedale dei Pellegrini. I medici hanno riscontrato una ferita da arma da fuoco e hanno stimato una prognosi di circa 20 giorni. Le indagini sono condotte dalla Polizia di Stato. La dinamica dei fatti è ancora da chiarire. Sul luogo dell’aggressione sono stati trovati tre bossoli di proiettili calibro 7,65.
Non si esclude un errore di persona Si esclude al momento la pista della rapina. Il profilo della vittima, incensurata e senza legami con la criminalità, non fa ipotizzare un agguato o un’intimidazione. E non si esclude un ‘errore di persona oppure un fatto personale. Gli investigatori stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e attendono l’esito degli accertamenti per delineare un quadro più chiaro dell’accaduto. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOCrollo Scampia, il prefetto: “Alle 15 riunione con Musumeci per sistemazione sfollati”
Questo pomeriggio alle 15 si terrà una riunione cruciale al ministero della Protezione Civile, presieduta dal ministro Nello Musumeci. L’annuncio è stato dato dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, durante i funerali di Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione e Patrizia Della Ragione, le vittime del crollo della Vela Celeste avvenuto lo scorso lunedì.PUBBLICITA
Il tema centrale dell’incontro sarà la sistemazione degli sfollati di Scampia. Di Bari ha sottolineato l’importanza di rispettare la volontà e le esigenze degli abitanti delle Vele, dichiarando: “Bisogna comprendere a fondo le ragioni delle persone, anche da un punto di vista tecnico. È essenziale individuare una gamma di soluzioni che rispondano alle diverse necessità. Non dobbiamo parlare di numeri, ma di persone, poiché ogni nucleo familiare ha esigenze specifiche.”
Il prefetto ha evidenziato la complessità della sfida: “Dobbiamo accompagnare queste famiglie. Non sarà semplice, è una sfida enorme, però credo che se tutti abbiamo la volontà di perseguire questo percorso, alla fine di questo tunnel vedremo la luce.” L’incontro al ministero rappresenta un passo importante per trovare soluzioni concrete e immediate per le famiglie colpite dalla tragedia.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Serre, Popolando Festival della Musica popolare e delle Tradizioni contadine – III edizione
A Borgo San Lazzaro- Persano (Serre) tre giorni di musica, spettacolo, tradizione e devozione per ritrovarsi e ripartire dal territorio, ancora una volta e nonostante tutto. L’appuntamento rientra nei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie e del Sacro Cuore di Gesù.PUBBLICITA
Programma e Dettagli dell’Evento
Punti Chiave ArticoloDal 18 al 20 agosto nella piazza di Borgo San Lazzaro- Persano, torna Popolando: Festival della Musica Popolare e Tradizioni Contadine. Tre giorni di musica e tradizione, da vivere con lo spirito di una comunità in festa che si ritrova, accoglie e celebra le sue origini. Organizzato dal Comitato Festa Borgo San Lazzaro, il festival, giunto alla sua III edizione, è inserito in Serre Summer Vibes, il programma degli eventi estivi promosso dal Comune di Serre.
Preludio al Festival A pochi giorni dal suo inizio, fervono i preparativi per una manifestazione che si preannuncia interessante e coinvolgente per gli appassionati dei ritmi della tradizione e non solo. Il programma dei concerti, uno per serata, è stato pensato come un vero e proprio viaggio sonoro che attraversa la tradizione coi suoi suoni antichi, per giungere fino al nostro tempo. Giornate di Musica e Spettacolo 18 Agosto: Zeketam Domenica 18 agosto il primo concerto è affidato agli Zeketam, formazione etno pop la cui ricerca musicale punta alla valorizzazione e alla riproposizione, in chiave contemporanea ed originale, della tradizione musicale della propria terra d’origine, l’Irpinia.
19 Agosto: Vincenzo Romano Lunedì 19 agosto, sarà il turno del “cantore pellegrino” Vincenzo Romano, uno dei maggiori esponenti della musica tradizionale campana. La seconda serata sarà anche un’occasione per onorare la memoria di Eduardo Tortora, animatore culturale serrese, grande appassionato di musica e danze popolari, scomparso prematuramente lo scorso gennaio. Ad introdurre la serata ci saranno due appuntamenti imperdibili: l’esibizione degli allievi della scuola di ballo Olimpia Sport Benessere alle ore 20.30 e, subito dopo, il Canto a Maria offerto da Vincenzo Romano alla Madonna delle Grazie nella chiesa di Borgo San Lazzaro. 20 Agosto: Ciccio Merolla Martedì 20 agosto, l’artista Ciccio Merolla, icona della scena musicale partenopea che unisce le sonorità afro mediterranee, chiuderà la III edizione di Popolando Festival. Il virtuoso percussionista farà cantare e ballare il pubblico al ritmo dei suoi successi. Comicità e Intrattenimento Come in ogni festa, non potrà mancare il divertimento. Il 18 agosto alle ore 21.00 ad aprire la tre giorni sarà la comicità dei salernitani Villa PerBene, esilarante trio composto da Andrea Monetti, Francesco D’Antonio, e Chicco Paglionico, con lo spettacolo Showrprise Summer Edition.
Promozione del Territorio Dopo il grave incendio verificatosi lo scorso 30 luglio nell’area del comprensorio militare, la comunità di Persano si ritrova insieme per ripartire dalle proprie radici. Nell’area del Festival sarà allestita un’esposizione di mezzi e attrezzi antichi del mondo contadino, testimonianza viva ed operosa di Borgo San Lazzaro. Inoltre, Gusto Popolare, lo spazio dedicato agli stand gastronomici, delizierà i presenti con pietanze ispirate alle tipicità culinarie locali. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 22. Leggi Anche LEGGI TUTTO