IN EVIDENZA
Napoli, controlli nei locali della movida al Vomero
Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi di controllo predisposti dalla Questura di Napoli per garantire la sicurezza nelle aree della movida, gli agenti dei Commissariati Vomero e Arenella, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno effettuato una serie di verifiche nel quartiere Vomero. L’operazione ha interessato in particolare le zone di San Martino, piazza Vanvitelli, piazza Medaglie D’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone.PUBBLICITA
Durante il servizio, sono state identificate 77 persone, di cui 11 risultate con precedenti di polizia e 3 sottoposte a misure restrittive quali arresti domiciliari o detenzione domiciliare. Sono stati controllati 8 esercizi commerciali, con uno di questi sanzionato amministrativamente per occupazione abusiva di suolo pubblico. Inoltre, sono stati verificati 23 veicoli, 4 dei quali sottoposti a sequestro amministrativo.
Le operazioni hanno portato anche alla contestazione di 17 violazioni del Codice della Strada, principalmente per mancata copertura assicurativa, guida senza casco protettivo e divieto di sosta. Questi controlli dimostrano l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle norme nella vivace zona del Vomero, particolarmente affollata nelle serate della movida.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Progetto per 350 nuovi posti barca a Mergellina, la protesta: “Congestione totale in mare e a terra”
La BBC Napoli ha stanziato circa 10 milioni di euro per supportare il progetto della filiera nautica italiana Afina, volto a trasformare la costa di Mergellina con un’opera imponente. Il piano prevede l’estensione del molo di sopraflutto di Mergellina di 250 metri, con l’aggiunta di sei pontili a pettine, ciascuno lungo 100 metri e distanziati di 50 metri l’uno dall’altro.PUBBLICITA
Questo progetto ambizioso mira a creare 1.200 metri lineari di ormeggio, sufficienti per ospitare tra i 350 e i 400 nuovi posti barca. Nonostante l’entusiasmo di Afina, l’iniziativa ha incontrato alcune resistenze. “L’area in cui Afina vuole realizzare il progetto è sottoposta a vincolo e quindi serve il benestare della Soprintendenza per procedere”, ha affermato Francesco Emilio Borrelli, deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra.
Borrelli ha sottolineato le preoccupazioni riguardo alla possibile congestione di Mergellina: “Riteniamo che l’introduzione di nuovi posti barca porterebbe Mergellina, già pesantemente ingolfata, alla congestione totale, sia in mare che in terra a causa del trasporto delle imbarcazioni.”
Secondo Borrelli, il progetto di Afina, sebbene mirato a dare nuovo vigore all’economia e a riqualificare il territorio, potrebbe essere più opportuno in un’altra località. “A San Giovanni a Teduccio, un progetto del genere gioverebbe davvero. Si potrebbe ridar vita all’ex porticciolo turistico abbandonato da anni e portare lavoro e sviluppo nel quartiere,” ha concluso Borrelli, indicando una possibile alternativa che potrebbe rispondere meglio alle esigenze locali senza compromettere l’equilibrio già delicato di Mergellina.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Multati 46 tassisti abusivi tra Napoli e provincia
Napoli. Con l’intensificarsi della stagione turistica, la Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato i controlli sul territorio, seguendo le direttive del Prefetto di Napoli per contrastare il fenomeno dei taxi abusivi nelle zone più frequentate dai turisti.PUBBLICITA
Da giugno, in particolare, sono state elevate 46 sanzioni amministrative a tassisti sorpresi a non esporre il tariffario, a non accettare pagamenti elettronici, ad allontanarsi dal veicolo durante il servizio o a lavorare oltre l’orario consentito.
Punti Chiave ArticoloDiverse di queste violazioni sono state riscontrate al porto di Napoli, dove sbarcano numerosi croceristi. Due tassisti abusivi multati anche a Massa Lubrense Inoltre, a Massa Lubrense, due persone sono state multate per aver svolto abusivamente il servizio di noleggio con conducente.
A Napoli, nel quartiere Vicaria, un uomo è stato trovato a offrire corse in auto privata nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici, comportandosi come un tassista abusivo. L’auto è stata sequestrata e l’uomo è stato sanzionato pesantemente. Queste operazioni dimostrano l’impegno costante della Guardia di Finanza nel tutelare i cittadini e gli operatori onesti, garantendo il rispetto delle regole. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOLukaku al Napoli, Conte esulta: “Bomber unico, sono contento. Verrà con noi col Parma”
PUBBLICITA
L’arrivo di Romelu Lukaku al Napoli è ormai ufficiale, e il tecnico azzurro Antonio Conte si è detto fiducioso di poterlo schierare già nei prossimi giorni: “Mi auguro di averlo a disposizione già oggi o domani, e se non dovesse essere così, anche dopo domani, dato che ci alleniamo la mattina per farlo entrare subito in sintonia con la squadra,” ha dichiarato Conte in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Parma.
Il tecnico non ha lesinato elogi per il nuovo acquisto: “Romelu è un centravanti atipico. Quando l’ho avuto in passato, ho notato che, a differenza di molti attaccanti fisicamente imponenti, non è lento né statico. Normalmente, gli attaccanti di quella stazza sono usati come punti di riferimento in area, ma faticano a sfruttare la profondità. Lukaku, invece, è diverso: l’ho sempre definito un giocatore da football americano, alto 1.90 ma incredibilmente veloce.”
Conte ha poi analizzato l’importanza tattica dell’attaccante belga per il suo Napoli: “È un giocatore potente, capace di tenere palla e far salire la squadra, ma anche di attaccare gli spazi e fare male alle difese avversarie. Per questo motivo lo considero unico. È anche una persona perbene, posso garantire io per lui, e sa bene la responsabilità che ha nei confronti del Napoli e dei suoi tifosi.”
Il tecnico ha comunque voluto ricordare l’importanza di altri elementi della rosa: “Non dimentichiamo Simeone e Raspadori. Hanno ruoli cruciali nella squadra e il loro contributo resta fondamentale.” Conte ha concluso esprimendo soddisfazione per l’arrivo di Lukaku: “Ora sono molto più tranquillo e contento. Con Romelu aggiungiamo una nuova dimensione al nostro attacco, ma siamo pronti a valorizzare tutti i nostri giocatori.”
Leggi Anche LEGGI TUTTODa Castellammare alla penisola sorrentina per rubare scooter: 2 arrestati
PUBBLICITA
Due noti ladri di Castellammare sono stati arrestati dai carabinieri a Meta per furto.
I due sono stati bloccati dai carabinieri della stazione di Piano di Sorrento mentre tentavano di di forzare il blocco di accensione di uno scooter parcheggiato.
Si tratta di Alfonso Longobardi, 27enne stabiese ma residente a Pompei e Rosario Cariello di 29 anni.
Erano entrati in azione in via Meta Amalfi. I carabinieri stanno anche facendo accertamenti per verificare l’eventuale coinvolgimento di longobardi e Cariello in un secondo tentativo di furto commesso in via Lauro.
Sono finiti entrambi in manette, poi ai domiciliari in attesa di giudizio per concorso in tentato furto aggravato.
Leggi Anche LEGGI TUTTO