IN EVIDENZA
Napoli arrestato contrabbandiere con 1800 chilogrammi di sigarette
Napoli arrestato contrabbandiere con 1.800 kg di sigarette sequestrate e contenute all’interno di un camion. Operazione della Guardia di Finanza a Napoli I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nel corso di un’operazione finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, hanno sequestrato 1.800 kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando. La merce era nascosta a bordo di un autocarro guidato da un cittadino italiano, incensurato.
Punti Chiave ArticoloL’operazione è stata condotta dai militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli che, durante un normale servizio di controllo del territorio, hanno notato l’autocarro compiere manovre sospette alla loro vista. L’ispezione del veicolo ha permesso di scoprire il consistente quantitativo di sigarette confezionate in stecche, stipate in decine di involucri di cartone, pronte per essere immesse sul mercato illecito. Il carico avrebbe fruttato 200mila euro L’intervento si è concluso con l’arresto in flagranza del responsabile e il sequestro dell’autocarro e del carico. Si stima che la vendita delle sigarette avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200.000 euro. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli ricorda Giogiò: una corona di fiori sul luogo dell’omicidio
Si è svolta questa mattina in Piazza Municipio una commovente cerimonia commemorativa per Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista tragicamente ucciso un anno fa da un coetaneo. Alla cerimonia, oltre ai genitori di Giovanbattista, Daniela Di Maggio e Franco Cutolo, accompagnati dalla sorella Ludovica, hanno partecipato numerose autorità civili e militari.PUBBLICITA
Tra i presenti figuravano il Prefetto di Napoli Michele di Bari, il Vice Sindaco di Napoli Laura Lieto, l’Assessore alla legalità Antonio De Iesu, e il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero. Accanto a loro, gli onorevoli Francesco Emilio Borrelli e Dario Carotenuto, oltre a diversi sindaci e rappresentanti dei comuni dell’area metropolitana. Non sono mancati i vertici delle forze dell’ordine, tra cui il Questore di Napoli Maurizio Agricola, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Borrelli e il Colonnello Andrea Leo in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri.
Durante il suo intervento, il Prefetto Di Bari ha espresso parole cariche di emozione e riflessione: “Un vento di dolore, sofferenza e rabbia soffia più forte sulla nostra comunità nel ricordo di Giovanbattista, o come lo chiamavano affettuosamente tutti, Giogiò, a un anno dalla sua scomparsa. L’evento luttuoso che ha travolto la famiglia e scosso la comunità ha trovato una risposta rapida da parte della giustizia, ma quella che chiama in causa le coscienze e invoca un cambio di passo, soprattutto tra i giovani, è una responsabilità che ricade su ognuno di noi”.
Il prefetto ha poi lanciato un appello forte e chiaro, sottolineando l’importanza di non relegare tragedie come quella di Giogiò a mere vicende di cronaca giudiziaria: “È l’ora di un poderoso sussulto, che richiede una singolare attenzione verso queste morti assurde, affinché si possa rafforzare la coesione sociale. Bisogna trasformare il dolore in un’opportunità per perseguire nuovi obiettivi e costruire una comunità più forte e unita”.
La cerimonia ha avuto il suo culmine con la deposizione di una corona di fiori nel luogo della tragedia, un gesto simbolico che vuole mantenere vivo il ricordo di Giogiò e far sì che il suo talento e la sua passione per la musica diventino un patrimonio condiviso dalla comunità. “Da questo luogo – ha concluso il prefetto – dobbiamo ripartire affinché le aspirazioni e l’attività di Giovanbattista possano continuare a vivere, diventando un esempio e uno stimolo per tutti i giovani”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOEstrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’11 maggio
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 maggio:
BARI 71 67 47 25 88
CAGLIARI 24 54 06 42 02
FIRENZE 12 33 75 30 68
GENOVA 51 70 74 37 73
MILANO 50 81 15 25 71
NAPOLI 58 54 43 63 52
PALERMO 50 80 31 04 67
ROMA 26 57 85 89 05
TORINO 18 07 82 14 78
VENEZIA 54 49 86 34 28
NAZIONALE 51 07 24 90 75
10eLOTTO
NUMERI VINCENTI 06 07 12 18 24 26 33 47 49 50 51 54 57 58 67 70 71 75 80 81 NUMERO ORO:71 DOPPIO ORO:71 67Leggi Anche LEGGI TUTTO
Due scosse di terremoto oggi ai Campi Flegrei
Questa mattina, i Campi Flegrei hanno registrato una serie di eventi sismici.PUBBLICITA
L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato che, a partire dalle 11:11, diverse scosse sono state rilevate nella zona di Pozzuoli. L’epicentro del terremoto più rilevante è stato in località Cigliano, vicino a Via Cofanara.
Il sisma principale è avvenuto alle 11:11, con una magnitudo di 1.7 ± 0.3 e a una profondità di 2,3 km. Gli abitanti vicino all’epicentro potrebbero aver sentito un boato.
Oggi, nell’area di Monte Nuovo a Napoli e nei Campi Flegrei, sono state registrate due scosse sismiche.
Questa attività sismica segue un’altra serie di tre piccoli terremoti avvenuti ieri a Lucrino, dove l’evento più forte è stato alle 13:07, con una magnitudo di 1.8 e a una profondità di 2,55 km.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOSuperenalotto, il Jackpot arriva a 53,4milioni di euro. Tutte le quote
Nessun ‘6’ né ‘5+1’ al concorso del Superenalotto di oggi. Realizzati invece tre ‘5’ che vincono 55.523,69 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 53,4 milioni di euro.PUBBLICITA
LA COMBINAZIONE VINCENTE
Combinazione vincente: 2, 21, 23, 56, 69, 87
Numero Jolly: 52Numero Superstar: 42
Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.117 di oggiPunti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5: 3 totalizzano Euro: 55.523,69
Punti 4: 574 totalizzano Euro: 295,19
Punti 3: 22.317 totalizzano Euro: 22,87
Punti 2: 342.407 totalizzano Euro: 5,00SUPERSTAR
Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 4SS: 3 totalizzano Euro: 29.519,00
Punti 3SS: 87 totalizzano Euro: 2.287,00
Punti 2SS: 1.281 totalizzano Euro: 100,00
Punti 1SS: 8.439 totalizzano Euro: 10,00
Punti 0SS: 17.118 totalizzano Euro: 5,00
Vincite Seconda Chance 50 Euro: 96 totalizzano Euro: 4.800,00
Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.430 totalizzano Euro: 43.290,00
Vincite WinBox 1: 2.029 totalizzano Euro: 50.725,00
Vincite WinBox 2: 208.083 totalizzano Euro: 423.286,00
Totale vincite Seconda Chance: 14.526
Totale vincite WinBox: 210.112
Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 53.400.000,00
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTONapoli arrestato contrabbandiere con 1800 chilogrammi di sigarette
Napoli arrestato contrabbandiere con 1.800 kg di sigarette sequestrate e contenute all’interno di un camion. Operazione della Guardia di Finanza a Napoli I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nel corso di un’operazione finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, hanno sequestrato 1.800 kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando. La merce era nascosta a bordo di un autocarro guidato da un cittadino italiano, incensurato.
Punti Chiave ArticoloL’operazione è stata condotta dai militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli che, durante un normale servizio di controllo del territorio, hanno notato l’autocarro compiere manovre sospette alla loro vista. L’ispezione del veicolo ha permesso di scoprire il consistente quantitativo di sigarette confezionate in stecche, stipate in decine di involucri di cartone, pronte per essere immesse sul mercato illecito. Il carico avrebbe fruttato 200mila euro L’intervento si è concluso con l’arresto in flagranza del responsabile e il sequestro dell’autocarro e del carico. Si stima che la vendita delle sigarette avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200.000 euro. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli ricorda Giogiò: una corona di fiori sul luogo dell’omicidio
Si è svolta questa mattina in Piazza Municipio una commovente cerimonia commemorativa per Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista tragicamente ucciso un anno fa da un coetaneo. Alla cerimonia, oltre ai genitori di Giovanbattista, Daniela Di Maggio e Franco Cutolo, accompagnati dalla sorella Ludovica, hanno partecipato numerose autorità civili e militari.PUBBLICITA
Tra i presenti figuravano il Prefetto di Napoli Michele di Bari, il Vice Sindaco di Napoli Laura Lieto, l’Assessore alla legalità Antonio De Iesu, e il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero. Accanto a loro, gli onorevoli Francesco Emilio Borrelli e Dario Carotenuto, oltre a diversi sindaci e rappresentanti dei comuni dell’area metropolitana. Non sono mancati i vertici delle forze dell’ordine, tra cui il Questore di Napoli Maurizio Agricola, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Borrelli e il Colonnello Andrea Leo in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri.
Durante il suo intervento, il Prefetto Di Bari ha espresso parole cariche di emozione e riflessione: “Un vento di dolore, sofferenza e rabbia soffia più forte sulla nostra comunità nel ricordo di Giovanbattista, o come lo chiamavano affettuosamente tutti, Giogiò, a un anno dalla sua scomparsa. L’evento luttuoso che ha travolto la famiglia e scosso la comunità ha trovato una risposta rapida da parte della giustizia, ma quella che chiama in causa le coscienze e invoca un cambio di passo, soprattutto tra i giovani, è una responsabilità che ricade su ognuno di noi”.
Il prefetto ha poi lanciato un appello forte e chiaro, sottolineando l’importanza di non relegare tragedie come quella di Giogiò a mere vicende di cronaca giudiziaria: “È l’ora di un poderoso sussulto, che richiede una singolare attenzione verso queste morti assurde, affinché si possa rafforzare la coesione sociale. Bisogna trasformare il dolore in un’opportunità per perseguire nuovi obiettivi e costruire una comunità più forte e unita”.
La cerimonia ha avuto il suo culmine con la deposizione di una corona di fiori nel luogo della tragedia, un gesto simbolico che vuole mantenere vivo il ricordo di Giogiò e far sì che il suo talento e la sua passione per la musica diventino un patrimonio condiviso dalla comunità. “Da questo luogo – ha concluso il prefetto – dobbiamo ripartire affinché le aspirazioni e l’attività di Giovanbattista possano continuare a vivere, diventando un esempio e uno stimolo per tutti i giovani”.
Leggi Anche LEGGI TUTTO
CRONACA NERA
Maltrattamenti alla moglie, allontanato da casa con divieto di avvicinamento
Morto a 35 anni, dopo sette anni condannata anche l’Asl pontina
Stalking alla ex fidanzata, scattano divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Formia, stalking alla ex compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico