IN EVIDENZA
Barbara De Rossi svela il doloroso retroscena del suo passato
L’attrice Barbara De Rossi ha svelato in una drammatica intervista di essere stata maltratta da uno dei suoi ex fidanzati
L’attrice Barbara De Rossi, in un’intervista alquanto drammatica rilasciata al settimanale Visto, ha raccontato di essere stata maltrattata da uno dei suoi ex fidanzati ma per la privacy e per non creare scalpore preferisce non farne il nome: “Sono stata maltrattata anch’io. Subivo e basta. È qualcosa che non si metabolizza mai”.
Il passato drammatico di Barbara De Rossi
Barbara, come riporta Fanpage, ha raccontato eventi che risalgono a molti anni fa e che fanno parte di uno dei periodi più brutti della vita:“Anni fa ho denunciato per stalking uno dei miei ex. So cosa significa essere maltrattati, conosco quei meccanismi. Ed è qualcosa che non si metabolizza mai.
Il maltrattamento non insegna niente, lascia solo terrore, la paura, la preoccupazione e la mancanza di fiducia verso gli altri. Si subisce e basta.
E poi si cerca in tutti i modi di buttarsi il dolore alle spalle.”
L’attrice è riuscita a superare questo terribile momento e qualche anno fa è addirittura stata la conduttrice tv del programma “Amore criminale” che racconta storie drammatiche di violenza sulle donne.
Barbara rilasciò un’intervista al settimanale “Gente” raccontò i maltrattamenti subiti:
“Mi è successo di essere maltrattata. È qualcosa che toglie vita, autostima e non si supera. Può succedere a tutte le donne, ma io ero più predisposta perché sono una che dà moltissimo, sono molto generosa in amore.
E le donne colpite sono così: indipendenti, con una forza incredibile per gli altri, ma fragili per sé. […] Non credo che se ne andrà mai quel dolore, è diventato come un punto di sensibilità dentro di me.
Quando si subisce un rapporto violento è difficile trasformarlo in esperienza, in qualcosa di concreto e positivo. Mi rimane un grande senso di amarezza e impotenza.”ultimo aggiornamento: 20-06-2016
facebook
Pinterest
Whatsapp
Twitter LEGGI TUTTO
Napoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato 47enne
PUBBLICITA
Napoli.La scorsa sera, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnati in un servizio di controllo del territorio, sono intervenuti a seguito di una segnalazione ricevuta dalla Sala Operativa locale riguardante un individuo molesto nella zona di Borgo Sant’Antonio Abate.
Giunti prontamente sul posto, i poliziotti sono entrati nell’appartamento indicato, dove hanno trovato un uomo intento a distruggere mobili e oggetti, arrivando persino a danneggiare la porta d’ingresso.
Nonostante il tentativo degli agenti di calmarlo, l’uomo ha continuato nel suo comportamento violento finché non è stato immobilizzato.
Durante l’intervento, una donna si è avvicinata agli operatori, spiegando di essersi rifugiata nell’abitazione di un conoscente per sfuggire alle minacce e aggressioni fisiche del figlio, episodi che si erano già verificati in passato.
L’uomo, identificato come un 47enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Leggi Anche LEGGI TUTTODisoccupati di Napoli in festa: firmato un accordo per il lavoro
Napoli. Momento di grande festa in Piazza Municipio a Napoli, dove oggi è stato firmato un protocollo d’intesa volto a sbloccare la situazione dei disoccupati di lunga durata. Il protocollo, siglato dal sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali Claudio Durigon, dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e dalla Città Metropolitana, prevede la costituzione di un tavolo per individuare percorsi di politiche attive per l’accompagnamento al lavoro dei disoccupati.
“Oggi è una giornata importante”, ha dichiarato Eddy Sorge, leader dei movimenti di disoccupati a Napoli. “Chiaramente continueremo a manifestare fino a quando questi impegni non si trasformeranno in fatti concreti. Ma questa è sicuramente una giornata significativa per chi da nove anni sta lottando per un salario e per progetti di pubblica utilità”.
Sorge ha sottolineato che con questo accordo “finalmente i disoccupati di questa città possono avere un salario, una dignità e soprattutto essere utili alla città”. “Non ci assumiamo la responsabilità di indicare dei tempi”, ha aggiunto, “ma possiamo dire che con la lotta organizzata è possibile ottenere dei risultati. C’è anche la strada della dignità dei proletari che con l’impegno possono ottenere ciò che gli spetta”.
Il sottosegretario Durigon ha confermato l’impegno del Governo a sostenere i disoccupati di Napoli: “Lavoreremo per dare concretezza a questo protocollo e per far sì che le parole diventino fatti. Il nostro obiettivo è quello di offrire a tutti un’opportunità di lavoro e di reinserimento sociale”.
Anche il sindaco Manfredi ha espresso la sua soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo: “Questo è un primo passo importante per dare una risposta concreta alle esigenze dei disoccupati e delle loro famiglie. Lavoreremo insieme per creare nuove opportunità di lavoro e per valorizzare le competenze di queste persone”.
L’accordo è stato accolto con grande entusiasmo dai disoccupati presenti in piazza. Omero Benfenati, leader popolare del quartiere di Scampia, ha dichiarato: “Oggi è nu juorno buono. Ora ci aspettiamo velocità nell’esecuzione perché centinaia di famiglie aspettano da anni un percorso di avviamento al lavoro. Sono state aperte le strade per lavori di utilità pubblica, si guarda all’ambiente, sulle strade per un lavoro utile alla città. Ora bisogna accelerare tutto visto che ci sono i finanziamenti, c’è l’intesa e serve una risposta immediata”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOSuperenalotto, il jackpot arriva a 36,7 milioni di euro. Tutte le Quote
Nessun 6 né 5+1, mentre in 11 hanno centrato il 5 portandosi a casa rispettivamente 17.338,41 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 raggiunge così quota 36.700.000,00 euro.PUBBLICITA
LA COMBINAZIONE VINCENTE
Combinazione vincente: 6, 16, 22, 69, 73, 78;Numero Jolly 67;
Super Star 38.Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.95 di oggi:
Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5: 11 totalizzano Euro: 17.338,41
Punti 4: 894 totalizzano Euro: 258,65
Punti 3: 27.239 totalizzano Euro: 22,82
Punti 2: 392.656 totalizzano Euro: 5,00SUPERSTAR
Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 4SS: 7 totalizzano Euro: 25.865,00
Punti 3SS: 121 totalizzano Euro: 2.282,00
Punti 2SS: 1.749 totalizzano Euro: 100,00
Punti 1SS: 11.230 totalizzano Euro: 10,00
Punti 0SS: 23.069 totalizzano Euro: 5,00
Vincite Seconda Chance 50 Euro: 108 totalizzano Euro: 5.400,00
Vincite Seconda Chance 3 Euro: 16.203 totalizzano Euro: 48.609,00
Vincite WinBox 1: 2.329 totalizzano Euro: 58.225,00
Vincite WinBox 2: 223.781 totalizzano Euro: 455.404,00
Totale vincite Seconda Chance: 16.311
Totale vincite WinBox: 226.110
Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 36.700.000,00Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Sorrento, minorenne straniero si perde a bordo del traghetto: il papà era rimasto a Capri
PUBBLICITA
Ieri pomeriggio gli uomini della Guardia Costiera di Sorrento, al Comando del Luogotenente Bellotti e sotto il coordinamento del Capo del Compartimento Marittimo Comandante Andrea Pellegrino, hanno soccorso un ragazzino straniero, minore di 14 anni, arrivato da solo al porto di Sorrento a bordo di un traghetto da Capri.
Le indagini condotte insieme ai poliziotti di Sorrento e in stretta collaborazione con l’Ufficio Circondariale marittimo di Capri, hanno permesso di rintracciare il papà del ragazzo straniero che è stato individuato in porto a Capri, a sua volta alla ricerca del figlio, e imbarcato su un traghetto diretto a Sorrento dove i due si sono potuti riabbracciare.Leggi Anche LEGGI TUTTO