IN EVIDENZA
Pozzuoli, imprenditore sotto usura per 25 anni: per 70mila euro ne ha dovuti restituire 200mila
Imprenditore di Pozzuoli, compromesso dai debiti al punto da affidarsi a uno strozzino. Non l’ha fatto quest’anno ma ben 25 anni fa.PUBBLICITA E ora la decisione di denunciare e far arrestare l’aguzzino che per ben 25 anni gli ha tolto ogni cosa destinandolo a una vita di sacrifici e sofferenze.Punti Chiave ArticoloLa sua è storia simile a tanti altri incapaci di vedere una via d’uscita e che cadono nel giogo malvagio degli strozzini con violenze, minacce, ricadute psicologiche, e instabilità familiari.Nel 1999 chiese per la prima volta un prestito di 5 milioni di lire. Li ottenne subito e, altrettanto velocemente, il debito aumentò del 30%.Nuovi prestiti furono necessari per coprire quelli vecchi, con interessi che aumentavano di decine di punti percentuale.Poi l’arrivo dell’euro e di nuove richieste. Prima 10mila, poi 16500.Somme restituite ma con una sovrattassa che fece lievitare il debito da 27500 a 55mila.2011, la richiesta all’usuraio supera i 60mila che a tassi applicati sfiora i 120mila da restituire.Nel 2018 sono 200mila.La decisione di denunciare arriverà solo in questi giorni.I carabinieri della stazione di Pozzuoli hanno documentato tutta la storia, raccogliendo ogni possibile dettaglio utile a ricostruire oltre 20 anni di sofferenza. Per un presitito complessivo di 70mila euro ne ha dovuti restituire 200milaHanno scoperto che a fronte dei 70mila euro materialmente ottenuti, la vittima era stata costretta a pagarne più di 200mila.Gli stessi militari hanno organizzato uno scambio controllato di denaro, accompagnando discretamente la vittima all’incontro con l’usuraio.Disposti in più punti d’osservazione, i carabinieri hanno atteso che la vittima consegnasse il denaro. A scambio avvenuto è scattato il blitz.In manette Nunzio Bitonto, 62enne di Qualiano già noto alle forze dell’ordine.E’ ora in carcere, dovrà rispondere di usura ed estorsione.Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO
Napoli: abusi su minorenni, pornografia e detenzione di materiale pedopornografico. Arrestato un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo accusato di gravi reati nei confronti di minori. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica, è stata eseguita dalla Squadra Mobile.PUBBLICITA
L’uomo è ritenuto gravemente indiziato di aver commesso atti sessuali con minorenni, prodotto e detenuto materiale pedopornografico. Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata dalla madre di una delle vittime, hanno permesso di documentare le condotte delittuose.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli – IV Sezione Fasce Deboli, è partita dalla denuncia presentata il 29 giugno 2022 dalla madre di uno dei due minorenni adescati sui social network. La donna aveva infatti scoperto che l’indagato intratteneva rapporti sessuali con il figlio, all’epoca minorenne.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOLa Guardia Costiera sequestra 15 stabilimenti balneari abusivi a Salerno
Salerno. Le Fiamme Gialle di Salerno hanno scoperto un vasto giro di abusi edilizi lungo la costa salernitana.PUBBLICITA Durante controlli mirati, è emerso che ben 15 stabilimenti balneari occupavano illegalmente oltre 4.000 mq di area demaniale marittima, senza le necessarie autorizzazioni e pagando canoni di concessione nettamente inferiori al valore effettivo. Punti Chiave ArticoloUn milione di euro di introiti sottratti all’economia legaleL’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, ha portato al sequestro penale di vaste aree, strutture abusive, ombrelloni e lettini, interrompendo così un giro d’affari stimato in circa un milione di euro per la sola stagione estiva 2024.Aree liberate e responsabili deferitiLe spiagge sono state immediatamente liberate dagli arredi balneari abusivi, restituendole alla libera fruizione dei cittadini.I responsabili delle violazioni, in numero di 15, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per rispondere di reati ambientali, paesaggistici, urbanistici e contro la navigazione.Lotta all’illegalità lungo le coste campaneQuesta operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio costiero campano, condotto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, le forze dell’ordine sono in grado di monitorare costantemente le coste, contrastare l’illegalità e tutelare la libera concorrenza.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Napoli, donna accoltellata dal cognato a Ponticelli
PUBBLICITA
Napoli. Donna accoltellata dal cognato a Ponticelli. E’ accaduto in viale Carlo Miranda nei pressi del bar Liveri.
Sul posto una ambulanza con l’equipaggio insieme con auto di polizia e carabinieri che stanno cercando l’uomo e stanno cercando di capire i motivi del gesto.
Nei pressi delle palazzine popolari di viale Carlo Miranda è arrivata anche un camion dei vigili del fuoco.
Leggi Anche LEGGI TUTTOSalerno, tre spettacoli per la rassegna ‘Il gioco serio del Teatro’
Venerdì 19 luglio alle ore 21:00, all’Arco Catalano di Salerno, in via Mercanti 67, andrà in scena “Emma B – Vedova Giocasta” di Savinio, con un’icona del teatro del Novecento, l’attrice Elena Croce, che festeggia i suoi 82 anni sul palcoscenico. La regia è di Alessio Pizzech.PUBBLICITA
Emma B – Vedova Giocasta
Punti Chiave ArticoloAlla base di questa splendida pièce teatrale del 1949, scritta da Alberto Savinio, fratello del celebre pittore Giorgio de Chirico, troviamo una madre in attesa del figlio che sta per ritornare a casa dopo una lunga assenza durata quindici anni. Durante lo svolgimento dello spettacolo, il protagonista illustra il suo morboso attaccamento nei confronti del figlio e rivela il marito morto e abusante. Assistiamo al rovesciamento totale del mito di Edipo e Giocasta, che si fa elemento del nostro vivere quotidiano.
Concerto Blu – Omaggio a Domenico Modugno Domenica 21 luglio all’Area Archeologica Sannitica di Fratte, alle ore 21:00, sarà la volta di una grande interprete partenopea, Lalla Esposito, che, accompagnata al pianoforte dal maestro Antonio Ottaviano, omaggerà uno dei più grandi interpreti della canzone italiana, Domenico Modugno, con “Concerto Blu – Omaggio a Domenico Modugno”. L’esibizione sarà un viaggio attraverso la musica di Modugno, interpretato con la versatilità e la potente voce di Lalla Esposito. Il viaggio proposto da Lalla Esposito sarà sospeso tra poetica e innovazione, caratteristiche che hanno contraddistinto la musica di Modugno. Un artista completo, esplosivo e positivo, che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana e anche all’estero. Tuttavia, dietro l’esuberanza di Modugno si celava una sfumatura malinconica che ha caratterizzato gran parte della sua produzione artistica.
Circe, La Donna e il Mito Lunedì 22 luglio, sempre all’Area Archeologica di Fratte, alle ore 21:00, concluderanno questi tre intensi giorni di teatro e musica tre leonesse del palcoscenico italiano: Elena Croce, Antonella Valitutti e Margherita Rago. Saranno le protagoniste di “Circe, la Donna e il Mito”, riscritto e adattato registicamente da Antonello De Rosa.
La trama narra di Circe, madre delle femme fatale e archetipo della Dark lady, la maga che attira e manipola gli uomini di Ulisse, trasformandoli in bestie. Odisseo, eroe astuto e impavido, riesce a renderla inoffensiva, ammansirla e farle restituire dignità ai suoi compagni di viaggio. La storia di Circe è stata spesso raccontata dal punto di vista maschile, ma opere più recenti di Margaret Atwood e Madeline Miller danno finalmente voce a Circe, esplorando la sua prospettiva e il suo destino come donna consapevole del suo amore per Odisseo, ma anche forte e complessa. Informazioni sui Biglietti I biglietti per questi spettacoli sono acquistabili sulla piattaforma Liveticket o prenotabili su http://www.scenateatro.com, al numero 3922710524 o via email a scenateatrosalerno@gmail.com.
Leggi Anche LEGGI TUTTO