IN EVIDENZA
Incendio nei pressi di Orvieto, si ferma l’alta velocità
Ancora problemi per la circolazione ferroviaria tra Roma e Firenze: i treni sono stati fermati per un incendio di sterpaglie nelle vicinanze delle linee alta velocità e convenzionale nei pressi di Orvieto. Il rogo non ha riguardato la sede ferroviaria ma sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per consentire, dopo almeno due ore, una prima ripresa della circolazione ferroviaria della linea Av.PUBBLICITA Dai monitor delle stazioni di Roma e Firenze è emerso che i ritardi dovuti alla sospensione sono arrivati fino alle due ore, in particolare per le partenze dalla Capitale verso Milano. Anche a Firenze Santa Maria Novella i ritardi sono stati pesanti, fino alle due ore e mezza. L’incendio si era sviluppato intorno alle 16 all’altezza del chilometro 445 dell’autostrada, in direzione sud tra la stessa A1 e la vicina linea ferroviaria, pochi chilometri prima dell’uscita di Orvieto. L’episodio di oggi è purtroppo solo l’ultima di una lunga la lista di problemi, di diversa natura, che hanno interessato l’alta velocità nel mese di luglio, in particolare nella zona intorno a Firenze e verso Roma.Ma anche sulla tratta verso Napoli, dove ieri la circolazione ferroviaria è stata fortemente rallentata sulla linea alta velocità per un guasto tecnico fra Labico e Anagni. In soli 10 giorni si sono registrati 74 rallentamenti o sospensioni della circolazione ferroviaria non dovuti a cause di forza maggiore: secondo i dati del Codacons tra il 16 e il 25 luglio i 74 casi di disservizi sono stati legati in larghissima parte a problemi tecnici ai treni o alla linea elettrica, ma ci sono stati anche casi di furti di rame o di presenza di persone non autorizzate sui binari. La tratta più colpita dai rallentamenti è la linea alta velocità Roma-Firenze, che nel periodo considerato conta 11 episodi di problemi ai treni o alla rete, in media poco più di uno al giorno.In particolare, soltanto per citare alcuni casi, il 20 luglio la presenza di persone sui binari nel nodo di Firenze ha portato a ritardi fino a 2 ore. Il giorno prima, il 19 luglio, un guasto elettrico sempre a Firenze ha provocato ritardi più pesanti, che hanno raggiunto anche i 200 minuti. Il 5 luglio rallentamenti tra Roma-Firenze, con ritardi fino a 60 minuti, per accertamenti sulla linea mentre il 14 luglio disagi si sono registrati per il guasto ad un treno di Italo che si è fermato appena prima dell’ingresso alla galleria per entrare nella stazione sotterranea AV di Bologna. Il 22 giugno un guasto sulla Freccia 9422 Napoli-Venezia, ha messo a dura prova i circa 500 passeggeri a bordo: tra Settebagni e Capena, alle porte di Roma, il convoglio si è infatti improvvisamente fermato, creando malumori e tensioni dovuti soprattutto all’afa asfissiante, anche perché le carrozze senza corrente non avevano più l’aria condizionata.A complicare la giornata dei trasporti, nella stessa zona dell’incendio a Orvieto un Tir si è ribaltato a causa dell’ esplosione degli pneumatici, tra Orte ed Attigliano in direzione nord ha provocato una lunga coda, di almeno 4 chilometri. Il veicolo, che trasportava candeggina confezionata, è finito su un fianco fuori dalla carreggiata. L’autista è rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale di Orvieto in codice giallo. Sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia stradale di Orvieto, vigili del fuoco e personale della società Autostrade per l’Italia per la bonifica e la gestione del traffico.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Morte della piccola Michelle: denunciata anche la madre per omicidio stradale
Napoli. Nuovo sviluppo delle indagini per la morte della piccola Michelle Volpe, la bimba di 8 anni deceduta per le ferite riportate dal ribaltamento dell’auto in cui viaggiava con mamma, il compagno e la sorella 16enne.
La mamma appunto che la teneva in braccia e senza cintura di sicurezza seduta accanto al suo compagno Francesco D’Alterio che è stato arrestato, è stata denunciata in stato di libertà per lo stesso reato.
Si tratta di Anna Boscaglia, 37 anni originaria di Secondigliano e che aveva auto le due figlie da una precedente relazione. Oltre alla sfortunata vittima, la piccola Michelle, in auto con loro vi era anche l’altra figlia Jennifer si 16 anni.
La ragazza era stipata nel piccolo vani bagagli e ha riportato numerose ferite, non gravi.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Oroscopo di oggi 19 agosto 2024
Oroscopo di oggi 19 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA
Ariete: Oggi è una giornata ideale per mettere in moto nuovi progetti. Le stelle favoriscono l’iniziativa e il coraggio. Non esitare a prendere decisioni importanti, poiché l’energia cosmica ti supporta.
Toro: Potresti sentirti più introspettivo del solito. È un buon momento per riflettere sulle tue emozioni e sui tuoi desideri più profondi. Un incontro con una persona cara potrebbe portare nuove intuizioni.
Gemelli: La comunicazione è il tuo punto di forza oggi. Che si tratti di lavoro o di relazioni personali, esprimi le tue idee con chiarezza e sicurezza. Aspettati conversazioni stimolanti e opportunità di networking.Cancro: Le tue finanze potrebbero richiedere attenzione. È il momento giusto per fare un bilancio e pianificare il futuro. Una nuova opportunità di guadagno potrebbe presentarsi, quindi tieni gli occhi aperti.
Leone: Con il Sole che brilla nel tuo segno, ti senti particolarmente carismatico e sicuro di te. Usa questa energia per avanzare nei tuoi obiettivi. Le relazioni personali sono favorite, quindi trascorri del tempo con chi ami.Vergine: Potresti sentire il bisogno di dedicarti alla tua salute e benessere. Attività come yoga, meditazione o una semplice passeggiata all’aria aperta ti aiuteranno a ritrovare l’equilibrio interiore.
Bilancia: Le stelle ti invitano a socializzare e connetterti con gli altri. Partecipare a eventi sociali o riunioni di gruppo ti porterà nuove amicizie e opportunità. Non trascurare l’amore, potrebbe esserci una sorpresa in serbo.
Scorpione: La tua carriera è al centro dell’attenzione. Sei pronto a fare un passo avanti importante. La determinazione e la passione ti guideranno verso il successo, ma ricorda di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.
Sagittario: La voglia di avventura e di esplorazione è forte oggi. Potresti sentirti attratto da nuove culture o desideroso di pianificare un viaggio. Segui il tuo istinto e cerca nuove esperienze che arricchiranno la tua vita.
Capricorno: Le relazioni intime sono in primo piano. È un buon momento per approfondire i legami con il partner o per risolvere eventuali conflitti. La sincerità e l’onestà saranno le chiavi per rafforzare le tue connessioni.
Acquario: La collaborazione è la parola d’ordine del giorno. Che si tratti di lavoro o di progetti personali, lavorare in team ti porterà grandi vantaggi. Ascolta le idee degli altri e cerca il compromesso.
Pesci: La creatività è al massimo oggi. Esprimiti attraverso l’arte, la scrittura o qualsiasi altra forma di espressione che ti appassiona. Non trascurare la tua intuizione, che sarà particolarmente acuta.
Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOItabus raggiunge 4 milioni di passeggeri, nuovi collegamenti estivi
In tre anni di attività, Itabus ha trasportato 4 milioni di viaggiatori da Nord a Sud, servendo oltre 100 località con 2.200 collegamenti quotidiani e più di 500 partenze al giorno. La società ha annunciato le nuove tratte per la stagione estiva, operative dal 20 giugno.PUBBLICITA
In Calabria, sono previsti più fermate e servizi lungo la costa ionica, collegando città come Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano. Fino a 10 corse giornaliere collegheranno località come Crotone, Sibari, Rossano e Cirò Marina, con nuove destinazioni come Pietrapaola, Strongoli Marina, Torre Melissa e Torretta Crucoli.
In Puglia, i collegamenti aumentano con 14 viaggi giornalieri per Napoli e 6 per Roma verso Bari e il Salento. Le destinazioni estive includono Avetrana, Porto Cesareo, Nardò, Gallipoli, Manduria, Maglie, Mola di Bari e Polignano a Mare. Una novità estiva è il collegamento da Napoli verso la costa garganica (Peschici, Rodi Garganico e Vieste).
In Sicilia, sono state aggiunte Cefalù e Siracusa, con nuovi viaggi per Taormina. Al Nord, la rete Itabus si espande in Friuli-Venezia Giulia e Veneto, con destinazioni come Jesolo, Bibione, Caorle e Lignano Sabbiadoro, raggiungibili da Venezia Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Cortina sarà raggiungibile anche per la stagione estiva da Napoli, Roma, Firenze e Bologna.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Spariti 20milioni di euro dal trading online di un professionista di Avellino: scatta la denuncia
Sarà la magistratura a fare luce sulla sparizione di ben 20milioni di euro dal conto corrente di un professionista di Avellino.
Il 60 enne avellinese si era dedicato al trading on line acquistando azioni di una nota compagnia telefonica per una somma inferiore a 5000 euro. Le azioni spesso da lui monitorate sono in perdita ma d’improvviso li loro controvalore schizza dalla consistente perdita alla incredibile somma di venti milioni di euro.
lI professionista è incredulo e considerato l’ inaspettato ingente guadagno realizzato decide di vendere ii giorno seguente le azioni straordinariamente incrementate onde materializzare li profitto.
Il giorno seguente però l’amara sua sorpresa: i venti milioni di euro risultavano spariti e del sorprendente strabiliante incremento non vi era rimasta alcuna traccia.
Il professionista interpella li proprio istituto di credito e il gestore del trading i quali non riescono a spiegarsi la cosa attribuendola ad un’errore dei sistemi informatici.
L’uomo non si rassegna e nei giorni scorsi si è rivolto allo studio legale dell’avvocato Mario Salvia di Avellino consegnando lo screen dell’incremento, affidandosi ai legali dello studio per avviare una controversia nei confronti del gestore del trading e della banca alo scopo di accertare la veridicità dell’accredito ed ottenere l’insperato ingente controvalore delle azioni.Leggi Anche LEGGI TUTTO