IN EVIDENZA
EAV, 26 dipendenti a rischio licenziamento per “comportamenti fraudolenti”
Un grave scandalo scuote l’Ente autonomo Volturno (EaV), azienda di trasporto pubblico locale della Regione Campania. Sono state avviate procedure disciplinari nei confronti di 26 dipendenti, sospesi dal servizio e dallo stipendio, in seguito a irregolarità emerse da un’accurata indagine durata diversi mesi. Le investigazioni, condotte con il supporto di agenzie esterne specializzate, hanno portato alla luce un sistema diffuso di comportamenti fraudolenti volti all’illecito arricchimento personale e alla violazione sistematica delle norme aziendali.PUBBLICITA Le indagini hanno rivelato diverse pratiche illecite. Nelle biglietterie di Pompei e Sorrento, tre addetti sono stati colti in flagrante mentre manipolavano il sistema di emissione biglietti, producendo titoli di viaggio falsificati per trarne profitto. Questo sistema sembra coinvolgere anche soggetti esterni all’azienda. Sulle linee autobus Pompei-Vesuvio e Sorrento-Marina Piccola, dieci autisti sono stati scoperti a mettere in atto diverse strategie per intascare i soldi dei passeggeri senza rilasciare il biglietto. Tra le modalità utilizzate, la consegna di biglietti già strappati e la richiesta di fotografare il biglietto prima di occultarlo.Anche nelle sedi EaV di Porta Nolana e San Giovanni a Teduccio sono emerse irregolarità: tredici dipendenti addetti alla manutenzione e al decoro utilizzavano in modo fraudolento il badge aziendale per timbrare il cartellino al posto di colleghi assenti, permettendo loro di figurare in servizio e percepire lo stipendio senza lavorare. In un caso, un dipendente non si è mai presentato al lavoro, ma i colleghi timbravano regolarmente per lui.Queste irregolarità si aggiungono a un caso analogo emerso a maggio 2023, in cui dieci coordinatori ferroviari erano stati accusati di falsificare le timbrature per coprire le assenze dei colleghi. La direzione di EaV condanna fermamente questi comportamenti, che ledono l’immagine dell’azienda e danneggiano l’intera collettività. Pur sottolineando che si tratta di casi isolati che non rappresentano la stragrande maggioranza dei dipendenti EaV onesti, l’azienda ribadisce la propria politica di tolleranza zero verso qualsiasi forma di illegalità e violazione delle norme.EaV si impegna a tutelare i lavoratori onesti e a garantire trasparenza e legalità nella gestione del servizio pubblico. L’azienda continuerà a investire in attività di controllo e prevenzione per individuare e sanzionare comportamenti scorretti e promuovere una cultura aziendale basata su etica, responsabilità e rispetto delle regole. Le procedure disciplinari avviate prevedono il rispetto delle garanzie di difesa e del diritto al contraddittorio. L’eventuale licenziamento sarà l’esito finale del procedimento, qualora le accuse vengano confermate al termine dell’iter disciplinare.Il presidente e amministratore delegato di EaV, Umberto De Gregorio, dichiara: “Continueremo a lavorare per garantire qualità ed efficienza nei nostri servizi, valorizzando il contributo dei dipendenti che operano con onestà e professionalità, e promuovendo una cultura aziendale basata sulla collaborazione e sul rispetto reciproco”.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Oroscopo di oggi 9 marzo 2024
Oroscopo di oggi 9 marzo 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA
Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi gli Arieti potrebbero sentirsi particolarmente energici e pronti ad affrontare nuove sfide. La Luna in posizione favorevole stimola la creatività e la determinazione. Sul lavoro, potrebbe arrivare un’opportunità inaspettata: non esitate a coglierla. In amore, il dialogo sincero con il partner rafforzerà il vostro legame.
Toro (20 aprile – 20 maggio)I nati sotto il segno del Toro potrebbero avvertire un po’ di tensione interiore. Prendetevi del tempo per riflettere sulle vostre priorità e non fatevi sopraffare dallo stress. Sul fronte lavorativo, mantenete la calma e cercate soluzioni pragmatiche ai problemi. In amore, la pazienza sarà la chiave per risolvere eventuali malintesi.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La giornata promette di essere dinamica per i Gemelli. Mercurio, vostro pianeta guida, vi rende particolarmente comunicativi e socievoli. Approfittate di questa energia per stringere nuove amicizie o rafforzare quelle esistenti. Sul lavoro, le vostre idee innovative saranno apprezzate dai colleghi. In amore, una sorpresa potrebbe ravvivare la relazione.Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi i Cancro potrebbero sentirsi più emotivi del solito. La Luna nel vostro segno amplifica le sensazioni e vi rende particolarmente sensibili alle esigenze degli altri. Sul fronte lavorativo, cercate di mantenere un equilibrio tra impegni professionali e personali. In amore, un gesto affettuoso potrebbe fare la differenza nella vostra relazione.
Leone (23 luglio – 22 agosto)I Leone oggi potrebbero sentire il bisogno di mettersi in mostra e di brillare. Il Sole in posizione favorevole vi dà la carica necessaria per affrontare qualsiasi sfida. Sul lavoro, il vostro carisma vi aiuterà a ottenere riconoscimenti. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con il partner.
Vergine (23 agosto – 22 settembre)La giornata per i nati sotto il segno della Vergine sarà all’insegna della produttività. Mercurio vi aiuta a concentrarvi sui dettagli e a portare a termine i vostri compiti con precisione. Sul lavoro, la vostra dedizione sarà notata dai superiori. In amore, cercate di non essere troppo critici con il partner e godetevi i momenti di intimità.Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Oggi la Bilancia potrebbe sentire il bisogno di trovare un equilibrio tra vita personale e professionale. Venere, il vostro pianeta guida, vi invita a prendervi cura delle vostre relazioni. Sul lavoro, cercate di collaborare con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni. In amore, una cena romantica potrebbe essere l’occasione perfetta per rafforzare il legame con il partner.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Gli Scorpioni oggi potrebbero sentire una forte determinazione nel raggiungere i propri obiettivi. Marte vi infonde energia e grinta. Sul lavoro, non lasciatevi scoraggiare dagli ostacoli e continuate a perseguire i vostri progetti con tenacia. In amore, la passione sarà al centro della vostra giornata: sorprendete il partner con un gesto inatteso.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)La giornata per i Sagittari sarà caratterizzata da un forte desiderio di avventura e di espansione. Giove vi rende ottimisti e pronti a esplorare nuove possibilità. Sul lavoro, potreste ricevere una proposta interessante che merita attenzione. In amore, condividete i vostri sogni e desideri con il partner per rafforzare la vostra complicità.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)I nati sotto il segno del Capricorno oggi potrebbero sentirsi particolarmente concentrati e determinati. Saturno vi aiuta a mantenere la disciplina necessaria per raggiungere i vostri obiettivi. Sul lavoro, la vostra dedizione sarà premiata. In amore, cercate di dedicare più tempo alla vostra relazione e di esprimere i vostri sentimenti.
Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Oggi gli Acquari potrebbero sentirsi ispirati e pronti a dare vita a nuove idee. Urano vi stimola a pensare fuori dagli schemi e a innovare. Sul lavoro, le vostre proposte originali saranno ben accolte. In amore, cercate di essere più aperti e disponibili con il partner per rafforzare il vostro legame.
Pesci (19 febbraio – 20 marzo)La giornata per i Pesci sarà all’insegna dell’intuizione e della sensibilità. Nettuno vi rende particolarmente empatici e capaci di cogliere le sfumature delle situazioni. Sul lavoro, fidatevi del vostro istinto per prendere decisioni importanti. In amore, un momento di dolcezza e comprensione con il partner vi aiuterà a superare eventuali incomprensioni.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOIn Italia 43 suicidi in carcere da inizio anno: 16 erano in attesa di giudizio
Numeri allarmanti: 43 detenuti si sono tolti la vita nelle carceri italiane dall’inizio del 2024, 16 dei quali erano in attesa di giudizio.PUBBLICITA
Un dato inaccettabile che ha spinto esponenti politici e sindacati a lanciare un grido d’allarme e a chiedere al governo un intervento immediato.Punti Chiave ArticoloTra le cause principali delle tragedie, la mancanza di misure adeguate per il sostegno psicologico dei detenuti, l’uso eccessivo della custodia cautelare in carcere e le carenze strutturali degli istituti penitenziari. Amnistia e indulto tra le proposte Tra le soluzioni proposte, l’indulto, l’amnistia, la depenalizzazione di alcuni reati e un maggiore ricorso alle misure alternative alla detenzione carceraria.
I sindacati del corpo di polizia penitenziaria denunciano le condizioni di lavoro degli agenti, spesso costretti ad affrontare situazioni di grande tensione con mezzi insufficienti, e chiedono un potenziamento del personale e delle risorse. L’opposizione attacca il governo per la sua inerzia di fronte all’emergenza carceraria, definendolo “irresponsabilmente latitante”. Si chiede al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di ritirare il ddl Sicurezza, visto come un passo nella direzione opposta a quella necessaria. Tra le storie dei detenuti suicidi, quella di un uomo di 74 anni a Teramo, malato da tempo e in attesa di una misura alternativa che non è mai arrivata. “È stato ammazzato dallo Stato italiano”, denuncia la sua avvocata. La situazione nelle carceri italiane è insostenibile e richiede un’azione concreta da parte del governo. Le misure annunciate finora non sembrano sufficienti a fermare questa emorragia di vite umane. Serve un cambio di rotta che punti al miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti, alla tutela dei diritti umani e alla riabilitazione sociale. Leggi Anche LEGGI TUTTO
Le ultime di Spalletti verso Italia Bosnia: “Fagioli e Jorginho titolari, in difesa gioca Buongiorno”
Alla vigilia dell’attesa amichevole contro la Bosnia, ultimo test prima dell’inizio di Euro 2024, il commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha fornito preziose indicazioni sulla formazione e le aspettative per la partita.PUBBLICITA
Spalletti ha elogiato il giovane centrocampista Fagioli, dichiarando: “Mi è piaciuta la sua interpretazione e domani giocherà insieme a Jorginho. Bisogna esser bravi tecnicamente se vogliamo portare tutta questa gente dentro il campo. Ci vuole qualità e intelligenza tattica per fare questo lavoro, ci vuole un po’ di roba in più rispetto a ciò che fin qui abbiamo fatto vedere”.
Il ct ha sottolineato l’importanza di dominare il centrocampo, aggiungendo: “Dobbiamo stare più nel settore centrale, provare a comandare la partita, bisogna saper gestire la palla e sapere in che zona di campo dobbiamo gestirla. Se siamo troppo tesi è più difficile dettare il gioco”.
Il tecnico si è detto fiducioso delle capacità della rosa: “Noi abbiamo un po’ tutto con questi 26 giocatori”. Tra le conferme, anche quella di Buongiorno, che partirà titolare. Spalletti ha poi posto l’accento sull’importanza di applicare le lezioni apprese dall’ultima partita contro la Turchia: “Domani mi aspetto che venga messa in pratica l’analisi che abbiamo fatto dopo l’ultima partita con la Turchia. C’è stato tempo per provare certe cose, quindi mi aspetto che facciano meglio”. Inoltre, ha annunciato la presenza di Scamacca nell’undici titolare.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Carcere di Secondigliano, aggredito e minacciato da detenuto: dirigente medico si dimette
Dopo essere stato aggredito e minacciato da un detenuto, il direttore sanitario del carcere di Secondigliano ha presentato le sue dimissioni, lasciando un vuoto significativo in una delle strutture penitenziarie più importanti della Campania. L’episodio risale a circa un mese fa, quando il dirigente, dipendente dell’ASL Napoli 1 Centro, è stato vittima di un’aggressione all’interno del carcere. Successivamente, attraverso il suo legale, ha sporto denuncia presso la Procura, chiedendo anche il trasferimento del detenuto responsabile delle violenze in un altro istituto, richiesta che finora non è stata accolta.PUBBLICITA
L’accaduto ha sollevato preoccupazioni e proteste, soprattutto da parte del sindacato USPP (Unione Sindacale Polizia Penitenziaria), che ha denunciato la “confusione gestionale e l’inerzia” delle autorità preposte alla gestione delle carceri in Campania. Giuseppe Moretti, presidente dell’USPP, e Ciro Auricchio, segretario regionale, hanno sottolineato come in questa situazione di caos a farne le spese non siano solo i poliziotti penitenziari, spesso lasciati soli ad affrontare un aumento degli episodi di violenza, ma anche il personale sanitario.
“La perdita di un valido dirigente sanitario, stimato da tutto il personale medico, infermieristico e dalla polizia penitenziaria, rappresenta un duro colpo per il carcere di Secondigliano,” hanno dichiarato i due sindacalisti. Hanno poi espresso solidarietà al professionista, auspicando un intervento immediato da parte dell’amministrazione e del vertice politico per rivedere l’operato del provveditore, evidenziando la mancata applicazione delle circolari dipartimentali. Il sindacato chiede inoltre misure urgenti per garantire la sicurezza di tutto il personale che lavora nelle carceri della regione.
Il sindacato ha infine ribadito la necessità di affrontare l’emergenza legata alla presenza di telefoni cellulari all’interno delle celle, un problema evidenziato anche dal procuratore Nicola Gratteri. “È indispensabile schermare gli istituti penitenziari installando inibitori di segnale, per prevenire l’uso illegale dei cellulari all’interno delle carceri,” hanno concluso i rappresentanti dell’USPP.
Leggi Anche LEGGI TUTTO