IN EVIDENZA
Paolo Caiazzo in scena il 7 settembre a Palazzo San Giovanni di Cava de’ Tirreni
PUBBLICITA
Un Evento di Comicità e Buona Cucina al Palazzo S. Giovanni
La comicità e il buon umore, associati a un’ottima cucina, saranno gli ingredienti di uno spettacolo unico. Il 7 settembre, dalle ore 20.30, Palazzo S. Giovanni di Cava de’ Tirreni ospiterà la seconda serata di “Notti di Stelle”, una rassegna estiva che sta riscuotendo un grande successo. Ospite della serata sarà Paolo Caiazzo, attore comico noto per i suoi brillanti spettacoli teatrali e apparizioni televisive.
La Carriera di Paolo Caiazzo
Nato a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli, Caiazzo ha iniziato la sua carriera teatrale nel 1987 frequentando la Bottega Teatrale del Mezzogiorno al Teatro Cilea. Qui, sotto la direzione di Antonio Casagrande e Maurizio Casagrande, ha mosso i primi passi come “attore brillante”, ottenendo i primi riconoscimenti. Ha firmato anche una delle “copertine” della trasmissione politica Ballarò e ha portato in scena numerose pièce da lui scritte.
Il Successo e i Riconoscimenti
Nel 2008, Caiazzo ha ricevuto dal sindaco di San Giorgio a Cremano, Mimmo Giorgiano, il premio Massimo Troisi alla Carriera. Nel 2012 ha esordito al cinema con il film “Impepata di nozze – Sposarsi al sud è tutta un’altra storia…” diretto da Angelo Antonucci. Dal 2014 al 2016, ha interpretato il ruolo di Tonino Esposito nella commedia “Benvenuti in casa Esposito”, scritta con Pino Imperatore e Alessandro Siani.Caiazzo ha scritto un libro intitolato “A capa mia non è buona. Gli sfoghi di Tonino Cardamone, giovane in pensione”, e un DVD “Tonino Cardamone Giovane in pensione”. I suoi personaggi più conosciuti sono il giapponese ‘Ndò, Max Playstation e Tonino Cardamone, giovane in pensione.
Serata di Divertimento e Buona Cucina
L’evento, mediapartners “Radio Città 105”, inizierà intorno alle 20.30 con una cena organizzata dallo staff di “Palazzo S. Giovanni”. Gli chef prepareranno specialità tipiche e piatti della cucina tradizionale campana, accompagnati dalla musica dei Via Toledo. Seguirà lo spettacolo di Paolo Caiazzo e la serata si concluderà con un DJ set di Stefania Verticale. Gli spettacoli, condotti dal giornalista Antonio Di Giovanni, avranno inizio alle ore 20.30. È possibile prenotare e abbonarsi a tutte le serate telefonando ai numeri 3349931313 oppure 089/2873446, o recandosi presso “Palazzo S. Giovanni” nel Complesso Monumentale di S. Giovanni, sito in Corso Umberto 167, Cava de’ Tirreni.
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli calcinacci sul lungomare: crolli e pericoli per i turisti. Scatta l’inchiesta
Un altro pericoloso crollo di calcinacci si è verificato sabato sera sul lungomare di Napoli, questa volta dal balcone di un ristorante in via Partenope.PUBBLICITA
Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma l’episodio ha riportato alla luce l’annoso problema della sicurezza sul lungomare, già messo a dura prova dal crollo del palazzo di Via Roma nel 2020.
Non è la prima volta che si verificano crolli in zona: solo due mesi fa, un masso di 57 chili si è staccato da un altro edificio in via Partenope 10, finendo nel cortile del palazzo.
I residenti e i commercianti della zona denunciano da tempo la presenza di balconi pericolanti, cornicioni fatiscenti e calcinacci che potrebbero cadere da un momento all’altro.La situazione è aggravata dall’erosione causata dalla salsedine, che accelera il deterioramento degli edifici. A ciò si aggiunge la mancanza di manutenzione adeguata, che spesso è ostacolata da cavilli burocratici e dalla carenza di fondi.
Oltre ai pericoli per l’incolumità pubblica, il degrado del lungomare rappresenta un danno d’immagine per la città, che proprio in questa zona concentra una grande parte dell’offerta turistica.
I turisti, infatti, si trovano a passeggiare tra cantieri, transenne e cumuli di detriti, con il rischio di imbattersi in crolli improvvisi.È necessario un intervento urgente e concreto da parte delle autorità competenti per mettere in sicurezza il lungomare di Napoli e tutelare l’incolumità di cittadini e turisti. Occorre un piano di manutenzione straordinaria degli edifici pericolanti, accompagnato da controlli regolari e da una maggiore efficienza burocratica.
Solo con un impegno serio e condiviso sarà possibile restituire al lungomare di Napoli il suo antico splendore e renderlo un luogo sicuro e accogliente per tutti.
Leggi Anche LEGGI TUTTOBarche tra Faraglioni di Capri, prefetto intensifica i controlli
Con riferimento ai diversi passaggi di imbarcazioni che hanno interessato nei giorni scorsi i Faraglioni di Capri, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, “nel condannare tali condotte, ha immediatamente disposto una intensificazione dei servizi da parte della Capitaneria di Porto e delle altre Forze di Polizia, per impedire il ripetersi delle violazioni”.PUBBLICITA
Inoltre, in occasione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per stamattina, “la problematica sarà oggetto di specifico approfondimento con l’Ammiraglio Ispettore Pietro G. Vella, Direttore marittimo della Campania e Comandante del Porto di NAPOLI”. Lo si apprende in una nota della prefettura.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Paralimpiadi al via: dalla Campania 13 atleti, seconda delegazione più numerosa dopo la Lombardia
PUBBLICITA
La Campania sarà tra le protagoniste delle Paralimpiadi di Parigi 2024, che prenderanno il via domani, mercoledì 28 agosto. La regione schiera una folta rappresentanza di atleti in diverse discipline, tra cui nuoto, scherma, judo, getto del peso, corsa, canottaggio, pesistica e sitting volley.
Tra i nomi spiccano quelli di Vincenzo Boni, Angela Procida, Emmanuele Marigliano, Rossana Pasquino, Matilde Lauria, Assunta Legnante, Valentina Petrillo, Carolina Foresti, Tommaso Schettino, Enrico D’Aniello, Emanuela Romano, Andrea Maria Quarto e Alessandra Moggio.
“La Campania è tra le regioni più rappresentate, al pari di Lazio e Veneto, e seconda solo alla Lombardia con i suoi 38 atleti in gara”, ha dichiarato Sergio Colella, consigliere delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli. “Siamo certi che daranno il massimo, dimostrando il loro talento e il loro spirito combattivo. Napoli e la Campania sono orgogliosamente rappresentate in queste Paralimpiadi”, ha aggiunto Colella.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPozzuoli arrestato stalker: “Non uscire o ti ammazzo”, le minacce di morte alla ex
Pozzuoli arrestato stalker dopo le minacce di morte e i danneggiamenti nei confronti della ex fidanzata. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pozzuoli hanno arrestato un uomo di 46 anni per atti persecutori e danneggiamento nei confronti della sua ex fidanzata.
Punti Chiave ArticoloL’uomo, non rassegnato alla fine della loro relazione durata 15 anni, aveva ripetutamente minacciato e molestato la donna, culminando con le gravi minacce di morte proferite la sera del 30 maggio. “Questa sera non permetterti di uscire altrimenti ti ammazzo!”. La donna, terrorizzata, si è recata presso la Stazione Carabinieri di Monteruscello per denunciare l’accaduto. “Questa sera non permetterti di uscire altrimenti ti ammazzo!”. Proprio mentre la 36enne raccontava ai Carabinieri i numerosi episodi di vessazioni e violenze subite, è giunta una segnalazione al 112 che informava di un uomo che stava danneggiando delle auto in sosta proprio nella via dove abita la donna. I Carabinieri della Stazione di Pozzuoli si sono immediatamente recati sul posto e hanno trovato l’uomo in evidente stato di agitazione. Con non poche difficoltà, i militari sono riusciti a bloccarlo e ad arrestarlo. L’uomo è stato rinchiuso in carcere, dove dovrà rispondere dei reati di atti persecutori e danneggiamento. I carabinieri invitano le donne a denunciare qualsiasi tipo di abuso L’episodio è un monito per tutte le donne che subiscono violenza o che sono vittime di stalking. È importante denunciare alle forze dell’ordine qualsiasi episodio di minaccia o violenza per potersi tutelare e per far sì che i responsabili vengano assicurati alla giustizia. I Carabinieri di Pozzuoli, come tutte le Forze dell’ordine, sono sempre al fianco delle persone che si trovano in situazioni di difficoltà e di pericolo, pronte ad intervenire per tutelare la loro sicurezza. Leggi Anche LEGGI TUTTO