IN EVIDENZA
Serie A, domani a Roma la presentazione del calendario 2024/25
Giovedì 4 luglio, a partire dalle ore 12, presso l’Auditorium Multimediale di RDS a Roma, si terrà la tanto attesa presentazione del calendario della Serie A Enilive per la stagione 2024/2025. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali ufficiali della Lega Serie A (YouTube e sito internet) e su Radio TV Serie A in collaborazione con RDS.PUBBLICITA
Per la prima volta, il programma televisivo sarà prodotto interamente dalla Lega Calcio Serie A, segno di un impegno crescente nel valorizzare e promuovere il massimo campionato italiano. La conduzione dell’evento sarà affidata a Lorenzo Dallari e Chiara Giuffrida, due volti noti e amati dal pubblico sportivo.
All’evento parteciperanno figure di spicco del calcio italiano, tra cui il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, l’amministratore delegato Luigi De Siervo, l’Head of Competition Andrea Butti e Stefano Ballista, amministratore delegato di Enilive, il nuovo title sponsor della competizione. La loro presenza testimonia l’importanza e la solennità di questa occasione.
La presentazione sarà arricchita dalla presenza di due leggende del calcio italiano, Ciro Ferrara e Christian Vieri, che, in qualità di ambassador della Lega Serie A, commenteranno in studio gli accoppiamenti del calendario della prossima stagione. La loro esperienza e il loro carisma aggiungeranno un tocco di classe e autorevolezza all’evento.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Santoriello, delegato nazionale Consipe: “La polizia penitenziaria dimenticata dal governo”
L’emergenza carceri in Italia diventa sempre più un problema drammatico e lo è ancora di più in questo periodo di ferie ferragostane.PUBBLICITA
I tanti e troppi suicidi sommari alle tante aggressione al personale maschile e femminile della polizia penitenziaria non hanno fatto altro che acuire i problemi.
I sindacati hanno annunciato una manifestazione nazionale il 12 settembre 2024 davanti ai Provveditorati dell’Amministrazione Penitenziaria di tutta Italia.
I motivi della protesta sono spiegati dal delegato nazionale CON.SI.PE dei dirigenti della Polizia Penitenziaria, Vincenzo Santoriello.“Considerato che il Governo ha legiferato in modo pre feriale per non dire quasi in modo velato il decreto carceri, molti addetti ai lavori e gli stessi utenti dei penitenziari dopo aver spulciato con più attenzione i vari articoli , si sono resi conto che quanto legiferato non rispecchia quello che si era sognato di ricevere”, afferma Santoriello.
E poi aggiunge: “Anche se in molti , tra uno spot pubblicitario e uno spot politico personale, avevano fatto sperare per non dire, credere in un cambiamento epocale del sistema carcere”.
Per il vice presidente CON.SI.PE Luigi Castaldo dice: “Credo che mille poliziotti penitenziari in due anni (500 il 2025 e 500 il 2026) non risolveranno il problema di un organico attualmente in sofferenza di numeri altissimi, si stimano mancanze per oltre 10.000 unità, tra cui le assenze dei Primi Dirigenti /Comandanti in numero minore rispetto alle sedi da occupare secondo i criteri dettati da un Dipartimento sempre più distante dalla realtà dei fatti”.Per Castaldo “la carenza di Educatori durante l’arco della giornata ,così come per i Sanitari privi di tranquillità professionale sia per mancanza di medici che di mezzi idonei all’occorrenza ,ed in troppi in balia della paura , decidono quotidianamente dei ricoveri esterni anche per minimi sospetti patologici, quasi a cautelarsi, ma anche, la scarsa presenza di psichiatrici e psicologi in un contesto destabilizzato dal crescente numero di casi psichiatrici, stia portando il sistema Penitenziario sull’orlo del precipizio”.
Per i due dirigenti sindacali, il Corpo di Polizia Penitenziaria “non fa’ parte di questo nuovo decreto , così come quello di dotare il personale di un kit per equipaggiamento antisommossa destinandolo definitivamente a semplice Kit per difesa , evitando ancora i taser per le traduzioni e piantonamenti e le bodycam individuali nei reparti detentivi”.
I due sindacalisti ritengono che “i detenuti beneficiari delle nuove misure alternative siano pochi (con presto rientro) rispetto al sovraffollamento attuale, così come sono sempre più indegne le modalità di vita in tanti Istituti penitenziari vecchi e fatiscenti, e sempre, più lontani dai dettami europei.
Ai detenuti crediamo che faccia comodo il caos che regna attualmente nelle carceri, per continuare a gestire i mercati della droga e della malavita dentro e fuori.
E con strategie quasi militari stanno costruendo il loro potere ricattatorio nei confronti dello Stato effettuando a macchia di leopardo e su tutto il territorio, rivolte, aggressioni, evasioni etc, finché lo stesso Stato cederà e si siederà al loro tavolo per trattare una resa ormai sempre più vicina e poco dignitosa, a meno che non ci sia una svolta che tenda a dare un segnale di cambiamento dando maggiore autorevolezza al Corpo di Polizia Penitenziaria.
Comunque in molti di noi sognavamo un cambiamento per ristabilire ordine, ruoli ed evidenziare una legittima professionalità e umanità. Ma stavolta ha fallito anche il protettore dei sogni, la realtà purtroppo resta sempre più lontana dai sogni di tanti poliziotti e diciamolo anche di tanti utenti che anche loro, appena svegli, non faranno altro che attaccare violentemente i loro primi e forse , soli interlocutori , che inverosimilmente , sono anche gli unici che in qualsiasi giorno e ora con spirito di abnegazione, umanità e professionalità, riusciranno a risolvere parte dei loro problemi.
Purtroppo questa è la guerra tra poveri ed abbandonati da chi probabilmente attraverso una regia occulta non vuole fare l’interesse collettivo e garantire maggiore sicurezza e vivibilità per molti, in un sistema penitenziario complesso e critico che nostro malgrado è quasi sull’orlo del fallimento a causa di politiche nel tempo, a nostro avviso: fuori luogo”.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Crollo Scampia: liberata sede università occupata dagli sfollati
E’ stata liberata oggi la sede dell’Università di Scampia occupata dagli sfollati in seguito al crollo avvenuto il 22 luglio nella Vela celeste.PUBBLICITA
Lo rende noto il prefetto di Napoli, Michele di Bari. “La liberazione del plesso universitario – con contestuale sostegno agli abitanti – è stata ritenuta una priorità da tutte le istituzioni”, si legge in una nota della Prefettura e del Comune di Napoli.
E in questa direzione il Comune ha promosso “sia le necessarie iniziative di carattere organizzativo sia le attività di sostegno immediato ai nuclei familiari colpiti stanziando un fondo dalla immediata disponibilità per favorire l’autonoma sistemazione abitativa”.
A ciò si è aggiunta l’iniziativa del governo con la previsione di un ulteriore stanziamento per l’autonoma sistemazione a favore delle famiglie interessate. Le forze di polizia e la polizia locale, i vigili del fuoco, la Regione Campania e la protezione civile regionale, i volontari, i parroci di Scampia “hanno fortemente contribuito a realizzare questo apprezzabile risultato”.“La sinergia istituzionale ha consentito di dare sostegno agli sfollati. È stata fondamentale la condivisione del percorso realizzato con i comitati, gli abitanti e i rappresentanti del territorio”, è il commento del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
“Tutte le persone hanno lasciato l’Università in maniera pacifica. Ciò è stato possibile grazie mon solo al dialogo incessante mantenuto, in un momento difficilissimo, con queste famiglie, ma anche alla sinergia creatasi con il Comune nella sua articolazione centrale.
Bisogna andare avanti con questo metodo fino al completamento di Restart Scampia”, aggiunge il presidente della Municipalità Scampia Nicola Nardella.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 19 luglio 2024
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 19 luglio:PUBBLICITA
BARI 45 76 17 09 77
CAGLIARI 89 86 76 21 45
ùFIRENZE 67 44 30 31 63GENOVA 41 82 68 23 30
MILANO 45 68 58 37 73
NAPOLI 29 13 85 90 41PALERMO 60 85 33 07 21
ROMA 72 30 61 26 86
TORINO 52 40 20 15 35
VENEZIA 15 04 60 52 12
NAZIONALE 35 07 52 49 61
10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI
04 13 15 17 29 30 40 41 44 45 52 60 67 68 72 76 82 85 86 89
NUMERO ORO:45
DOPPIO ORO:45 76
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOSuperenalotto, il jackpot supera i 40 milioni di euro. Tutte le quote
Nessun “6”, né “5+1” al concorso odierno del Superenalotto.
Punti Chiave Articolorealizzati invece tre 5 da 58mila euro. Il jackpot per il “6” sale a 40.500.000,00 euro.PUBBLICITALA COMBINAZIONE VINCENTE Combinazione vincente: 3-18-49-63-68-82.
Numero Jolly: 78. Numero Superstar: 51.
Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.100 di oggi: Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00 Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00 Punti 5: 3 totalizzano Euro: 58.382,75 Punti 4: 463 totalizzano Euro: 465,79 Punti 3: 19.743 totalizzano Euro: 29,08 Punti 2: 321.720 totalizzano Euro: 5,18 SUPERSTAR Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00 Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 46.579,00 Punti 3SS: 110 totalizzano Euro: 2.908,00 Punti 2SS: 1.604 totalizzano Euro: 100,00 Punti 1SS: 10.656 totalizzano Euro: 10,00 Punti 0SS: 23.403 totalizzano Euro: 5,00 Vincite Seconda Chance 50 Euro: 105 totalizzano Euro: 5.250,00Vincite Seconda Chance 3 Euro: 15.779 totalizzano Euro: 47.337,00
Vincite WinBox 1: 2.109 totalizzano Euro: 52.725,00 Vincite WinBox 2: 218.233 totalizzano Euro: 443.640,00 Totale vincite Seconda Chance: 15.884 Totale vincite WinBox: 220.342 Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 40.500.000,00 Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO