IN EVIDENZA
Swarovski e Michelle Hunziker insieme per combattere la violenza sulle donne
Swarovski sostiene la campagna della onlus “Doppia Difesa” fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno
Swarovski sostiene le donne con una campagna ideata dalla Onlus di Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno “Doppia Difesa”, per aiutare le donne in difficoltà perchè vittime di discriminazioni e violenze.
Leggi anche: Michelle Hunziker è cambiata grazie a Tomaso Trussardi
La campagna Swarovski si propone di informare e sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, sempre più un problema sociale, che non dà accenno a migliorare.
Nei punti vendita Swarovski ci saranno due nuove varianti dei braccialetti “Slake” e “Stardust”, diventati icona del brand, il cui ricavato andrà a sostegno della Onlus “Doppia Difesa” che darà un aituo concreto alle donne vittime di violenza.Clicca qui per vedere la fotogallery della collezione Swarovski!
Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno ricordano che solo nel 2014 le donne uccise per mano di un uomo sono state 152, una ogni due giorni e mezzo.
Swarovski con la nuova campagna anti-violenza vuole dare luce alle donne che sono come dei cristalli, piene di sfaccettature, forti, ma soprattutto preziose.
“Doppia Difesa” offre alle donne assistenza e consulenza insieme ad un aiuto psicologico e legale. Swarovski e Michelle Hunziker propongono quindi una moda bella, ma soprattutto buona e utile per la società.ultimo aggiornamento: 14-05-2015
facebook
Pinterest
Whatsapp
Twitter LEGGI TUTTO
Giovane di Napoli muore durante una festa a Postiglione in provincia di Salerno
Andrea Pelliccio, 27enne di Napoli, è morto sabato sera durante una festa a Postiglione, in provincia di Salerno.PUBBLICITA
Punti Chiave ArticoloIl giovane si trovava nell’area picnic “Granatiello” dove era in corso la “Brunico Fest”, un evento musicale di tre giorni con concerti di artisti techno nazionali e internazionali.
Secondo quanto ricostruito, Pelliccio si era già sentito male nel primo pomeriggio di sabato, ma solo verso le 19:00, quando le sue condizioni sono peggiorate, è stata chiamata un’ambulanza. Purtroppo, nonostante i soccorsi tempestivi, il giovane è morto intorno alle 21:00. Le cause del decesso sono ancora da accertare. L’autopsia chiarirà se il malore di Pelliccio sia stato effettivamente causato da un attacco epilettico, come ipotizzato inizialmente, e se abbia assunto sostanze stupefacenti.
Sull’evento, annullato dopo la tragedia, indaga la Procura di Vallo della Lucania. I carabinieri stanno verificando il rispetto delle normative di sicurezza, il numero dei soccorsi presenti e se ci siano state negligenze da parte degli organizzatori, la “Brunico Fest”, già nota per altri eventi musicali.
Le indagini I carabinieri stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’area e ascoltando i testimoni per ricostruire i fatti. Si indaga anche per capire se l’allarme ai soccorsi sia stato dato in ritardo. L’autopsia e gli accertamenti tecnici dei carabinieri dovranno fare luce sulla tragedia e chiarire eventuali responsabilità.
Leggi Anche LEGGI TUTTOVenditti si racconta: “Io, bullizzato da mia madre. Lucio Dalla mi salvò la vita”
# Antonello Venditti si Racconta: “Io, Bullizzato da Mia Madre. Lucio Dalla mi Salvò la Vita”PUBBLICITA
Antonello Venditti, celebre cantautore romano, si apre in una lunga intervista al ‘Corriere della Sera’, ripercorrendo momenti significativi della sua vita privata e artistica. A quarant’anni dall’uscita dell’album ‘Cuore’ e dalla canzone simbolo di molte generazioni “Notte prima degli esami”, Venditti racconta come le sue esperienze personali siano spesso diventate fonte d’ispirazione per le sue canzoni.
Punti Chiave ArticoloL’Amicizia con Lucio Dalla Uno dei momenti più toccanti dell’intervista riguarda l’amicizia con Lucio Dalla, che Venditti definisce un vero salvavita. “Mi salvò la vita al tempo della mia separazione,” confessa il cantautore. “Mi trovò un rifugio al castello di Carimate, in Brianza, dove i più grandi artisti italiani venivano a incidere i loro dischi. Fu lì che diventammo amici. Ma durante i fine settimana, quando tutti partivano, io restavo solo e la paura mi divorava.”PUBBLICITA
La Lotta con la Paura Venditti parla della sua lotta con la paura di se stesso e della sua fragilità, una paura che lo ha accompagnato anche sul palco. “Avevo paura di non essere amato. Più volte ho pensato di farla finita, ma la paura di far del male agli altri mi tratteneva.” Dopo due anni, Dalla lo incoraggiò a tornare a Roma, trovandogli una casa a Trastevere e convincendolo a riprendere i concerti. Infanzia e Rapporti Familiari Riflettendo sul suo passato, Venditti tocca anche il tema della sua infanzia e dei rapporti familiari. “Mio padre era un anarchico,” racconta, “andò in Africa orientale durante la Seconda Guerra Mondiale e rimase prigioniero per sette anni in Kenya. Era un personaggio singolare, capace di prevedere il futuro e sollevare i tavoli, come ho visto fare anche io.” Bullismo Familiare Parlando della madre, professoressa di latino e greco, Venditti ricorda episodi di bullismo familiare. “Mi diceva che ero sciocco e grasso come un maiale. Ora lo chiamano body shaming. Ho letto la storia di Tiziano Ferro e mi è sembrato che avesse copiato la mia vita.” Riflessioni sulla Politica La conversazione si sposta poi sulla politica, tema caro al cantautore. Venditti riflette sul suo passato vicino al Pci, elogiando il ruolo del partito comunista nella difesa della democrazia italiana. “Il partito comunista ha salvato la democrazia in questo Paese,” afferma. “La nostra rivoluzione culturale era rappresentata da figure come Berlinguer e Moro; non a caso li hanno fermati.” Lo Sguardo al Futuro Politico Guardando alla politica odierna, Venditti esprime preoccupazione per l’attuale clima politico, ma vede speranza nelle nuove generazioni rappresentate da Giorgia Meloni ed Elly Schlein. “Meloni è una persona che agisce, cerca di riparare i danni della palese impreparazione di molti che la circondano. Schlein, invece, deve fare politica in modo nuovo senza rinunciare alla propria femminilità.” Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Addio a Celeste Arantes, la madre di Pelé. Aveva 101 anni
Celeste Arantes, madre dell’icona del calcio mondiale Pelé, è scomparsa all’età di 101 anni. La notizia è stata confermata dal figlio Edinho, ex portiere e attuale allenatore, attraverso un commovente post su Instagram. Celeste Arantes, originaria di Tres Coracoes, nel Minas Gerais, aveva tre figli: Pelé, il fratello Jair (conosciuto come Zoca) e la sorella minore Maria Lucia, che si era dedicata alle cure della madre negli ultimi anni.PUBBLICITA
Secondo quanto riportato da g1 della Globo, Celeste era ricoverata in ospedale da otto giorni. La sua morte segna la fine di un’epoca per la famiglia di Pelé, che pochi mesi prima, il 20 novembre 2022, aveva celebrato con grande affetto il centesimo compleanno della madre, proprio nel giorno di apertura della Coppa del Mondo in Qatar.
Pelé, che all’epoca aveva 82 anni, aveva reso un sentito omaggio alla donna che lo ha cresciuto e sostenuto nel corso della sua straordinaria carriera. La scomparsa di Celeste Arantes rappresenta un momento di grande dolore per la famiglia, gli amici e tutti coloro che hanno conosciuto la sua storia e il suo legame indissolubile con uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Verona-Napoli, niente biglietti a residenti in Campania
Niente biglietti ai residenti in Campania per la prima di campionato tra Verona e Napoli.PUBBLICITA LEGGI TUTTO