IN EVIDENZA
Napoli arrestata truffatrice di anziani: deve scontare 5 anni di carcere
Napoli. Nel centro storico la Polizia di Stato ha arrestato una donna di 51 anni in esecuzione di un provvedimento per la carcerazione: si tratta di una donna esperta nelle truffe ai danni degli anziani.PUBBLICITA
Nella giornata di ieri, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli hanno eseguito un provvedimento di detenzione nei confronti di una 51enne napoletana. L’ordine di carcerazione è stato emesso lo scorso 29 maggio dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso – Ufficio Esecuzioni Penali.
Punti Chiave ArticoloLa donna, accusata di truffa aggravata e ricettazione, dovrà scontare una pena di 5 anni, un mese e 20 giorni di reclusione.PUBBLICITA
La truffatrice aveva compiuto i reati ad Arezzo e a Milano tra il 2017 e il 2018, mirati principalmente agli anziani, una fascia di popolazione spesso vulnerabile a tali inganni. Aveva truffato anziani ad Arezzo e Milano Le indagini hanno permesso di identificare la responsabile, portando infine alla sua cattura nel centro storico di Napoli. Leggi Anche LEGGI TUTTO
Avellino: truffa online da 2.500 euro, denunciati due giovani
I carabinieri della Stazione di Solofra, nell’Avellinese, hanno denunciato due giovani di Udine, rispettivamente di 18 e 19 anni, con l’accusa di truffa. L’episodio coinvolge un giovane del posto che, deciso a vendere quattro pneumatici, aveva pubblicato un annuncio su un noto sito online.PUBBLICITA
La vittima è stata contattata dai due ragazzi in provincia di Avellino che, fingendosi interessati all’acquisto, sono riusciti a indurla a effettuare un giroconto bancario. Con astuzia, i truffatori sono riusciti a farsi accreditare circa 2.500 euro, per poi interrompere ogni comunicazione con il venditore.
Grazie all’indagine condotta dai carabinieri, i due giovani sono stati rapidamente rintracciati e denunciati per il reato di truffa. Le autorità raccomandano ai cittadini di essere particolarmente cauti durante le vendite online, suggerendo di utilizzare metodi di pagamento sicuri e di non effettuare mai trasferimenti di denaro senza aver verificato l’identità e l’affidabilità dell’interlocutore.PUBBLICITA
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Napoli, Borrelli minacciato a Mergellina: “Mio padre ha minacciato di spararti. Io lo farò”
Napoli. Mattinata difficile quella di oggi per il parlamentare dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli prima minacciato sulla spiaggia di Rotonda Diaz da abusivi intenti a fittare ombrelloni, sedie e a vendere bibite e poi minacciato di morte sul Lungomare dal figlio del proprietario dello chalet Agostino chiuso per abusivismo e irregolarità: “mio padre ha minacciato di spararti. Io lo farò”.PUBBLICITA
Come sua consuetidine e a sua tutela Borrelli filma tutti i suoi interventi dal vivo e li posta sui suoi profili social in modo che tutti possano rendersi conto del suo operato.
E’ duro, anzi durissimo il commento di Borrelli alle minacce ricevute: “A Mergellina deve tornare la legalità, deve essere restituita ai cittadini perbene che rispettano le leggi e le regole di civile convivenza.
Basta prepotenze, sopraffazioni, irregolarità e abusi su suolo pubblico. Intorno agli chalet ruotano interessi di associazioni criminali e sono essi stessi luoghi di ritrovo di pregiudicati e criminali.“A Mergellina deve tornare la legalità”
Chi mi ha minacciato di morte è il proprietario dello chalet limitrofo a quello dove è stato ucciso Francesco Pio Maimone; la stessa persona alle cui dipendenze lavorava uno dei testimoni chiave dell’omicidio che ha ritrattato tutto durante il processo commettendo falsa testimonianza.
Senza pietà per la morte di un giovane innocente. Anche il padre di questo soggetto in passato ha minacciato di spararmi in testa. Per cambiare le cose dobbiamo avere il coraggio di andare avanti senza alcun timore di chi difende la camorra”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOReggia di Caserta, il museo sempre aperto dal 14 al 19 agosto
La Reggia di Caserta sarà aperta ininterrottamente dal 14 al 19 agosto. Il Museo del Ministero della Cultura, patrimonio UNESCO, rimarrà accessibile al pubblico negli orari e con le modalità ordinarie anche nel giorno di Ferragosto. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’intero Complesso vanvitelliano, un’occasione unica per immergersi nella maestosità della storia e dell’arte.PUBBLICITA
Esplorazioni al Museo
Punti Chiave ArticoloLa Reggia di Caserta offrirà agli appassionati d’arte e cultura la possibilità di visitare la Cappella Palatina, gli Appartamenti reali, con le Sale di Astrea, Marte e Trono recentemente restaurate, e la Gran Galleria. Quest’ultima, un’intera ala resa accessibile al pubblico solo da marzo scorso, ospita attualmente le mostre “Visioni” e “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga alla Reggia di Caserta”.
Mostre d’Arte “Visioni” raccoglie due campagne fotografiche realizzate da Luciano D’Inverno e Luciano Romano, con un focus particolare sull’opera e il genio creativo di Luigi Vanvitelli, tra architettura e paesaggio. Il progetto “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga alla Reggia di Caserta”, selezionato tramite il Bando di Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, è curato dalla galleria Giorgio Persano e dallo Studio Trisorio. Nel III cortile, i visitatori potranno ammirare “Locus Solis”, un’installazione alta quasi cinque metri, insieme ad altre undici opere esposte nelle sale della Gran Galleria. Il Parco Reale Il Parco Reale, con i suoi 123 ettari, sarà pronto ad accogliere i visitatori offrendo spazi di frescura e relax. All’interno del Bosco vecchio e della Pineta, situati sui margini destro e sinistro della parte iniziale del Parco, è possibile beneficiare della ricca vegetazione e concedersi momenti di tranquillità sulle praterie ombreggiate. Il parco sarà aperto dalle 8.30 alle 19, con ultimo accesso alle 18.Giardino Inglese e Servizi Anche il prezioso Giardino Inglese sarà visitabile per tutto il periodo, con orario dalle 8.30 alle 18 e ultimo accesso alle 17. Per preservare questi luoghi fragili e il delicato ecosistema, si invita il pubblico a rispettare l’ambiente, evitando di calpestare prati, toccare piante e fiori, o dar da mangiare agli animali. Servizi Aggiuntivi i cDurante tutto il periodo, saranno disponibili vari servizi di ristorazione presso la caffetteria/buvette nel Cannocchiale, al chiosco e al ristorantino “Diana e Atteone” vicino alla Fontana sulla Via d’acqua nel Parco Reale. Sarà inoltre possibile noleggiare biciclette, utilizzare il servizio navetta e golf cart all’ingresso del Parco Reale. Il bookshop sarà aperto al piano terra dell’ala ovest del Palazzo Reale (III cortile). Il Teatro di Corte resterà invece chiuso. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Incidente Villa Literno: indagine sulle cause dello schianto mortale
L’indagine sull’incidente di Villa Literno che ha causato la morte di tre giovanissimi e il ferimento di altre tre persone, tutte in gravi condizioni., dovrà stabilire le eventuali responsabilità oltre alla dinamica. Ovvero di dovrà capire chi ha invaso la corsia opposta schiantadosi contro l’altra auto e perché.L’incidente si è verificato intorno all’1.30 della notte tra sabato e domenica in via delle Dune, la lunga strada di campagna che collega Villa Literno alla costa Domiziana. E’ li che la Fiat 500X con alla guida Salvatore Donciglio, allevatore bufalino di cinquantaquattro anni di Casapesenna, e la moglie casalinga quarantanovenne, Antonella Nobis e una Fiat 500 modello Abarth si sono scontrate frontalmente.
I due coniugi sono stati trasportati in pronto soccorso in codice rosso, l’uomo in quello di Pineta Grande, la donna a Sessa Aurunca con l’aorta perforata.
Nella Abarth vi erano quattro ragazzi: alla guida la ventunenne Jowel Abbruzzese, residente a Varcaturo, località di Giugliano, che è stata trasferita in codice rosso all’ospedale civile di Aversa in prognosi riservata. Era la fidanzata di Dimitri Tammaro Iannone.
E poi le tre vittime: Filomena del Piano, che è rimasta incastrata nelle lamiere insieme con l’amica, diciannovenne di Aversa, studentessa, figlia di un noto commerciante della città. Mentre i due ragazzi, pure loro morti sul colpo, erano stati sbalzati via nei cespugli della campagna incolta che costeggia la strada: Dimitri Tammaro Iannone, 25 anni e Gabriel Badica di 23 anni.
Il papà e il fratellino di Gabriel Badica erano morti alcuni anni fa in un incidente stradale
Entrambi di Villa Literno, il primo, di origine ucraine con la passione per la televisione, è stato anche concorrente del reality “Il Collegio”, aveva venticinque anni, il secondo, di origine rumene, viveva da solo con la mamma.
Il suo papà e il fratellino alcuni anni fa erano rimasti vittima entrambi di un altro incidente stradale.Leggi Anche LEGGI TUTTO