IN EVIDENZA
Il 2024 verso record di anno più caldo della storia
Nell’anno delle Olimpiadi, anche il pianeta Terra è lanciato per battere un record. Ma non vincerà una medaglia. Il record è quello di anno più caldo della storia, finora detenuto dal 2023. Il pronostico lo fa il servizio meteo della Ue, Copernicus, nel suo bollettino mensile sul clima mondiale. Date le temperature dei primi sette mesi, e le previsioni per i prossimi cinque, il 2024 con ogni probabilità batterà il record di caldo dell’anno precedente. Intanto, in Italia si prepara un fine settimana rovente.PUBBLICITA
Per il meteorologo Lorenzo Tedici de ilMeteo.it, sarà il weekend più caldo dell’anno, con 40°C a Ferrara, Firenze, Forlì, Terni, e valori simili su gran parte del Sud e sulle isole maggiori. Colpa dell’anticiclone africano, che è aumentato a dismisura, favorendo ondate di caldo anomalo alternate a nubifragi e grandinate. Il ministero della Salute ha annunciato bollino rosso in 8 città venerdì (Perugia, Roma, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo e Rieti) e in 9 sabato (le stesse più Firenze).
Bollino arancione in 6 città venerdì (Bolzano, Firenze, Genova, Napoli, Verona e Viterbo) e in 11 sabato (Bologna, Bolzano, Civitavecchia, Genova, Messina, Napoli, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo). Copernicus spiega che il mese di luglio 2024 è stato il secondo luglio più caldo della storia, dopo quello del 2023 (che è stato anche il mese più caldo di tutti i tempi). Curiosamente, il mese scorso ha interrotto una serie di 13 mesi consecutivi, ognuno dei quali era il più caldo del suo genere (il gennaio più caldo, il febbraio più caldo, e così via). Nei primi sette mesi del 2024, la temperatura media globale sulla superficie terrestre è stata di 0.70°C sopra la media trentennale di riferimento 1991-2020, e di 0.27°C più calda rispetto allo stesso periodo del 2023.
Perché il 2024 non sia più caldo del 2023, la temperatura media dei prossimi 5 mesi dovrebbe scendere di 0,23°C. Questo è accaduto raramente negli ultimi decenni, nota Copernicus, quindi è sempre più probabile che quest’anno batta il record dell’anno precedente. E le brutte notizie non finiscono qui. Negli ultimi 12 mesi, dall’agosto 2023 al luglio 2024, la temperatura media sulla Terra è stata di 1,64°C sopra i livelli pre-industriali (1850-1900). In pratica, nell’ultimo anno il pianeta ha sforato costantemente il limite di 1,5°C per il riscaldamento globale, fossato dall’Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Crollo Scampia, domani apre sportello per contributo comunale
A partire da domani, le persone sfollate a causa del crollo avvenuto il 22 luglio scorso nella Vela Celeste a Scampia potranno richiedere il contributo comunale per l’autonoma sistemazione.PUBBLICITA
Lo sportello dedicato sarà aperto presso la sede centrale dell’Ottava Municipalità, dalle ore 10:00 alle 18:00, anche il sabato.
Il personale dell’area Welfare contatterà le famiglie per formalizzare le richieste e fornire tutte le informazioni necessarie.
L’importo del contributo mensile varia in base alla composizione del nucleo familiare e alle eventuali condizioni di disabilità o età avanzata, come previsto dal Decreto Legge 91/2024.In alternativa, per le famiglie in condizioni di particolare fragilità, è prevista la possibilità di una sistemazione alberghiera.
Leggi Anche LEGGI TUTTOOroscopo di oggi 27 agosto 2024
PUBBLICITA
Oroscopo di oggi 27 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi potresti sentirti particolarmente energico e determinato. È il momento ideale per affrontare quei progetti che hai rimandato. In amore, la comunicazione sarà la chiave: cerca di esprimere i tuoi sentimenti in modo chiaro e sincero.
Toro (20 aprile – 20 maggio)La giornata promette stabilità e serenità. Sul lavoro, la tua attenzione ai dettagli verrà apprezzata dai superiori. In ambito sentimentale, potrebbe essere il momento di fare un passo avanti nella tua relazione. Lascia spazio alla spontaneità.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La tua mente sarà particolarmente vivace oggi. Approfitta di questa energia mentale per risolvere problemi complessi o per iniziare nuove attività intellettuali. In amore, cerca di non essere troppo critico con il tuo partner.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi potresti sentirti più emotivo del solito. È importante prendersi del tempo per se stessi e riflettere sui propri sentimenti. Sul lavoro, evita di prendere decisioni affrettate. In amore, una dolce sorpresa potrebbe migliorare la tua giornata.
Leone (23 luglio – 22 agosto)La tua naturale leadership brillerà oggi. È il momento di prendere in mano la situazione e guidare i tuoi colleghi verso il successo. In amore, la fiducia in te stesso ti renderà particolarmente attraente. Non esitare a mostrare il tuo lato più affettuoso.Vergine (23 agosto – 22 settembre)Oggi ti sentirai particolarmente organizzato e produttivo. È il giorno ideale per mettere in ordine la tua vita, sia a livello personale che professionale. In amore, cerca di essere più flessibile e di non pretendere la perfezione.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)La tua capacità di mediazione sarà molto utile oggi. Potresti trovarti a risolvere conflitti sia sul lavoro che in famiglia. In amore, cerca di ascoltare il punto di vista del tuo partner e di essere più comprensivo.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Oggi potresti sentire un forte desiderio di cambiamento. È il momento di liberarti di ciò che non ti serve più e di fare spazio al nuovo. In amore, la passione sarà alle stelle. Sfrutta questa energia per rafforzare il tuo legame.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)La tua sete di avventura sarà particolarmente forte oggi. È il momento ideale per pianificare un viaggio o per esplorare nuove opportunità. Sul lavoro, la tua creatività sarà un valore aggiunto. In amore, cerca di essere più presente per il tuo partner.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Oggi potresti sentirti particolarmente concentrato e determinato. È il momento di lavorare sodo per raggiungere i tuoi obiettivi. In amore, cerca di non essere troppo rigido e di lasciare spazio alla spontaneità.
Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)La tua originalità sarà molto apprezzata oggi. È il momento di condividere le tue idee innovative con chi ti circonda. In amore, cerca di essere più aperto e di esprimere i tuoi sentimenti in modo chiaro.
Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Oggi potresti sentirti particolarmente sensibile e intuitivo. Sfrutta questa energia per connetterti con gli altri a un livello più profondo. Sul lavoro, la tua empatia sarà un grande vantaggio. In amore, dedica del tempo alla tua relazione e mostra il tuo affetto.
Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
Leggi Anche LEGGI TUTTOCosa dovrà fare Daniele De Rossi?
De Rossi ha iniziato la sua avventura come allenatore dell’AS Roma il 16 gennaio 2024, dopo l’esonero di Mourinho. È subentrato a partire dalla 21esima giornata di Serie A e da allora ha ampiamente convinto società, tifosi e giocatori portando risultati che sembravano impossibili da raggiungere con il precedente allenatore in panchina. Ora che la stagione è quasi terminata e i risultati sono stati positivi, l’ex centrocampista e attuale allenatore, ha delle richieste da soddisfare per iniziare un nuovo ciclo con basi solide e che punti a qualche trofeo.
I risultati di De Rossi in questa stagione
Arrivato alla 21esima giornata di Serie A, in un ambiente nervoso e demotivato, De Rossi ha saputo subito quale corde toccare per far rinascere lo spogliatoio e avere un cambio di marcia. Attualmente la Roma si trova in sesta posizione ed è quasi qualificata alla prossima Europa League, puntando alla potenziale qualificazione in Champions: questo risultato era impensabile con Mourinho in panchina. De Rossi in 16 partite di Serie A ha ottenuto 9 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, ottenendo 31 punti. Ha ottenuto un buon piazzamento anche in Europa League, dove è stato eliminato in semifinale dal Bayer Leverkusen campione di Germania e imbattuto da oltre 50 gare. Questi risultati hanno permesso alla Roma di ottenere maggiore risvolto mediatico e da parte dei tifosi. Adesso gli scommettitori sportivi aggiungono anche i giallorossi ai loro interessi vista la forza dimostrata. Questo club ha segnato molti gol, per la gioia delle persone che giocano quote relative ai gol segnati. Il numero di reti, oltre che tutti i punti ottenuti, hanno posto un’attenzione mediatica tale per cui le quote Serie A vedono la Roma tra le possibili vincitrici del prossimo campionato. Le partite perse contro il Bayer hanno fatto capire agli amanti del calcio il potenziale di questa squadra. Hanno iniziato a vederla come una delle possibili vincitrici della prossima annata, non solo in Italia.
Per risollevare la stagione dei giallorossi e provare a rispettare le quote, Daniele ha apportato anche dei cambiamenti a livello di tattica e gestione dei giocatori. A livello tattico si è passati dalla difesa a 3 a quella a 4, ottenendo maggiore stabilità a livello difensivo. Giocando con il 4-3-3, De Rossi ha dovuto effettuare delle scelte tecniche, rivedendo le gerarchie: Rui Patricio è stato sostituito dal talentuoso Svilar, mentre a centrocampo ha reso Paredes, Cristante e Pellegrini il fulcro di tutte le azioni pericolose, facendoli ruotare meno con le riserve Bove e Sanches, preferendo loro il neo acquisto Baldanzi.
In meno di metà stagione De Rossi ha ridato carattere e affilato le unghie della sua creatura, ma bisognerà aspettare la prossima stagione per capire come si evolverà la rosa e l’idea di gioco del mister.Le mosse di De Rossi per la prossima stagione
Le idee di Daniele De Rossi sono chiare per la prossima stagione e sa già quali sono le mosse da fare. L’obiettivo è quello di rivoluzionare buona parte della rosa, rimanendo con le certezze di questa stagione quasi al termine. Molti giocatori sono in scadenza o in prestito, altri vengono ritenuti degli esuberi e dovranno cercare un’altra sistemazione. Poche sono le certezze: gli italiani Pellegrini, Mancini, Cristante ed El Shaarawy, i centrocampisti Paredes e Baldanzi. Con loro rimarranno anche il portiere di talento Svilar, oltre che N’Dicka, Dybala, Celik e Angeliño che sarà riscattato dal Lipsia. Chi invece dovrà lottare per essere riconfermato sono Smalling, Abraham e Llorente: le ultime partite ci potranno dire come sono visti nelle gerarchie della Roma.
Coloro che probabilmente saluteranno Trigoria sono Spinazzola, Bove e Zalewski: il primo è in scadenza e non ha trovato un accordo per il rinnovo, mentre per gli altri due si valutano offerte congrue e, quindi, potrebbero essere ceduti.
Gli addii sicuri sono quelli di Renato Sanches, Azmoun e Lukaku ritenuti troppo costosi per l’apporto dato alla squadra e attualmente in prestito: nei primi due casi il rendimento è stato troppo discontinuo, mentre far rimanere Romelu nella capitale costerebbe 40 milioni .
Dopo le conferme ed i probabili addii, bisogna parlare anche delle mosse future sul mercato: la richiesta è quella di avere una squadra più atletica, rinnovata e maggiormente adatta al gioco che l’allenatore vuole proporre.
De Rossi sembra avere le idee chiare sul da farsi e quali ruoli necessitano di rinforzi: l’ex centrocampista della Nazionale Azzurra vuole 2 terzini, 2 esterni, 1 mezzala da affiancare a Paredes e Pellegrini e 1 attaccante che possa garantire 20 gol a stagione.
I nomi che sono stati fatti sono tanti, ma gli unici interessi sicuri della Roma riguardano l’attaccante: Rafa Silva e Alexander Sørloth sono i nomi accostati maggiormente al club.
Dopo l’incoraggiante lavoro di questa stagione, De Rossi ha carta bianca per costruire la squadra che desidera in vista della stagione 2024/2025. Le idee su modulo, tattica e fedelissimi sono davvero chiare e bisognerà soltanto scoprire se la società sarà in grado di soddisfare le sue richieste di mercato.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTONapoli arrestato ladro solitario: si fingeva addetto alle pulizie: 19 colpi tra Chiaia e Centro storico
Napoli. Si fingeva addetto alle pulizie ed entrava indisturbato in anche e studi legali. Il ladro solitario sceglieva anche obiettivi con cura ovvero banche e studi legali.PUBBLICITA
I Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, su delega della Procura della Repubblica, hanno arrestato un 45enne già noto alle forze dell’ordine con l’accusa di aver commesso 19 furti aggravati tra ottobre 2022 e marzo 2024.Punti Chiave ArticoloL’uomo, I.P., si introduceva furtivamente all’interno di filiali di istituti di credito e studi legali del quartiere Chiaia e del Centro Storico, fingendosi addetto alle pulizie.
Con questa scusa, e utilizzando strumenti del mestiere, causava in alcuni casi il malfunzionamento dei servizi igienici per poi approfittare della confusione per rubare.
Con i 19 colpi ha rubato 16 smartphone, 700 euro e tre pc Nel corso dei suoi raid, I.P. è riuscito a impossessarsi di 15 smartphone, 700 euro in contanti e 3 pc aziendali. L’indagine, coordinata dalla Procura partenopea e condotta dai Carabinieri della Stazione Chiaia, ha permesso di ricostruire il modus operandi del ladro e di raccogliere le prove necessarie per il suo arresto.
I.P., attualmente in custodia cautelare in carcere, è indagato a piede libero e presumibilmente innocente fino a sentenza definitiva.
L’operazione dei Carabinieri rappresenta un duro colpo alla microcriminalità che colpisce le attività commerciali del centro cittadino. L’impegno delle forze dell’ordine è volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO