IN EVIDENZA
Scampia presi il pusher di anfetamine: aveva anche 13 cellulari. Caccia al complice
Napoli. Un 32enne napoletano con precedenti è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia di Stato a Scampia.PUBBLICITA
L’uomo è stato notato a bordo di un’auto in via Galileo Galilei mentre tentava di eludere un controllo. Ne è nato un inseguimento che si è concluso in via Colorni dove il fuggitivo ha abbandonato l’auto e ha tentato di darsi alla fuga a piedi.
Punti Chiave ArticoloGli agenti, con l’aiuto del Commissariato di Scampia, lo hanno bloccato in via Luigi Peryson. L’uomo aveva con sé 500 euro in contanti, mentre il complice è riuscito a scappare. In auto quasi un chilo di anfetamine e 20 involucri di cocaina Nel corso della perquisizione dell’auto, i poliziotti hanno trovato 60 involucri di anfetamine (per un peso di circa 950 grammi), 20 involucri di cocaina (per un peso di circa 940 grammi) e 4 telefoni cellulari.
L’arresto è stato esteso anche all’abitazione del 32enne, dove sono stati trovati altri 9 telefoni cellulari nascosti.
L’uomo è stato arrestato per lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. L’operazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare il traffico di droga a Scampia e nelle altre zone della città.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPreliminari di Champions: VAR e AVAR di Dinamo Kiev-Rangers trovati ubriachi alla guida, arrestati
A poche ore dal fischio d’inizio della partita Dinamo Kiev-Rangers, valida per l’andata del terzo turno preliminare di Champions League, si è verificato un episodio tanto surreale quanto incredibile. Due arbitri designati per l’incontro, Bartosz Frankowski e Tomasz Musial, rispettivamente Var e Avar, sono stati arrestati dalla polizia locale.PUBBLICITA Secondo quanto riportato da TVP Sport, i due arbitri polacchi sono stati fermati questa mattina dopo aver rubato un segnale stradale e tentato la fuga verso un centro commerciale. La polizia, intervenuta prontamente, ha sottoposto Frankowski e Musial all’etilometro, rilevando un elevato tasso di alcol nel sangue.L’episodio ha suscitato immediato scalpore, portando all’arresto dei due arbitri, che sono stati successivamente trasferiti in una clinica di riabilitazione. La UEFA, presa conoscenza dell’accaduto, ha reagito prontamente disponendo la sostituzione degli ufficiali di gara. Al posto di Frankowski e Musial, sono stati designati i loro connazionali Tomasz Kwiatkowski e Pawel Malec.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Napoli, danneggiava le auto parcheggiate al Corso Meridionale e aggredisce gli agenti: arrestato
Questa mattina, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante un servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in Corso Meridionale in seguito a una segnalazione arrivata alla Sala Operativa locale.
Giunti sul posto, hanno notato un uomo intento a danneggiare le auto parcheggiate e, alla vista degli agenti, l’individuo ha tentato di fuggire.
Raggiunto dai poliziotti, l’uomo ha reagito violentemente, aggredendoli con calci e pugni.
Nonostante le difficoltà, gli agenti sono riusciti a bloccarlo. Il 42enne, un napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato.
Leggi Anche LEGGI TUTTOFrattamaggiore polizia in campo: controlli a 13 pregiudicati ai domiciliari
Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con l’ausilio di personale della Polizia Municipale di Frattamaggiore, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore.PUBBLICITA Gli interventi voluti dal questore di Napoli sono mirati a frenare le violenze tra i giovani e arginare la microcriminalità nei luoghi della movida.Nel corso dell’attività, sono state identificate complessivamente 74 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, controllati 25 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo e contestate, complessivamente, 4 violazioni del Codice della Strada.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Pomigliano, è caccia allo scippatore violento di via Mazzini
Pomigliano D’Arco. E’ caccia allo scippatore violento che la scorsa settimana ha tentato di scippare una donna in via Mazzini.PUBBLICITA
La donna ha opposto resistenza, è finita a terra ma riuscita a difendere la sua borsa e il ladro è stato costretto alla fuga.
Tutta la scena dall’arrivo del ladro con la sua auto, alle drammatiche immagini del tentato scippo del ladro fino alla sua fuga e alla richiesta di aiuto della donna claudicante, sono state riprese da una telecamere di un negozio e sono nelle mani degli investigatori.
Le immagini sono state inviate anche al deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio.
“Ho prontamente girato le immagini alle forze dell’ordine affinché il delinquente possa essere identificato e rispondere alla giustizia per le sue malefatte. Purtroppo questi episodi di violenza si moltiplicano e nessuno più è al sicuro, ma approfittare degli anziani è quanto di peggio si possa fare.
Avvantaggiarsi della fragilità altrui è da veri farabutti. Il ladro sia individuato e arrestato prima che possa far del male ad altri”, lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Allenza Verdi – Sinistra che ha ricevuto le immagini.Leggi Anche LEGGI TUTTO