IN EVIDENZA
CALCIOMERCATO De Zerbi: “Il mio futuro? Non ho accordi con nessuno”. Spunta l’ipotesi Milan
Roberto De Zerbi ha annunciato la sua decisione di lasciare il Brighton, spiegando ai microfoni di Sky Sports UK i motivi dietro questa scelta. “Non abbiamo trovato l’accordo giusto per andare avanti, per restare insieme. Il calcio è la mia vita e non posso cambiare la mia passione”, ha dichiarato il tecnico bresciano.
De Zerbi ha smentito le voci che lo vorrebbero vicino a Bayern Monaco o Milan, precisando: “Non c’è nessun club, nessuno mi ha offerto niente. Al momento, niente.” Con ancora due anni di contratto lasciati sul tavolo, De Zerbi ha chiarito: “Forse resterò a casa due, tre, quattro mesi, ma di sicuro non ho nulla. Spero di lavorare ancora in Premier League. Non so dove o quando. Ma è stato un onore lavorare in Premier League.”
Ora, però, De Zerbi è tra i principali candidati per la panchina del Milan. Secondo i betting analyst di Sisal e Snai, la sua approdo in rossonero è quotato a 2 volte la posta. Un ritorno al Milan, dove ha giocato nelle giovanili, sarebbe significativo, ma De Zerbi dovrà battere la concorrenza di Paulo Fonseca, attualmente il favorito con quote tra 1,60 e 1,85.
Un altro nome in lizza è quello di Massimiliano Allegri, ex allenatore del Milan e recentemente separatosi dalla Juventus, con una quota di 6. Allegri ha portato il Milan alla conquista dello scudetto nel 2010/2011. Anche Marcelo Gallardo è considerato una possibile opzione, mentre Antonio Conte, quotato a 9, si allontana ulteriormente dalla possibilità di sedere sulla panchina rossonera.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPatto per la legalità tra Confartigianato, Prefettura e Procura di Napoli
Napoli. Ieri mattina presso il Salone delle Muse della Prefettura di Napoli, la firma del “Protocollo per la Legalità e la Sicurezza delle Imprese”PUBBLICITA
“Un lavoro iniziato qualche mese fa, Confartigianato è la maggior organizzazione della piccola impresa in Italia e questa mattina si fa un passo particolarmente importante.
Il punto di partenza di una collaborazione assidua e sistematica per noi che non rappresentiamo capitali ma valori”.
Così il Presidente di Confartigianato Imprese Napoli, il dottor Enrico Inferrera, che ieri mattina ha firmato il “Protocollo per la Legalità e la Sicurezza delle Imprese” insieme al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari ed al dottor Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, accompagnato dal Presidente Nazionale di Confartigianato, il dottor Marco Granelli.Un patto per la legalità con cui i firmatari si sono impegnati ad aumentare la collaborazione tra loro per contrastare la criminalità e respingere, insieme, ogni forma di estorsione, usura o altro reato posto in essere dalle organizzazioni mafiose.
“Questo protocollo indica una direzione ben precisa rispetto a determinate problematiche, un atto importante che una volta applicato darà la possibilità alla comunità di respirare – ha affermato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari –
Sono convinto che l’attuazione di atti del genere l’asticella della legalità si alza sempre di più, alla rassegnazione e alla paura dobbiamo rispondere con forza”.Con il Protocollo d’intesa la Procura della Repubblica di Napoli manifesta ancora una volta tutto il suo impegno a porre in essere tutte le azioni necessarie per impedire forme di indebita pressione o intimidazione ai danni degli imprenditori che denunciano.
“Non ci sono alibi, se volete denunciare siamo pronti ad ascoltarvi. Fidatevi di noi – dice il Procuratore Nicola Gratteri – Sono sempre disponibile ad ascoltare le esigenze, i problemi e le paure dei cittadini e degli imprenditori.
Ogni settimana ricevo commercianti, imprenditori e cittadini che si misurano ogni giorno con la criminalità organizzata. Siamo qui, pronti ad accogliervi ancora più di prima”.
“Rappresentiamo il valore dell’artigianato che è la spina dorsale del nostro paese dal punto di vista sociale ed economico – dichiara il Presidente Enrico Inferrera – Questa iniziativa la abbiamo condivisa con Confartigianato Nazionale.
Abbiamo fortemente voluto questo protocollo d’intesa perché le nostre imprese hanno bisogno di legalità, talvolta il piccolo imprenditore si sente solo un po’ solo invece noi vogliamo capovolgere questa sensazione e farlo sentire all’interno di un sistema dove può raccontare ciò che gli accade e denunciare qualora si verifichino reati – e conclude – Napoli sta vivendo un momento importante e proprio in questo momento ha bisogno di legalità”.
“Oggi per Confartigianato è un momento molto importante, il protocollo che andiamo a siglare rappresenta una buona prassi che vorremmo estendere a tutto il territorio nazionale.
Come organizzazione economica vogliamo lanciare un messaggio e testimoniare l’impegno che oggi le associazioni datoriali debbono mettere in campo assieme alle istituzioni. Occorre maggiore integrazione per far fronte all’illegalità diffusa e non dobbiamo sottrarci a questa responsabilità”, afferma il Presidente Granelli.
“Confartigianato è un’associazione molto capillare, presente su tutto il territorio. Siamo attori economici ma anche attori sociali e ci sentiamo sentinelle e presidio del territorio per questo vogliamo mettere in campo tutte quelle azioni di sensibilizzazioni che possiamo.
Molto spesso nell’ambito del lavoro si aprono strade che portano all’illegalità, imprenditori che per far fronte alle difficoltà ed al lavoro che non c’è talvolta prendono strade dell’abusivismo, della contraffazione e dell’illegalità.
Questo lo contrastiamo aspramente, siamo vicino agli imprenditori per cercare di sconfiggere queste pratiche scorrette e dare un supporto ed un sostegno – continua il Presidente Nazionale di Confartigianato che conclude – Oggi più che mai questa lotta si può vincere tutti insieme, ridiamo autorevolezza alla legge ed alla cosa pubblica.
Ringrazio il Prefetto Michele di Bari ed il dottor Gratteri che ci è sempre vicino e noi siamo a testimoniare il suo ruolo importantissimo da servitore dello stato”.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOPunta Campanella, recuperata tartaruga in difficoltà a Tordigliano
Un altro salvataggio di successo nelle acque della Riserva Marina di Punta Campanella. Una tartaruga della specie Caretta caretta è stata recuperata al largo di Tordigliano, in zona C della Riserva, grazie all’intervento dell’Area Marina Protetta (Amp) Punta Campanella e all’associazione Macchia Mediterranea.PUBBLICITA
La tartaruga, una grande femmina adulta di circa 50 kg, era stata avvistata il giorno prima da una diportista. L’animale appariva quasi immobile e in evidente difficoltà. La segnalazione ha subito allertato l’Amp Punta Campanella, che ha messo in moto una rapida operazione di recupero. Fortunatamente, la tartaruga non mostrava segni di traumi da impatto, ma è stata comunque trasferita al Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn per eseguire tutte le analisi necessarie e accertare il suo stato di salute.
Le autorità e le associazioni coinvolte hanno ringraziato i diportisti che hanno prontamente segnalato la presenza della tartaruga in difficoltà, sottolineando l’importanza della collaborazione di tutti per proteggere questa specie così fragile. Anche piccoli gesti come una segnalazione possono fare la differenza nella tutela della fauna marina e nella salvaguardia del delicato ecosistema marino della zona.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPonticelli spacciava crack in casa: aveva anche una pistola carica
La scorsa notte, durante un servizio di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno notato una persona uscire frettolosamente da un’abitazione.PUBBLICITA
Alla vista della polizia, l’individuo si è dato alla fuga riuscendo a far perdere le proprie tracce.
Punti Chiave ArticoloGli agenti hanno quindi deciso di controllare l’abitazione in questione, trovando un uomo all’interno. Durante la perquisizione, hanno rinvenuto una pistola Bruni senza matricola con 5 cartucce calibro 38, 55 dosi di crack del peso complessivo di circa 9 grammi e 40 euro.
Aveva 55 dosi di crack e una pistola L’uomo, un 52enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione abusiva di armi e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Leggi Anche LEGGI TUTTORosso Vanvitelliano: un nuovo percorso culturale alla Reggia di Caserta
Il progetto Rosso Vanvitelliano – Il Lungo Reggia Liberato, curato dall’associazione ALI della Mente, ha l’obiettivo di potenziare la connessione tra la città di Caserta e il suo celebre museo, la Reggia di Caserta. La rassegna prende avvio domenica 14 luglio e offre alla comunità un percorso interattivo e multidisciplinare all’interno dei Giardini della Flora, simbolicamente inaugurato nella data della Presa della Bastiglia. Il progetto mira a trasformare il parco in un Hyde Park casertano, uno spazio verde di incontro e confronto sui temi di Liberté, Égalité, Fraternité.PUBBLICITA
Nota informativa
Punti Chiave ArticoloLa prima presentazione dell’iniziativa è in programma giovedì 11 luglio alle 19:00 presso il Punto Enel di Via Laviano, partner dell’evento. Durante questa serata, i partecipanti riceveranno il Libriglietto Rosso Vanvitelliano, una guida esclusiva che fornisce informazioni storiche, tematiche trattate e aspetti turistico-divulgativi per gli eventi futuri nei Giardini della Flora. Inoltre, in collaborazione con la Lipu Caserta ODV, sarà effettuata un’azione eco-sociale per la cura dell’area verde antistante i locali del Punto Enel che ospita l’evento.
Dichiarazioni Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla affermano: “Caserta – Città di Tutti, l’esperienza di Rosso Vanvitelliano come modello virtuoso di promozione culturale della città di Caserta attorno ad una rilettura etica della figura del Vanvitelli. Alla Flora un percorso itinerante costante con performance artistiche, prevediamo anche momenti di speech su prenotazione per affidare a Caserta il primo Angolo degli oratori del Sud Italia e incontri speciali come il Pulcinella Rosso Etico e Reddy Bear l’Orso Rosso Vanvitelliano per i più piccoli”. Una delle attività previste è un’ora di libera lettura silenziosa nei Giardini, chiamata Silent Party, insieme a visite guidate organizzate in collaborazione con Lipu Caserta ODV per esplorare la natura presente nella Flora. Approfondimenti Rosso Vanvitelliano è un brand culturale che promuove la rivitalizzazione del rapporto tra Istituzioni, Enti e Città, favorendo l’uso dei Giardini della Flora come luogo di aggregazione culturale. Ogni giornata di apertura straordinaria della Flora è dedicata a un tema sociale specifico, con l’obiettivo di valorizzare il luogo dal punto di vista culturale ed etico. Le attività includono laboratori, incontri, workshop e giochi, organizzati in collaborazione con diverse associazioni partner: Compagnia della Città, Comitato per il Centro Sociale ODV, Comitato Città Viva ODV, Lipu ODV Caserta, Asd Dinamika Outdoor.
Prossimi eventi Le prossime aperture straordinarie dei Giardini della Flora organizzate da Rosso Vanvitelliano continueranno tra settembre e ottobre con i seguenti appuntamenti: – 8 settembre ore 10:00/13:00 – Scoperta e Tutela di Flora e Fauna (Lipu ODV) – 15 settembre ore 10:00/13:00 – Il Benessere psicofisico attraverso lo sport e i sani stili di vita (Asd Dinamika Outdoor) – 29 settembre ore 10:00/13:00 – Mobilità sostenibile e beni comuni (Comitato Città Viva ODV) – 13 ottobre ore 10:00/13:00 – Intercultura e solidarietà (Comitato per il Centro Sociale ODV) In occasione della prima apertura, il Bar Serao offrirà cocktail e spritz tematici ispirati al brand culturale casertano.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO