IN EVIDENZA
La notte di Amalfi si accende con il sound travolgente di Paolo Belli e la sua Big Band
La notte di Amalfi si illumina con il sound puro e incandescente di un artista pronto a travolgere il pubblico con il suo ritmo incalzante.
Paolo Belli con la sua Big Band fa tappa in Costa d’Amalfi sabato 24 agosto 2024 con uno spettacolo unico nel suo genere: uno show divertente, solare, coinvolgente per il nuovo appuntamento di “Amalfi Summer Fest”, il programma di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, sempre ad ingresso libero.
Piazza Municipio è pronta a trasformarsi in un grande dancefloor sotto le stelle per cantare e ballare sui grandi successi di Paolo Belli, che porta sul palco uno show rinnovato, con in scaletta i suoi grandi classici come Ladri di Biciclette, Sotto questo sole, Dr Jazz & Mr Funk, Hey Signorina Mambo, Ho voglia di Ballare, e tanti altri successi arrangiati in una nuova veste, alternati ad alcuni omaggi ai maestri che hanno influenzato la sua carriera sin dall’inizio, come Carosone, Jannacci e Conte, ma sempre caratterizzati dal suo sound inconfondibile, frutto di un percorso intenso realizzato negli ultimi 25 anni, sempre accompagnato dalla sua Big Band.
Oltre 1.000 concerti in cui ha regalato gioia, energia ed emozioni a centinaia di migliaia di spettatori: un tour che prosegue senza sosta da 30 anni.«Siamo felici di ospitare ad Amalfi Paolo Belli. Pochi artisti, in Italia, possono vantare un percorso artistico come il suo, con uno stile originale, diviso tra musica, tv, teatro e progetti sociali – esordisce il Sindaco Daniele Milano – Sarà una serata all’insegna del sano divertimento e dell’aggregazione, con un live carico di energia, che mette insieme tutte le generazioni.
Amalfi Summer Fest ci sta regalando emozioni fortissime, ogni sera diverse, attraversando generi e sonorità differenti, in linea anche con i gusti di un pubblico internazionale, che ha voglia di vivere l’Italia e di respirarne l’autenticità».In scena, insieme a Paolo Belli, a comporre la Big Band anche Mauro Parma alla batteria, Enzo Proietti al pianoforte e tastiere, Gaetano Puzzutiello al contrabbasso e al basso elettrico, Peppe Stefanelli alle percussioni, Paolo Varoli alla chitarra, Pierluigi Bastioli e Daniele Bocchini al trombone, Davide Ghidoni e Nicola Bertoncin alla tromba, Marco Postacchini e Gabriele Costantini al sax, Juan Carlos Albelo Zamora al violino e all’armonica.
Un artista versatile, che fin dai tempi di “Ladri di biciclette” ha saputo costruire un sound personalissimo e riconoscibile, una sorta di pop colorato di swing che lo ha portato anche a collaborare con grandi esponenti della musica italiana ed internazionale e dello spettacolo, tra i quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, il Maestro Carlo Guaitoli, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi e che lo ha portato negli anni per tre volte sul palco del Festival di Sanremo, per ben cinque edizioni sul palco del Concerto del 1 Maggio a Roma e gli ha permesso di vincere due edizioni del Festivalbar.
Non solo musica e teatro, perché Paolo da sempre è impegnato nella solidarietà, attraverso l’associazione “Rock no War”, la “Nazionale Italiana Cantanti” di cui è stato presidente, e altre iniziative magari meno visibili, ma in grado di donare sollievo e contributi alle persone meno fortunate.
Paolo Belli torna, così, in piazza dopo una stagione invernale ricca di soddisfazioni che lo ha visto raccogliere unanimi consensi di critica e pubblico nei teatri di tutta Italia con Pur di far Commedia, brillante spettacolo teatrale scritto con Alberto di Risio che, in una veste rinnovata, tornerà in cartellone anche nella prossima stagione 2025.
«Il concerto di Paolo Belli è musica e divertimento, un mix irresistibile di musica, canzoni e parole che appassiona e rende protagonista il pubblico, una platea di tutte le età che non ha mai mancato di dimostrare al cantante emiliano affetto e stima nel corso di una carriera che dura ormai da 35 anni – afferma Enza Cobalto, consigliera alla Cultura e agli Eventi di Amalfi e curatrice del programma di eventi Amalfi Summer Fest –
L’estate ad Amalfi è un sogno ad occhi aperti, fatto di tante sfaccettature diverse. Il feedback del pubblico è sempre entusiasmante. Il suono potente della big band, con i suoi fiati e la parte ritmica dirompente, ci trasporteranno verso l’ultima settimana di agosto, quando Amalfi celebrerà l’apogeo della storia dell’Antica Repubblica Marinara, con tre giorni di grandi eventi per il Capodanno Bizantino».
Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi LEGGI TUTTOVietato pubblicare ordinanza custodia: da Cdm ok al testo di legge
Vietato pubblicare ordinanza custodia,da Cdm ok testo dlPUBBLICITA
Novità assoluta nel codice penale: stop alla pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare.
Da oggi, le indagini preliminari e i processi saranno più riservati. Il governo ha infatti approvato una legge che vieta la diffusione pubblica del testo delle ordinanze di custodia cautelare fino alla conclusione del procedimento. Una svolta che mira a rafforzare la presunzione di innocenza.
Per adeguarsi alle norme europee in materia di presunzione di innocenza, il nostro Paese introduce un importante novità: il divieto di diffondere pubblicamente il contenuto delle ordinanze di custodia cautelare. Una misura che mira a garantire un processo più equo.
E’ quanto prevede un dlgs approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che ha dato via libera, in esame preliminare, a tre decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale a quella europea.
Uno prevede disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali.Il testo dà attuazione all’articolo 4 della legge di delegazione europea 2022-2023 (legge 21 febbraio 2024, n. 15), con il quale il Governo è stato delegato ad adottare le disposizioni necessarie a garantire l’integrale adeguamento alla direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, integrare quanto disposto dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 188, e assicurare l’effettivo rispetto dell’articolo 27, secondo comma, della Costituzione.
“In particolare, al fine di rafforzare alcuni aspetti della presunzione di innocenza della persona indagata o imputata nell’ambito di un procedimento penale, in coerenza con quanto disposto dagli articoli 3 e 4 della direttiva (UE) 2016/343 e nel rispetto dei principi di cui agli articoli 21, 24 e 27 della Costituzione, il provvedimento modifica l’articolo 114 del codice di procedura penale, prevedendo il Divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare”, si legge nella nota di Palazzo Chigi.
Leggi Anche LEGGI TUTTO12 Anni di attività Lavoroefranchising.com lancia la sua nuova versione
Lavoroefranchising.com, portale che si pone come punto di riferimento nel mondo del lavoro e del franchising, compie quest’anno i suoi 12 anni di età e festeggia questo suo importante traguardo con un profondo restyling del sito, ma soprattutto aumentando l’offerta di servizi per i vari franchising e per i futuri franchisee.PUBBLICITA
Cosa fa Lavoroefranchising.com
Punti Chiave ArticoloLa mission principale di Lavoroefranchising.com è quella di scoprire e offrire una valutazione di tutte quelle realtà che operano nel settore del franchising e consentire un contatto degli utenti con quelle che si ritengono essere le proposte di maggior appeal.
La nuova versione del sito è caratterizzata da una grafica accattivante e da una navigazione sempre più user-friendly che permette di accedere velocemente alle sezioni informative e ai vari servizi offerti ad aziende e clienti. Le pagine del portale sono più snelle e più veloci nel caricamento, garantendo un’esperienza utente ottimale sia su desktop che su dispositivi mobili.
La crescita del settore franchising I dati relativi agli ultimi anni mostrano che il franchising è un settore in crescita, come del resto evidenziato dallo studio realizzato dalla società di consulenza Nomisma per Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising: l’attività del comparto nel 2023 ha avuto un impatto in termini di valore aggiunto di circa 37 miliardi di euro; di questi, circa 22 sono attribuibili all’azione diretta, circa 4 a quella indiretta e i restanti 11 all’indotto. L’impatto complessivo è del 2,2% del valore aggiunto generato dall’intera economia nazionale. Il fatturato 2023 ha raggiunto i 30,9 miliardi di euro con una crescita del 7,1% rispetto al 2022 utilizzando una forza lavoro di quasi 253.000 addetti. Gli occupati sono circa 657.000 con un moltiplicatore finale di 2,6, vale a dire che ogni posto di lavoro attivato dal settore franchising ha contribuito all’occupazione di 2,6 lavoratori nel Paese. Sono stati generati 14,5 miliardi di euro di redditi da lavoro dipendente. Scegliere il franchising conviene? Negli ultimi anni, per svariate motivazioni, è aumentato il numero di italiani che hanno scelto di aprire un’attività per conto proprio oppure nel comparto franchising. I dati del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) pubblicati sul portale ufficiale il 12 febbraio 2024, mostrano, per quanto riguarda l’anno 2023, che sono state aperte 492.176 nuove partite IVA. Rispetto al 2022, il numero di avviamenti in crescita ha riguardato le società di capitale (+0,8%) ed è il settore commercio quello che ha registrato il maggior numero di nuove partite IVA (18,2%). Per quanto riguarda in modo più specifico il settore franchising, quali sono le motivazioni che rendono interessante l’apertura di un’attività in questo comparto? Innanzitutto si deve considerare che ci si inserirebbe in un settore che ha registrato negli anni una crescita importante e costante. Non va poi sottovalutato il fatto che si avvierebbe un’attività non da sconosciuti, ma contando sul sostegno di un marchio noto e presente con forza sul mercato; inoltre si ha la possibilità di usufruire di servizi quali formazione, arredi, software gestionali, supporto durante la fase di apertura e durante quella di gestione. Ci sono quindi minori incognite nel percorso rispetto a quelle relative a un’apertura di un’attività in proprio non in franchising. Fin dal momento della sua nascita, Lavoroefranchising.com si è distinta come una realtà che ha saputo rispondere in modo efficace alle esigenze delle varie aziende e degli utenti finali. Si tratta di un portale nel quale chi vuole aprire un’attività in franchising potrà trovare la risposta giusta alle proprie domande, una vera e propria guida per individuare il brand più idoneo alle proprie esigenze. Il portale si contraddistingue anche per la ricchezza di informazioni aggiornate sul mondo del lavoro e del franchising e che gli utenti possono consultare gratuitamente. Si ha inoltre la possibilità di accedere a un’area dedicata al mondo del lavoro dove è possibile analizzare moltissime opportunità professionali e candidarsi per ricoprire un determinato ruolo. In altri termini, gli utenti hanno sempre a disposizione numerose offerte di lavoro e ciò rappresenta un aiuto importante per tutti coloro che sono alla ricerca di opportunità professionali in linea con quelle che sono le proprie competenze e aspirazioni. È presente anche un’area dedicata al settore franchising nella quale Lavoroefranchising.com mette a disposizione delle aziende uno spazio in cui è possibile evidenziare le proprie attività e le proprie offerte. Un’azienda potrà rivolgersi a un target ben preciso di utenza (studenti, neolaureati, lavoratori dipendenti, imprenditori ecc.) e il portale è quindi un punto di riferimento in cui domanda e offerta possono incontrarsi in modo mirato ed efficiente. Come accennato, per festeggiare in modo adeguato i propri 12 anni di attività, Lavoroefranchising.com ha recentemente introdotto diverse novità, anche stilistiche, che potessero facilitare la fruibilità del portale, rendendo sempre più accessibili le varie opportunità commerciali e le moltissime informazioni pubblicate. Una novità importante è stato l’ampliamento della sezione dedicata agli utenti; l’obiettivo è quello rendere ancor più immediata la fruibilità dei contenuti, delle risorse e di tutti gli strumenti che possono risultare utili a chi sta valutando la possibilità di aprire un’attività nel comparto del franchising. Più immediato è anche l’accesso alle sezioni di supporto così da rendere più facile la scelta del settore sul quale puntare. Le nuove sezioni introdotte sono ricchi di guide molto dettagliate, esempio di casi di successo e consigli pratici per orientarsi al meglio nel mondo del lavoro e in quello del franchising. Le ricerche sugli argomenti di interesse sono facilitate dal potenziato motore interno di ricerca; grazie a esso è possibile reperire le informazioni di cui si necessita in tempimolto rapidi grazie anche alla presenza di filtri sui risultati (regione, categoria e vari altri criteri). L’opera di restyling e di rinnovamento ha rafforzato anche la presenza sui social media; ne conseguono una maggiore visibilità delle aziende e una maggiore possibilità di intercettare gli utenti necessari. Numerosi sono i contenuti mirati con le ultime novità del mondo del lavoro e del comparto franchising. Il portale ha anche inaugurato una nuova newsletter con articoli esclusivi, notizie di settore, opportunità nel mondo del lavoro e nel comparto franchising ecc. Iscrivendosi alla newsletter, un utente riceve nella propria casella di posta elettronica informazioni aggiornate e rilevanti. Per festeggiare i 12 anni di attività, Lavoroefranchising.com propone uno sconto del 50% sull’abbonamento a tutte le aziende che si iscriveranno al portale, un’opportunità interessante per tutte quelle realtà che vogliono aumentare la propria visibilità presso il loro pubblico target. Fonte: https://www.lavoroefranchising.com/news/12-anni-di-lavoroefranchising-com-tante-novita-per-festeggiare-e-supportare-aziende-e-utenti/ CONTATTI info@lavoroefranchising.com www.lavoroefranchising.com Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOLotta ai parcheggiatori abusivi a Napoli: numerose sanzioni e denunce
Intensificati i controlli da parte della Polizia Locale contro il racket dei parcheggi abusivi a Napoli. Diverse operazioni sono state condotte nelle zone del mercato Caramanico, della Municipalità 1 e di Coroglio, con l’obiettivo di garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini.PUBBLICITA
Nel dettaglio:
Mercato Caramanico:
4 parcheggiatori abusivi sanzionati e denunciati all’Autorità Giudiziaria per reiterazione del reato.39 verbali per violazioni del Codice della Strada, con 6 rimozioni di veicoli.14 sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico da parte degli operatori mercatali.Municipalità 1:4 parcheggiatori abusivi sanzionati, 3 dei quali denunciati all’Autorità Giudiziaria per reiterazione.Confiscati 183,80 euro provenienti dall’attività illecita.2 libretti di circolazione ritirati per mancato uso del casco.Coroglio:
Operazione interforze con Polizia Locale e altre forze dell’ordine.Controllati 30 veicoli.Diverse sanzioni per violazioni del Codice della Strada, tra cui:Mancanza di copertura assicurativa obbligatoria.Mancata revisione periodica del veicolo.Mancata esibizione dei documenti di circolazione.Trasporto non conforme alle norme di sicurezza.Circolazione di veicoli sottoposti a sequestro amministrativo.Mancato uso del casco da parte di motociclisti.L’impegno della Polizia Locale contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è costante e mira a tutelare la cittadinanza e a garantire il regolare svolgimento delle attività. Le operazioni di controllo continueranno su tutto il territorio cittadino.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTODATE E ORARI Il programma dell’ultima giornata di Serie A: sfide salvezza in contemporanea
La Lega Serie A ha comunicato il calendario degli anticipi e dei posticipi per la 38ª e ultima giornata del campionato. Il turno finale si aprirà con l’anticipo tra Cagliari e Fiorentina giovedì 23 maggio, concedendo ai viola un giorno extra per preparare la finale di Conference League.
Napoli in campo domenica pomeriggio contro il Lecce. Le partite decisive per la retrocessione si giocheranno tutte domenica 26 maggio alle 20.45. Gli incontri coinvolti sono Empoli-Roma, Frosinone-Udinese e Hellas Verona-Inter. Questi match determineranno quale sarà l’ultima squadra a scendere in Serie B.
Ecco il programma completo:
Giovedì 23 maggio– Cagliari-Fiorentina, ore 20.45
Venerdì 24 maggio– Genoa-Bologna, ore 20.45
Sabato 25 maggio– Juventus-Monza, ore 18.00– Milan-Salernitana, ore 20.45
Domenica 26 maggio– Atalanta-Torino, ore 18.00– Napoli-Lecce, ore 18.00– Empoli-Roma, ore 20.45– Frosinone-Udinese, ore 20.45– Hellas Verona-Inter, ore 20.45– Lazio-Sassuolo, ore 20.45
Questa ultima giornata si preannuncia decisiva e ricca di emozioni, con numerosi verdetti ancora in sospeso e squadre che lotteranno fino all’ultimo per raggiungere i propri obiettivi stagionali.
Leggi Anche LEGGI TUTTO