IN EVIDENZA
Inaugurata a Battipaglia la ‘spiaggia inclusiva’
Inaugurata oggi dai tre sindaci di Battipaglia Cecilia Francese, di Bellizzi Mimmo Volpe e di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti, la spiaggia inclusiva del Piano di Zona Ambito S04_1. Attraverso l’iniziativa “Turismo BalneAbile”, promossa dalla Direzione Politiche sociali e socio-sanitarie della Regione Campania, il Piano di Zona ha attivato il progetto “Battipaglia MareAbile”.PUBBLICITA
Il progetto prevede un investimento di 116.000 euro interamente a valere sul finanziamento concesso all’Ats a seguito della diretta partecipazione all’Avviso Pubblico “Manifestazione di interesse per progetti di turismo balneare inclusivo ed accessibile a persone con disabilità”.
L’iniziativa pubblica, che si sviluppa sul litorale del Comune di Battipaglia, dove è stata allestita una apposita area di accoglienza in prossimità della spiaggia libera (AREA PIT BAT) posta tra gli stabilimenti balneari Virgin Beach e Mojito Beach, vede quali beneficiari tre disoccupati in favore dei quali saranno attivati tirocini mirati di inclusione sociale e lavorativa, e 20 cittadini, sempre residenti nel territorio dell’ambito, con minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali certificate dalla Asl, in favore dei quali sono state organizzate attività di accoglienza e di balneazione inclusiva ed accessibile.
I beneficiari sono stati selezionati con avviso pubblico e fruiranno di un servizio di presa in carico e di accompagnamento sia per i tirocini formativi che per la balneazione. E’ previsto il trasporto sociale con prelievo dei beneficiari dai rispettivi domicili. Sono ammessi a fruire della piattaforma pubblica, per le attività di balneazione inclusiva ed accessibile, i cittadini dell’ambito, che sebbene non selezionati a mezzo avviso pubblico, risultino affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali certificate. Per questi ultimi sarà possibile fruire del trasporto sociale nei limiti però delle capacità organizzative della cooperativa sociale affidataria del servizioLeggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Faida di Fuorigrotta preso il nipote del boss Troncone e un complice
Sono ritenuti appartenenti a clan Troncone di Fuorigrotta i due uomini Manuel Marino di 27 anni e Alessio Ferrara di soli 18 anni sottoposti e fermo dalla Squadra Mobile di Napoli nell’ambito delle indagini sui raid a colpi d’arma da fuoco esplosi nei giorni scorsi nel quartiere Fuorigrotta di Napoli.PUBBLICITA
Il primo fermato apparteneva al gruppo criminale dei Volpe una volta rivale dei Troncone ed ora legato al boss di via Leopardi, mentre il secondo è invece è il nipote del boss Vitale Troncone (la madre sarebbe la compagna dell’attuale reggente).
Punti Chiave Articolo I due sono gli autori di un fallito agguato in piazza San Vitale Al momento il tentato omicidio viene contestato per un episodio avvenuto lo scorso 24 giugno nella centralissima piazza San Vitale. Si tratta di un agguato fallito di cui si è saputo soltanto oggi al m omento del fermo dei due. Ma non si esclude che i due indagati possano essere gli stessi che, pochi giorni fa, si sono resi protagonisti dell’esplosione di colpi d’arma da fuoco e anche di un inseguimento in scooter intercettato peraltro da una pattuglia del commissariato San Paolo.
Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTOConte a cena a Roma con De Laurentiis e Manna
Manca solo l’ufficialità, ma l’aria a Napoli è già elettrizzante: Antonio Conte è pronto a diventare il nuovo allenatore della squadra azzurra.PUBBLICITA
L’ex ct della Nazionale è atterrato questa sera a Fiumicino e si è subito recato negli uffici della Filmauro, nel centro di Roma, dove ha avuto un incontro con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis.
Punti Chiave ArticoloAd attenderlo c’erano anche il fratello Gianluca Conte, che farà parte del suo staff tecnico, e il direttore sportivo del club, Giovanni Manna. Secondo le indiscrezioni, Conte firmerà il contratto con il Napoli già domani. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, ma intanto l’entusiasmo tra i tifosi partenopei è già alle stelle.
Dopo la cena con De Laurentiis, Conte ha lasciato la sede della Filmauro da un’uscita secondaria, pronto ad immergersi completamente nella nuova avventura con il Napoli. L’annuncio della firma è atteso per domani L’arrivo di Conte sulla panchina azzurra rappresenta un vero e proprio colpo per la società partenopea, che punta a tornare a competere per i grandi traguardi in Italia e in Europa. Con la sua esperienza e il suo palmares, Conte è l’uomo giusto per dare una nuova identità al Napoli e per far sognare nuovamente i tifosi.Conte a cena a Romacon de laurentiis e Manna Leggi Anche LEGGI TUTTOPadre e figlia feriti in un tamponamento a catena a Napoli: grave 33enne
Un grave incidente stradale è avvenuto oggi pomeriggio a Napoli, all’incrocio tra via Arenaccia e via Alessandro De Meo. Un tamponamento a catena ha causato il ferimento di un padre e della sua figlia che erano a bordo di uno scooter.
La donna, 33 anni, è in prognosi riservata in codice rosso all’ospedale Cardarelli. Il padre, 72enne, è stato ricoverato nello stesso ospedale dove è in osservazione.
Secondo la ricostruzione della Polizia Locale, il conducente di una Toyota Yaris ha tamponato l’auto che lo precedeva, che a sua volta ha tamponato lo scooter con a bordo le due vittime. L’impatto è stato violento e i due sono stati schiacciati contro un altro veicolo fermo davanti a loro.
L’incidente ha provocato un tamponamento multiplo che ha coinvolto in totale quattro auto e lo scooter. Il conducente della Yaris, dopo il tamponamento, ha avuto una colluttazione con il conducente dell’auto che lo precedeva e poi si è dato alla fuga senza prestare soccorso.
Rintracciato e denunciato l’automobilista che era scappato
L’uomo è stato successivamente rintracciato presso la sua abitazione. Si tratta di un 43enne residente nella zona di via Santi Giovanni e Paolo. È stato sottoposto ad accertamenti per verificare se fosse sotto l’influenza di alcol o droghe e sarà denunciato all’autorità giudiziaria per lesioni ed omissione di soccorso.
Le condizioni del padre e della figlia sono gravi. I medici dell’ospedale Cardarelli stanno facendo il possibile per salvarle la vita.
L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico nella zona. La Polizia Locale sta svolgendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti.
Ancora una volta, la cronaca registra un drammatico incidente stradale con gravi conseguenze. È necessario sensibilizzare tutti gli automobilisti sul rispetto delle regole della strada per evitare simili tragedie.
Leggi Anche LEGGI TUTTOIl ministro Abodi: “Per il calcio servono regole chiare e nuovi stadi”
In un’intervista rilasciata al Messaggero, il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha delineato un piano ambizioso per il futuro del calcio italiano, sottolineando l’importanza di regole chiare e nuovi stadi moderni. “Il progetto di Caivano rappresenta l’impegno corale di tutto il governo, in cui lo sport ha un ruolo fondamentale come ‘difesa immunitaria sociale’, soprattutto in aree dove il degrado e la criminalità prevalgono”, ha dichiarato Abodi.
Il ministro ha evidenziato come il progetto di Caivano sia solo l’inizio, annunciando l’intenzione del governo di estendere l’iniziativa ad almeno altri due luoghi, per replicare il modello di integrazione sociale attraverso lo sport. “Siamo pronti ad assumere altre responsabilità e dare continuità al progetto sociale”, ha affermato.
Passando alla questione degli stadi, in vista degli Europei del 2032, Abodi ha spiegato che è stato istituito un gruppo di lavoro tecnico con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per valutare i progetti sotto il profilo finanziario e della sostenibilità. “Il gruppo si occupa di valutare la fattibilità dei progetti non solo per la realizzazione delle opere, ma anche per il modello di gestione delle infrastrutture”, ha precisato.
Il Ministro ha inoltre informato che, dopo le audizioni con i comuni e i club di Bologna, Firenze, Cagliari, Parma ed Empoli, il governo incontrerà anche i rappresentanti di Napoli, Roma, Milano, Verona, Palermo e Genova. “Questa iniziativa non mira solo alla selezione dei cinque stadi per Euro 2032, da indicare entro ottobre 2026, ma anche all’ammodernamento degli stadi italiani nel loro complesso. È una sfida del futuro”, ha concluso Abodi.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO