IN EVIDENZA
Bagnoli, dal pontile fuoriuscite copiose d’acqua da oltre venti giorni
Indignazione e preoccupazione a Bagnoli per un grave spreco di risorse idriche che sta avvenendo da almeno venti giorni nell’indifferenza generale. Un cittadino, esasperato dalla situazione, ha inviato al deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli delle immagini che documentano fuoriuscite abbondanti di quella che sembrerebbe essere acqua potabile dal pontile di Bagnoli. Il liquido, in due diversi punti, si riversa direttamente in mare, creando una situazione di allarme per l’ambiente e per la gestione delle risorse pubbliche.PUBBLICITA
Le immagini, che hanno sollevato non poche polemiche, hanno rapidamente fatto il giro delle piattaforme social, destando l’attenzione non solo dei cittadini ma anche delle istituzioni locali. “È un crimine sprecare risorse idriche in questo modo, soprattutto in un momento di allarme siccità” ha dichiarato il deputato Borrelli, condannando duramente l’inefficienza delle autorità preposte alla manutenzione della rete idrica. “Come è possibile che dopo venti giorni non sia stato ancora trovato un sistema per interrompere questo scempio?”
L’intervento di Borrelli, noto per il suo impegno in difesa dell’ambiente e del territorio, sottolinea la gravità della situazione, in un contesto in cui l’Italia è sempre più colpita dal fenomeno della siccità e dalla scarsità di risorse idriche. “Apprezzo profondamente il senso civico dimostrato da chi ha ritenuto opportuno non tacere di fronte a una tale vergogna”, ha continuato il deputato, lodando l’azione del cittadino che ha denunciato il problema, contribuendo così a portare alla luce una situazione che non può più essere ignorata.
“È fondamentale che i cittadini continuino a collaborare attivamente denunciando disservizi e malfunzionamenti come questo”, ha aggiunto Borrelli, sottolineando l’importanza del contributo della cittadinanza attiva per migliorare l’efficienza e la trasparenza degli enti pubblici. “I napoletani perbene hanno il diritto di pretendere che le risorse pubbliche siano gestite con efficienza e rispetto”.
Leggi Anche LEGGI TUTTOOroscopo di oggi 12 giugno 2024
Oroscopo di oggi 12 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA
Ariete (21 marzo – 19 aprile): Oggi è una giornata perfetta per affrontare nuove sfide professionali. La tua energia è alle stelle e sei pronto a prendere iniziative che potrebbero portare a grandi successi. In amore, cerca di essere più aperto e trasparente con il partner per evitare malintesi.
Toro (20 aprile – 20 maggio): La tua determinazione e il tuo pragmatismo ti aiuteranno a risolvere problemi complessi che potrebbero sorgere sul lavoro. È un buon momento per fare investimenti o pianificare il futuro finanziario. In amore, l’armonia regna sovrana, approfittane per rafforzare il legame con la persona amata.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno): La curiosità e la voglia di esplorare nuove idee ti porteranno a scoprire opportunità interessanti. Sul lavoro, potresti ricevere una proposta inaspettata che merita attenzione. In amore, la comunicazione è la chiave: esprimi i tuoi sentimenti apertamente per evitare fraintendimenti.Cancro (21 giugno – 22 luglio): Oggi potresti sentire il bisogno di dedicare più tempo a te stesso e alle tue emozioni. È un buon momento per riflettere sui tuoi obiettivi e pianificare i prossimi passi. In amore, cerca di essere più empatico e comprensivo con il partner, ascoltando le sue esigenze.
Leone (23 luglio – 22 agosto): La tua creatività è in piena fioritura e potrebbe portarti a realizzare progetti ambiziosi. Sul lavoro, è il momento di mettere in mostra le tue capacità e attirare l’attenzione dei superiori. In amore, la passione è alle stelle: sorprendi il partner con gesti romantici.
Vergine (23 agosto – 22 settembre): La tua attenzione ai dettagli sarà fondamentale per risolvere situazioni complicate sul lavoro. Non trascurare nessun particolare e i risultati saranno sorprendenti. In amore, cerca di bilanciare il tempo dedicato al lavoro con quello per il partner, mostrando il tuo affetto.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Oggi è una giornata ideale per socializzare e stringere nuove amicizie. La tua diplomazia e il tuo charme ti renderanno il centro dell’attenzione. Sul lavoro, le collaborazioni possono portare a risultati positivi. In amore, la comprensione reciproca rafforzerà il legame con la persona amata.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): La tua intuizione e la tua determinazione ti guideranno verso obiettivi importanti. Sul lavoro, è il momento di prendere decisioni coraggiose e fidarti del tuo istinto. In amore, la passione è intensa: non avere paura di mostrare i tuoi veri sentimenti al partner.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): La tua sete di conoscenza ti porterà a esplorare nuovi orizzonti. Sul lavoro, potresti ricevere opportunità di formazione o viaggi che arricchiranno il tuo bagaglio culturale. In amore, la spontaneità e l’avventura rafforzeranno il legame con il partner.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): La tua perseveranza e la tua disciplina ti aiuteranno a raggiungere traguardi importanti. Sul lavoro, è il momento di dimostrare la tua capacità di leadership. In amore, cerca di essere più aperto e disponibile con il partner, mostrando il tuo lato più tenero.
Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): La tua originalità e la tua indipendenza ti porteranno a trovare soluzioni innovative ai problemi quotidiani. Sul lavoro, le tue idee fuori dagli schemi saranno apprezzate dai colleghi. In amore, la libertà reciproca è fondamentale: rispetta gli spazi del partner.
Pesci (19 febbraio – 20 marzo): La tua sensibilità e la tua empatia ti permetteranno di comprendere meglio le esigenze degli altri. Sul lavoro, il tuo spirito collaborativo sarà un valore aggiunto per il team. In amore, la dolcezza e la comprensione rafforzeranno il legame con la persona amata.
Buona giornata a tutti e che le stelle vi siano favorevoli!
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOAvellino 26enne muore schiacciato dalla sua auto
Avellino. Ieri sera, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda è intervenuta per un grave incidente stradale nel territorio del comune di Sant’Angelo dei Lombardi, lungo la Strada Statale 400 al Km. 29,400.PUBBLICITA
L’incidente ha coinvolto una sola autovettura, che ha sbandato, colpito un muretto delimitante la carreggiata e si è ribaltata più volte. Il conducente, un ragazzo di 26 anni originario di Torella Dei Lombardi, è rimasto schiacciato sotto il veicolo.Punti Chiave ArticoloNonostante il rapido intervento della squadra e dei sanitari del 118, è stato constatato il decesso del giovane. L’auto si è ribaltata e il giovane è rimasto schiacciato dalla vettura Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Stradale di Avellino, i Vigili Urbani di Sant’Angelo dei Lombardi e i Carabinieri della locale stazione. Si sta cercando di stabilire cosa abbia portato al ribaltamento dell’auto e se vi siano altre vetture coinvolte nell’incidente stradale che ha portato alla morte del giovane.
La salma è stata trasportata in ospedale per l’autopsia che stabilirà le cause della morte. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOIl sindaco Natale lascia Casal di Principe dopo 10 anni: “Qui fatta la storia”
“A Casal di Principe, in questi dieci anni, abbiamo fatto la storia”. Con queste parole, il sindaco Renato Natale ha tirato le somme del suo secondo e ultimo mandato, segnando il termine di un decennio di radicali trasformazioni per la città. Un periodo che ha rappresentato una vera e propria rinascita dopo il lungo dominio camorristico, una rinascita certificata dalla visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella il 21 marzo 2023 e dalla riqualificazione di 23 beni confiscati alla camorra, ora destinati a usi pubblici e sociali.
Natale ha sottolineato come questi risultati siano stati raggiunti senza leggi o fondi speciali e senza particolari interventi governativi, evidenziando l’importanza della partecipazione democratica e della società civile. Durante il suo mandato, il comune ha trasformato questi beni in una scuola dell’infanzia, una nuova sede per i Vigili Urbani, un deposito per i mezzi comunali e un’isola ecologica.Il sindaco ha ricordato che nel giugno 2014, quando è entrato in carica, ha promesso di restituire dignità e trasparenza alla città. “Oggi i Casalesi non sono più associati al clan camorristico, ma sono riconosciuti come cittadini di Casal di Principe,” ha affermato Natale. Il contesto era già migliorato nel 2014 grazie ai numerosi arresti di boss e affiliati camorristici da parte delle forze dell’ordine.
Tuttavia, nulla era paragonabile alla situazione del 1994, quando Natale divenne sindaco per la prima volta, affrontando direttamente la violenza della camorra. Durante quel periodo, Don Peppe Diana fu ucciso, e Natale subì intimidazioni, tra cui il ritrovamento di letame davanti alla sua casa, prima di essere sfiduciato dal Consiglio comunale.Nel corso dei suoi mandati, Natale ha contribuito a fare di Casal di Principe una città “normale”. Per la prima volta in oltre un secolo, un’amministrazione è durata per tutto il suo mandato senza scioglimenti per infiltrazioni mafiose. Tra i successi, ha portato la rete idrica e la pubblica illuminazione in tutto il territorio, aumentando i punti luce pubblici da 40% a una copertura totale e installando 4.000 contatori per l’acqua.
La raccolta differenziata è passata dall’8% del 2014 al 53-54% odierno, e la città è uscita dal dissesto finanziario. L’adeguamento del settore dei tributi ha permesso di combattere l’evasione fiscale, che rimane comunque un problema significativo. Grazie ai fondi del PNRR, Casal di Principe vedrà ulteriori miglioramenti, come la riqualificazione di interi quartieri e la realizzazione di un centro per giovani e anziani.
Tuttavia, restano sfide importanti, tra cui il ridotto numero di vigili urbani e la questione delle case abusive da abbattere, problema per cui Natale spera in una soluzione politica. Nonostante le divisioni politiche che hanno frammentato la sua maggioranza, Natale non ha intenzione di ritirarsi completamente dalla scena politica.
Spera che i partiti tornino a fare politica a Casal di Principe e si dice pronto a continuare a contribuire alla crescita del territorio. “È arrivato il momento che i partiti tornino a fare politica a Casal di Principe, con le loro strutture che possano servire come scuola anche ai giovani. E credo di poter ancora dare qualcosa a questo territorio,” ha concluso Natale.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTODon Patriciello, accolto appello: “Rimossi rifiuti dalla strada”
“Dobbiamo avere il coraggio di dire la verità. Sempre. Il nostro appello è stato accolto. Purtroppo questo scempio – questo che stiamo mostrando – è dovuto alla criminale inciviltà di tanti nostri concittadini”.PUBBLICITA
Lo scrive sui social don Maurizio Patriciello che proprio dal suo profilo Fb lunedì aveva segnalato la presenza di cu
muli di rifiuti su alcune piazzole di sosta della bretella stradale Caivano-Aversa. “Ringrazio il nostro prefetto di Napoli, il dottor Michele Di Bari, che, appena saputo di questa vergogna, si è immediatamente attivato.
Ringrazio tutti coloro che fanno il possibile per venire incontro a una tragedia che si consuma da anni”, conclude il parroco del Parco Verde a Caivano.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO