IN EVIDENZA
Somma Vesuviana, spari nella notte contro un’abitazione
Nella notte tra lunedì e martedì, Somma Vesuviana è stata bruscamente svegliata da una serie di colpi d’arma da fuoco. I Carabinieri di Napoli sono intervenuti prontamente in via Cupa di Nola 44 dopo aver ricevuto una segnalazione di spari. Giunti sul posto, hanno rinvenuto sette bossoli calibro 32, sparsi sul terreno vicino a un’abitazione, teatro dell’evento.
Secondo le prime ricostruzioni, i colpi sarebbero stati esplosi nelle prime ore della notte. Alcuni testimoni hanno riferito di aver udito una serie di spari in rapida successione, seguiti da un silenzio inquietante. Al momento, non ci sono feriti, ma l’accaduto ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza locale.Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato un’indagine per chiarire la dinamica e la matrice dell’evento. Diverse ipotesi sono al vaglio degli investigatori. Al momento, non si esclude nessuna pista, e i Carabinieri stanno raccogliendo tutte le informazioni possibili per ricostruire i fatti.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOBacoli incendio distrugge concessionaria: 5 auto e 1 moto distrutte, 4 danneggiate
Bacoli. Notte di fuoco a Bacoli, dove un incendio di vaste proporzioni ha colpito una concessionaria di auto in viale Olimpico.PUBBLICITA
Le fiamme, divampate intorno alle ore 3:00, hanno divorato 5 auto e una moto, mentre altri 4 veicoli hanno subito danni ingenti.
Punti Chiave ArticoloSul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno domato l’incendio dopo un’estenuante lotta contro le fiamme. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri della compagnia di Pozzuoli, intervenuti per le indagini del caso.
Ancora da quantificare i danni economici del rogo, che ha distrutto completamente alcuni dei veicoli esposti in vendita.
Il titolare della concessionaria sentito a sommarie informazioni ha riferito di non avere ricevuto mai minacce ne richieste estorsive e di non saper spiegare i motivi dell’attentato. Ascoltato il titolare della concessionaria L’incendio ha destato notevole apprensione tra i residenti della zona, anche a causa delle dense colonne di fumo che si sono alzate in cielo.
Fortunatamente, non si registrano feriti o intossicati. I Carabinieri stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e per stabilire l’origine del rogo, che al momento non esclude nessuna pista, tra cui quella del dolo. Le forze dell’ordine stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per cercare di individuare eventuali responsabili del rogo. Leggi Anche LEGGI TUTTOEstrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 6 settembre 2024
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 6 settembre:PUBBLICITA
BARI 79 53 54 83 26
CAGLIARI 15 06 07 30 71
FIRENZE 08 46 01 32 39
GENOVA 48 08 10 04 55
MILANO 79 85 63 30 47
NAPOLI 09 10 64 63 17
PALERMO 64 86 80 61 06
ROMA 44 30 42 27 17
TORINO 17 88 13 58 28
VENEZIA 82 10 73 55 28
NAZIONALE 10 35 43 63 81
10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI01 06 07 08 09 10 15 17 30 44 46 48 53 54 64 79 82 85 86 88
NUMERO ORO:79
DOPPIO ORO:79 53
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli miglior città al mondo per cibo: lo dice il giornale inglese Time Out
Napoli incoronata Regina del gusto: la città conquista il titolo di miglior cibo al mondo per il 2024!PUBBLICITA
Rullo di tamburi e applausi per Napoli, eletta la città con il miglior cibo al mondo nel 2024! Il prestigioso titolo arriva dal magazine britannico Time Out, che nella sua annuale classifica celebra le città che eccellono nell’arte culinaria.
Punti Chiave ArticoloNon solo stelle Michelin: il trionfo della qualità e del buon prezzo Diversamente da altre classifiche che si basano sul numero di stelle Michelin, la selezione di Time Out premia la qualità del cibo a prezzi accessibili. “Abbiamo chiesto a migliaia di abitanti delle città di raccontarci quanto sia bello e conveniente mangiare fuori nella loro città”, spiega la rivista.PUBBLICITA
Parola ai locali: i migliori consigli e le perle nascoste Gli abitanti di ogni città hanno indicato i loro ristoranti preferiti, i piatti imperdibili e i posti dove gustare un pasto con un ottimo rapporto qualità-prezzo, fornendo un quadro completo della scena gastronomica locale. Un processo di selezione rigoroso per incoronare la vincitrice “Per creare la classifica finale, abbiamo selezionato la città con il punteggio più alto in ogni Paese”, continua Time Out. “Abbiamo poi chiesto alla nostra rete globale di redattori e scrittori di raccontarci perché la loro città rappresenta una destinazione gastronomica entusiasmante nel 2024 e di svelarci i loro posti preferiti dove mangiare in questo momento.” Napoli trionfa: la pizza Margherita regina indiscussa Dall’analisi di questo ampio sondaggio, che ha coinvolto la gente del posto, giornalisti ed esperti del settore, è emersa Napoli come indiscussa regina del gusto. Secondo Time Out, il piatto da non perdere è la pizza Margherita, simbolo della tradizione culinaria partenopea. Un’ode alla pizza a portafoglio: il connubio perfetto di gusto e convenienza Nata come pasto veloce e semplice, la pizza rappresenta ancora oggi l’alimento più economico di Napoli: una pizza a portafoglio costa appena 1-2 euro al pezzo, confermandosi come il piatto con il miglior rapporto qualità-prezzo della città. Un riconoscimento che celebra l’autenticità e la passione della cucina napoletana Questo prestigioso riconoscimento non fa che confermare l’eccellenza della cucina napoletana, apprezzata in tutto il mondo per la sua autenticità, la sua varietà e la sua capacità di unire gusto e tradizione. Un trionfo che riempie di orgoglio i napoletani e che invita tutti gli appassionati di buon cibo a scoprire attraverso le cronache di Napoli le infinite meraviglie gastronomiche che questa città ha da offrire. Leggi Anche LEGGI TUTTO
Maltempo a Napoli, domani chiusi i parchi cittadini
“In considerazione dell’avviso di allerta meteo gialla dalle ore 14 di oggi per le prossime 24 ore, è stata disposta la chiusura dei parchi cittadini fino alle ore 14 di domani, domenica 2 giugno”. Lo comunica il Comune di Napoli con una nota.PUBBLICITA
Domenica 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, l’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia continuerà a far sentire i suoi effetti in diverse zone del paese. La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per rischio idraulico e temporali in sei regioni:
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso AdigeEmilia-Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrareseMolise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio SangroPuglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino DaunoToscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Ombrone Gr-AltoCampania: Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e SannioPuglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino DaunoToscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Ombrone Gr-Alto.PUBBLICITA
Nelle zone interessate da allerta gialla per rischio idraulico, si prevedono possibili criticità idrauliche per temporali. Si raccomanda di prestare attenzione a possibili dissesto idrogeologico, frane, inondazioni e allagamenti.
Nelle zone interessate da allerta gialla per rischio temporali, si prevedono possibili forti temporali, accompagnati da intense raffiche di vento e grandine. Si raccomanda di prestare attenzione a possibili fenomeni di dissesto idrogeologico, frane, caduta di alberi e fulmini.
Leggi Anche LEGGI TUTTO