IN EVIDENZA
A sorpresa la cantante Sarah vince Amici 2024: delusione Petit solo terzo
È Sarah Toscano, della categoria cantanti, a vincere l’edizione 2024 di “Amici“, prevalendo in finale sulla ballerina Marisol.
Nella finalissima della 23ª edizione del popolare talent show di Canale 5, condotto da Maria De Filippi, ha trionfato dunque la cantante 22enne. Al secondo posto si è classificata la ballerina Marisol Castellanos, seguita da Petit, (questi ultimi due sono fidanzati) Dustin Taylor, Holden e Mida.
La seconda classificata si consola comunque con due importanti riconoscimenti: l’allieva della maestra Alessandra Celentano, infatti, vincitrice della categoria ballo, ha ottenuto una borsa di studio completa per la Alvin Ailey School di New York. Marisol ha inoltre vinto il Premio della critica, del valore di 50 mila euro in gettoni d’oro.
Il Premio delle Radio è stato assegnato a Holden, mentre il Premio Speciale Amici per la comunicazione, del valore di 40 mila euro, è andato al cantante Petit.
Il Premio Oreo è stato vinto invece da Dustin, mentre il Premio Marlù è stato assegnato a tutti i sei finalisti della 23ª edizione del talent show di Canale 5: Mida, Holden, Sarah, Petit, Dustin Taylor e Marisol Castellanos.
La grande delusione per Petit dato per favorito da tutti
Delusione per Petit, il giovane cantante romano con padre napoletano e che canta spesso in napoletano tutti speravano che potesse arrivare nello scontro a due finale con la sua fidanzata Marisol come era accaduto tre anni fa con Sangiovanni e la ballerina Giulia Stabile con cui era fidanzato e che vinse quella edizione.
Una dei giornalisti giurati ha spiegato: “Noi della giuria eravamo convinti che Petit sarebbe arrivato in finale e siamo rimasti sorpresi dal televoto che ha premiato Sarah – spiega – perche’ pensavamo che si sarebbe ripetuto il fenomeno di Sanremo quando Geolier e’ volato in classifica perche’ e’ stato il piu’ votato a Napoli e in Campania. Invece con Petit non e’ andata cosi’ e gli e’ stata preferita Sarah”
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, prima scappa e poi aggredisce gli agenti: 26enne arrestato a Forcella
Nella mattinata odierna, gli agenti del Commissariato di Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Santa Caterina a Formiello, hanno notato un soggetto che alla loro vista, si è dato a repentina fuga nel tentativo di eludere il controllo di polizia.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Amalfi, l’Estate dei Piccoli: un’esplosione di gioia e creatività per i bambini
# Amalfi, Estate dei Piccoli 2024: Gioia e Creatività per Tutti i BambiniPUBBLICITA
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, sotto la guida del Sindaco Daniele Milano, ha ideato un’estate indimenticabile per i più piccoli. “L’Estate dei Piccoli 2024” è un programma di eventi gratuiti che promette un’esplosione di gioia, creatività e momenti di puro divertimento, con una serie di attività studiate per far brillare gli occhi dei bambini e riempire i loro cuori di felicità.
Punti Chiave ArticoloUn Viaggio tra Magia e Divertimento Il programma di quest’anno offre una gamma variopinta di esperienze emozionanti. Tra gli eventi in evidenza, troviamo lo schiuma party in spiaggia e il cinema sotto le stelle con il rivoluzionario “Drive Green”, un drive-in ecologico pensato per le famiglie. Inoltre, ci saranno giochi di società in formato XXL, fiabe narrate in tenda, e bolle di sapone giganti che coloreranno le serate estive. Le arti visive non saranno da meno con le attività “en plein air” ispirate a grandi maestri come Gaudì, Matisse e Rousseau, e laboratori di street art che daranno spazio alla creatività dei bambini.
Un’Offerta Culturale Educativa
L’evento unisce la tradizione all’innovazione con pièce teatrali e spettacoli educativi che riportano in vita le fiabe classiche e le storie intramontabili. L’obiettivo è insegnare l’inclusione e promuovere il superamento di ogni forma di discriminazione, offrendo ai bambini l’opportunità di sviluppare la loro immaginazione e abilità sociali in un contesto educativo e stimolante. Obiettivi e Visione dell’Evento
“L’Estate dei Piccoli” punta a distogliere i bambini dall’isolamento della realtà virtuale per favorire l’interazione sociale. Come spiega l’Assessore all’Infanzia Francesca Gargano: “È uno dei momenti più attesi di tutta l’estate non solo dai più piccoli, ma anche dalle famiglie, coinvolte attivamente. Liberiamo il gioco, la creatività, l’indipendenza, l’autonomia. Allontaniamo i bambini dalla realtà virtuale e ne favoriamo l’aggregazione, contro l’isolamento dei social network e del web.” Programma Completo – **Schiuma Party** – 18 luglio 2024, 18:00, Spiaggia grande: Bolle di sapone, musica e allegria con Play Animation e #Costieracreativa.– **Cinema dei Piccoli – Drive Green** – 23 luglio 2024, 18:30, Parco la Pineta– **Maxi-Gioco** – 25 luglio 2024, 18:30, Piazza Municipio: Dal Gioco dell’Oca agli Scacchi XXL.– **Animazione in Piazza** – 29 luglio 2024, 18:30, Tovere– **Fiabe in Tenda** – 31 luglio 2024, 18:00, Pogerola – località Castello– **Teatro dei Piccoli** – 1° agosto 2024, 21:00, Piazza Municipio: Biancaneve e i Sette Nani– **Laboratori Artistici – Art for Kids** – 6 agosto 2024, 17:30 – 21:00, Parco Pineta: Tema Gaudì– **Laboratori Artistici – Art for Kids** – 13 agosto 2024, 17:30 – 21:00, Parco Pineta: Tema Rousseau– **Laboratori Artistici – Art for Kids** – 20 agosto 2024, 17:30 – 21:00, Parco Pineta: Tema Matisse– **Street Art Collettiva** – 27 agosto 2024, 17:30 e 21:00, Parco Pineta– **Pièce Teatrale: La Bella e la Bestia** – 8 agosto 2024, 21:00, Piazza Municipio– **Pièce Teatrale: Il Gatto con gli Stivali** – 18 agosto 2024, 21:00, Pogerola– **Pièce Teatrale: I lupi sono cattivi… solo nelle favole!** – 22 agosto 2024, 21:00, Piazza Municipio– **Animazione in Piazza** – Agosto, Vettica: Data da confermare. L’estate 2024 ad Amalfi si prospetta indimenticabile, caratterizzata da esperienza di apprendimento, divertimento e creatività per tutti i bambini e le loro famiglie. Leggi AncheHo lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi LEGGI TUTTOIl prete anticamorra fa chiudere una piazza di spaccio a Pianura: “Andate via da qui”
Napoli, il parroco anticamorra Don Antonio Coluccia ha fatto chiudere una piazza di spaccio nel quartiere di Pianura, al grido di “Non cadete nelle mani dei clan”.PUBBLICITA
La sua azione, supportata dalla polizia, è solo l’ultima di una lunga serie di interventi contro la criminalità organizzata.
Punti Chiave ArticoloDon Antonio Coluccia è un prete vocazionista noto in tutta Italia per la sua strenua battaglia contro la criminalità. Da anni, è impegnato nell’aiutare giovani in difficoltà e in contesti a rischio, diventando una figura di rilievo nella lotta alla criminalità organizzata. La sua vocazione lo porta a intervenire direttamente sul territorio, con azioni concrete e visibili.
L’ultimo intervento di Don Antonio ha avuto luogo in una delle piazze di spaccio di Pianura, quartiere di Napoli noto per le attività illegali. Armato di megafono e supportato dalla polizia di Stato, Don Antonio si è scagliato contro spacciatori e criminali, esortando i giovani a non cadere nelle mani dei clan. “Andate via di qui!”, ha gridato ai pusher “Andate via di qui!”, ha gridato ai pusher, sottolineando il suo impegno a favore della legalità. A causa della sua battaglia contro i clan, Don Antonio è da tempo sotto scorta. Nonostante le minacce e i pericoli, continua instancabilmente il suo impegno per salvare le nuove generazioni dalla violenza e dall’illegalità. Le sue azioni concrete e la sua dedizione lo rendono un esempio di coraggio e tenacia nella lotta contro la criminalità organizzata.
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, uccisa sul kayak, l’avvocato Furgiuele: “Spero finisca questa gogna”
Napoli.”Spero solo che finisca questa gogna mediatica. Se emergerà che l’incidente è avvenuto sotto la mia barca per una mia responsabilità, mi assumerò tutte le conseguenze: ho totale fiducia nell’autorità giudiziaria”.PUBBLICITA
Guido Furgiuele, l’avvocato ritenuto coinvolto nel tragico incidente avvenuto nel golfo di Napoli domenica scorsa, esprime il suo dolore per quanto accaduto e per la situazione che sta vivendo. L’incidente è costato la vita alla ricercatrice 31enne Cristina Frazzica.Punti Chiave Articolo“Possiedo la patente nautica senza limiti per imbarcazioni a motore e a vela dal 1998 e non ho mai causato sinistri”, afferma il penalista, aggiungendo: “Domenica pomeriggio, mentre rientravo da Ischia, all’altezza di Villa Rosebery, alle 17:35, un mio ospite ha notato a poppa, in lontananza, una persona che si sbracciava e chiedeva aiuto. Mi ha avvertito, io ho decelerato, virato e sono tornato indietro”. “Alle 17:40, prosegue Furgiuele, ho messo in salvo il superstite con il kayak, a oltre 300 metri dalla costa. In quel momento ho appreso da lui che si trovava con una ragazza e che erano stati travolti da una barca ad alta velocità. Alle 17:44 ho dato l’allarme. La capitaneria mi ha detto di non muovermi e dopo dieci minuti sono arrivati”.
“Il superstite non ha riconosciuto la mia barca come quella che li aveva investiti” “Il superstite, sottolinea l’avvocato, non ha riconosciuto la mia barca come quella che li aveva investiti e la mia non è una barca veloce. Noi, in sette a bordo, non avevamo sentito nulla”. “Sono stato a disposizione degli inquirenti fin dal primo momento, conclude Furgiuele, e continuerò ad esserlo affinché venga fatta luce sulla tragedia di Cristina Frazzica”. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO