IN EVIDENZA
Casamarciano arrestato pedofilo: deve scontare oltre due anni di ci carcere
Casamarciano. Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Nola hanno rintracciato e arrestato un uomo di 38 anni residente a Casamarciano. L’uomo era ricercato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola – Ufficio Esecuzioni Penali.PUBBLICITA
Il 38enne dovrà scontare una pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione per il reato di detenzione o accesso a materiale pornografico.
L’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale, dove sconterà la pena detentiva.
L’operazione di rintraccio e arresto è stata condotta dagli agenti del Commissariato di Nola, che hanno collaborato con altre forze dell’ordine per individuare e catturare il fuggitivo.L’arresto del 38enne rappresenta un importante successo per le forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità sessuale e la tutela dei minori.
Impegno contro la pedofilia e lo sfruttamento sessuale dei minori
La Polizia di Stato è impegnata quotidianamente nel contrasto alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale dei minori, reati gravi che colpiscono le fasce più fragili della società.L’attività di repressione si affianca a iniziative di sensibilizzazione e prevenzione, volte a informare i cittadini sui pericoli di queste forme di abuso e a promuovere una cultura del rispetto dei diritti dei minori.
Segnalazioni utili
Se ritieni di essere stato vittima di un reato a sfondo sessuale o se hai informazioni su casi di abusi su minori, puoi contattare la Polizia di Stato al numero 112 o recarti presso il Commissariato di Polizia più vicino.
Ogni segnalazione può essere utile per aiutare le forze dell’ordine a individuare i responsabili di questi crimini e a proteggere i minori
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOJosi Della Ragione vince, sarà sindaco di Bacoli per altri 5 anni
Bacoli ha celebrato in grande stile la vittoria elettorale del sindaco uscente Josi Gerardo Della Ragione, confermandolo alla guida della città per altri cinque anni. Tanti i cittadini che si sono riversati nel centro cittadino per festeggiare, portando in trionfo il sindaco lungo il corso principale fino alla Villa comunale, dove Josi ha tenuto un comizio.PUBBLICITA
Le celebrazioni sono iniziate già nel pomeriggio, in piazza Marconi, ancor prima dell’ufficializzazione dei risultati elettorali. Qui, con la sua caratteristica oratoria, Josi ha esaltato la vittoria che è stata ottenuta con largo vantaggio e tranquillità in ogni quartiere della città.
Nel suo discorso, ha ringraziato i cittadini di Bacoli per la rinnovata fiducia, ripercorrendo i successi degli ultimi cinque anni e delineando i progetti futuri. Il sindaco ha dedicato la vittoria alla memoria del compianto Onorevole Peppino Scotto Di Luzio e ha rivolto un pensiero speciale alla sua famiglia, in particolare alla figlia Anna e alla moglie Francesca.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOArmato per scontri con tifosi albanesi, Daspo per 25enne trevigiano
Il questore di Treviso, Manuela De Bernardin, ha emesso un provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (Daspo) della durata di due anni nei confronti di un 25enne trevigiano, noto quale ultras della tifoseria locale. La decisione è stata presa in seguito agli eventi avvenuti il 15 giugno scorso.PUBBLICITA
Il giovane è stato coinvolto in un grave episodio prima della partita di Euro 2024 tra Italia e Albania. Quella sera, poche ore prima dell’inizio dell’incontro, il 25enne e altri 66 connazionali sono stati fermati e identificati dalla polizia di Dortmund, in Germania. Erano travisati e armati di aste, cacciaviti e coltelli, e si preparavano a scontrarsi con i tifosi albanesi.
Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato italiana, che era presente sul posto con personale specializzato, il gruppo è stato bloccato prima che potesse verificarsi qualsiasi scontro. Il giovane trevigiano coinvolto ha ora il divieto di partecipare a qualsiasi manifestazione sportiva per i prossimi due anni.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Avellino: bimbo scomparso, ritrovato dai carabinieri dopo 2 ore ricerche
E’ stato ritrovato dopo due ore di ricerche un bimbo di 8 anni che si era allontanato in bicicletta da casa, a Bisaccia, in provincia di Avellino. Nel pomeriggio la mamma aveva contattato il 112 preoccupata per la scomparsa del figlio, che non era rientrato a casa dopo essere uscito in bici.
Immediatamente sono partite le ricerche, coordinate dalla Compagnia dei Carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi, che hanno coinvolto 5 pattuglie. Grazie anche all’analisi delle telecamere comunali, il bambino è stato ritrovato dopo circa due ore in una strada periferica del paese, mentre ancora pedalava. Il piccolo, in ottime condizioni di salute, è stato subito riportato a casa e riconsegnato ai familiari.
Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOIl Trianon Viviani presenta ‘Live in Napoli’: la stagione 2024/2025
Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, ha svelato la prima parte della nuova stagione 2024/2025 che si svolgerà da ottobre a dicembre. La programmazione, intitolata “Live in Napoli”, include concerti, spettacoli musicali, un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell’Operetta e una rassegna di incontri tra letteratura e musica.PUBBLICITA
Punti Chiave ArticoloInaugurazione con omaggio a Peppino di Capri
La nuova stagione si aprirà venerdì 25 ottobre con una serata speciale dedicata a Peppino di Capri. Numerosi artisti parteciperanno per celebrare la carriera del grande interprete della canzone italiana e napoletana. Tra gli ospiti confermati figurano Peppe Barra, Eugenio Bennato, Rosa Chiodo, Tullio De Piscopo, Christian De Sica, Enzo Gragnaniello, Lorenzo Hengeller, Pietra Montecorvino e Lina Sastri. La serata è sostenuta dalla fondazione Banco di Napoli. Programmazione di ottobre
La programmazione di ottobre vede Moni Ovadia in scena con “Carta bianca. Palestina” il 26 ottobre, e il concerto speciale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dei Quartieri Spagnoli il 27 ottobre per celebrare i dieci anni di attività. Mini festival dell’Operetta A novembre si inaugurerà il mini festival dell’Operetta con la compagnia di Elena D’Angelo. Il primo dei tre titoli in programma sarà “Scugnizza” di Mario Pasquale Costa, con libretto dell’editore napoletano Carlo Lombardo. La rassegna sarà introdotta da un incontro intitolato “L’operetta italiana, un genere a sé” il 1° novembre.
Tributi e spettacoli musicali Nella programmazione di novembre, spiccano “Un falso incidente” con Isa Danieli e Patrizio Trampetti l’8 novembre, e un tributo ad Angela Luce intitolato “Senza ipocrisia” il 15 novembre. Seguiranno “La leggenda Morricone” il 17 novembre e “Nisciuno nasce ‘mparato” il 22 novembre. Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito porteranno in scena “Vasame. L’amore è rivoluzionario” il 29 novembre. Concerti di dicembre Il mese di dicembre vedrà sul palco artisti come Mimmo Maglionico & pietrArsa il 1° dicembre, le Rondinella il 6 dicembre, e Gianni Fiorellino il 7 dicembre. Il gran finale di stagione sarà affidato a Ute Lemper con “Time Traveler” il 14 dicembre. Eventi natalizi Durante le festività natalizie, Peppe Barra presenterà “La Cantata dei Pastori” dal 20 dicembre all’Epifania, affiancato da Lalla Esposito. Inoltre, il coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi di Napoli terrà il Concerto di Natale il 22 dicembre. Rassegna Pietre Miliari Una novità di questa stagione è la rassegna Pietre Miliari, in collaborazione con la fondazione Premio Napoli. Gli incontri combineranno letteratura e musica, con appuntamenti mensili che vedranno protagonisti Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo il 24 novembre, e Fabio Stassi seguito da Antonio Fresa il 13 dicembre. Abbonamenti e biglietti Saranno disponibili due tipi di abbonamenti: uno per quattro spettacoli musicali (a partire da 75 €) e l’altro per sei concerti (a partire da 105 €). Gli abbonamenti sono in vendita presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Sostegni e patrocinio Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania. Leggi Anche LEGGI TUTTO