IN EVIDENZA
A Napoli commercialista arrestato per peculato: si appropria di oltre 250 mila euro da beni immobili all’asta
Napoli. Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, i militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza hanno arrestato ai domiciliari un commercialista della provincia di Napoli. L’uomo è indagato per il reato di peculato.
Le indagini hanno accertato che il professionista, in qualità di delegato alla vendita di beni immobili all’asta nell’ambito di procedure fallimentari, si sarebbe appropriato di oltre 250 mila euro. I fatti si sono verificati tra i tribunali di Napoli, Napoli Nord, Torre Annunziata, Milano, Varese e Ivrea.
Il commercialista avrebbe distratto il denaro mediante bonifici bancari effettuati sui conti correnti delle procedure fallimentari. I bonifici, effettuati con l’opzione “istantaneo” o “urgente” e con causali di comodo, non erano autorizzati dalle autorità giudiziarie e violavano le deleghe ricevute.
Faceva bonifici istantanei o urgenti sui suoi conti correnti
L’uomo si sarebbe appropriato di somme di denaro eccedenti le proprie spettanze professionali e non congrue rispetto alle tariffe previste.
Il grave quadro indiziario ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari da parte del GIP del Tribunale di Napoli.
L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione e a tutela della legalità economica.
Leggi Anche LEGGI TUTTOL’Italia bollente sotto l’Anticiclone Africano: consigli per affrontare l’ondata di calore
Arriva l’ondata di caldo più intensa dell’estate. L’Anticiclone Africano porterà con sé temperature roventi, notti tropicali e umidità alle stelle su tutta l’Italia.PUBBLICITA
Il picco è previsto per sabato 13 luglio, ma il caldo persisterà anche nei giorni successivi, con bollino arancione (allerta 2) in diverse città da Nord a Sud.
Punti Chiave ArticoloOggi infatti è previsto bollino arancione, allerta di livello 2 – ovvero condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili – a Roma, Latina Frosinone, Perugia, Rieti. Domani bollino arancione in 13 capoluoghi Mercoledì aumenteranno a 13 i capoluoghi con allerta 2: Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo.
Cosa ci aspetta? Caldo torrido: in Sardegna e Sicilia si toccheranno i 42-43°C, con punte di 38-39°C al Sud e in parte del Centro. Al Nord, Bologna e Ferrara saranno le più colpite con 36-37°C, mentre a Milano si attesteranno sui 33°C con umidità alle stelle.
Notti tropicali: le minime notturne supereranno i 20°C in gran parte d’Italia, con un conseguente disagio fisico accentuato.Percezione del caldo amplificata: l’alta umidità renderà la calura ancora più opprimente, con indici biometeorologici a fondo scala. Come prepararsi: Idratazione: bere almeno 2 litri di acqua al giorno per evitare la disidratazione.Protezione dal sole: evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18.Alimentazione: consumare pasti leggeri per non appesantire l’organismo.Rinfrescamento: utilizzare ventilatori e condizionatori, se disponibili.Attenzione alle persone fragili: prestare particolare attenzione a anziani, bambini e malati cronici.Seguite le indicazioni delle autorità locali per rimanere aggiornati sull’evolversi della situazione e per adottare le necessarie precauzioni.
Ricordate: con un po’ di attenzione e buon senso, possiamo affrontare anche l’ondata di calore più intensa. Prepariamoci a giornate infernali sull’Italia con l’avanzata dell’Anticiclone Africano che favorirà temperature roventi, notti tropicali e umidità alle stelle. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli, ‘Musica sotto le stelle’ con Gianni Di Meo e Teresa Sparaco
Una serata magica sotto le stelle illuminerà il cielo di Napoli il 28 giugno alle ore 19.30. Questo evento speciale avrà luogo nella storica Villa Domi, una dimora settecentesca situata in Salita Scudillo 19/A, circondata da giardini rigogliosi che offriranno un magnifico scenario con vista sul golfo di Napoli.PUBBLICITA
Soprano e Tenore: Voci Eccezionali
Punti Chiave ArticoloLa serata sarà allietata dalle potenti voci del soprano Cav. Teresa Sparaco e del tenore pop Gianni Di Meo. Questi due talenti si esibiranno dal vivo, accompagnati dall’orchestra Royal Butterfly, diretta dal maestro Franco Damiano. Il pubblico potrà godere di un’esperienza musicale unica e coinvolgente.Risate e Intrattenimento Non mancherà il momento dell’allegria grazie al cabarettista Max Cimino, conosciuto e amato da tutti come “spacciatore di sorrisi”. La sua comicità e il suo carisma aggiungeranno un tocco di felicità alla serata, regalando momenti di puro divertimento. Conduzione della Serata A presentare l’evento sarà la conduttrice Magda Mancuso, che con le sue doti comunicative saprà arricchire ulteriormente l’atmosfera della serata. Altri ospiti come Francy Di Meo e Nunzia Centanni renderanno ancora più speciale l’evento.
Arte Contemporanea in Mostra La serata sarà incorniciata anche da una mostra d’arte di quattro artisti contemporanei: Tommaso Arcella, Biagio Cerbone, Giuseppe Ferraiuolo e Pasquale Zaccarella. Le loro opere saranno esposte all’interno della villa, offrendo agli ospiti un’esperienza visiva di grande valore culturale.
Buffet e Paesaggio Mozzafiato Oltre alla musica, al cabaret e all’arte, gli ospiti potranno gustare un prelibato buffet. L’unione di buon cibo, bella musica e opere d’arte, il tutto nel suggestivo contesto della villa e del golfo di Napoli, promette di rendere questa serata indimenticabile. Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica sotto le stelle di Napoli, un evento che saprà soddisfare tutti i sensi e lasciare un ricordo indelebile. Leggi Anche LEGGI TUTTOTrecase lavoratori in nero in due aziende: multe e chiusura
Trecase. I Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli, hanno effettuato una serie di controlli a tappeto su aziende e attività commerciali a Trecase.PUBBLICITA
L’operazione ha portato alla denuncia di due imprenditori e al sequestro di due aziende, entrambe operanti nel settore del legno e situate in via Litoranea.
Punti Chiave ArticoloLe violazioni: Prima azienda: Un lavoratore in nero su due impiegati7 violazioni penali4 violazioni amministrative per un importo di 50.000 euroSeconda azienda: Due lavoratori su tre non regolarmente assunti6 violazioni penali2 violazioni amministrative per un importo di 50.000 euroLe sanzioni:Oltre alle denunce penali, entrambe le aziende sono state sequestrate e chiuse a causa di gravi criticità strutturali. L’Arma dei Carabinieri ha annunciato che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONocera arsenale nel fondo agricolo: arrestato 48enne
Nocera Inferiore. Nascondeva in un fondo agricolo pistole, mitraglietta da guerra e giubbotti antiproiettile: arrestato un 48enne
I militari, durante un servizio di controllo dinamico del territorio finalizzato al contrasto dei reati in materia di armi, hanno rinvenuto, nascoste in un fondo agricolo usato dall’arrestato, numerose armi e munizioni.Un vero e proprio arsenale insomma. In particolare, sono state trovate otto pistole di vario calibro, una mitraglietta da guerra calibro 7.65, oltre 1000 munizioni e 2 giubbotti antiproiettile.
Questa mattina, a Pagani, i Carabinieri della Sezione Operativa del Norm del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti, arrestando un 48enne del luogo per “detenzione illegale di armi comuni da sparo e da guerra”.Il 48enne è stato condotto presso la casa circondariale di Benevento.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO