IN EVIDENZA
Minacce e intimidazioni per fargli cedere la casa all’asta: quattro arresti e un divieto di dimora
Un uomo di Latina si è visto vittima di un’intimidazione da parte di un gruppo di persone che volevano costringerlo a rivendere loro la casa che aveva acquistato all’asta.PUBBLICITA
Tra gli indagati, figura anche un uomo ritenuto vicino a clan camorristici di Napoli.
Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Latina con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, hanno portato all’arresto di quattro persone con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Per una quinta persona è stato invece disposto il divieto di dimora.
L’uomo, dopo essersi aggiudicato l’appartamento all’asta, avrebbe ricevuto numerose pressioni da parte di tre persone.Un uomo con precedenti per associazione mafiosa a Cosa Nostra agrigentina.Un esponente di una famiglia rom residente a Latina e un terzo indagato.
Le pressioni, consistite in minacce e intimidazioni, avevano l’obiettivo di costringere la vittima a rivendere l’appartamento a un prezzo inferiore al suo valore di mercato agli indagati, tra cui figurava anche un uomo ritenuto vicino a clan camorristici di Napoli.
L’intervento della Polizia ha bloccato il piano criminoso e assicurato alla giustizia i responsabili.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Ultimi due appuntamenti per il festival ‘Sorrento Classica’
Il festival musicale internazionale “Sorrento Classica”, diretto dal maestro Paolo Scibilia, si prepara a concludere la sua edizione con due eventi imperdibili. Il prestigioso festival, organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento in collaborazione con il Comune di Sorrento, vedrà le esibizioni dell’arpista Elèna Vallebona il 1 settembre e del rinomato fisarmonicista Richard Galliano il 4 settembre.PUBBLICITA
Concerto di Elèna Vallebona
Elèna Vallebona, prima arpa-solista del Teatro San Carlo di Napoli, si esibirà il 1 settembre alle ore 21.15 con un concerto intitolato “Colori e sfumature, ritmi e dinamiche: Il repertorio francese dell’arpa, con un omaggio a Napoli”. La talentuosa arpista propone un programma che esplora le potenzialità dell’arpa attraverso composizioni che spaziano da Fauré a Renié, e da Rameau a Tournier. Un omaggio speciale è riservato ai compositori Domenico Scarlatti e Vincenzo Bellini, celebri figure legate a Napoli sia per origine che per influenze artistiche. Il programma del concerto di Vallebona include: – M. Tournier: Vers la source dans le bois – D. Scarlatti: Sonata K466 Andante moderato, Sonata K208 Adagio – G. Fauré: Impromptu Op. 86 – J.P. Rameau: Le rappel des oiseaux, L’Égyptienne – F. Godefroid: Secondo mosaico sui principali motivi della “Norma” di Vincenzo Bellini – H. Renié: Pièce Symphonique
Chiusura con Richard Galliano
Il festival si concluderà il 4 settembre con l’esibizione di Richard Galliano in “Passion Galliano: Around Gershwin”. Galliano, con la sua fisarmonica, offrirà una performance che celebra la melodia senza tempo ispirata a George Gershwin. L’evento promette un viaggio musicale che mescola epoche e stili, celebrando l’improvvisazione jazz sulle incantevoli melodie di compositori come Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla e lo stesso Galliano. Oltre alla performance, durante la serata verrà consegnato il “Premio Sorrento Classica alla Carriera” a Maurizio Pietrantonio, un riconoscimento per i contributi eccezionali nel campo musicale.
Protagonisti di Settembre
Elèna Vallebon è una giovane e talentuosa arpista, nata a Savona nel 1999. Divenuta solista del Teatro San Carlo di Napoli nel 2023, ha iniziato a suonare l’arpa all’età di quattro anni. Con una carriera già ricca di riconoscimenti importanti, Vallebona si è esibita a livello internazionale, attestando la sua eccellenza in interpretazione musicale e musicologia.
Richard Galliano, figlio di Lucien Galliano, ha un percorso musicale che inizia all’età di quattro anni con la fisarmonica. Dopo essersi formato al Conservatorio di Nizza e aver studiato armonia, contrappunto e trombone, Galliano si è trasferito a Parigi nel 1975. Qui ha iniziato a collaborare con artisti di fama internazionale, diventando un punto di riferimento nel mondo della musica jazz e della canzone francese. La sua carriera è segnata da collaborazioni prestigiose con nomi come Chet Baker, Ron Carter, Wynton Marsalis, e Charles Aznavour.
“Sorrento Classica” continua a essere un festival che celebra la musica in tutte le sue sfumature, offrendo al pubblico esperienze artistiche di altissimo livello e confermando ancora una volta Sorrento come un punto di riferimento culturale internazionale.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Arzano scontro tra scooter e auto: gravi due giovanissimi
I carabinieri della stazione di Arpino di Casoria sono intervenuti in via Angelo Volpicelli ad Arzano a seguito della segnalazione di un grave incidente stradale.PUBBLICITA
L’impatto ha coinvolto uno scooter Honda SH 125 con in sella un ragazzo di 16 anni e una ragazza di 15 anni, e un’Audi A4 guidata da un uomo di 49 anni.Punti Chiave ArticoloLe cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. Tuttavia, il violento impatto tra lo scooter e l’automobile ha causato gravi ferite ai due giovani. I due minorenni coinvolti nell’incidente sono stati prontamente trasferiti all’ospedale Cardarelli. Al momento, entrambi sono in prognosi riservata, con lesioni considerate gravi.
I due sono in gravi condizioni al Cardarelli I carabinieri hanno sequestrato i mezzi coinvolti nell’incidente per permettere agli esperti di condurre tutti i rilievi necessari.
L’incidente l’ennesimo raccontato in questi ultimi tempi nelle cronache di Napoli solleva ancora una volta la preoccupazione sulla sicurezza stradale nella zona. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOFrattamaggiore incendio doloso su un terreno incolto: minacciato dalle fiamme il liceo Miranda
Frattamaggiore – Incendio doloso su un terreno incolto: minacciato dalle fiamme il liceo Miranda e la casa del custode.PUBBLICITA
Provvidenziale l’intervento degli uomini del commissariato della Polizia di Stato di Frattamaggiore che hanno evacuato in via precauzionale la famiglia del guardiano della scuola.
Un mega incendio di vaste proporzioni sta divorando alcuni ettari di terreno in via Giovanni Pezzella arrivando, oltre a mettere in pericolo il liceo, a stretto contatto con l’area cimiteriale.
Sul posto diverse pattuglie coordinate dal dirigente Nicola Donadio e tre autobotti dei vigili del fuoco. Alta la tensione per le fiamme, alimentate dalla paglia secca e dalle temperature estreme, e che ha minacciato anche l’incolumità di persone e abitazioni.Secondo le prime ricostruzioni in fase di accertamento, sarebbero almeno tre gli inneschi dolosi con le squadre che sono ancora al lavoro in modo intenso per cercare di spegnere l’incendio e circoscriverne il fronte. Incendio visibile a centinaia di metri di distanza.
G.B.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Paura a Licola, carabiniere libero da servizio salva due ragazzine che stavano annegando
Un dramma si è trasformato in un atto di eroismo martedì scorso a Licola, quando un carabiniere in congedo ha salvato due ragazzine dalle grinfie del mare agitato. Secondo quanto riportato dal Nuovo Sindacato Carabinieri, il protagonista dell’azione è un militare dell’Arma in servizio presso il Comando Carabinieri Banca d’Italia, 3^ Sezione Vigilanza di Roma.PUBBLICITA
Il tempestivo intervento dell’ufficiale, il cui nome non è stato divulgato, è avvenuto dopo che le giovani si sono trovate in difficoltà a causa delle correnti marine. Senza esitazione, il carabiniere si è gettato in acqua per trarle in salvo. “Il collega senza pensarci si è tuffato per soccorrere le due ragazze che erano in balia delle correnti”, ha dichiarato il Nuovo Sindacato Carabinieri in un comunicato.
L’organizzazione sindacale ha espresso gratitudine verso il carabiniere, sottolineando che gesti di tale eroismo sono all’ordine del giorno per molti uomini e donne dell’Arma dei Carabinieri, che quotidianamente mettono a rischio la propria vita per la sicurezza e il bene della comunità.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO